Sperem

E' un'università telematicagabbo40 ha scritto:Non so se ce la farai a laurearti o meno, te lo auguro, ma di sicuro al corso di psicologia troverai un sacco di topa.
Per analizzarti, dopo la laurea, dovranno passare almeno altri 5 anni tra tiroalcigno e specializzazione in psicoterapiaUlisse io ha scritto:bravo![]()
anche se ti facevo piu' vecchio
quando dovrai sperimentare e fare la tua prima seduta, chiamami, che mi faro psicologicamente analizzare![]()
comunque ginecologia e' meglio. quasi quasi ci faccio un pensierino pure io
Hellraiser ha scritto:E' un'università telematicagabbo40 ha scritto:Non so se ce la farai a laurearti o meno, te lo auguro, ma di sicuro al corso di psicologia troverai un sacco di topa.
E' virtuale!iguanapik ha scritto:Bravo e in bocca al lupo!
Comunque l'università telematica non vale, e la topa?
Lascia sta. Tanto non è con una laurea in psicologia che comincerai a capire le donne.Hellraiser ha scritto:Ho deciso di rimettermi in discussione e, dopo molte riflessioni, mi sono reiscritto all'università: per i prossimi 5 anni sarò impegnato a cercare di laurearmi in Psicologia, una vecchia passione che non mi ha mai abbandonato. E poi chi lo sa...
Sperem
giGGGio ha scritto:nuovo club: LMDB... le maiale del blasco...
IlLupo ha scritto:Vecchio, guarda che è una moto da piega con rayban a goccia... fa di brutto, potrò accarezzare l'asfalto con un mojto in mano e la bandana al collo!
Hellraiser ha scritto:Per analizzarti, dopo la laurea, dovranno passare almeno altri 5 anni tra tiroalcigno e specializzazione in psicoterapiaUlisse io ha scritto:bravo![]()
anche se ti facevo piu' vecchio
quando dovrai sperimentare e fare la tua prima seduta, chiamami, che mi faro psicologicamente analizzare![]()
comunque ginecologia e' meglio. quasi quasi ci faccio un pensierino pure io
Si sono in parte d'accordo, ma a 20 anni non hai la testa per fare il medico. Dovrebbero approfondire il percorso di studi, questo si. Così a 25 anni sai vita morte e miracoli della tua professioni e risparmi 10 anni di studi.Ulisse io ha scritto: ma dico io non tolgono un po di monnezza dai corsi, dalle medie e dalle superiori, ed accellerano il percorso formativo che a 16/17 anni dovrebbe gia' essere completo. e dico completo nel senso che un medico a 20 potrebbe, anzi dovrebbe, gia' essere un chirurgo con i contropiselli, giusto per fare un esempio![]()
Non è proprio così: alcune università telematiche sono scadenti, ma per fortuna non tutte. E la Marconi ha di gran lunga i migliori commenti su ogni forum in cui sono stato, anche da parte di professori di altre università.il corso on line, virtuale o reale, se uno studia non c'e differenza. tanto non ti insegnano certo di piu' dei manuali mattoni quando vai a seguire live. certo e' piu' facile superare gli esami perche' sai cosa scartare e si rischia di apprendere meno
Assolutamente si! Non hai vincoli di tempo. Le lezioni sono sia in aula sia registrate, così te le guardi con comodo quando puoi. Però è sempre meglio assistere alle lezioni virtuali, così piuoi fare domande e sciogliere dubbi, anche se tramite il forum degli studenti e le e-mail e videoconferenze coi professori puoi fare altrettanto.spero solo siano lezioni preregistrate da fruire quando e come si vuole. e non live in videoconferenza. odio il vetrino dei cell, dei tablet, e dei pci che mi guarda anche quando sono seduto al c e s s o