E ora che si fa? (futura due ruote)

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

R: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da supercaif » mar ago 28, 2012 5:54 pm

L'abs cambia moltissimo :faccinaacaso:

inviato dal mio galaxy multivitaminico
Immagine

Essevuista Inside

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Essevuista Inside » mar ago 28, 2012 8:04 pm

dueruote in effetti la motivazione della tua risposta devi darcela :asd:

ps: sempre piu convinto della scelta presa... 8)

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Wolfman » mer ago 29, 2012 1:03 am

secondo me Paolo tra un po' sbalordisce tutti..... prendendoci per il kulo con questo thread..... e poi in realtà si compra la S1000RR :asd:
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da joker » mer ago 29, 2012 7:35 am

Wolfman ha scritto:secondo me Paolo tra un po' sbalordisce tutti..... prendendoci per il kulo con questo thread..... e poi in realtà si compra la S1000RR :asd:

la naked pero :asd: :asd: :asd:
Immagine

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da indegno2000 » mer ago 29, 2012 7:56 am

se ti interessa la Tiger 1050...ho un collega che la vende...del 2007...con 20.000 e rotti km...se vuoi chiedo il prezzo! ;)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Dueruote » mer ago 29, 2012 8:08 am

Essevuista Inside ha scritto:dueruote in effetti la motivazione della tua risposta devi darcela :asd:

ps: sempre piu convinto della scelta presa... 8)

Prima di tutto a me non piace suggerire modelli non in elenco. Credo che sia sempre bello limitarsi ai consigli richiesti, quindi eviterò di piazzare sul tavolo moto non elencate da te.

Secondo punto. I consigli vanno sui gusti personali, quindi ciò che per me è una cosa meravigliosa per altri potrebbe non essere valido.

Arriviamo al punto del consiglio. La Fazer 1000 è un'ottima moto, ma personalmente non amo le quadricilindriche. La potenza in ballo è veramente troppo ed inutile su strada, mentre il tipo di erogazione non mi piace per niente. E' performante, ma è anche pesante. Tanti cavalli sono buoni in pista, ma io al mattino non vedo commissari, cordoli e vie di fuga andando al lavoro... ma magari voi abitate in posti più attrezzati.

La Multistrada 1200 è una moto superba. Chi scrive ama le Ducati e ne ho avute ben due, ma questa moto è secondo me inutile. Oggi stiamo esagerando. Non si possono spendere tanti soldi per qualcosa che una volta facevamo senza problemi con un Dominator 650 !
Forse sono vecchio, ma tutta quella tecnologia, un propulsore di cilindrata da auto (considera che ho avuto 12 moto e ne ho guidate almeno 40 di amici/concessionari) non mi sembra serva a nulla. Ce lo stanno mettendo nel cervello a suon di pubblicità, ma io dopo tante moto "grosse" mi sono preso un bel 400cc !

La Tiger l'ho provata. Ho provato anche la Speed Triple 1050 ed ho avuto per un brevissimo periodo una magnifica Sprint ST 1050.
Cosa posso dire ?
La Tiger 800 è la quadratura del cerchio. Il motore 1050 è ottimo. Ha più tiro in basso di qualunque altro propulsore di uguale cilindrata ed è godurioso da guidare su strada, ma è anche troppo performante. Ti ritrovi subito ben oltre i limiti. L'800cc riesce a fare le stesse cose ed ha un tiro ai bassi e medi regimi, quelli che veramente contano, più che buono. Consuma meno, è meno pesante di una FZ1 e la posizione di guida è fantastica. Mi sono divertito come un bambino a guidarla. Sembrava una moto di 20-30Kg in meno. Costa il giusto e non è troppo "elaborata" come elettronica.

Sono pareri da uomo antico. A me le 10 mappature mi fanno una... ci siamo capiti. La prima moto che ho guidato era un XR600R a carburatori con rapporti cortissimi. Oggi ci riempiono la testa di cavolate. Non sono contro la tecnologia, ma deve avere un senso e costare il giusto.

L'ABS ?

Ben venga !

Le mappature ?

A me non frega, ma ben vengano anche loro !

L'iniezione ?

Ottima !

La moto da 15.000 Euro e oltre ?

Un'inutilità !!!!!!!!!!!
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Essevuista Inside

R: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Essevuista Inside » mer ago 29, 2012 8:31 am

joker ha scritto:
Wolfman ha scritto:secondo me Paolo tra un po' sbalordisce tutti..... prendendoci per il kulo con questo thread..... e poi in realtà si compra la S1000RR :asd:

la naked pero :asd: :asd: :asd:
Wolf e joker siete due elementi pessimi :asd:

index grazie ma il 1050 non mi interessa più di tanto

Due ruote grazie per la risposta,sensata e ben argomentata :wink:
ultima richiesta: qualcuno conosce eventuali problemini di tiger800 e fz1? (anche se di quest'ultima piu o meno li conosco)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Dueruote » mer ago 29, 2012 9:26 am

Sono due moto molto affidabili. Le Triumph sono a livello delle migliori giapponesi come affidabilità e, oserei dire, forse ultimamente anche meglio !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Discolaccio » mer ago 29, 2012 9:32 am

Dueruote ha scritto:
Essevuista Inside ha scritto:dueruote in effetti la motivazione della tua risposta devi darcela :asd:

ps: sempre piu convinto della scelta presa... 8)

Prima di tutto a me non piace suggerire modelli non in elenco. Credo che sia sempre bello limitarsi ai consigli richiesti, quindi eviterò di piazzare sul tavolo moto non elencate da te.

Secondo punto. I consigli vanno sui gusti personali, quindi ciò che per me è una cosa meravigliosa per altri potrebbe non essere valido.

Arriviamo al punto del consiglio. La Fazer 1000 è un'ottima moto, ma personalmente non amo le quadricilindriche. La potenza in ballo è veramente troppo ed inutile su strada, mentre il tipo di erogazione non mi piace per niente. E' performante, ma è anche pesante. Tanti cavalli sono buoni in pista, ma io al mattino non vedo commissari, cordoli e vie di fuga andando al lavoro... ma magari voi abitate in posti più attrezzati.

La Multistrada 1200 è una moto superba. Chi scrive ama le Ducati e ne ho avute ben due, ma questa moto è secondo me inutile. Oggi stiamo esagerando. Non si possono spendere tanti soldi per qualcosa che una volta facevamo senza problemi con un Dominator 650 !
Forse sono vecchio, ma tutta quella tecnologia, un propulsore di cilindrata da auto (considera che ho avuto 12 moto e ne ho guidate almeno 40 di amici/concessionari) non mi sembra serva a nulla. Ce lo stanno mettendo nel cervello a suon di pubblicità, ma io dopo tante moto "grosse" mi sono preso un bel 400cc !

La Tiger l'ho provata. Ho provato anche la Speed Triple 1050 ed ho avuto per un brevissimo periodo una magnifica Sprint ST 1050.
Cosa posso dire ?
La Tiger 800 è la quadratura del cerchio. Il motore 1050 è ottimo. Ha più tiro in basso di qualunque altro propulsore di uguale cilindrata ed è godurioso da guidare su strada, ma è anche troppo performante. Ti ritrovi subito ben oltre i limiti. L'800cc riesce a fare le stesse cose ed ha un tiro ai bassi e medi regimi, quelli che veramente contano, più che buono. Consuma meno, è meno pesante di una FZ1 e la posizione di guida è fantastica. Mi sono divertito come un bambino a guidarla. Sembrava una moto di 20-30Kg in meno. Costa il giusto e non è troppo "elaborata" come elettronica.

Sono pareri da uomo antico. A me le 10 mappature mi fanno una... ci siamo capiti. La prima moto che ho guidato era un XR600R a carburatori con rapporti cortissimi. Oggi ci riempiono la testa di cavolate. Non sono contro la tecnologia, ma deve avere un senso e costare il giusto.

L'ABS ?

Ben venga !

Le mappature ?

A me non frega, ma ben vengano anche loro !

L'iniezione ?

Ottima !

La moto da 15.000 Euro e oltre ?

Un'inutilità !!!!!!!!!!!


Guarda, in massima parte sono d'accordo con te, ma tutto va bene se viaggi da solo, perché se viaggi in coppia (e spesso) con il pilota da 90 kg e la zavorra da 60 kg, più altre cose che devi portarti dietro, ti assicuro che se vuoi muoverti su strada devi avere sotto minimo un 1000 (già un 800 è scarso, anche perché soffre! a meno che non vivi e giri esclusivamente nella Pianura Padana) e, pertanto, girare con un K1300S, con un GTR1400, con un Pan European, con un FJR1300 o anche un GSX1250 è un discorso che vale, anche se hanno una cilindrata da macchina. Poi, se costano anche oltre i 15.000 euro possiamo discuterne (hanno anche una trasmissione finale a cardano - GSX escluso), ma quella è la fascia di prezzo ... al limite ci si rivolge ad un buon usato.

Essevuista Inside

R: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Essevuista Inside » mer ago 29, 2012 9:42 am

Il problema non si pone...io faccio 64 kg..ahahahaha :wink:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Dueruote » mer ago 29, 2012 9:58 am

Mah... credo che sia un problema generazionale. Ho fatto turismo con un 600cc ed io vestito da solo faccio 100Kg.... stiamo dicendo che 100CV non bastano per portare a spasso con soddisfazione 180Kg di persone/bagagli. Mi sembra un pò esagerato. Se mi dici che puoi risparmiarti un paio di cambi di marce siamo concordi, ma che sia "necessario" io non lo capisco... ma si vede che sono nato in altri tempi.

E' una fissa italiana. In Germania (dove sono spesso per lavoro) fanno turismo semplicemente con quello che capita, una moto è vecchia solo quando ormai non è più riparabile, legano i bagagli alla moto con lo spago ed impermeabilizzano tutto con il sacco della spazzatura !

In Italia se non hai 150CV, un 1200cc, borse in tinta, il navigatore con comandi a manubrio, una mappatura per ogni curva.... sembra che tu non possa neanche uscire dalle mura cittadine.

Massimo rispetto. Ognuno è giusto che spenda i propri soldi come crede, ma io mi sento più vicino agli italiani che andavano in vacanza con il Dominator 650 (che era un lusso... perchè i "poveracci" ci andavano con l'XL500) oppure con i tedeschi attuali.

Come avranno fatto negli anni '60 e '70, nei quali 10-20CV erano una "bomba di moto" ?

Secondo me deve solo essere ritrovata la giusta misura. In Italia ci siamo un pò montati la testa con le moto. In tutto il mondo non c'è un parco moto costoso e nuovo come nel nostro paese. In Francia, in Inghilterra, in Giappone, in Germania (non dico gli USA perchè a loro delle moto non frega una fava)... ovunque spendono in moto meno che da noi ed il parco circolante è più vecchio.

Siamo così ricchi in Italia ?

A me pare piuttosto che siamo pieni di moto che spesso neanche usiamo o sfruttiamo... ormai leggere i giornali di moto è una pietà. Ho praticamente smesso. Non vedo mai nulla di interessante. Sempre la solita roba, i soliti discorsi per cui un modello con una vite di differenza sembra un miracolo della tecnica rispetto a quello precedente, le solite estetiche omologate (non nel senso della legge)... una noia mortale !
Ultima modifica di Dueruote il mer ago 29, 2012 10:09 am, modificato 2 volte in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: R: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Dueruote » mer ago 29, 2012 10:04 am

Essevuista Inside ha scritto:Il problema non si pone...io faccio 64 kg..ahahahaha :wink:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Potrei pesare come te solo da morto... dopo veri mesi di decomposizione !

:smilone:
Ultima modifica di Dueruote il mer ago 29, 2012 10:43 am, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Dueruote » mer ago 29, 2012 10:06 am

pike ha scritto:Dueruooote???
E dove le metti le motivazioni? ;)

Non sempre si ha tempo di scrivere... sono nella pagina successiva al primo intervento.

:smilone:
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Hyperion » mer ago 29, 2012 10:13 am

Per l'fz1 vai a fare un giro sul fazerforum e troverai di tutto, anche i pareri di giringiro che ha fatto 300'000 km sulle fazer, facendo queste scelte: fzs 600 -> fzs 1000 -> fz1 -> fzs 1000, e l'ultimo salto qualche pulce nell'orecchio te la dovrebbe mettere (anche per il poco tiro ai bassi a cui tu non credi; certo sei abituato ad un 600, e con il 1000 ti sembrerà di volare, ma altre moto anche più piccole hanno un tiro ai medi ed ai bassi che l'fz1 si sogna, e stiamo parlando di tdm 900 e simili).

Suppongo, visto che non è nella lista, che la vecchia multistrada ti faccia -esteticamente almeno- schifo, ed è un peccato perchè quella sì è una signora moto, con tutto quello che serve per fare tante cose (turismo in 1 o in coppia, sparate in solitaria) senza eccedere nelle inutilità (mappature del motore? 150 cv?).

Per il resto, per la triumph a me non piace la ruota da 19" davanti, se avesse avuto 2 17" con le misure standard 120/70 e 180/55 l'avrei di gran lunga preferita, non per la grandezza del cerchio in sè (che con asfalti rovinati è un plus non da poco) ma per la tipologia di gommature che uno ci va a mettere in relazione all'uso che ne fa (tipo i gs che nel 99,99% fanno solo strada).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Burnout
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 839
Iscritto il: lun nov 14, 2005 9:14 pm
Moto: Sv650 02
Località: Genova

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Burnout » mer ago 29, 2012 10:46 am

Dueruote ha scritto:Mah... credo che sia un problema generazionale. Ho fatto turismo con un 600cc ed io vestito da solo faccio 100Kg.... stiamo dicendo che 100CV non bastano per portare a spasso con soddisfazione 180Kg di persone/bagagli. Mi sembra un pò esagerato. Se mi dici che puoi risparmiarti un paio di cambi di marce siamo concordi, ma che sia "necessario" io non lo capisco... ma si vede che sono nato in altri tempi.

E' una fissa italiana. In Germania (dove sono spesso per lavoro) fanno turismo semplicemente con quello che capita, una moto è vecchia solo quando ormai non è più riparabile, legano i bagagli alla moto con lo spago ed impermeabilizzano tutto con il sacco della spazzatura !

In Italia se non hai 150CV, un 1200cc, borse in tinta, il navigatore con comandi a manubrio, una mappatura per ogni curva.... sembra che tu non possa neanche uscire dalle mura cittadine.

Massimo rispetto. Ognuno è giusto che spenda i propri soldi come crede, ma io mi sento più vicino agli italiani che andavano in vacanza con il Dominator 650 (che era un lusso... perchè i "poveracci" ci andavano con l'XL500) oppure con i tedeschi attuali.

Come avranno fatto negli anni '60 e '70, nei quali 10-20CV erano una "bomba di moto" ?

Secondo me deve solo essere ritrovata la giusta misura. In Italia ci siamo un pò montati la testa con le moto. In tutto il mondo non c'è un parco moto costoso e nuovo come nel nostro paese. In Francia, in Inghilterra, in Giappone, in Germania (non dico gli USA perchè a loro delle moto non frega una fava)... ovunque spendono in moto meno che da noi ed il parco circolante è più vecchio.

Siamo così ricchi in Italia ?

A me pare piuttosto che siamo pieni di moto che spesso neanche usiamo o sfruttiamo... ormai leggere i giornali di moto è una pietà. Ho praticamente smesso. Non vedo mai nulla di interessante. Sempre la solita roba, i soliti discorsi per cui un modello con una vite di differenza sembra un miracolo della tecnica rispetto a quello precedente, le solite estetiche omologate (non nel senso della legge)... una noia mortale !
Grande! Approvo per gran parte di questo intervento e anche per quello precedente! ;)

Sono tra l'altro tornato dalle vacanze (in due) fatte con un bandit 400 del '93! Unica "sofferenza"....i 270 km di trasferta autostradale necessari...lì sì che avrei voluto un 600 con un minimo di parabrezza!

Tornando IT, a me piace tanto il Tigre piccolo, ma tanto tanto. Come motore è una bomba (rimpiangere il mille? Ma quando mai!), raffinato in generale senza eccessi modaioli...tuttavia concordo con la perplessità del 19" davanti, che ormai, su moto di questo tipo come il V-Strom etc mi sembra più un pretesto per rifarsi alle origini della categoria delle enduro-stradali che una reale pretesa di utilizzo fuori dal nastro bitumoso. Però credo che nel turismo veloce abbia davvero pochi rivali, anche per le comodità di carico, guida e "gestione" della moto. Diciamo che fa il paio con la bmw 800 gs, senza contare che il tre cilindri inglese è molto più godurioso ovunque rispetto al twin tedesco! ;)

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da pike » mer ago 29, 2012 11:09 am

Io per la mia Sprint mi sarei accontentato di un 675 "morbido", il 1050 non mi serviva! Ma non l'hanno fatta quei dannati bevithe di Hinckley.
Aggiungo inoltre che se mettessero il motore 800 sulla struttura della Tiger 1050 sarei il primo ad ululare come un matto di godimento.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Essevuista Inside

R: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Essevuista Inside » mer ago 29, 2012 11:13 am

Sono contento che questa discussione sia stata usata da spunto per approfondire tematiche diverse.
Concordo con il pensiero di dueruote :wink:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da pike » mer ago 29, 2012 11:13 am

Il che ci dice che non hai scelto il prodotto di casa Ducati :asd:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Essevuista Inside

R: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da Essevuista Inside » mer ago 29, 2012 11:20 am

pike ha scritto:Il che ci dice che non hai scelto il prodotto di casa Ducati :asd:
E questo era abbastanza palese :asd: ...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: E ora che si fa? (futura due ruote)

Messaggio da indegno2000 » mer ago 29, 2012 11:27 am

io dico Fazerona!

Rispondi