Il marciatore è dopato

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
debian79
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 741
Iscritto il: gio mag 03, 2007 5:28 pm
Moto: ktm 990 smt
Nome: Filippo
Località: Valmadrera (Lecco)

Re: Il marciatore è dopato

Messaggio da debian79 » lun ago 13, 2012 2:33 pm

ma, io rimango allibito da tutta la gente che ascolta e legge i giornali e ci crede ancora.

Ma secondo voi un atleta a quei livelli stracontrollato dai medici , fisioterapisti, allenatori della nazionale, prende e va a farsi un giro in turchia... entra in farmacia e chiede un po' di epo... la porta a casa nella valigia almeno a 40 gradi all'ombra... se la mette in frigor e durante la preparazione per le olimpiadi se la spara per cavoli suoi senza manco sapere come fare...

ma ci credete alle favole che vi raccontano :o allora...

quel povero cristiano quando lo hanno beccato gli hanno pisciato tutti in testa e lo hanno scaricato (tutti quelli che sapevano) e per me rischia anche un bell'esaurimento se non peggio...

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: Il marciatore è dopato

Messaggio da Gabri599 » mar ago 14, 2012 12:12 pm

debian79 ha scritto:ma, io rimango allibito da tutta la gente che ascolta e legge i giornali e ci crede ancora.

Ma secondo voi un atleta a quei livelli stracontrollato dai medici , fisioterapisti, allenatori della nazionale, prende e va a farsi un giro in turchia... entra in farmacia e chiede un po' di epo... la porta a casa nella valigia almeno a 40 gradi all'ombra... se la mette in frigor e durante la preparazione per le olimpiadi se la spara per cavoli suoi senza manco sapere come fare...

ma ci credete alle favole che vi raccontano :o allora...

quel povero cristiano quando lo hanno beccato gli hanno pisciato tutti in testa e lo hanno scaricato (tutti quelli che sapevano) e per me rischia anche un bell'esaurimento se non peggio...
in effetti l'EPO forse ha dei criteri di conservazione!!!

questo è uno dei tanti googlato:

Conservare in frigorifero (2°C - 8°C).

Tenere la siringa preriempitanell'imballaggio esterno per tenerla al riparo dalla luce.

Durante l’uso ambulatoriale, il paziente può togliere il prodotto dal frigorifero e conservarlo a temperatura ambiente (non superiore ai 25°C) per un singolo periodo di 3 giorni al massimo.


in effetti avrebbe potuto farlo da solo!!! con un semplice contenitore omeotermico di quelli che tengono 10 gradi per 12 ore circa il tempo del trasporto!!!

però che abbia fatto tutto da solo,,,,,non ci credo!
Immagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: Il marciatore è dopato

Messaggio da peppeunz » mar ago 21, 2012 2:10 pm

il problema è che il doping è 4 o 5 anni avanti all'anti-doping
se fai l'analisi, ma non sai cosa cercare, non è mica tanto facile beccare il dopato
i controlli li fanno, ma ci sono quelli (tipo americani, dove ci sono laboratori avanzatissimi) che non becchi neanche se ne fai 10 di analisi, se non riesci prima a capire come funziona quel doping e capire come beccarlo
a quel punto quel doping sarà già vecchio perché si staranno facendo di altro

gli sfigati invece di fanno di doping "facile", tipo Alex con l'EPO
roba che i primi che prendevano l'epo sarà stato 10 anni fa.....
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Il marciatore è dopato

Messaggio da TkMatt » mer ago 22, 2012 4:45 pm

peppeunz ha scritto:il problema è che il doping è 4 o 5 anni avanti all'anti-doping

roba che i primi che prendevano l'epo sarà stato 10 anni fa.....
10? fai il doppio vah...

cmq hai detto bene alla prima frase.....finchè non si sa bene cosa cercare...e quand'è che si sa cosa cercare? quando la comunità medica ha messo nero su bianco che la sostanza o le sostanza X e Y generano un certo tipo di effetto che puo incrementare le prestazioni. E quando accade questo? Quando già taluni atleti si sono rivolti da anni ai medici "giusti" ...

vogliamo parlare di moser che a 42 anni, assistito da conconi, per poco non fa il record dell'ora? ma dai...

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Il marciatore è dopato

Messaggio da Ulisse io » ven ago 24, 2012 7:46 am

e di lui che mi dite?
sara' in buona fede o no?

pero' a fatto bene a non resistere. in ogni caso il finale sarebbe stato a senso unico sia che avesse torto sia che avesse ragione

http://www.corriere.it/sport/12_agosto_ ... af2a.shtml

mah,
poi e' davvero giusto ritornare su cose non scoperte a suo tempo?
se ci mettiamo a fare le guerre al passato con lo stato della tecnica di ora ne cadrebbero di pistolotti :checcevoifa:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Rispondi