Cosa sta succedendo?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Cosa sta succedendo?

Messaggio da Ulisse io » mar lug 17, 2012 8:29 am

Fonte: ANSA

La scure di Mooody's sull'Italia. Il downgrade del rating sovrano del 13 giugno scorso innesca l'atteso effetto domino, al quale in pochi si sottraggono (fra le altre Enel, A2A E Aeroporti di Roma): e cosi' l'agenzia di rating Usa taglia la propria valutazione su 23 enti locali, fra cui 14 Regioni e quattro città capoluogo, su Poste Italiane, Eni, Terna, Acea, tre istituzioni finanziarie e 10 banche, fra le quali Unicredit e Intesa Sanpaolo.

La riduzione del rating dell'Italia ''indica che il governo potrebbe non essere in grado di fornire supporto finanziario alle banche in difficolta''', afferma Moody's in una nota, sottolineando che una revisione al rialzo della valutazione delle banche e' ''improbabile nel breve periodo. Comunque pressioni al rialzo sul rating potrebbero svilupparsi se le banche miglioreranno in modo sostanziale il loro profilo di credito e la loro resistenza''. Al ribasso, invece, potrebbero pesare alcuni fattori, fra i quali una prolungata recessione e un ulteriore downgrade dell'Italia. Il rating e' stato tagliato di un gradino per 7 istituzioni e di due per le 6 istituzioni finanziarie restanti. Unicredit e' stata declassata a Baa2 da A3, con prospettive negative. Il rating di Intesa Sanpaolo e' stato tagliato a Baa2 da A3. Analoga la valutazione per Banca Imi e Banca Monte Parma, ambedue tagliate a Baa2, cosi' come Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza.

Fra le istituzioni finanziarie, Moody's ha rivisto al ribasso a Baa2 il rating di GE Capital, Cassa Depositi e Prestiti e Ismea. Non scampano alla fobice di Moody's Terna, Acea, Poste Italiane ed Eni. Il rating di Snam e' invece stato messo sotto osservazione per un eventuale downgrade successivo, cosi' come quello di Finmeccanica. Sforbiciata anche per gli enti locali. Per tutti e 23 le prospettive sono ''restano negative in linea con quelle'' dell'Italia. Il rating della provincia autonoma di Bolzano è stato tagliato ad A3 da A1, così come per quella di Trento. Il rating della Lombardia è stato ridotto a Baa1 da A2, con Milano declassata a Baa2 da A3. Il rating del Lazio è stato tagliato a Baa3 da Baa2. Napoli è stata tagliata a Ba1. Giù sono andate le Regioni Lombardia, Lazio, Sicilia, Piemonte, Veneto, Puglia, Calabria, Campania, Liguria, Umbria, Sardegna, Abruzzo, Molise, Basilicata, 4 città capoluogo di Provincia (Milano, Napoli, Venezia e Siena), oltre alle due Province autonome.




Alla fine ci rimetteranno tanti di qugli Stati che mi chiedo come mai in cosi' tanti mesi colossi come america, cina, germania ecc. non abbiano fatto nulla per fermare questo effetto trombata che a scadenza si abbatte un po qua un po la soprattutto in europa e per le motivazioni che sappiamo tutti :roll:
visto che nessuno stato, compreso il superindebitato giappolone, non sarebbe in grado di pagare sull'unghia il tutto
eppure dopo tante catastrofi, nucleare, terremoti, smottamenti, e' ancora li pimpante :o

noi cazzarola che non siamo un normale popolo ma siamo i mitici italiani stiamo per cadere nel bidone della spazzatura? :o

:fuori:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Cosa sta succedendo?

Messaggio da Ulisse io » mar lug 17, 2012 9:13 am

«Il tempo sta per finire, è ora di agire». Lo afferma Josè Vinals, responsabile del Dipartimento mercati del Fondo Monetario Internazionale (Fmi) presentando la relazione estiva.

poveri italiani :asd:


su che fra due mesi esce l'iphone 5 :lollone:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Cosa sta succedendo?

Messaggio da TkMatt » mar lug 17, 2012 9:29 am

beh finchè le agenzie di rating saranno soggetti privati prezzolati dal primo stronzo che passa....

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Cosa sta succedendo?

Messaggio da Ulisse io » mar lug 17, 2012 10:54 am

ma l'europa fa tutte quelle guerre sulla concorrensa il dumping l'antidunping il bungee jumping ed altre cassanate. e poi lasciano per anni far si che questi indefinibili facciano il bello ed il cattivo tempo portando alle stelle chi dicono loro ed alle stalle sempre chi dicono loro, per risaputi tornaconti, ed il popolo sovrano aspetta solo la manna dal cielo?

cioe', tutti sanno che si tratta di i n c u l a t u r a e solo la si aspetta? :o

fammi capire, e' cosi' complicato assoldare un medico chirurgo che suturi l'orefizio cosi' da impedire la penetrazione? :(

per evacuare nessun problema, basta fare un impianto con bocchettone in altro punto dell'intestino :roll:

mah, chi li capisce e' bravo :oddio:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Cosa sta succedendo?

Messaggio da Ulisse io » mar lug 17, 2012 11:47 am

http://www.lettera43.it/economia/macro/ ... 557970.htm

gia', "fingere di poter continuare il gioco"
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Cosa sta succedendo?

Messaggio da Ulisse io » mar lug 17, 2012 11:49 am

Ulisse io ha scritto:http://www.lettera43.it/economia/macro/ ... 557970.htm

gia', "fingere di poter continuare il gioco"

D. E come pensa di risolverla?
R. Lavorando meno, ma lavorando tutti.
D. Una formula già sentita...
R. Sì, ma ci dicevano anche che la concorrenza attuale ci avrebbe fatto lavorare di più per guadagnare di più, come ha dichiarato quello sciagurato di Nicolas Sarkozy. E invece ci fa lavorare di più e guadagnare sempre meno: questo è sotto gli occhi di tutti.
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Cosa sta succedendo?

Messaggio da Ulisse io » mar lug 17, 2012 11:50 am

Ulisse io ha scritto:
Ulisse io ha scritto:http://www.lettera43.it/economia/macro/ ... 557970.htm

gia', "fingere di poter continuare il gioco"

D. E come pensa di risolverla?
R. Lavorando meno, ma lavorando tutti.
D. Una formula già sentita...
R. Sì, ma ci dicevano anche che la concorrenza attuale ci avrebbe fatto lavorare di più per guadagnare di più, come ha dichiarato quello sciagurato di Nicolas Sarkozy. E invece ci fa lavorare di più e guadagnare sempre meno: questo è sotto gli occhi di tutti.

D. E i cittadini?
R. Dobbiamo pensare a come riorganizzare il funzionamento della società. Ma bisogna ricordarsi che questo sistema così come lo conosciamo è piuttosto recente.
D. Quanto?
R. Non ha più di 30-40 anni, prima era un sistema capitalista, ma non funzionava su queste basi finanziarie.
D. Che misure bisognerebbe adottare?
R. Il primo passo, prima di rimettere in discussione l'intero sistema bancario, è cancellare il mercato dei futures: pura speculazione. Un economista francese, Friederic Lordon, ha anche proposto di chiudere le Borse. E non sarebbe un'idea stupida.
D. Che cosa succede alle società che ci lavorano? E ai dipendenti?
R. La situazione attuale è talmente tragica che possiamo affrontare con serenità anche un cambiamento difficile.
D. Nella società della decrescita circola denaro?
R. La moneta è un bene comune che favorisce lo scambio tra i cittadini. Ma se è un bene comune non deve essere privatizzata. Le banche sono degli enti privati. E allora dico sempre che noi vogliamo riappropriarci della moneta.
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Cosa sta succedendo?

Messaggio da Ulisse io » mar lug 17, 2012 11:54 am

Ulisse io ha scritto:
Ulisse io ha scritto:
Ulisse io ha scritto:http://www.lettera43.it/economia/macro/ ... 557970.htm

gia', "fingere di poter continuare il gioco"

D. E come pensa di risolverla?
R. Lavorando meno, ma lavorando tutti.
D. Una formula già sentita...
R. Sì, ma ci dicevano anche che la concorrenza attuale ci avrebbe fatto lavorare di più per guadagnare di più, come ha dichiarato quello sciagurato di Nicolas Sarkozy. E invece ci fa lavorare di più e guadagnare sempre meno: questo è sotto gli occhi di tutti.

D. E i cittadini?
R. Dobbiamo pensare a come riorganizzare il funzionamento della società. Ma bisogna ricordarsi che questo sistema così come lo conosciamo è piuttosto recente.
D. Quanto?
R. Non ha più di 30-40 anni, prima era un sistema capitalista, ma non funzionava su queste basi finanziarie.
D. Che misure bisognerebbe adottare?
R. Il primo passo, prima di rimettere in discussione l'intero sistema bancario, è cancellare il mercato dei futures: pura speculazione. Un economista francese, Friederic Lordon, ha anche proposto di chiudere le Borse. E non sarebbe un'idea stupida.
D. Che cosa succede alle società che ci lavorano? E ai dipendenti?
R. La situazione attuale è talmente tragica che possiamo affrontare con serenità anche un cambiamento difficile.
D. Nella società della decrescita circola denaro?
R. La moneta è un bene comune che favorisce lo scambio tra i cittadini. Ma se è un bene comune non deve essere privatizzata. Le banche sono degli enti privati. E allora dico sempre che noi vogliamo riappropriarci della moneta.

D. E la grande distribuzione?
R. Sicuramente ha effetti distruttivi per l'ambiente e alimenta un alto tasso di spreco alimentare, pari a circa il 40% della produzione.
D. E allora?
R. Cancellarla significa essere pronti a ripensare tutto il sistema della città e soprattutto delle periferie.
D. Come?
R. La gente ha bisogno di piccoli negozi. Di fare la spesa più spesso, con più tempo a disposizione. Quando si comincia a cambiare un anello, come in una catena cambia tutto.
D. E i trasporti?
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Cosa sta succedendo?

Messaggio da Ulisse io » mar lug 17, 2012 11:56 am

Ulisse io ha scritto:
Ulisse io ha scritto:
Ulisse io ha scritto:
Ulisse io ha scritto:http://www.lettera43.it/economia/macro/ ... 557970.htm

gia', "fingere di poter continuare il gioco"

D. E come pensa di risolverla?
R. Lavorando meno, ma lavorando tutti.
D. Una formula già sentita...
R. Sì, ma ci dicevano anche che la concorrenza attuale ci avrebbe fatto lavorare di più per guadagnare di più, come ha dichiarato quello sciagurato di Nicolas Sarkozy. E invece ci fa lavorare di più e guadagnare sempre meno: questo è sotto gli occhi di tutti.

D. E i cittadini?
R. Dobbiamo pensare a come riorganizzare il funzionamento della società. Ma bisogna ricordarsi che questo sistema così come lo conosciamo è piuttosto recente.
D. Quanto?
R. Non ha più di 30-40 anni, prima era un sistema capitalista, ma non funzionava su queste basi finanziarie.
D. Che misure bisognerebbe adottare?
R. Il primo passo, prima di rimettere in discussione l'intero sistema bancario, è cancellare il mercato dei futures: pura speculazione. Un economista francese, Friederic Lordon, ha anche proposto di chiudere le Borse. E non sarebbe un'idea stupida.
D. Che cosa succede alle società che ci lavorano? E ai dipendenti?
R. La situazione attuale è talmente tragica che possiamo affrontare con serenità anche un cambiamento difficile.
D. Nella società della decrescita circola denaro?
R. La moneta è un bene comune che favorisce lo scambio tra i cittadini. Ma se è un bene comune non deve essere privatizzata. Le banche sono degli enti privati. E allora dico sempre che noi vogliamo riappropriarci della moneta.

D. E la grande distribuzione?
R. Sicuramente ha effetti distruttivi per l'ambiente e alimenta un alto tasso di spreco alimentare, pari a circa il 40% della produzione.
D. E allora?
R. Cancellarla significa essere pronti a ripensare tutto il sistema della città e soprattutto delle periferie.
D. Come?
R. La gente ha bisogno di piccoli negozi. Di fare la spesa più spesso, con più tempo a disposizione. Quando si comincia a cambiare un anello, come in una catena cambia tutto.
D. E i trasporti?
D. Sa che Silvio Berlusconi vuole tornare in politica?
R. Ah, lo so, ma lui è pazzo.
Martedì, 17 Luglio 2012
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Cosa sta succedendo?

Messaggio da TkMatt » mar lug 17, 2012 1:51 pm

moody's sta cavalcando un'onda di antiitalianità che comunque sia si sta lentissimamente stemperando. Siamo certamente un paese che boccheggia, l'ossigeno è poco e si tira a campare.. Secondo me a livello mitteleuropeo c'è qualcosa che non torna. L'asse franco-tedesco è certamente meno affiatato di qualche mese fa ma fa specie sentir parlare di allarme italia allarme qua allarme la e poi staterelli "virtuosi" come l'olanda che però, oggettivamente, contano come il 2 di spada con briscola a coppe, sputano cacchina. La crisi è finanziaria, la crisi è politica, la crisi è, volendo abbracciare il problema alla lontana, socioeconomica. Io sono STRAconvinto che malgrado le diversità, anzi, sopratutto grazie a queste, l'europa possa e debba recitare una parte fondamentale in questo gioco delle parti. La ricchezza in termini di know how e capitale umano è eccezionale. Il problema è che qui si sta giocando il mundialito mentre da fuori ci prendono a pallonate. Moody's è una caccola, già alcuni titoli sentono poco il downgrade, basterebbero 3 dichiarazioni in croce a Bruxelles appoggiate dai vari parlamenti per zittire il tutto, ma è ovvio che cosi non è. Perchè non è cosi? Beh ovvio, c'è qualcuno che ci guadagna, e non poco.

Un ideale stato centrale europeo che comprenda Francia Germania e Italia, allineato su politiche socioeconomiche che tendano agli stessi obiettivi, seppur perseguiti con metodiche differenti adattate alle differenze socioculturali dei singoli paese, detterebbe legge a mio avviso

Rispondi