E' l'ora del cancro

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

E' l'ora del cancro

Messaggio da Ulisse io » lun lug 09, 2012 4:10 pm

http://www.corriere.it/salute/sportello ... b050.shtml

http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 6225.shtml

ci fanno fumare anche i peli di topo :o


fortuna che non fumo :asd:
e sniffo solo peli di topa :megacool:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: E' l'ora del cancro

Messaggio da killeradicator » lun lug 09, 2012 4:22 pm

sì adesso vorrebbero ritirare (sequestrare) tutte le auto diesel.

è la volta che l'italiano si decide a fare un salto oltralpe a farsi prestare la ghigliottina dai francesi.... usato garantito!

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: E' l'ora del cancro

Messaggio da Ulisse io » lun lug 09, 2012 4:43 pm

killeradicator ha scritto:sì adesso vorrebbero ritirare (sequestrare) tutte le auto diesel.

è la volta che l'italiano si decide a fare un salto oltralpe a farsi prestare la ghigliottina dai francesi.... usato garantito!
emh, visto il lavoraccio che andrebbe fatto, servirebbero belle scorte di lubrificante per mantenere l'efficienza del divino marchingegno :asd:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: E' l'ora del cancro

Messaggio da killeradicator » lun lug 09, 2012 4:54 pm

Ulisse io ha scritto:
killeradicator ha scritto:sì adesso vorrebbero ritirare (sequestrare) tutte le auto diesel.

è la volta che l'italiano si decide a fare un salto oltralpe a farsi prestare la ghigliottina dai francesi.... usato garantito!
emh, visto il lavoraccio che andrebbe fatto, servirebbero belle scorte di lubrificante per mantenere l'efficienza del divino marchingegno :asd:

no problem, di 10w40 esausto in garage ne ho quanto ne vuoi :smilone: :smilone: :smilone:

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: E' l'ora del cancro

Messaggio da Robindohh » lun lug 09, 2012 7:35 pm

e sequestrare tuute le sigarette? cancerogeni accertati e di nessuna utulità?, tutte le centrali a carbone? Tutti i colorifici? ecc.. ecc...
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

pasqualz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 107
Iscritto il: sab lug 23, 2011 12:46 pm
Moto: sv650s K3-Nevada 750
Località: Pescara (o giù di lì)

Re: E' l'ora del cancro

Messaggio da pasqualz » mer lug 11, 2012 10:44 am

Certo che se le sigarette costassero meno diminuirebbe anche la quota di contrabbando, fino a d azzerarsi se il costo delle bionde fosse tale da rendere antieconomico il contrabbando.
Quanto alle aut diesel, ne ho due, e, visti ormai i costi, sarei felice di farne a meno. Se potessi.
Quanto al cancro, chi se ne frega. tanto è assodato che si debba crepare prima della pensione per far risparmiare l'INPS a favore degli aventi diritto (alti dirigenti, funzionari e parassitume vario per i quali l'incremento delle aspettative di vita è reale mentre per i normali lavoratori è solo virtuale, si vedano in proposito gli studi che correlano aspettativa di vita- lavoro- reddito).
per aspera ad astra

corruptissima re publica plurimae leges

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: E' l'ora del cancro

Messaggio da ch1c0 » mer lug 11, 2012 12:02 pm

neeko72 ha scritto:il codacons fa solo ridere in questi ultimi anni...
per carità... il codacons si... fa ridere... ma l'OMS e l'IARC un po' meno...

l'Oms è stata chiara: a giugno l'Agenzia per la ricerca sul cancro ha diffuso i risultati di uno studio durato 24 anni e iniziato nel 1988, quando aveva classificato le emissioni dei motori diesel tra i cancerogeni «probabili» per l'uomo (gruppo 2). Ora sono invece definiti «cancerogeni certi» (gruppo 1): l'esposizione è associata a un rischio accresciuto di tumore al polmone e alla vescica. Gli esperti Oms hanno stabilito che ci sono oggi «prove sufficienti» dell'associazione tra emissioni dei motori diesel e insorgenza del cancro: «Le prove scientifiche sono inconfutabili e le conclusioni del gruppo di lavoro sono state unanimi: le emanazioni dei motori diesel causano il tumore del polmone», ha spiegato Portier, sottolineando la necessità che «l'esposizione a questa miscela di prodotti chimici sia ridotta in tutto il mondo».

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: E' l'ora del cancro

Messaggio da ch1c0 » mer lug 11, 2012 5:32 pm

neeko72 ha scritto:federi... le sigarette so anni che si sa che fanno venire il tumore ai polmoni.... e sui diesel n'è che ci volesse chissà quale studio scientifico per capire che quella cacchina che esce dallo scappamento di un auto a gasolio non fosse buona x farci l'aerosol... è ridicola la richiesta di sequestro di tutte le auto... talmente ridicola che spero che l'abbiano fatta x un mero pro- forma giuridico... perchè :

1) dove le metti?
2) con cosa le sostituisci o risarcisci?
3) chi paga?

Inviato con Samsung Galaxy S2
Ovviamente non si può pensare di distruggere/sequestrare tutti i veicoli diesel circolanti. Una cosa che si può fare però è studiare filtri e quant'altro possa migliorare/tamponare la situazione.

Poi si potrebbe incentivare il cambio del parco veicoli DIESEL con incentivi e sgravi fiscali. Questo darebbe anche una mano all'industria, fino ad arrivare al blocco delle vendite dei veicoli con motori diesel.

C'è da aggiungere però che se i costruttori sapevano della pericolosità dei motori diesel, e hanno deliberatamente omesso o nascosto la cosa, bè... una maximulta non sarebbe da escludere (multa che hanno fatto anche ai produttori di tabacco).

Ad ogni modo sul discorso sigarette -e parlo da fumatore- per quelo ceh mi riguarda se bandissero le sigarette dal mercato e mettessero delle belle leggi (e relative sanzioni, anche pesanti) per contrastare il fenomeno, io ne sarei profondamente contento (magari per la prima settimana mi roderà il kulo)... ma in linea di massima credo che tutti i fumatori la pensino come me (almeno dell'inconscio)

pasqualz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 107
Iscritto il: sab lug 23, 2011 12:46 pm
Moto: sv650s K3-Nevada 750
Località: Pescara (o giù di lì)

Re: E' l'ora del cancro

Messaggio da pasqualz » mer lug 11, 2012 5:44 pm

Siamo sicuri che l'OMS sia un istituzione terza e non partecipi in qualche modo poco chiaro alla politica estera di chi la controlla?
http://www.mednat.org/alimentazione/aspartame2.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui viene citata l'OMS anche in proposito all'aspartame (ricordate il servizio di Report?).
Come stanno messi gli americani a costruzione di motori diesel? Qualcuno ha dei dati?
Pare che la Spagna, dopo aver bandito gli OGM, sia stata immediatamente attaccata dalla speculazione internazìionale....
Ho l'impressione che pian piano ci stiamo muovendo verso quei mondi descritti da Orwell, Huxley e prepuzz.
per aspera ad astra

corruptissima re publica plurimae leges

Rispondi