LAvori domestici da che ora a che ora?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da TkMatt » mar lug 10, 2012 1:12 pm

Vorrei capire quali sono gli orari in cui si possono fare lavori domestici "facendo rumore". Io ricordavo 8.00/12.00 e 16.00/20.00 ma magari mi sbaglio. C'è un riferimento normativo ufficiale?
Grazie

gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da gabbo40 » mar lug 10, 2012 1:19 pm

Più o meno è così dappertutto.
Non ci sono riferimenti generali, dipende dal regolamento condominiale (che è quasi uguale per tutti)
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da Robindohh » mar lug 10, 2012 1:20 pm

Se non c'è condominio valgono le "regole del qiueto vivere" Sono frà le indicazioni dei manuali dei carabinieri e riportano gli orari da tè detti.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da Nemek » mar lug 10, 2012 8:47 pm

io sapevo dalle 9:00 alle 18:00
Immagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da gidea75 » mer lug 11, 2012 6:59 am

Chi offre di più? ... :lol:



Se non c'è un regolamento di condominio, vale quanto stabilito dal comune.
ImmagineImmagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da TkMatt » mer lug 11, 2012 2:54 pm

e come faccio a sapere cosa stabilisce il comune?

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da The flame » mer lug 11, 2012 3:57 pm

TkMatt ha scritto:e come faccio a sapere cosa stabilisce il comune?
prendi ferie una settimana prima e ti metti in coda...!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

pasqualz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 107
Iscritto il: sab lug 23, 2011 12:46 pm
Moto: sv650s K3-Nevada 750
Località: Pescara (o giù di lì)

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da pasqualz » mer lug 11, 2012 5:58 pm

Telefonare ai Vigili Urbani e chiedere. Poi dipende da dove abiti, man mano che vai verso la punta dello stivale leggi e regolamenti si stemperano in semplici consigli o esortazioni.
per aspera ad astra

corruptissima re publica plurimae leges

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

R: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da supercaif » gio lug 12, 2012 12:39 am

Non credo proprio che la polizia locale sappia risponderti. Se non c'e il regolamento di condominio prova a cercare su google un 'manuale di usi e costumi del condominio' ma comunque non ci saraa scritto. Per esempio, se passi lostraccio della polvere sono ' mestieri' ma non dai fastidio a nessuno. Cerca disturbo con rumori molesti, o obbligo del silenzio. Il codice civile regola l'immissione di rumori sopra la normale tollerabilita' (vado a memoria) e non e' definitivo. Al massimo, come per i bar si parla di superamento di tit decibel rispetto al rumore di fondo, che cambia se abiti in campagna o vista tangenziale. In buona sostanza se non c'e' nel regolamento di condominio...... Ciccia

inviato dal mio galaxy multivitaminico
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

R: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da supercaif » gio lug 12, 2012 12:46 am

Ops intendevo usi e consuetudini

P.s. Vedo che gidea consiglia di chiedere in comune, magari roma ha un regolamento, nel mio comune non credo proprio. E a quale ufficio ci si dovrebbe rivolgere? Edilizia privata?

inviato dal mio galaxy multivitaminico
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da TkMatt » gio lug 12, 2012 1:52 am

mi hanno rotto le palle perchè tagliavo la siepe con la decespugliatrice elettrica dopo le 8 del mattino...non è un martello pneumatico però si sente

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da supercaif » gio lug 12, 2012 10:11 am

da una rapida googolata ho trovato questo indirizzo, tu sei di bologna giusto?

http://www.bo.camcom.gov.it/regolazione ... e-contatti" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.bo.camcom.gov.it/regolazione ... nsuetudini" onclick="window.open(this.href);return false;


purtroppo non c'è nulla di specifico al condominio, puoi provare a contattarli e vedere se hanno qualcosa
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da Tequi » gio lug 12, 2012 10:26 am

TkMatt ha scritto:mi hanno rotto le palle perchè tagliavo la siepe con la decespugliatrice elettrica dopo le 8 del mattino...non è un martello pneumatico però si sente
Alle 8 del mattino li puoi mandare riccamente a cagare. Soprattutto se ti hanno rotto le palle con arroganza. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da Cisgaso » gio lug 12, 2012 12:18 pm

TkMatt ha scritto:mi hanno rotto le palle perchè tagliavo la siepe con la decespugliatrice elettrica dopo le 8 del mattino...non è un martello pneumatico però si sente

:roflmao:

Alle 8 va bene da regolamento, pero' magari di sabato o festivi e' molto cortese aspettare almeno le 10-11.

D'altra parte se io sentissi alle 8 di domenica uno che taglia la siepe o passa l'aspirapolvere gli romperei le palle anche io :asd:
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da TkMatt » gio lug 12, 2012 12:47 pm

infatti ce li ho mandati ampiamente. poi mi è venuto il dubbio sull'orario, ma per non saper ne leggere ne scrivere gli sono andato a bussare gli ho fatto brutto :D

p.s. non era il fine settimana

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da Gabri599 » dom lug 15, 2012 10:25 am

tra la legge ed il quieto vivere c`é un limbo. Tueri nella ragione per la legge. Per il quieto vivere però alle 8:30 del mattino può esserci l'operaio o l'infermiere che ha fatto il turno di notte.
I lavori rumorosi é meglio farli dopo le 16, per il quieto vivere....
Comunque durante la settimana se ti arriva l'idraulico in casa alle 8 a martellare un tubo , te lo possono ampiamente puppare.
Immagine

kindmoon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7027
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:46 pm
Moto: SV650N K5
Nome: Daniela
Località: Capannoli (PI)

Re: LAvori domestici da che ora a che ora?

Messaggio da kindmoon » dom lug 15, 2012 2:30 pm

Matteo... purtroppo vivere in un condominio ha questi lati negativi. (i positivi ancora li devo scoprire :fuori: ). Anche io sapevo che ci sono degli orari... però preferisco regolarmi a modo mio, conoscendo usi e abitudini dei miei vicini. D'altra parte con loro devo convivere.... Per esempio.... il sabato mattina... aspetto di sentire la mia vicina (che abita sotto di me) che inizia a urlare con la bimba... a quel punto attacco l'aspirapolvere e faccio un favore ad entrambe : io non la sento e lei nemmeno perchè urla :lol:
Cmq vivere in condominio vuol dire rispettare ma anche un po' sopportare....
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi