[certificazioni] giusto per capire..

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
ughino85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2912
Iscritto il: sab mar 31, 2007 10:03 am
Moto: a piedi!
Località: Sansepolcro (AR)

[certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da ughino85 » ven lug 06, 2012 1:30 pm

Colgo l'occasione del post di db81 per una piccola riflessione sull'attuale situazione del mondo del lavoro almeno per quanto riguarda la "branchia" di informatica&telecomunicazioni..
da quello che ho potuto vedere dopo 5 colloqui fatti a distanza di due mesi dalla laurea, è che, almeno nelle posizioni che ho cercato io, il candidato deve saper fare veramente di tutto.. ho letto di richeste di giovani laureati con almeno due anni di esperienza, di avere le certificazioni Microsoft, Oracle e compagnia varia che costano un botto (almeno per le mie tasche), di competenze che l'università, almeno il mio percorso di studi (e quelli successivi) non insegnano, se non in una piccola parte..
cerco di capire allora dove sta il problema.. è l'università che non ti forma abbastanza? o non nel modo in cui si aspetta il mondo del lavoro? o sono le aziende che al momento non hanno la voglia di investire su di una figura che va formata? penso entrambe le cose.. al momento mi sento in un limbo molto scomodo.. spendere di tasca mia, o con l'aiuto dei miei (senza contare lo sforzo fatto per l'uni) per ulteriori corsi di formazione per vedere se effettivamente contano così tanto o cercare di formarmi da me (come ho fatto con alcune nozioni) e sperare di dimostrare tutto ciò in sede di un eventuale colloquio? :roll:
so conscio del fatto che la gavetta va fatta ma se non sono disponibili a farmela fare, io che ci posso fare?!
la mia non vuole essere uno sfogo, ma un modo per capire, da chi ha più esperienza di me, come approcciarmi a questo mondo e se effettivamente alcune cose sono così necessarie come sembrano.. ;)
Immagine

Ciò che il cuore desidera ardentemente mette le gambe in movimento. (proverbio africano)

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da solenero2 » ven lug 06, 2012 1:52 pm

ciao ughino....sei giovane e laureato...con una di quelle lauree che sono appetibili all'estero...dai un occhio alla banca dati dell'eures (googola la trovi di sicuro) ci sono posizioni aperte a livello mondiale...e sicuramente se chiedi il visa per lavoro in australia te lo danno di sicuro senza tante storie....Se hai qualche soldo valuta di investirlo per una permanenza in un paese straniero dove sicuramente troverai lavoro e in breve restituirai i soldi alla tua famiglia. Io scrissi in canada' per gioco ad un azienda che cercava personale e il giorno dopo avevo la loro risposta nella mia casella di posta...rimango incredulo ancora oggi ripensandoci...forse ho fatto male a non andare a Calgary...
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da ch1c0 » ven lug 06, 2012 2:21 pm

solenero2 ha scritto:ciao ughino....sei giovane e laureato...con una di quelle lauree che sono appetibili all'estero...dai un occhio alla banca dati dell'eures (googola la trovi di sicuro) ci sono posizioni aperte a livello mondiale...e sicuramente se chiedi il visa per lavoro in australia te lo danno di sicuro senza tante storie....Se hai qualche soldo valuta di investirlo per una permanenza in un paese straniero dove sicuramente troverai lavoro e in breve restituirai i soldi alla tua famiglia. Io scrissi in canada' per gioco ad un azienda che cercava personale e il giorno dopo avevo la loro risposta nella mia casella di posta...rimango incredulo ancora oggi ripensandoci...forse ho fatto male a non andare a Calgary...
Questo te lo quoto tutto.

Ciò premesso... lo sai vero che la regione organizza corsi e certificazioni a gratis?

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da Tequi » ven lug 06, 2012 2:26 pm

ughino85 ha scritto:Colgo l'occasione del post di db81 per una piccola riflessione sull'attuale situazione del mondo del lavoro almeno per quanto riguarda la "branchia" di informatica&telecomunicazioni..
da quello che ho potuto vedere dopo 5 colloqui fatti a distanza di due mesi dalla laurea, è che, almeno nelle posizioni che ho cercato io, il candidato deve saper fare veramente di tutto.. ho letto di richeste di giovani laureati con almeno due anni di esperienza, di avere le certificazioni Microsoft, Oracle e compagnia varia che costano un botto (almeno per le mie tasche), di competenze che l'università, almeno il mio percorso di studi (e quelli successivi) non insegnano, se non in una piccola parte..
cerco di capire allora dove sta il problema.. è l'università che non ti forma abbastanza? o non nel modo in cui si aspetta il mondo del lavoro? o sono le aziende che al momento non hanno la voglia di investire su di una figura che va formata? penso entrambe le cose.. al momento mi sento in un limbo molto scomodo.. spendere di tasca mia, o con l'aiuto dei miei (senza contare lo sforzo fatto per l'uni) per ulteriori corsi di formazione per vedere se effettivamente contano così tanto o cercare di formarmi da me (come ho fatto con alcune nozioni) e sperare di dimostrare tutto ciò in sede di un eventuale colloquio? :roll:
so conscio del fatto che la gavetta va fatta ma se non sono disponibili a farmela fare, io che ci posso fare?!
la mia non vuole essere uno sfogo, ma un modo per capire, da chi ha più esperienza di me, come approcciarmi a questo mondo e se effettivamente alcune cose sono così necessarie come sembrano.. ;)
Ughino purtroppo stai entrando in un mondo che sta collassando su se stesso.
In questo settore si è passati da "sai accendere un pc" a "devi conoscere: oracle 11g, linux, solaris, aix, programmare in c, java, etc.".
Piccolo consiglio, non puntare subito a big del settore. Fatti un periodo di esperienza in una piccola realtà (contratti di cacchina, sottopagato, etc.) e poi riprovi con le big company. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da ^Juza^ » ven lug 06, 2012 2:59 pm

concordo con tequi ...e nel mentre che sei dentro magari provi a proporgli di farti fare dei corsi ....così loro spendono dei soldi che poi posson oscalre e tu ti formi ..

io nel mio piccolo provo a fare così nel settore in cui mi trovo
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da Hellraiser » ven lug 06, 2012 4:41 pm

Io lavoro come consulente per una delle big, ma big big big company a livello mondiale. Il mio capo ne sa meno di me. Il suo capo sa un sacco di cose a livello teorico e alto livello e snocciola concetti e paroloni letti sulle riviste del settore di cui però ha capito poco e un dolce prepuzio umano. Eppure sono lì. Questo è uno dei più grandi misteri del mondo del lavoro italiano.

Comunque, quanta passione hai per il mondo dell'informatica? Se non passi almeno un'ora al giorno del tuo tempo libero ad aggiornarti, trovati un altro settore. C'è una competizione SCHIFOSA in un mercato SCHIFOSO fatto da società di consulenze per la maggior parte SCHIFOSE gestite da persone SCHIFOSE il cui unico scopo è sfruttarti e rivenderti a qualche società di cui hanno i contatti, la quale probabilmente ti rivenderà ad un'altra e quella ad un'altra ancora. Per ciò capisci che la catena più lunga è, meno rende a chi ne è alla base.

Le certificazioni contano (io ne ho due Microsoft e sto studiando perché entro un anno dovrei darne altre 2/3) perché attestano che lavori bene su problematiche pratiche e non solo teoriche come succede in uni. Però anche queste oggi giorno stanno perdendo campo per colpa dei soliti furbacchioni che si scaricano le risposte da internet e non studiano neanche sul libro.

Un esempio: nella società in cui (fortunatamente) lavoravo prima un mio collega di 22 anni che prima faceva l'operaio è stato assunto in stage. Per rivenderlo meglio non solo gli hanno pagato la certificazione, ma gli hanno dato il link al sito su cui scaricare i quiz che (come è successo) avrebbe trovato all'esame. Quindi questo ha una certificazione Microsoft, ma non sa un beneamato dolce prepuzio umano di niente e non ha nemmeno esperienza sul campo.

Quoto chi ti diceva di vedere le opportunità all'estero. Scappa finché sei in tempo. Se sei giovane e laureato con buoni voti (e conosci decentemente l'inglese) non dovresti avere problemi.

Se invece vuoi stoicamente rimanere allora... studia! Lo so che ti sarai rotto le balle, ma non c'è molto altro da fare. Una certificazione Microsoft costa 140 euro (non è moltissimo) più il costo dei libri. Puoi tranquillamente studiare a casa. Però i libri sono molto pratici e se non hai un minimo di esperienza, ti ritroverai a non capire alcune parti abbastanza significative (es: AJAX, MVC - no, il framework microsoft non realizza questo pattern come la gang of four l'intendeva -, Configurazioni ecc ecc ecc)

Quindi come detto da tequi, parti dal basso, piano piano e inizia a familiarizzare con il metodo di lavoro italiano e con le problematiche e strumenti più comuni.

E nel frattempo studia :lol:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

ughino85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2912
Iscritto il: sab mar 31, 2007 10:03 am
Moto: a piedi!
Località: Sansepolcro (AR)

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da ughino85 » ven lug 06, 2012 5:05 pm

innanzitutto grazie per le risposte.. ;)
quella di scappare all'estero è l'ultima possibilità che al momento mi pongo per questioni affettive.. :oops:
bene o male avete tutti perfettamente ragione sulla base che ho visto fino ad ora.. personalmente mi sono mosso in piccole aziende limitrofi a dove abito e alcune che fanno anche automazione industriale tanto per capire, ma la risposta è stata: la socità al momento va bene ma purtroppo non abbiamo risorse per poterti formare.. :fuori:
due colloqui invece erano con aziende decisamente grandi o in forte espanzione.. mi sono sentito una cacchin@ quando sono uscito da quei posti.. il che ci può stare FORSE ma sta di fatto che il "le faremo risapere" suona certo come una presa in giro..
come diceva qualcuno la regione toscana promuove dei corsi di formazione e di fatti uno ero mezzo interessato a farlo ma come sempre il costo era prossimo a 3mila €.. :fuori:
la passione non mi manca di certo.. in questo periodo di stanca dopo la laurea non mi andava di stare ad ozio totale così mi sono guardato guide su argomenti in cui, diciamo, ero rimasto indietro.. mi piace essere ottimista sulle cose ma questa situazione, un po' paradossale per certi versi, mi sta facendo fare percorsi mentali (chiamiamoli così :asd:) che non pensavo di certo mentre studiavo.. :noia:
Immagine

Ciò che il cuore desidera ardentemente mette le gambe in movimento. (proverbio africano)

Giacomino
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1751
Iscritto il: mar gen 16, 2007 11:14 am
Moto: VStrom 650 Traveler
Località: Napoletano emigrato e poi rientrato in terronia

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da Giacomino » ven lug 06, 2012 6:31 pm

Presente: sono uno di quei consulenti che vengono rivenduti ad aziende che a loro volta rivendono a terzi e così via...
L'unico consiglio che ti voglio dare è di non buttarti giù e screditare le conoscenze universitarie acquisite.
Mi spiego meglio con un esempio: conosci il linguaggio SQL ma praticamente hai fatto giusto qualche query per un singolo esame universitario, vai al colloquio e ti chiedono "Sapresti installare e gestire un database Oracle?", non rispondere un secco "No, non saprei, mai fatto" ma piuttosto un "Conosco bene l'SQL, mi basta qualche giorno per apprendere le nozioni base di un dbms Oracle e poi potrei cominciare!".
Ti ho portato questo esempio perché è proprio quello che mi è successo (anche se ero già in azienda e mi hanno proposto di spostarmi su un nuovo progetto in cui dovevo fare il dba Oracle).

Ovviamente, d'altro canto, se non hai mai lavorato con Visual Studio e con C# o VB, scordati di poter affrontare l'implementazione di un applicativo con ASP .Net MVC 3... ma se hai studiato il C++ e conosci la programmazione a oggetti, ci metti poco ad impararli.

Insomma, l'università può solo darti le basi per poterti poi continuare a formare: una nuova tecnologia, un nuovo pattern architetturale, un diverso linguaggio di programmazione puoi sempre studiarli...

In bocca al lupo per il futuro ;)
Malanca 50 (non conosco il modello...) -> RX 125 -> Leonardo 150 -> XC 300 -> SV650S -> VStrom 650 Traveler ABS !!!

"La palla da rugby è ovale per essere sinuosa quando la abbracci e imprevedibile quando la rincorri, proprio come la donna che ami."
Immagine

Aragorn77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 18400
Iscritto il: gio mar 07, 2002 12:00 am
Località: Roma
Contatta:

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da Aragorn77 » dom lug 08, 2012 5:44 pm

alla domanda : l'università ti prepara abbastanza ? ti rispondo di no ! Appena uscito puoi provare a fare gavetta in soc. come accenture o simili come developer ma non è detto che sia la tua strada (ovviamente non rifiutare offerte di lavoro perchè tutto fa brodo ed esperienza). Cerca di focalizzare al meglio la "specializzazione" che più ti piace e certificati , certificati e certificati. Io ho un fottio di certificazioni che vanno da RedHat, a Novell, Microsoft, Cisco, Norton etc etc e posso permettermi di pisciare i lavori tipo alla red hat stessa hahahh che soddisfazione ...
Ovviamente se il tuo percorso è quello delle certificazioni , oltre a studiare (che legge e mette du crocette so buoni tutti) fatti un laboratorietto a casa e testa tutto , così da assimiliare anche l'esperienza diciamo sul campo e cerca sempre di approfondire . A me quando mi colloquiavano passavano dal parlare dello stack iso/osi fino a scrivere script d'iptables ...

ughino85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2912
Iscritto il: sab mar 31, 2007 10:03 am
Moto: a piedi!
Località: Sansepolcro (AR)

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da ughino85 » lun lug 09, 2012 11:48 am

per ora mi sono attrezzato in casa con un pc con "roba microsoft" (c#, iss, sql server 2008 etc) e java (eclipse + plugin per sviluppare app per android) e sul portatile invece mi sono creato un ambiente per php, mysql, html(5) e css(3).. :oops: vediamo se riesco a "formarmi" un po' da solo e che risultati raggiungo.. :roll:
entro domani poi devo decidere se fare uno tra questi due corsi:
- Tecnico delle attività di installazione, configurazione, manuntenzione e riparazione di reti informatiche: corso di 600 ore (di cui 180 di stage) con rilascio della certificazione che costa 3.500€ ma coni voucher emessi dalla regione toscana dovrebbe venire sulle 1750. :fuori:
- Sistemista informatico: corso di 80 ore con rilascio di attestato e dal costo di 960€.

sarei più propenso per il primo ma il costo è un po' altino.. voi quale fareste?
Immagine

Ciò che il cuore desidera ardentemente mette le gambe in movimento. (proverbio africano)

Aragorn77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 18400
Iscritto il: gio mar 07, 2002 12:00 am
Località: Roma
Contatta:

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da Aragorn77 » lun lug 09, 2012 11:51 am

lascia sta , queste so come le patenti europee... so cose che impari da solo, sei un persona intelligente non devi andà a sti corsi. ! Le certificazioni che servono e quelle prese in considerazione sono quelle rilasciate dalle case (cisco,novell, micro etc etc)
Primo devi capì che vuoi fa da grande (sviluppatore, network engineer, system engineer etc) fa troppe cose insieme ti creerebbe confusione.

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da solenero2 » lun lug 09, 2012 11:51 am

il primo poiche' ingloba grosso modo anche le nozioni del secondo
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

Aragorn77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 18400
Iscritto il: gio mar 07, 2002 12:00 am
Località: Roma
Contatta:

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da Aragorn77 » lun lug 09, 2012 11:58 am

se vuoi il primo caso , vattene ad un'academy della cisco http://cisco.netacad.net/cnams/preLogin ... 1828127660" onclick="window.open(this.href);return false;

ti fai i 6 mesi di corso , ti prendi la ccna, poi decidi di se vuoi continuare con la ccnp ... fossi in te in contemporanea mi studierei anche juniper e xtreme

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da solenero2 » lun lug 09, 2012 12:28 pm

confermo le certificazioni CISCO sono un ottimo lasciapassare...se non le prendi scaldando il banco
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da Vinz » lun lug 09, 2012 12:39 pm

A me pare scrivano requisiti A MUZZO.
Cercano un laureato con esperienza, certificazioni assurde, per poi farti fare cavolate a 1000euro magari.
Poco tempo fa mi hanno proposto un contratto di sei mesi con fooorse rinnovo (ho gia' contratto indeterminato in una grossa azienda).

Mabbaff....

Voglio fare il meccanico :lol:

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da solenero2 » lun lug 09, 2012 12:52 pm

Vinz ha scritto:
Voglio fare il meccanico :lol:
non hai tutti i torti. Da quello che ho visto in questi 35anni tutti coloro che hanno messo su un piccolo negozio di riparazioni e vendita moto hanno fatto la grana. Forse questo è un momentaccio per le 2 ruote sopratutto, ma con una professione simile in tasca non ti ferma nessuno. Se hai zucca e mano i 3 anni ti formi per bene. In australia è una di quelle professioni per cui ti danno immediatamente il pass per lavorare.
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

ughino85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2912
Iscritto il: sab mar 31, 2007 10:03 am
Moto: a piedi!
Località: Sansepolcro (AR)

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da ughino85 » lun lug 09, 2012 12:54 pm

a me piacerebbe fare lo sviluppatore di applicazioni web e/o siti web.. però è il mondo delle reti mi è sempre piaciuto.. :asd2:
per questo stavo prendendo in considerazioni questi due corsi.. più il primo a dire il vero.. il fatto è che tanto si ritorna più o meno sempre al punto iniziale.. se non faccio anche una prima esperienza non posso essere così sicuro di cosa vorrei fare da grande.. ;)

PS: ma i corsi cisco sono on-line o dovrei rivolgermi a qualche ente?
Immagine

Ciò che il cuore desidera ardentemente mette le gambe in movimento. (proverbio africano)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da Tequi » lun lug 09, 2012 12:57 pm

Ughino.. devi prendere una strada. Le cose da sapere sono troppe.
Se vuoi programmare indirizza la tua formazione supplementare su quello non perdere tempo su altro. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

ughino85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2912
Iscritto il: sab mar 31, 2007 10:03 am
Moto: a piedi!
Località: Sansepolcro (AR)

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da ughino85 » lun lug 09, 2012 1:00 pm

sono troppe? a me sembrano quasi infinite.. :asd:
sulla strada da prendere hai perfettamente ragione; rimanendo sul "vago" è difficile trovare una collocazione in un mondo così selettivo.. :fuori:
Immagine

Ciò che il cuore desidera ardentemente mette le gambe in movimento. (proverbio africano)

Aragorn77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 18400
Iscritto il: gio mar 07, 2002 12:00 am
Località: Roma
Contatta:

Re: [certificazioni] giusto per capire..

Messaggio da Aragorn77 » lun lug 09, 2012 1:14 pm

considera che tutto è connesso ... se vuoi "ingegnerizzare" i sistemi web devi conoscere il networking e i sistemi operativi.
L'importante è capire da dove vuoi partire

Rispondi