Partiamo dal presupposto che se ti vogliono rubare qualcosa, se hanno tempo/mezzi/esperienza lo fanno.
Oviamente però gli si può dare del filo da torcere... il che non significa che li "freghi", significa soltanto che gli complichi la vita di più e megari scelgono un'altra preda.
La prima cosa che farei io sarebbe quella di mettere un antifurto SERIO. L'antifurto che fa casino (e magari ti manda pure un'sms) è un bel deterrente -se la moto è per strada-. Ovviamete se la moto è in un posto stra isolato l'antifurto è solo una rottura di scatole per i timpani (ma ci sono i tappi per quello)... ma nulla più.
Ocio però che gli antifurti -specie se non di qualità- soffrono tutti dello stesso problema: ti sdraiano la bateria come fosse una ministilo. Perciò la regola è: di marca nota e installato a regola d'arte.
La seconda cosa che farei è mettere sempre il blocca disco anche per brevi soste (vedi = BAR). Io lo mettevo anche quando magari mi andavo a bere una birra e la moto la parcheggiavo proprio davanti. Un bloccadisco serio (LUMA, ABUS) è difficile da togliere in pochi secondi. Ci si mette di meno a togliere la ruota o il disco. Nulla di particolarmente difficile per carità, ma serve un pochino più di tempo e qualche attrezzo. Una bella rogna è quando il blocca disco lo metti sulla corona della catena. Lì diventa tosta da levare... e per di più in caso lo dimenticassi su in partenza, probabilmente faresti danni meno "corposi" (credo costi di meno una catena/corona/pignone piuttosto che un disco/pinza/forcella). Sul posizionamento del bloccadisco però dovremmo aprire un dibattito a parte
Piccolo consiglio: Abus oltre al bloccadisco vero e proprio, ti permette di comprare un piccolo "device" che secondo me è comodo a bestia: il porta bloccadisco. E' una figata. Il tutto diventa semplicissimo (io lo avevo messo dietro la pedana SX del passeggero) e velocissimo. Non si deve più levare la sella (se lo si tiene li) e/o non si rovina più nulla durante il trasporto (un bloccadisco serio PESA).
Il porta bloccadisco che avevo io era questo:
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLa ... 3318123726" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Su quel supporto puoi metere sia i modelli
34 http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLa ... 318009037m che i
37 http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLa ... 318371141m
Anche Luma mi sembra che li faccia. Dovrebbero essere gli SE200 e SE216 se non mi ricordo male.
Piccolo inciso... immobilizer, antifurto, arco e/o bloccadisco sono ottimi come sistemi... perccato però che una moto se la caricano in pochi secondi su di un camion (magari imbottito di materiale fonoassorbente per evitare rogne con l'antifurto)... e di norma i camion schermano anche abastanza bene i sensori GPS...
In garage o all'aperto ha senso mettere una CATENA
con le palle (nel senso di SERIA), possibilmente con lucchetto blindato/corazzato e attaccare la catena a qualcosa di robusto e ALTO (palo luce SI, semaforo SI, staccionata in legnetto NO, palo alto 40/50 cm NO). COsì il discorso del "te arzo la moto" si fa molto più difficoltoso.
NB è inutile mettere una catena della madonna quando poi metti un lucchetto con basamento in RAME/BRONZO/MATERIALEDIMERDAGIALLINO. In ogni "catena", è la maglia debole a dare la robustezza finale. Se la catena è a maglie quadre, antitaglio, cementata e blablabla, non ha senso mettergli cose di questo tipo (e non importa la marca ma i materiali):
http://www.emporio3b.com/images/lucchettoSTD.jpg
http://www.viro.it/Pagine/1.LUCCHETTI_E ... iccolo.jpg
Questi lucchetti sono ottimi per bloccare una serranda DALL'INTERNO (dove perciò è difficile arrivare fisicamente al lucchetto).
In questi tipi di lucchetto, solo l'arco è "cazzuto"... tutto il resto lo tagli tranquillamente con qualsiasi cosa, compreso un coltello da cucina.
Ecco perchè di norma mi piacciono le catene "complete" (catena + lucchetto). IN quel modo è tutto rapportato alla bontà dei materiali utilizzati.... ed i prezi non sono molto diversi da una accoppiata catena+lucchetto "casalinga".
Ripeto... tutti questi discorsi sono validi solo per far cambiare idea al ladro (cercherà un'altra moto meno protetta)... quello bravo ti fotte qualsiasi cosa in poco tempo.