Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
Franz
- co-fondatore

- Messaggi: 19595
- Iscritto il: ven mar 08, 2002 12:00 am
- Località: Roma(Ostia)
-
Contatta:
Messaggio
da Franz » gio mar 24, 2011 8:08 pm
Certo fa pensare che siamo al 71 esimo posto in quanto a velocità di download e 99 esimi in upload nel mondo...
http://www.netindex.com/download/2,3/Italy/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci salviamo con il quality index (che non ho ben capito cosa misura)....
Certo i miei 6MB promessi vabeh alla fine diventano 4 pero' tutto sommato potrebbe andare peggio... potrebbe piovere.
Divertitevi

Sto scegliendo una nuova firma compatibile con le restrizioni del nuovo forum !
-
catenaccio
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2045
- Iscritto il: sab giu 10, 2006 2:58 pm
- Località: Piacenza
Messaggio
da catenaccio » gio mar 24, 2011 11:19 pm
io con i 6 mb promessi di fastweb ne ho 3 3,5 quando va bene..però sono in posto inculato...
-
The flame
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
-
Contatta:
Messaggio
da The flame » ven mar 25, 2011 9:52 am
vuoi la vera incazzatura?
ho fastweb fibra 100 mbit: il giorno dell'installazione ho testato la linea e ho visto massimi nell'ordine di 56-49 mbit in down e 8-9mbit in up, e già il valore in down mi lasciava così (in up è così da contratto)...però effettivamente scaricavo anche a 3,5mb al secondo, una goduria, certo.
ora dopo 3 settimane la linea ha max 5mbit su test e viaggio a 500kbs in download effettivo, mentre da mia madre con fastweb normale vado sempre a 10mbit in test e 1mbs in download effettivo.
morale: mi hanno inkiulato alla grande...e ovviamente il servizio clienti è pari a zero con attese di 20-30 minuti al telefono per sentirmi dire che è normale....ma normale de che che spendendo di più mo vado più lento di prima?????? e i valori minimi da contratto non si rispettano?????? che non ho ne voglia ne tempo per mettermi e andare dal'avvocato....che palleeeeeeee!!!!
non c'era qualcuno del forum in fastweb? oh-baba??
In Scotch Whisky we trust...

-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » ven mar 25, 2011 10:51 am
io col wi-max viaggio a 4 mega in down e 4 in upload...il download quasi mai è a 4 mega (più sui 2,5-3), mentre l'upload si (di cui non men e faccio una pippa)
ho anche dei minimi garantiti abbastanza decenti... comunque dato che hanno aumentato la banda dai 720 kb iniziali di 4 anni fa senza aumentare il canone (18 euro compreso telefono voip in ricezione - per le chiamate si fa una ricarica tipo cellulare - ) per quest'anno passo a un abbonamento più economico (12 euro) con 2 mega in down e upload e minimi garantiti un po' più bassi.
per il resto, sinceramente, ma a parte il peer to peer selvaggio (se lo fate) che ve ne fate di più di 3-4 mb in download?
-
Essevuista Inside
Messaggio
da Essevuista Inside » ven mar 25, 2011 10:53 am
enjoyash ha scritto:
per il resto, sinceramente, ma a parte il peer to peer selvaggio (se lo fate) che ve ne fate di più di 3-4 mb in download?
quoto..che poi deve essere veramente selvaggio..perchè comunque si scarica bene anche con 3-4 mega...
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18266
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » ven mar 25, 2011 11:04 am
The flame ha scritto:morale: mi hanno inkiulato alla grande...e ovviamente il servizio clienti è pari a zero con attese di 20-30 minuti al telefono per sentirmi dire che è normale....ma normale de che che spendendo di più mo vado più lento di prima?????? e i valori minimi da contratto non si rispettano?????? che non ho ne voglia ne tempo per mettermi e andare dal'avvocato....che palleeeeeeee!!!!
Senza dimenticare che il servizio clienti è tramite 192... se non ricordo male

Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
supercaif
- Sv_E.T.

- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Messaggio
da supercaif » ven mar 25, 2011 1:13 pm
sta cosa non l`ho mai capita
A casa ho alice ed in ufficio fastweb, dai test online viaggiano tutti molto bene, ma nell'uso effettivo non ho mai scaricato a più di 1 mega al secondo, al max pee 3 secondi mi scrive 1,6mb/s da megaupload... Su qualunque sito abbia mai scaricato mai andato oltre. Voi da dov scaricate a 3mb/s?????
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » ven mar 25, 2011 1:19 pm
supercaif ha scritto:sta cosa non l`ho mai capita
A casa ho alice ed in ufficio fastweb, dai test online viaggiano tutti molto bene, ma nell'uso effettivo non ho mai scaricato a più di 1 mega al secondo, al max pee 3 secondi mi scrive 1,6mb/s da megaupload... Su qualunque sito abbia mai scaricato mai andato oltre. Voi da dov scaricate a 3mb/s?????
limiti di banda per il peer 2 peer ci sono
altre lentezze dal download da siti possono derivare da congestione del server dove è hostato il file che scarichi o ...boh dovresti provare a scaricare 4-5 file diversi contemporaneamente da siti diversi
-
gabbo40
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Messaggio
da gabbo40 » ven mar 25, 2011 2:04 pm
vi segnalo questo sito, per chi già non lo conoscesse:
https://www.misurainternet.it/
l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con l’approvazione della Delibera n. 244/08/CSP ha avviato il progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad internet da postazione fissa. Gli obiettivi che l’Autorità attraverso questo progetto intende perseguire sono due: effettuare misure certificate al fine di comparare la qualità delle prestazioni offerte da ogni operatore, relativamente ai profili/piani tariffari ADSL più venduti; mettere in condizione l’utente/consumatore attraverso uno specifico software gratuito di valutare autonomamente la qualità del proprio accesso ad Internet dalla propria postazione fissa.
in pratica potrete scaricare un programmino che vi permetterà di misurare e certificare l'effettiva velocità della vostra ADSL.
Comparando poi i risultati ottenuti con i valori minimi garantiti (
https://www.misurainternet.it/offerte_adsl.php) si può inoltrare un reclamo al provider dandogli 30 giorni per sistemare il difetto.
In caso contrario si potrà recedere il contratto senza penali.
Qui da me, a casa, Fastweb è sul filo... 10 mega da contratto, 5 effettivi.

-
Franz
- co-fondatore

- Messaggi: 19595
- Iscritto il: ven mar 08, 2002 12:00 am
- Località: Roma(Ostia)
-
Contatta:
Messaggio
da Franz » ven mar 25, 2011 2:08 pm
Scusate inizio io , cerchiamo di essere piu' chiari con le velocità : Io parlo di Megabit.
In teoria una connessione a 6 Megabit mi dovrebbe far scaricare a 600-700 KyloByte al secondo.
Ash quanto dici cosa ve ne fate di 3-4Mb parli di Megabyte al secodno di download? Io ci metterei la firma subito. Con la Mia al max arrivo a 650 Kylobyte al secondo in download , che mi pare una ciofeca.
Sto scegliendo una nuova firma compatibile con le restrizioni del nuovo forum !
-
bellanano73
- sv_nano

- Messaggi: 10896
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 12:36 pm
- Località: Cinisello Balsamo (Milano). SaxoClaroMan
-
Contatta:
Messaggio
da bellanano73 » ven mar 25, 2011 3:04 pm
Al di là che il download dipende molto dal server da cui si scarica, in particolare dalla saturazione del suo "uplink", per testare la velocità di download potete usare bittorrent e provare a scaricare, che so ubuntu o libreoffice, chiaramente non in ore di punta (16-21).
Comunque lo ripeterò fino alla morte, quello che i provider vi vendono è la velocità di allineamento tra il vostro modem adsl e il modem in centrale, in internet non siete ancora entrati.
Per fare un paragone vi vendono un'auto con un motore a potenza massima 500 cavalli, ma poi l'autostrada è intasata dal traffico e per cui ve ne fate ben poco del vostro ferrari...
-Bellanan

- l'Uomo che non ha nessuna panza da nascondere
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18266
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » ven mar 25, 2011 3:08 pm
bellanano73 ha scritto:Comunque lo ripeterò fino alla morte, quello che i provider vi vendono è la velocità di allineamento tra il vostro modem adsl e il modem in centrale, in internet non siete ancora entrati.
Eeehgggià.
Sante parole!
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
The flame
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
-
Contatta:
Messaggio
da The flame » ven mar 25, 2011 3:52 pm
mi pare di aver messo sempre correttamente l'indicazione mbit e mb/s per indicare le varie differenze...
copisco che sarà la velocità di allineamento però mi rode il kulo pagare di più per andare meno di prima!
100 euro di installazione centralina e 10 euro al mese in più per essere "allineato" più velocemente solo sulla carta ma più lentamente nell'utilizzo reale fan girare le palle...
In Scotch Whisky we trust...

-
supercaif
- Sv_E.T.

- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Messaggio
da supercaif » ven mar 25, 2011 4:28 pm
test appena fatto in ufficio
stica, io comunque, anche se scarico... che ne sò, un aggiornamento dal sito di microsoft o da qualsiasi altro sito, sempre non più di 800kb/s
edit, non funziona l'embed
comunque lo speed test è fasullissimo, fatto 10 volte, son passato da 5mb ai 141mb.... fate una prova, sarà divertete
http://www.my-speedtest.com/it/speedtest.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di
supercaif il ven mar 25, 2011 6:24 pm, modificato 2 volte in totale.
-
Franz
- co-fondatore

- Messaggi: 19595
- Iscritto il: ven mar 08, 2002 12:00 am
- Località: Roma(Ostia)
-
Contatta:
Messaggio
da Franz » ven mar 25, 2011 5:04 pm
bellanano73 ha scritto:Al di là che il download dipende molto dal server da cui si scarica, in particolare dalla saturazione del suo "uplink", per testare la velocità di download potete usare bittorrent e provare a scaricare, che so ubuntu o libreoffice, chiaramente non in ore di punta (16-21).
Comunque lo ripeterò fino alla morte, quello che i provider vi vendono è la velocità di allineamento tra il vostro modem adsl e il modem in centrale, in internet non siete ancora entrati.
Per fare un paragone vi vendono un'auto con un motore a potenza massima 500 cavalli, ma poi l'autostrada è intasata dal traffico e per cui ve ne fate ben poco del vostro ferrari...
sacrosantissimo , i famosi Alice 20 MB....
20 MB da che ? dal tuo pc al doppino attaccato al muro ? ma dai... Cmq sia pur vero che dipende da dove si scarica , ma scaricando a manetta a satuarazione io al max riesco ad arrivare a 650 700kb al secondo... che nsomma nel 2011 non mi sembrano proprio tantissimi....
Sto scegliendo una nuova firma compatibile con le restrizioni del nuovo forum !
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » ven mar 25, 2011 5:12 pm
Non ti sembrano tantissimi rispetto a che?
A me pare una velocità decente per la navigazione web. Con quella velocità riesci a fare tutto.. anche lo streaming in hd.
Alla fine tutta sta voglia di velocità è solo per il filesharing ed è anche inutile (a meno che uno non abbia fastweb) visto che poi il 99% degli utenti ha il download limitato.

La vera sola se vogliamo non sono i 5 mb in download ma i 256 kb in upload. Sono quelli che castrano i filesharing.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
bellanano73
- sv_nano

- Messaggi: 10896
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 12:36 pm
- Località: Cinisello Balsamo (Milano). SaxoClaroMan
-
Contatta:
Messaggio
da bellanano73 » ven mar 25, 2011 6:00 pm
Franz ha scritto:bellanano73 ha scritto:Al di là che il download dipende molto dal server da cui si scarica, in particolare dalla saturazione del suo "uplink", per testare la velocità di download potete usare bittorrent e provare a scaricare, che so ubuntu o libreoffice, chiaramente non in ore di punta (16-21).
Comunque lo ripeterò fino alla morte, quello che i provider vi vendono è la velocità di allineamento tra il vostro modem adsl e il modem in centrale, in internet non siete ancora entrati.
Per fare un paragone vi vendono un'auto con un motore a potenza massima 500 cavalli, ma poi l'autostrada è intasata dal traffico e per cui ve ne fate ben poco del vostro ferrari...
sacrosantissimo , i famosi Alice 20 MB....
20 MB da che ? dal tuo pc al doppino attaccato al muro ? ma dai... Cmq sia pur vero che dipende da dove si scarica , ma scaricando a manetta a satuarazione io al max riesco ad arrivare a 650 700kb al secondo... che nsomma nel 2011 non mi sembrano proprio tantissimi....
Ma parli di 650K bit o Byte?
Quando avevo la 20 Mega (bit) Alice io scaricavo (download diretto) dal ns server dell'ufficio ( sempre telecom ) a circa 2,3MByte/s ed infatti quella è la velocità massima che si può raggiungere tenendo conto dell'overhead nei pacchetti.
Viceversa il download diretto da altri siti non era così veloce ( colpa loro ) Ripeto per fare una prova scaricati tramite torrent una live di ubuntu e vedrai a quanto arriva il tuo download, ma non farlo adesso che è ora di punta...
@Tequi, fra poco infatti telecom uscirà con un profilo 10Mb/1Mb, decisamente molto meno sbilanciato di un 20M/256K !!!
-Bellanan

- l'Uomo che non ha nessuna panza da nascondere
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » ven mar 25, 2011 6:15 pm
ecco.. un mega in up basterebbe.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
Franz
- co-fondatore

- Messaggi: 19595
- Iscritto il: ven mar 08, 2002 12:00 am
- Località: Roma(Ostia)
-
Contatta:
Messaggio
da Franz » ven mar 25, 2011 7:41 pm
Io scarico al max a 650 KyloByte
e secondo me son pochini
Se mi voglio vedere un film in streaming o con una qualità decente su Itunes o Playstation store son pochi non ce la fa.
Pochissimo l'upload , personalmente mi piace far foto e caricarle in un formato decoroso (qualche mega parte) e 256 KylooBIT (quasi 30 40 Kylobyte) al secondo sono una miseria.
Un profilo 10/1 Megabit mi sembra già una cosa piu' decorosa.
Sto scegliendo una nuova firma compatibile con le restrizioni del nuovo forum !
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » ven mar 25, 2011 9:06 pm
il mio speedtest
(ho ancora il profilo 4096 kbit/s)
