Homebrewers Inn Rock!!

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
TNT_CelticMan
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1555
Iscritto il: mar mar 13, 2007 12:58 am
Moto: SV650R BMW K100 RS
Località: Sesto Calende (VA) -Insubria-
Contatta:

Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da TNT_CelticMan » gio giu 14, 2012 10:08 pm

Heila!
sono qui a proporvi un concorso di domozimurghi o in inglese homebrewers cioè quei pazzi come me che fanno la birra in casa, ora credo che in tutto questo popo di forum ci sarà qualcuno che può millantare di bere birra autoprodotta no??
Il concorso si terrà il 22 Luglio a Somma Lombardo (VA) all'interno del festival musicale: Rock Inn Somma.
Il concorso è aperto a tutti i metodi produttivi(AG E+G e kit) ed è a stile libero, la partecipazione è gratuita e bisogna mandare una mail a:

birra@rockinnsomma.org

questo il volantino:Immagine

chi si iscrive??????????????????
ovviamente sono felice anche se venite a sentire un po di sano Rock durante il festival!!
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da The flame » gio giu 14, 2012 11:31 pm

io sono homebrewer da 4 anni, solo all grain (mai fatto un kit o un e+g in vita mia) specialità weiss, blanche e dubbel/tripel tutte in stile belga ovviamente! impianto 28 litri finali motorizzato in mescolamento autocostruito, per cotta singola, agitatore magnetico autocostruito per vitalizzare il lievito fino a 1,5 litri etc, e ho giocato per qualche mese con un VELO professionale da 10hl nel birrificio della mia ex ragazza.... quanto mi mancano quei tempi!!
ottima iniziativa!! del forum mi ricordo che un paio di persone ci sono, evocattivo non scrive più ma è demozimurgo anche lui!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da killeradicator » gio giu 14, 2012 11:34 pm

interesting!!

purtroppo la mia homebrewed è piuttosto "standard", puntiamo più sulla quantità che non sulla qualità (io un litro al giorno me lo bevo, quindi già così devo farne una al mese :D ) per cui verrei più da entusiasta che non da partecipante al concorso... me lo segno comunque!

TNT_CelticMan
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1555
Iscritto il: mar mar 13, 2007 12:58 am
Moto: SV650R BMW K100 RS
Località: Sesto Calende (VA) -Insubria-
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da TNT_CelticMan » gio giu 14, 2012 11:56 pm

Evo lo conosco bene!!!sisi!!e lui partecipa e se non lo fa gli spezzo le braccine!
the flame scusa la domanda ma come si fa a lasciare una ragazza che ha un birrificio da 10 000 litri?????????sei un pazzo!!!!!!!!l'unico motivo che mi viene in mente è che ti ha detto o me o la moto...e allora li posso capirti!!

Killeradicator la cosa bella dei concorsi(ai quali spesso anche io partecipo) è che la tua birra la valutano e la commentano dei giudici compenti (e vi giuro che ho dei veri assi in giuria) e questo serve a capire come migliorare aiuta molto! e poi l'altro momento fondamentale è portare le proprie produzioni e assaggiare quelle degli altri.

insomma alla fine del concorso la cosa meno importante è il risultato perchè davanti c'è divertimento in primis, si fanno nuove conoscenze, si impara e si vede gli altri a che livello sono!
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da The flame » ven giu 15, 2012 12:04 am

eh.... mettici un papà terrone barese doc (senza offendere chi è del sud ovviamente, è solo per rendere chiaro il tipo di persona "io sono il migliore, spacco tutti, si deve fare quello che dico io, tu donna muta che sei solo una donna etc") sempre fra le palle, e il mio desiderio di avere sempre di più...ecco che 6 mesi dopo aver chhiuso il capitolo mi sono trasferito qui!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da The flame » ven giu 15, 2012 9:31 am

TNT_CelticMan ha scritto:Evo lo conosco bene!!!sisi!!e lui partecipa e se non lo fa gli spezzo le braccine!
the flame scusa la domanda ma come si fa a lasciare una ragazza che ha un birrificio da 10 000 litri?????????sei un pazzo!!!!!!!!l'unico motivo che mi viene in mente è che ti ha detto o me o la moto...e allora li posso capirti!!

Killeradicator la cosa bella dei concorsi(ai quali spesso anche io partecipo) è che la tua birra la valutano e la commentano dei giudici compenti (e vi giuro che ho dei veri assi in giuria) e questo serve a capire come migliorare aiuta molto! e poi l'altro momento fondamentale è portare le proprie produzioni e assaggiare quelle degli altri.

insomma alla fine del concorso la cosa meno importante è il risultato perchè davanti c'è divertimento in primis, si fanno nuove conoscenze, si impara e si vede gli altri a che livello sono!

per rincarare la dose sai chi era il mastro birraio quando l'ho conosciuta? il Dott Alfredo Riva!!(poi andato al Manerba come saprai...) Ragazzi non ho bai bevuto una weiss cosi' buona in vita mia.... e' veramente un gran birraio, molto meglio di tanti nomi che dominano la scena oggi... :asd2:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

TNT_CelticMan
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1555
Iscritto il: mar mar 13, 2007 12:58 am
Moto: SV650R BMW K100 RS
Località: Sesto Calende (VA) -Insubria-
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da TNT_CelticMan » ven giu 15, 2012 7:12 pm

cavolo avete avuto alfredo??????
è un grande!!!fuori come un cavallo ma davvero un genio delle weizen, e infatti adesso manerba ha la migliore weizen d'italia e la seconda è la wodoo che guarda caso chi ha fatto la ricetta???????
Immagine

TNT_CelticMan
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1555
Iscritto il: mar mar 13, 2007 12:58 am
Moto: SV650R BMW K100 RS
Località: Sesto Calende (VA) -Insubria-
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da TNT_CelticMan » lun giu 18, 2012 11:27 pm

beh ma alla fine chi partecipa??
Immagine

TNT_CelticMan
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1555
Iscritto il: mar mar 13, 2007 12:58 am
Moto: SV650R BMW K100 RS
Località: Sesto Calende (VA) -Insubria-
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da TNT_CelticMan » mar giu 26, 2012 1:48 am

up
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da ^Juza^ » mar giu 26, 2012 11:10 am

ma dove si possono acquistare i kit per fare il primo tentativo di farsi la birra da soli?
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da The flame » mar giu 26, 2012 11:53 am

^Juza^ ha scritto:ma dove si possono acquistare i kit per fare il primo tentativo di farsi la birra da soli?
http://www.birramia.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.mr-malt.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.braumaster.com" onclick="window.open(this.href);return false; (no qui forse solo il malto normale...io lo usavo perche' ha preszzi ottimi sulle materie e ti fa pacchetti con dosi ad hoc se lo richiedi cosi' dfa non dover stoccare tanto...)
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da ^Juza^ » mar giu 26, 2012 12:58 pm

grazie flame...

maaaaaa è difficile far euna cosa bevibile? tanto per fare il fenomeno con gli amici ... :asd: . poi magari vomito al cesso :lol:
quanto tempo richiede dalla messa in oera allo stappo della bottiglia?
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da The flame » mar giu 26, 2012 1:19 pm

^Juza^ ha scritto:grazie flame...

maaaaaa è difficile far euna cosa bevibile? tanto per fare il fenomeno con gli amici ... :asd: . poi magari vomito al cesso :lol:
quanto tempo richiede dalla messa in oera allo stappo della bottiglia?
dipende da cosa decidi di fare, se kit, e+g o all grain...
io ho fatto subito e solo all grain (il metodo tradizionale col malto in grani per intenderci), ma ho assaggiato delle e+g (estratto + grani) fatte veramente bene, mai al livello di una all grain ma bevibili....i kit ammetto che per me sono imbevibili.... ma dipende molto dalla persona: io sono abbastanza fissato con le birre (poi lo son diventato col porto e lo scotch) quindi magari dato che ho assaggiato tanto girando tanti posti quello che per me fa schifo per altri e' buono....
insomma diciamo che io una becks, una heineken o una peroni non la bevo manco a esser pagato.... quindi non ti preoccupare: se il fine e' una birra con quattro amici, allora qualcosa di umano si riesce a fare, se e' la passione per la birra intesa da intenditori, allora i kit piu' semplici lasciali perdere... ma e' una coas molto complessa nel momento in cui si decide di fare all grain fatta bene (auto costruzione dell'impianto, studio della propagazione del lievito possibilmente con agitatore, controllo ph in cottura e fermentazione, selezione delle materie a seconda dell'azoto presente nelle diverse annate con relativa modifica delle ricette per adattarsi meglio alle caratteristiche del malto...insomma mooolto complesso!)...ma ogni cosa puo' essere scalata e semplificata: puoi fregartene dell'azoto nel malto, del ph e puoi propagare il lievito con la regola de "un litro di starter per 30 di wort"...e viene comunque una birra nettamente superiore al 90% di quelle che trovi in giro (almeno..a me avevan detto cosi'...facendomi pprendere in considerazione il cambio di carrira...cosa che al momento rappresenta il mio piano per quando smettero' con la finanza..)
da qualche parte bisogna pur cominciare, no?
per i tempi dipende dal metodo e dallo stile della birra, ti parlo solo per all grain: da 20 giorni dalla fine della carbonatazione (periodo di 10 15 giorni dopo l'imbottigliamento) per una weissbier a 6 mesi e oltre per una tripel belga o di piu' per una barley wine! io mediamente stappavo 2 mesi dopo la fine della carbonatazione perche' la maturazione a temperatura controllata (12-15 gradi per le alte fermentazioni) dava tanto di piu' al gusto e al corpo....
la fermentazione per me e' sempre stata sulle 2 settimane circa, con uno o piu' travasi in mezzo legati a quanto limpida voglio che sia la birra (a seconda dello stile ovviamente), quindi diciamo indicativamente 12 giorni...
ricapitolando per una all grain: una giornata intera per la cottura e preparazione fino all'inoculo del lievito, 13-15 giorni di fermentazione, imbottigliamento, carbonatazione 15 giorni, maturazione minimo un mese (meno per una weiss ma dipende dal profilo del lievito)...
prendi tutto con le pinze perche' i kit sono moooolto piu' rapidi e meno faticosi...ma si ottiene cio' per cui si fatica, quindi valuta tu! :wink:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da ^Juza^ » mar giu 26, 2012 5:45 pm

troppo gentile ;) ti rispondo da prfano appena ho un attimo di tempo ..oggi giornata apocalittica... e nuova lezone su come vanno le cose al mondo e come continueranno ad andare
-.-

;)
Immagine

TNT_CelticMan
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1555
Iscritto il: mar mar 13, 2007 12:58 am
Moto: SV650R BMW K100 RS
Località: Sesto Calende (VA) -Insubria-
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da TNT_CelticMan » mar giu 26, 2012 9:27 pm

8ho contato parola per parola!!!sono d'accordo al 80% con quello detto da the flame.... :automartellazione: :automartellazione: :why:

allora è vero che i kit per quanto bene li puoi fare sono sempre kit e chi è "allenato" li riconosce al naso...però è anche vero che con 40 euro hai tutta l'attrezzatura necessaria per farti i tuoi primi 20litri di birra. almeno capisci se è una cosa che può piacerti o meno senza aver investito un capitale, molti dopo i primi 2 kit abbandonano e cambiano sport, perchè per fare la birra ci vuole pazienza...tanta pazienza soprattutto lavare e sanificare tutto accuratamente e soprattutto le bottiglie una ad una...

poi se uno è abituato a bere comuni birre nei pub(come io prima di scoprire questo mondo) quando bevi il tuo kit, se hai fatto le cose fatte bene e non ti sei preso infezioni(se non lavi e sanifichi tutto alla perfezione è molto facile incombere in infezioni di vario tipo..) bevi una birra superiore alla maggior parte di birre che hai bevuto.

la cosa che piu mi ha fatto storcere il naso nell mail di the flame è il fatto di fare un'all grain a caso senza controllare nulla....secondo me a meno che hai molta fortuna, ti verrà una birra piu merdosa dei kit. non è assolutamente vero che una birra in all grain è per forza buona anzi...ci sono piu cose che possono andare storto

allora con l'all grain puoi fare birre ottime, superlative, meglio dei birrifici diciamo che puoi ottenere una birra che arriva come punteggio a 100 però partendo da 0
con l'estratto + grani(E+G) puoi fare una birra che come punteggio massimo arriva a 80 partendo però da 20
infine con il kit puoi si fare una birra che per perfetta che la farai arriverà alla sufficienza quindi 60 partendo però da 40....
insomma non so se mi sono spiegato però detto in altre parole, centrare un kit è piu facile che un e+g o tanto meno un all grain.
per dirlo in un modo piu consono al forum prendiamo 3 esempi:
1) partire con l'all grain è come fare corre pincopallino che non ha mai guidato una moto, la honda rc213v e fargli mettere mano alle sospensioni gomme erogazione etc...
2)l'e+g dare in mano sempre pincopallino un gixxer 600 sempre con sospensioni regolabili
3)i kit sempre a pincopallino gli diamo in mano questa volta un cb500

ora è vero che nel primo caso se il nostro pincopallo è un talento innato ti fa il record della pista ma è molto piu probabile che si schianti uscendo dal box...
2) probabilmente si schianta anche lui però almeno due o 3 giri riesce a farli...
3)sicuramente non farà il record della pista(non me ne voglia lucb500 :D )però porterà tutte le ossa a casa e probabilmente si divertirà di piu e vorrà migliorarsi!

fare un AG a caso senza controllare T di mash pH e tutto il resto secondo me è perdere giorni di lavoro e soldi....

per tutto il resto c'è mastercard!

the flame ma alla fine te ti iscrivi al concorso??oltre ai premi fighi abbiamo una giuria di tutto rispetto con giudici affermati che hano partecipato a birra dell'anno in varie edizioni!

a poi juza se vuoi farti un po di cultura puoi leggerti:
http://www.bertinotti.org" onclick="window.open(this.href);return false; - uno dei "padri fondatori"del homebrewing in italia
http://forum.areabirra.it" onclick="window.open(this.href);return false; - uno dei migliori forum di domozimurghi io sono TNT650R :D
Ultima modifica di TNT_CelticMan il mar giu 26, 2012 9:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da ^Juza^ » mar giu 26, 2012 9:37 pm

grazie TNT...ovviamente da profano andrei di kit ;)
Immagine

TNT_CelticMan
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1555
Iscritto il: mar mar 13, 2007 12:58 am
Moto: SV650R BMW K100 RS
Località: Sesto Calende (VA) -Insubria-
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da TNT_CelticMan » mar giu 26, 2012 9:44 pm

dai allenati che l'anno prossimo partecipi anche tu!!!
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da The flame » mer giu 27, 2012 9:40 am

no, aspetta, calma, io non dicevo di NON controllare temperatura di mash, dicevo che anche se non controlli il ph, a meno che non mi fai una blanche che vai avanti a sperare di convertire gli amidi per ore se il ph e' troppo alto, riesci benissimo a farla!
quindi non e' che non controlli nulla, il tuo test alla tintura di iodio lo fai, il rifrattometro lo usi, insomma solo la parte maniaca di controllo ph (ma allora ci si informa e non si fanno birre delicate sul ph, tipo una weiss molto difficilmente avra' problemi di ph, cosi' una belga con malti scuri che gia' di loro abbassano il ph!)..
poi ci mancherebbe: lungi da me dire di non partire coi kit! io sono un caso a aparte perche' quando mi viene detto "non si puo'" e io non ne sono convinto e' la fine....mi ci metto anuima e corpo finche' non provo il contrario (a quest'ora se non fosse cosi' starei riempiendo stupide tabelle per una banca pincopalla invece che stare a giocare con hedge funds!!)..
quindi si, inizia coi kit, vedi se sei pronto all'idea di doverti lavare le mani 20-30 volte, lavare e sanificare tutto PERFETTAMENTE (e ti prego non usare il metabilsolfito che e' na merdina, pigliati il chemipro oxi che e' una bomba e non ti disfa le mani piu' di tanto), sapere che basta un niente per rovinare il lavoro di ore, non solo in cottura ma anche in fermentazione e SOPRATTUTTO in imbottigliamento!! (non facevo avvicinare nessuno alle bottiglie anche con cotte da 50l per non correre il rischio che qualcuno facesso casini con la MIA birra!
tnt come faccio a a partecipare che sto dalla parte opposta d'europa e soprattutto che son 2 anni che non faccio una cotta?? (in teoria ho ancora nel frigo dedicato un clone tripel carmeliet da sballo, ma bisogna vedere che effetto gli ha fatto il tempo!!(e' anche vero che e' pur sempre una birra da 10.5%)...

@juza: non sottovalutare neanche il forum birramia (google che non mi ricordo l'url) ci sono un paio di personaggi, vedi docbirra e pincopallino, che sono veramente bravi!!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da ^Juza^ » mer giu 27, 2012 10:11 am

orcamiseria così mi spaventate :| ... mi devo studiare un pò la cosa. pensavo che con il kit ..diciamo la pappa fosse pronta..
mi mancano proprio le basi...
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Homebrewers Inn Rock!!

Messaggio da The flame » mer giu 27, 2012 12:39 pm

^Juza^ ha scritto:orcamiseria così mi spaventate :| ... mi devo studiare un pò la cosa. pensavo che con il kit ..diciamo la pappa fosse pronta..
mi mancano proprio le basi...
col kit la pappa E' pronta, ma cmq devi rispettare le regole base, ovvero massima pulizia e sanificazione in qualsiasi cosa tocchi il mosto, che essendo in fermentazione non deve entrare in contatto con NESSUN batterio a parte il lievito, pena infezioni che ti rovinano la birra (una birra infetta NON e' bevibile fisicamente, fa cagare, non esiste una birra bevibile che fa male!)
e soprattutto le temperature! il lievito e' una bestia che vive dunque bisogna dargli quello che vuole: zucvcheri fermentabili, ossigeno e la temperatura ottimale per lavorare!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Rispondi