C'e' da dire che cmq i giapponesi...
-
- co-fondatore
- Messaggi: 19595
- Iscritto il: ven mar 08, 2002 12:00 am
- Località: Roma(Ostia)
- Contatta:
C'e' da dire che cmq i giapponesi...
Per quanto mi riguarda è un disastro.....ma almeno il coraggio di chiedere scusa...
Certo se fossi un sfollato e se non potessi piu' tornare a casa mia... forse me ne sbatterei... pero'... almeno questo... Vedere lo sfollato che si inchina a sua volta i giapponesi per certe cose sono incredibili....
http://tv.repubblica.it/dossier/giappon ... pagefrom=1" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Proprio come noi... invece sempre pronti a dire che è colpa di qualcun altro... Noi tutti , nessuno , centomila.
Certo se fossi un sfollato e se non potessi piu' tornare a casa mia... forse me ne sbatterei... pero'... almeno questo... Vedere lo sfollato che si inchina a sua volta i giapponesi per certe cose sono incredibili....
http://tv.repubblica.it/dossier/giappon ... pagefrom=1" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Proprio come noi... invece sempre pronti a dire che è colpa di qualcun altro... Noi tutti , nessuno , centomila.
Sto scegliendo una nuova firma compatibile con le restrizioni del nuovo forum !
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
Niente di "nuovo"... Il presidente di Toyota, per un problema occorso ad un semilavorato (il pedale dell'acceleratore Denso che ha fatto richiamare qualche milione di auto), ha chiesto scusa alla clientela.
Diciamo che noi italiani siamo molto allergici...
Diciamo che noi italiani siamo molto allergici...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
qualche tempo fa, dopo aver analizzato i dati ed aver osservato che i treni alta velocità <vevano registrato un ritardo medio di 11 SECONDI nell'anno solare, il direttore di Japan Rail East, la principale società che gestisce i treni alta velocità, si è scusato pubblicamente con la nazione
in Italia i treni Alta Velocità sono considerati IN ORARIO per ritardi entro i 15 minuti
in Italia i treni Alta Velocità sono considerati IN ORARIO per ritardi entro i 15 minuti
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
Sempre pensato che il Japponesi fossero un grande popolo.
Scusarsi per loro è una cosa molto profonda dato che culturalmente hanno un senso dell'onore molto alto
Scusarsi per loro è una cosa molto profonda dato che culturalmente hanno un senso dell'onore molto alto

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: sab giu 10, 2006 2:58 pm
- Località: Piacenza
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
Ammirazione e rispetto...
BMW 650 GS---> SV1000--->Raptor1000--->V-Strom 1000--->Tiger1050--->R1200GS
<a href="http://img840.imageshack.us/i/cantinedigandria7.jpg/" target="_blank" class="postlink"><img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/cate ... ndria7.jpg">
<a href="http://img840.imageshack.us/i/cantinedigandria7.jpg/" target="_blank" class="postlink"><img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/cate ... ndria7.jpg">
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
Oggi sulla prima pagina del Corriere c'è la foto di un'autostrada giapponese massacrata dal terremoto. E sotto la foto della stessa autostrada rifatta perfetta in sei giorni! Poi una pensa alla Salerno-Reggio Calabria... 

"I've never really wanted to go to Japan. Simply because I don’t like eating fish. And I know that's very popular out there in Africa"
(Britney Spears)
(Britney Spears)
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
E linkiamo questa notizia, almenoWaylander ha scritto:Oggi sulla prima pagina del Corriere c'è la foto di un'autostrada giapponese massacrata dal terremoto. E sotto la foto della stessa autostrada rifatta perfetta in sei giorni!

http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_ ... 34b2.shtml
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: sab giu 10, 2006 2:58 pm
- Località: Piacenza
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
questa:


BMW 650 GS---> SV1000--->Raptor1000--->V-Strom 1000--->Tiger1050--->R1200GS
<a href="http://img840.imageshack.us/i/cantinedigandria7.jpg/" target="_blank" class="postlink"><img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/cate ... ndria7.jpg">
<a href="http://img840.imageshack.us/i/cantinedigandria7.jpg/" target="_blank" class="postlink"><img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/cate ... ndria7.jpg">
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
Boia chi molla
e' il grido di battaglia
Approfitto di questo post per qualche aggiornamento:
a due settimane dallo tsunami la situazione e' ancora d' emergenza
pero' tutti si prodigano con donazioni( il ns comune di 7000 anime e' gia' arrivato all' equivalente di 20.000 Euri)
o privatamente spedendo alimentari ed articoli di prima necessita' . . .
in molte zone la benzina, il combustibile da riscaldamento e l' elettricita' ancora scarseggiano,
diverse vie di comunicazioni sono interrotte e le temperature in alcune zone restano vicine allo zero di notte
I centri di accoglienza come palestre, comuni, etc. delle citta' interne del Giappone
non sono attrezzate per cosi' tante persone
pero' da qualche giorno alcune citta' di diverse prefetture hanno dato disponibilita'
ad accogliere in primis le madri con bambini che lo accettano
in casa di famiglie volontarie per 3 o 6 mesi
la cosa ha coinvolto posistivamente tutte le citta' del Giappone
e cosi' anche a Miyazaki arriveranno circa 120 persone che hanno perso tutto
ma che potranno riprendere a vivere in una dimensione normale . . .
Per la delicata faccenda Fukushima invece il Governo e' ancora indeciso
a quanti Km estendere la zona invalicabile
ci sono citta' intere, attivita' economiche etc.
a cui bisogna necessariamente rinunciare
oltre ad intere famiglie ancora barricate in casa
a meno di 30 km dalle centrali, che aspettano "ordini" su cosa fare
secondo me ci vanno coi piedi di piombo a comunicare piu' del necessario alla popolazione
per evitare il panico soprattutto in una citta' come Tokio...
ma intanto si sta' perdendo del tempo prezioso/salute per molti
Per oggi e' tutto, lamps!
e' il grido di battaglia

Approfitto di questo post per qualche aggiornamento:
a due settimane dallo tsunami la situazione e' ancora d' emergenza
pero' tutti si prodigano con donazioni( il ns comune di 7000 anime e' gia' arrivato all' equivalente di 20.000 Euri)
o privatamente spedendo alimentari ed articoli di prima necessita' . . .
in molte zone la benzina, il combustibile da riscaldamento e l' elettricita' ancora scarseggiano,
diverse vie di comunicazioni sono interrotte e le temperature in alcune zone restano vicine allo zero di notte

I centri di accoglienza come palestre, comuni, etc. delle citta' interne del Giappone
non sono attrezzate per cosi' tante persone

pero' da qualche giorno alcune citta' di diverse prefetture hanno dato disponibilita'
ad accogliere in primis le madri con bambini che lo accettano
in casa di famiglie volontarie per 3 o 6 mesi

la cosa ha coinvolto posistivamente tutte le citta' del Giappone
e cosi' anche a Miyazaki arriveranno circa 120 persone che hanno perso tutto
ma che potranno riprendere a vivere in una dimensione normale . . .
Per la delicata faccenda Fukushima invece il Governo e' ancora indeciso
a quanti Km estendere la zona invalicabile

ci sono citta' intere, attivita' economiche etc.
a cui bisogna necessariamente rinunciare
oltre ad intere famiglie ancora barricate in casa
a meno di 30 km dalle centrali, che aspettano "ordini" su cosa fare

secondo me ci vanno coi piedi di piombo a comunicare piu' del necessario alla popolazione
per evitare il panico soprattutto in una citta' come Tokio...
ma intanto si sta' perdendo del tempo prezioso/salute per molti

Per oggi e' tutto, lamps!
Ultima modifica di eternauta il ven mar 25, 2011 1:09 pm, modificato 1 volta in totale.
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
Grazie per il tuo Update, Eternauta...
In italiano sempre più comunicazioni magari anche a volte "inutili", ma circostanziate, pacate e attente. Sempre per indicare cosa fare, perchè e quando.
Niente di lontanamente paragonabile a quanto succede nell'italico stivale.
In italiano sempre più comunicazioni magari anche a volte "inutili", ma circostanziate, pacate e attente. Sempre per indicare cosa fare, perchè e quando.
Niente di lontanamente paragonabile a quanto succede nell'italico stivale.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
catenaccio ha scritto:questa:
mandiamo quelli dell'anas a fare un corso di aggiornamento??
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
In fretta... E con il sergente Hartmann come istruttore

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: C'e' da dire che cmq i giapponesi...
aggiungo che in questi giorni l' acqua in bottiglia e' diventata rara anche quieternauta ha scritto:Boia chi molla
e' il grido di battaglia![]()
Approfitto di questo post per qualche aggiornamento:
a due settimane dallo tsunami la situazione e' ancora d' emergenza
pero' tutti si prodigano con donazioni( il ns comune di 7000 anime e' gia' arrivato all' equivalente di 20.000 Euri)
o privatamente spedendo alimentari ed articoli di prima necessita' . . .
in molte zone la benzina, il combustibile da riscaldamento e l' elettricita' ancora scarseggiano,
diverse vie di comunicazioni sono interrotte e le temperature in alcune zone restano vicine allo zero di notte![]()
I centri di accoglienza come palestre, comuni, etc. delle citta' interne del Giappone
non sono attrezzate per cosi' tante persone
pero' da qualche giorno alcune citta' di diverse prefetture hanno dato disponibilita'
ad accogliere in primis le madri con bambini che lo accettano
in casa di famiglie volontarie per 3 o 6 mesi![]()
la cosa ha coinvolto posistivamente tutte le citta' del Giappone
e cosi' anche a Miyazaki arriveranno circa 120 persone che hanno perso tutto
ma che potranno riprendere a vivere in una dimensione normale . . .
Per la delicata faccenda Fukushima invece il Governo e' ancora indeciso
a quanti Km estendere la zona invalicabile![]()
ci sono citta' intere, attivita' economiche etc.
a cui bisogna necessariamente rinunciare
oltre ad intere famiglie ancora barricate in casa
a meno di 30 km dalle centrali, che aspettano "ordini" su cosa fare![]()
secondo me ci vanno coi piedi di piombo a comunicare piu' del necessario alla popolazione
per evitare il panico soprattutto in una citta' come Tokio...
ma intanto si sta' perdendo del tempo prezioso/salute per molti
Per oggi e' tutto, lamps!

la prendono in molti per spedirla dove quella di rubinetto non e' sicura da usare .... nell' area di Tokio

Nelle zone del nord invece, dove stanno accampati gli scampati dello tsunami, ancora freddo e spesso nevica

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)