8ho contato parola per parola!!!sono d'accordo al 80% con quello detto da the flame....
allora è vero che i kit per quanto bene li puoi fare sono sempre kit e chi è "allenato" li riconosce al naso...però è anche vero che con 40 euro hai tutta l'attrezzatura necessaria per farti i tuoi primi 20litri di birra. almeno capisci se è una cosa che può piacerti o meno senza aver investito un capitale, molti dopo i primi 2 kit abbandonano e cambiano sport, perchè per fare la birra ci vuole pazienza...tanta pazienza soprattutto lavare e sanificare tutto accuratamente e soprattutto le bottiglie una ad una...
poi se uno è abituato a bere comuni birre nei pub(come io prima di scoprire questo mondo) quando bevi il tuo kit, se hai fatto le cose fatte bene e non ti sei preso infezioni(se non lavi e sanifichi tutto alla perfezione è molto facile incombere in infezioni di vario tipo..) bevi una birra superiore alla maggior parte di birre che hai bevuto.
la cosa che piu mi ha fatto storcere il naso nell mail di the flame è il fatto di fare un'all grain a caso senza controllare nulla....secondo me a meno che hai molta fortuna, ti verrà una birra piu merdosa dei kit. non è assolutamente vero che una birra in all grain è per forza buona anzi...ci sono piu cose che possono andare storto
allora con l'all grain puoi fare birre ottime, superlative, meglio dei birrifici diciamo che puoi ottenere una birra che arriva come punteggio a 100 però partendo da 0
con l'estratto + grani(E+G) puoi fare una birra che come punteggio massimo arriva a 80 partendo però da 20
infine con il kit puoi si fare una birra che per perfetta che la farai arriverà alla sufficienza quindi 60 partendo però da 40....
insomma non so se mi sono spiegato però detto in altre parole, centrare un kit è piu facile che un e+g o tanto meno un all grain.
per dirlo in un modo piu consono al forum prendiamo 3 esempi:
1) partire con l'all grain è come fare corre pincopallino che non ha mai guidato una moto, la honda rc213v e fargli mettere mano alle sospensioni gomme erogazione etc...
2)l'e+g dare in mano sempre pincopallino un gixxer 600 sempre con sospensioni regolabili
3)i kit sempre a pincopallino gli diamo in mano questa volta un cb500
ora è vero che nel primo caso se il nostro pincopallo è un talento innato ti fa il record della pista ma è molto piu probabile che si schianti uscendo dal box...
2) probabilmente si schianta anche lui però almeno due o 3 giri riesce a farli...
3)sicuramente non farà il record della pista(non me ne voglia lucb500

)però porterà tutte le ossa a casa e probabilmente si divertirà di piu e vorrà migliorarsi!
fare un AG a caso senza controllare T di mash pH e tutto il resto secondo me è perdere giorni di lavoro e soldi....
per tutto il resto c'è mastercard!
the flame ma alla fine te ti iscrivi al concorso??oltre ai premi fighi abbiamo una giuria di tutto rispetto con giudici affermati che hano partecipato a birra dell'anno in varie edizioni!
a poi juza se vuoi farti un po di cultura puoi leggerti:
http://www.bertinotti.org" onclick="window.open(this.href);return false; - uno dei "padri fondatori"del homebrewing in italia
http://forum.areabirra.it" onclick="window.open(this.href);return false; - uno dei migliori forum di domozimurghi io sono TNT650R
