HELP rotatorie
-
- Fermone
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:31 pm
- Moto: Suzuki sv 650
- Nome: Marco
- Località: Lavagna
HELP rotatorie
Salve a tutti, come da titolo avrei bisogno di qualche dritta per l'esame per la patente A3.
Dunque il mio piu grande dubbio o punto interrogativo sono le rotatorie ovvero come vanno affrontate secondo codice stradale
ovvero frecce non frecce, corsia interna o esterna ecc., piu che altro perche prendendola da privatista vorrei evitare ti esser fregato per sta cosa.
Grazie in anticipo.
Dunque il mio piu grande dubbio o punto interrogativo sono le rotatorie ovvero come vanno affrontate secondo codice stradale
ovvero frecce non frecce, corsia interna o esterna ecc., piu che altro perche prendendola da privatista vorrei evitare ti esser fregato per sta cosa.
Grazie in anticipo.

Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E’ vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
Re: HELP rotatorie
ingresso in rotatoria senza freccia visto che sei obbligato, uscita dalla rotatoria con freccia; non so che rotatoria devi fare ma credo che starsene buonini sulla destra sia la cosa migliore.
-
- Fermone
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:31 pm
- Moto: Suzuki sv 650
- Nome: Marco
- Località: Lavagna
Re: HELP rotatorie
ok grazie piu che altro perche mi ha spiegato un amico che ha appena preso la patente della macchina che in rotatoria se devi uscire entro le prime due uscite devi stare a destra e segnalere l'uscita mentre dalla terza uscita (se e una rotonda a due corsie) tiimmetti in seconda corsia con freccia a sinistra e poi esci segnalando a destra ma questo in rotonde a doppia corsia, quindi non so se vale lo stesso per la moto o meno, anche io penso che star sulla destra vada bene.

Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E’ vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
Re: HELP rotatorie
quando l'ho fatta io mi dissero che:
entrando in rotatoria devo mettere la freccia a sinistra (tranne se esci alla prima uscita e metti subito la destra) e per tempo metti la freccia a destra per segnalare l'uscita dalla rotonda.
poi magari fai una guida con la tua moto e con l'istruttore e fatti consigliare. una guida costerà massimo 25 euro.
entrando in rotatoria devo mettere la freccia a sinistra (tranne se esci alla prima uscita e metti subito la destra) e per tempo metti la freccia a destra per segnalare l'uscita dalla rotonda.
poi magari fai una guida con la tua moto e con l'istruttore e fatti consigliare. una guida costerà massimo 25 euro.
-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: HELP rotatorie
Per le frecce funziona che: se vai dritto o giri a sinistra o fai inversione metti la freccia a sinistra sennò a destra. In tutti i casi quando stai uscendo metti la freccia a destra.
Per quanto concerne le rotonde a doppia corsia mi era stato consigliato (per evitar casini) dall'istruttore di star sempre e comunque su quella esterna (non esiste un obbligo specifico di dove stare infatti). Occhio che se stai su quella interna devi dare la precedenza a quelli su quella esterna!
Per quanto concerne le rotonde a doppia corsia mi era stato consigliato (per evitar casini) dall'istruttore di star sempre e comunque su quella esterna (non esiste un obbligo specifico di dove stare infatti). Occhio che se stai su quella interna devi dare la precedenza a quelli su quella esterna!
Re: HELP rotatorie
il mio istruttore mi disse che entrando in rotatoria non c'è bisogno di mettere la freccia, però non credo che metterla, sia motivo di rotture di palle da parte dell'ing. della motorizzazione.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: HELP rotatorie
la freccia se la metti per girare non è mai un errore...tu mettiti in testa che chi sta dentro la rotatoria HA SEMPRE la precedenza,anche se arriva da sinistra...sai quanti dopo un incidente"ma quello aveva la destra occupata!!"con insistenza anche davanti ai vigili(testimone oculare)...chi è in prossimità della rotatoria deve rallentare anche se non arriva nessuno...a maggior ragione se c'è un mezzo dentro la rotatoria,deve fermarsi!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Fermone
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:31 pm
- Moto: Suzuki sv 650
- Nome: Marco
- Località: Lavagna
Re: HELP rotatorie
si certo questo lo so ma era appunto questione frecce e posizione da occupare una volta dentro la rotonda...cmq grazie a tutti per i consigli fin'ora dati

Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E’ vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.