[Diplomazia] Vicenda dei due marò italiani in India

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: [Diplomazia] Vicenda dei due marò italiani in India

Messaggio da jallow » ven apr 20, 2012 10:26 pm

Wolfman ha scritto:Immagine
Quest'immagine è pacchiana e provinciale.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: [Diplomazia] Vicenda dei due marò italiani in India

Messaggio da Wolfman » sab apr 21, 2012 1:25 am

jallow ha scritto: Quest'immagine è pacchiana e provinciale.
amen

ps magari argomentare le proprie idee sarebbe più costruttivo per la discussione... forse... :roll:
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: [Diplomazia] Vicenda dei due marò italiani in India

Messaggio da jallow » sab apr 21, 2012 11:06 pm

Non intendevo dare contributi alla discussione.

Davo un parere estetico su un'immagine che ritengo pacchiana per com'è composta, provinciale per l'uso forzato dell'inglese.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: [Diplomazia] Vicenda dei due marò italiani in India

Messaggio da Tequi » ven ott 26, 2012 3:10 pm

Immagine

Fa piacere che qualcuno se ne ricordi ogni tanto..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi