Consiglio (mutuo)

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da jessi james » gio mar 29, 2012 12:38 pm

suzy84 ha scritto:Ciao, io sono un agente immobiliare, a tal proposito dove cerchi casa ??? :)
Allora ti svelo l' arcano, fisso o variabile, nell' arco di n anni non cambia nulla.
Nel senso che è vero che fisso paghi sempre un tot. Ma è anche vero che il variabile appunto varia.
Quindi su scala decennale, ventennale, trentennale, in realtà la differenza non c'è. E se c'è è davvero minima.
Tutto dipende solo dalla tua disponibilità economica mensile.
Se avete un entrata mensile che vi consente di vivere senza dover contare i soldini, io farei il variabile.
Perchè la rata scende, o si alza, riscende e si rialza ... ma alla fine dei 10/20 anni, tutto sommato, se fate un analisi, vedrete che avrete pagato (nella peggiore delle ipotesi), la somma paragonabile a ciò che avreste pagato col fisso. Altrimenti, ci avrete solo guadagnato!
Ciò che spaventa del variabile è appunto l' instabilità, chiaro che se il guadagno mensile è il medio guadagno italiano di 1300 euro, io opterei per un tasso fisso perchè cosi so quanto pago e quanto pago sempre.
Ma se il vs stipendio vi consente di poter pagare una rata anche superiore di 90/110 euro ( i massimi aumenti riscontrati in 11 anni di attività dai miei clienti, sono stati questi) , rispetto alla rata stabilita, (non oltre i 24 mesi in genere) senza crearvi grossissimi problemi economici, io sceglierei il variabile, perchè a lungo andare, su una scala decennale o ventennale, si risparmia e non di poco! Spero di esserti stata d' aiuto e chiara data l' ora! ;)
grazie delle info ! a Pordenone sei della zona?

Cisgaso grazie del linck!
ci sto pensando ora sentirò altre banche è vedrò ma forse opto x il variabile con i soldi che "dovrei risparmiare" a fine anno dovrei risparmiare 1000 euro da buttare nel mutuo 1000 x 20 fan 20mila anche se ne risparmio 15 mila son sempre 15mila in meno nel mutuo.. può essere un ragionamento giusto?
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da TkMatt » gio mar 29, 2012 2:10 pm

a me il dubbio è venuto quando ho iniziato a vedere l'irs a 10 anni basso. continuavano a dire che il variabile sarebbe salito ma l'irs a 10 anni in un certo senso indicava il contrario. io un po per tranquillità un po per bassa propensione al rischio un po perchè 65 euro in piu al mese nemmeno li sentivo ho optato per il fisso. Poi cmq quando gli spread erano ampiamente sotto l1% variabile tutta la vita, c'è gente che oggi sta pagando l'1,5% finito

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da Cisgaso » gio mar 29, 2012 2:21 pm

TkMatt ha scritto:a me il dubbio è venuto quando ho iniziato a vedere l'irs a 10 anni basso. continuavano a dire che il variabile sarebbe salito ma l'irs a 10 anni in un certo senso indicava il contrario. io un po per tranquillità un po per bassa propensione al rischio un po perchè 65 euro in piu al mese nemmeno li sentivo ho optato per il fisso. Poi cmq quando gli spread erano ampiamente sotto l1% variabile tutta la vita, c'è gente che oggi sta pagando l'1,5% finito
:P Io adesso sto pagando circa l' 1.3% FINITO (spread 0.9 % + euribor 1M media mese precedente)

Scusa Jessy vedo adesso che l'eurirs 20A e' circa 2.7% come fai a pagare oltre il 5.5% su un tasso fisso????? 3% di spread?? :o

Mi sembra "un po' caro" come mutuo, prova a cercare in altri istituti o a trattare lo spread col direttore del gruppo :wink:
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da TkMatt » gio mar 29, 2012 7:00 pm

Cisgaso ha scritto:
TkMatt ha scritto:a me il dubbio è venuto quando ho iniziato a vedere l'irs a 10 anni basso. continuavano a dire che il variabile sarebbe salito ma l'irs a 10 anni in un certo senso indicava il contrario. io un po per tranquillità un po per bassa propensione al rischio un po perchè 65 euro in piu al mese nemmeno li sentivo ho optato per il fisso. Poi cmq quando gli spread erano ampiamente sotto l1% variabile tutta la vita, c'è gente che oggi sta pagando l'1,5% finito
:P Io adesso sto pagando circa l' 1.3% FINITO (spread 0.9 % + euribor 1M media mese precedente)

Scusa Jessy vedo adesso che l'eurirs 20A e' circa 2.7% come fai a pagare oltre il 5.5% su un tasso fisso????? 3% di spread?? :o

Mi sembra "un po' caro" come mutuo, prova a cercare in altri istituti o a trattare lo spread col direttore del gruppo :wink:

tu infatti hai fatto benissimo a fare come hai fatto, ne parlavamo anche un paio d'anni fa. purtroppo io non ho trovato spread sotto l'1.10 (autunno 2010 quando ho rinegoziato) e alla fine la differenza tra variabile e fisso era di poche decine di euro

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da jessi james » gio mar 29, 2012 7:16 pm

Cisgaso ha scritto:
TkMatt ha scritto:a me il dubbio è venuto quando ho iniziato a vedere l'irs a 10 anni basso. continuavano a dire che il variabile sarebbe salito ma l'irs a 10 anni in un certo senso indicava il contrario. io un po per tranquillità un po per bassa propensione al rischio un po perchè 65 euro in piu al mese nemmeno li sentivo ho optato per il fisso. Poi cmq quando gli spread erano ampiamente sotto l1% variabile tutta la vita, c'è gente che oggi sta pagando l'1,5% finito
:P Io adesso sto pagando circa l' 1.3% FINITO (spread 0.9 % + euribor 1M media mese precedente)

Scusa Jessy vedo adesso che l'eurirs 20A e' circa 2.7% come fai a pagare oltre il 5.5% su un tasso fisso????? 3% di spread?? :o

Mi sembra "un po' caro" come mutuo, prova a cercare in altri istituti o a trattare lo spread col direttore del gruppo :wink:
3,30 se nn sbaglio.. è caro si! :lol2: di fatti cercherò su altri istituti.. del1.3% mi han parlato.. :sob:
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3432
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da zetaemme » ven mar 30, 2012 11:45 am

suzy84 ha scritto: Allora ti svelo l' arcano, fisso o variabile, nell' arco di n anni non cambia nulla.
Nel senso che è vero che fisso paghi sempre un tot. Ma è anche vero che il variabile appunto varia.
Quindi su scala decennale, ventennale, trentennale, in realtà la differenza non c'è. E se c'è è davvero minima.
suzy84 ha scritto: Perchè la rata scende, o si alza, riscende e si rialza ... ma alla fine dei 10/20 anni, tutto sommato, se fate un analisi, vedrete che avrete pagato (nella peggiore delle ipotesi), la somma paragonabile a ciò che avreste pagato col fisso. Altrimenti, ci avrete solo guadagnato!
suzy84 ha scritto: Ma se il vs stipendio ... io sceglierei il variabile, perchè a lungo andare, su una scala decennale o ventennale, si risparmia e non di poco! Spero di esserti stata d' aiuto e chiara data l' ora! ;)

:roll: non è che proprio ho ben capito cosa intendi...mi sembra che nella prima affermazione dici il contrario della seconda e della terza :roll:

cioè, dalla prima sembra che fisso o variabile sul lungo periodo sia uguale, nella seconda che potrebbe essere uguale ma che hai qualche speranza di risparmiare qualcosina, nella terza dici che con il variabile si risparmia e non di poco... :roll:

forse ho male interpretato io... :roll:
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

Malefico
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2728
Iscritto il: lun giu 05, 2006 1:57 pm
Moto: Tuono 1000r
Località: Lecco

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da Malefico » lun apr 02, 2012 12:48 pm

Anche io un paio di anni fa ho stracciato i maroni al mondo cercando di capire il più possibile riguardo mutui e tassi.

Alla fine ho fatto un variabile puro.

Sicuramente quardanto le statistiche passate e i dati storici.. il variabile è conveniente sul lungo periodo.

Poi è chiaro che in futuro può accadere ogni cosa.

Io in 2 anni ho risparmiato tra i 50 e i 100 euro al mese rispetto al miglior fisso che mi era stato proposto ( e ho un mutuo intorno a 400 euro mensili ). Anche se dovessero alzarsi i tassi.. prima di perdere quello che ho guadagnato ne passa e devono alzarsi parecchio.. e in caso.. nel frattempo hop messo via un po' di soldi in piu che potrei comunque buttar dentro per abbassare il capitale residuo ed abbassare la rata.

Altra cosa fondamentale è la surroga: oggi è molto svantaggioso fare un mutuo.. solo un anno fa gli spread eran tra 1 e 1.5 adesso sono alle stelle. Ti consiglio nei prossimi anni di tenere molto sotto controllo l'andamento e in caso fare una surroga ( cambio banca e mutuo a spese ZERO ) nel momento in cui gli spread si abbassano.
Immagine

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da jessi james » lun apr 02, 2012 8:02 pm

Malefico ha scritto:Anche io un paio di anni fa ho stracciato i maroni al mondo cercando di capire il più possibile riguardo mutui e tassi.

Alla fine ho fatto un variabile puro.

Sicuramente quardanto le statistiche passate e i dati storici.. il variabile è conveniente sul lungo periodo.

Poi è chiaro che in futuro può accadere ogni cosa.

Io in 2 anni ho risparmiato tra i 50 e i 100 euro al mese rispetto al miglior fisso che mi era stato proposto ( e ho un mutuo intorno a 400 euro mensili ). Anche se dovessero alzarsi i tassi.. prima di perdere quello che ho guadagnato ne passa e devono alzarsi parecchio.. e in caso.. nel frattempo hop messo via un po' di soldi in piu che potrei comunque buttar dentro per abbassare il capitale residuo ed abbassare la rata.

Altra cosa fondamentale è la surroga: oggi è molto svantaggioso fare un mutuo.. solo un anno fa gli spread eran tra 1 e 1.5 adesso sono alle stelle. Ti consiglio nei prossimi anni di tenere molto sotto controllo l'andamento e in caso fare una surroga ( cambio banca e mutuo a spese ZERO ) nel momento in cui gli spread si abbassano.
ok adesso sto vedendo con altre banche.. vediamo che dicono..
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

Rispondi