Consiglio (mutuo)

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Consiglio (mutuo)

Messaggio da jessi james » mer mar 28, 2012 12:30 pm

Buon di a tutti è da un pò che nn apro una discussione .. (sia seria che cazzara) ma ora ho bisogno di un consiglio dal w.w.w. :wink: e da voi che avete sempre una risposta.. facendola breve finalmente mi son messo a cercar casa, ora volevo un consiglio da tutti , mutuo a tasso fisso o a tasso variamile? :sospetto: fisso adesso sono al 5.25 circa , variabile con rata protetta 3.60 chiederei 80mila.. rate dai 470 ai 560 x 20 anni :-? dipende dal tasso.. voi cosa scegliereste? cosa fareste ? grazie
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da gabbo40 » mer mar 28, 2012 12:34 pm

fisso, sempre e comunque.
Ora come ora sono piuttosto cari ma almeno sai sempre quanto pagherai.
Immagine

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da jessi james » mer mar 28, 2012 12:40 pm

x averlo nn dovrebbero esserci problemi mi han detto lavoriamo tutti è due da tanto con contratto indeterminato..come reddito rientriamo come capitale anche visto che la spesa totale si aggira sui 110.000 e ne chiedrei 80 x essere sicuro 70 se io e morosa diamo fondo a tutti i risparmi ma nn vorrei trovarmi con l'acqua alla gola.. già nn dormo di notte è sto ancora chiedendo..


se lo chiedo con il tasso fisso forse ho più problemi ad averlo xche le rate son alte..
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da jessi james » mer mar 28, 2012 12:44 pm

gabbo40 ha scritto:fisso, sempre e comunque.
Ora come ora sono piuttosto cari ma almeno sai sempre quanto pagherai.
lo so io la penso come te .. ma son quasi 20 mila euro in più di interessi è son molto alti i tassi.. con il dubbio che me lo diano..
x quello domando..
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da Tequi » mer mar 28, 2012 12:46 pm

variabile con cap.. è una buona via di mezzo tra il fisso puro ed il variabile puro. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da Rick » mer mar 28, 2012 2:19 pm

Io sono per il variabile puro, mettendo da parte ogni mese pero' la differenza che ci sarebbe col fisso, in modo da creare una sorta di cuscino in caso di oscillazioni eccessive in termini di rialzo della rata.

Ad esempio se la rata del variabile fosse 400 euro e quella del fisso 500 metterei la differenza ogni mese su un conto deposito, da prelefvare nel caso al momento del bisogno. A conti fatti al termine del pagamento del mutuo con molta probailita' ti ritroveresti un gruzzoletto. :wink:

Per come la vedo io una strategia di questo tipo e' sicuramente vantaggiosa, considerando poi che la variazione della rata e' maggiore nei primi anni quando si ha una quota interessi piu' elevata.
Se non erro inoltre oltre un tot. i tassi non possono andare perche' si cadrebbe nell'usura.

Bisogna pero' anche valutare quale differenziale vi e' tra il tasso fisso e il variabile. Quando chiesi io un mutuo a ottobre il variabile era molto inferiore, mentre ad oggi per quanto ne so i tassi sono entrambi elevati.
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da TkMatt » mer mar 28, 2012 3:53 pm

io ho un ottimo fisso ( 3.65 10 anni ) ma devo dire che un po mi sono pentito. con gli spread che si ottenevano qualche anno fa, sotto l'1%, il variabile secondo me era tanto piu conveniente quanto piu era lungo il periodo. statisticamente nel lungo periodo il variabile conviene sempre...però dipende dalla tua propensione al rischio , dalla sicurezza del tuo lavoro e da quanto sei bravo mensilmente a mettere da parte qualche dindino..non c'è una risposta univoca..è come dire meglio volkswagen o meglio toyota. dipende da tante cose :)

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da gidea75 » mer mar 28, 2012 4:23 pm

Scegliere un mutuo non è mai facile, se cerchi se ne era parlato a più riprese. Anche io ho un tasso fisso (un buon 5,10 preso nel 2009) ma tornando indietro sceglierei il variabile puro senza dubbio. A quest'ora, con il differenziale tra le due rate avrei accumulato un capitale con cui abbattere il residuo. Segui il consiglio di Rick, prendi il variabile e metti da parte la differenza con quello che pagheresti per un fisso, versando in conto capitale di tanto in tanto, in questo modo il rischio legato all'oscillazione dei tassi si riduce.
ImmagineImmagine

gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da gabbo40 » mer mar 28, 2012 4:34 pm

hmm, i buoni propositi non sempre vanno a buon fine...

Con un variabile paghi un po' di meno, ma sei sicuro che tutti i mesi riuscirai a mettere via qualcosa (la differenza con un fisso) nella previsione di un aumento?
Di solito se si hanno "quattro spicci" in più in tasca dopo un po' si finisce per spenderli regolarmente.
Personalmente non ci riuscirei se non in maniera coatta, tipo un piano di accantonamento finanziario con prelievo RID tutti i mesi (come avviene adesso).
Immagine

Rick
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5927
Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
Località: provincia Mi

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da Rick » mer mar 28, 2012 4:56 pm

Gabbo, il discorso dei 4 spicci in tasca che si spendono non centra. :wink:

Inanzitutto molti istituti bancari il calcolo per l'imposrto massimo della rata del richiedente lo fanno riferendosi ad un tassofisso dello stesso importo e sugli stessi anni (e qualcosa vorra' dire no... :wink: ).
Secondo, il discorso non e' se ce la fai a pagare 400 fai un variabile e se invece puoi 500 fai un fisso!
Se fai il variabile devi sapere di poter pagare di piu' della rata iniziale (diciamo una maggiorazione di rata del 20%). Inoltre quello che metti da parte ogni mese, cioe' la differenza che avresti con un fisso, e' intoccabile, altrimenti che lo fai a fare? Si mette su un conto deposito e li' si lascia; questo almeno per i primi anni, fintanto che la tua condizione economica rimane invariata. :wink:
Alla fine l'obiettivo e' pagare di meno sul lungo termine senza peccare in tranquillita', non di avere piu' soldi in tasca al momento; quando finirai di pagare il mutuo avrai di che farti un bel regalino.... :bunny:
Immagine

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. :wink:

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

R: Consiglio (mutuo)

Messaggio da SV++ » mer mar 28, 2012 5:04 pm

Mi sto ancora mangiando le mani per aver fatto un tasso fisso a fine 2008 con spread 0.7 e tasso finito al 5.6
Come nel caso di Jessi l'importo non era alto e ai tempi la differenza tra fisso e variabile era minima
Inutile dire che dal 2009 in poi avrei più che guadagnato col variabile
Per vari motivi quando gli spread erano ancora ragionevoli non sono riuscito a passare al variabile puro
Io ti direi di fare un variabile e cambiare appena gli spread tornano a livelli ragionevoli in modo da compensare impennate del tasso variabile

inviato dal profondo spazio interstellare
Immagine

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da hoshimoto » mer mar 28, 2012 5:30 pm

se prevedi di riuscire a chiuderlo in tempi "relativamente" brevi ti conviene scegliere il tasso variabile, perchè al momento risparmi, poi se il tasso devesse salire e superare la quota del fisso attuale puoi far conto su quanto hai risparmiato prima. Se invece le previsioni sono di estinguerlo in tempi lunghi allora col il tasso fisso sei più tranquillo (diciamo "ti paghi " la tranquillità)

Sono contento di queste tue nuove :wink:
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

gabbo40
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7087
Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
Moto: un Polpo
Località: Paperopoli

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da gabbo40 » mer mar 28, 2012 6:12 pm

Rick ha scritto:Gabbo, il discorso dei 4 spicci in tasca che si spendono non centra. :wink:

Inanzitutto molti istituti bancari il calcolo per l'imposrto massimo della rata del richiedente lo fanno riferendosi ad un tassofisso dello stesso importo e sugli stessi anni (e qualcosa vorra' dire no... :wink: ).
Secondo, il discorso non e' se ce la fai a pagare 400 fai un variabile e se invece puoi 500 fai un fisso!
Se fai il variabile devi sapere di poter pagare di piu' della rata iniziale (diciamo una maggiorazione di rata del 20%). Inoltre quello che metti da parte ogni mese, cioe' la differenza che avresti con un fisso, e' intoccabile, altrimenti che lo fai a fare? Si mette su un conto deposito e li' si lascia; questo almeno per i primi anni, fintanto che la tua condizione economica rimane invariata. :wink:
Alla fine l'obiettivo e' pagare di meno sul lungo termine senza peccare in tranquillita', non di avere piu' soldi in tasca al momento; quando finirai di pagare il mutuo avrai di che farti un bel regalino.... :bunny:
Capisco perfettamente, ma credo che vada da situazione a situazione. Personalmente, preferisco sapere che quanto pago oggi è esattamente quello che pagherò domani e stop.
In questo (lungo) momento ho dovuto rinunciare a diverse cose, non ultima la moto. Pagare un po' meno il mutuo vorrebbe dire esattamente "4 spicci" e qualche spesa in più per la mia famiglia. Mi conosco. :roll:
E' dal 2000 che ho un piano di accantonamento iniziato "tanto per" e che fra meno di 3 anni mi ripagherà quasi metà del mutuo. :lol2:
Immagine

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da jessi james » mer mar 28, 2012 7:06 pm

il discorso /ragionamento di rick è quello che farei ma ho un cago della madona.. x tirar la cinghia nn è un problema son abituato ho gia fermato la moto e fermerò anche la macchina se serve , la mia idea è ogni anno di riuscir a "buttar" oltre alle rate altri 2 3 mila euro.. dentro al prestito x finirlo prima.. :sospetto: ma quello vedrò in base a cosa compro.. se devo arredarlo sarà un pò difficile.. ma lavoro nn dovrei aver problemi fino a quando la gente girerà con la macchina io lavoro lo avro.. :wink: la morosa lavora in una pasticceria quindi siam sicuri ,le spalle bene o male son coperte .. è più una mia paura x quello chiedo consiglio.. io prima di far un passo ci penso 8 milioni di volte la morosa suoceri son più tranquilli.. :sospetto:

la differenza tra i 2 mutui è del 3 % quasi la rata son quasi 90 euro e 20 mila a fine dei 20 anni.. nn è poco..

Gide lo so che avevamo parlato di quest argomento molte volte ma ho riaperto la discussione xche i tempi son cambiati le idee cambiano ,anche a veder le risposte c'è gente che se potesse cambierebbe..


cmq io sarei come gabbo.. meglio sapere , ma se posso risparmiare sarebbe meglio :lol2:
hoshimoto ha scritto:se prevedi di riuscire a chiuderlo in tempi "relativamente" brevi ti conviene scegliere il tasso variabile, perchè al momento risparmi, poi se il tasso devesse salire e superare la quota del fisso attuale puoi far conto su quanto hai risparmiato prima. Se invece le previsioni sono di estinguerlo in tempi lunghi allora col il tasso fisso sei più tranquillo (diciamo "ti paghi " la tranquillità)

Sono contento di queste tue nuove :wink:
è io vorrei farlo da 15 anni ma purtroppo ho la rata troppo alta e nn me lo danno mi tocca farlo più lungo è poi saldar ogni anno qualcosa in più.. grazie ! :wink:
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da TkMatt » mer mar 28, 2012 7:33 pm

se ragioni sull convenienza non ne verrai mai a capo. ci sono troppe variabili. dovresti ragionare con : "data la differenza mensile di 90 euro tra il variabile e il fisso, posso sostenere questi 90 euro in piu mensili?" se la risposta è si vai sul fisso e scordati di leggere a quanto sta l'euribor. se la risposta è no beh, il problema nemmeno si pone. diciamo che parlare di "convenienza" quando si chiedono soldi ad una banca è sempre un ragionamento molto personale.

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da jessi james » mer mar 28, 2012 7:39 pm

TkMatt ha scritto:se ragioni sull convenienza non ne verrai mai a capo. ci sono troppe variabili. dovresti ragionare con : "data la differenza mensile di 90 euro tra il variabile e il fisso, posso sostenere questi 90 euro in piu mensili?" se la risposta è si vai sul fisso e scordati di leggere a quanto sta l'euribor. se la risposta è no beh, il problema nemmeno si pone. diciamo che parlare di "convenienza" quando si chiedono soldi ad una banca è sempre un ragionamento molto personale.
potrei sostenerli ma mi dispiace darli a gratis.. il fatto e che quei 90 euro fanno la differenza sull'avere il mutuo o no xche "sforo" con la rata (rapporto reddito rata..) di poco ma han detto che ci può essere un pò di rischio mentre con il variabile son dentro tranquillo.. è li il problema.. :sospetto: rischiare o no.. "soldi in più " li ho per dormire tranquillo ma nn si sa mai il futuro.. nn vorrei far il passo sbagliato è farlo più lungo del dovuto..
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da Cisgaso » mer mar 28, 2012 11:29 pm

:P

Leggiti il forum di miglior mutuo, e' ottimo.

http://www.migliormutuo.it/forum/default.asp" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Finche' il tasso del variabile sta piu' basso di quello del fisso ti conviene il primo e adesso stiamo in questa situazione.
Variabile con CAP te lo sconsiglio, ti mangi tutto il guadagno del variabile adesso con uno spread altissimo e un CAP a 5.5 o 6 e' insensato (guardati la storia dell'euribor da quando esiste, a 6 credo non ci sia mai arrivato o giusto pochissimi mesi)

In ultimo il tasso fisso o variabile e' piu che altro una questione personale: incidono molto di piu le altre vicende della vita che la variazione dell'euribor sulle tue finanze, soprattutto con "solo" 80.000 euro di capitale: comincia col pagare MENO. Quando (SE, forse, un giorno, magari, chissa, chissa che lavoro farai, quanto guadagnerai, dove sarai, l'economia italiana come sara', ecc, ecc) il tasso variabile sorpassera' (di parecchio) il tasso fisso allora penserai a come muoverti :wink:

edit: ricordati che i primi 2-3 anni di mutuo son quelli piu importanti (fatti spiegare il piano di ammortamento alla francese)
Ultima modifica di Cisgaso il mer mar 28, 2012 11:46 pm, modificato 1 volta in totale.
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da Cisgaso » mer mar 28, 2012 11:45 pm

gidea75 ha scritto:Scegliere un mutuo non è mai facile, se cerchi se ne era parlato a più riprese. Anche io ho un tasso fisso (un buon 5,10 preso nel 2009) ma tornando indietro sceglierei il variabile puro senza dubbio. A quest'ora, con il differenziale tra le due rate avrei accumulato un capitale con cui abbattere il residuo. Segui il consiglio di Rick, prendi il variabile e metti da parte la differenza con quello che pagheresti per un fisso, versando in conto capitale di tanto in tanto, in questo modo il rischio legato all'oscillazione dei tassi si riduce.
:wink: Io ho fatto cosi.... ti ricordi che nel 2009 tutti dicevano "almeno per un annetto l'euribor restera' basso"...
poi stesso discorso nel 2010.
Stesso nel 2011.
Ora siamo a Marzo 2012 e l'euribor e' 0.43% :fuori:
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

suzy84
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 139
Iscritto il: dom mar 25, 2012 9:47 pm
Moto: sv650
Nome: suzy
Località: Nei peggiori bar di Caracas

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da suzy84 » gio mar 29, 2012 12:31 am

Ciao, io sono un agente immobiliare, a tal proposito dove cerchi casa ??? :)
Allora ti svelo l' arcano, fisso o variabile, nell' arco di n anni non cambia nulla.
Nel senso che è vero che fisso paghi sempre un tot. Ma è anche vero che il variabile appunto varia.
Quindi su scala decennale, ventennale, trentennale, in realtà la differenza non c'è. E se c'è è davvero minima.
Tutto dipende solo dalla tua disponibilità economica mensile.
Se avete un entrata mensile che vi consente di vivere senza dover contare i soldini, io farei il variabile.
Perchè la rata scende, o si alza, riscende e si rialza ... ma alla fine dei 10/20 anni, tutto sommato, se fate un analisi, vedrete che avrete pagato (nella peggiore delle ipotesi), la somma paragonabile a ciò che avreste pagato col fisso. Altrimenti, ci avrete solo guadagnato!
Ciò che spaventa del variabile è appunto l' instabilità, chiaro che se il guadagno mensile è il medio guadagno italiano di 1300 euro, io opterei per un tasso fisso perchè cosi so quanto pago e quanto pago sempre.
Ma se il vs stipendio vi consente di poter pagare una rata anche superiore di 90/110 euro ( i massimi aumenti riscontrati in 11 anni di attività dai miei clienti, sono stati questi) , rispetto alla rata stabilita, (non oltre i 24 mesi in genere) senza crearvi grossissimi problemi economici, io sceglierei il variabile, perchè a lungo andare, su una scala decennale o ventennale, si risparmia e non di poco! Spero di esserti stata d' aiuto e chiara data l' ora! ;)
Vi presento Suzy
Immagine

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: Consiglio (mutuo)

Messaggio da wesiscreazy » gio mar 29, 2012 11:19 am

Ho fatto una specialistica in questo settore ma il consiglio che ti do è dei più banali: vai in banca e fa l'opposto di ciò che ti consiglieranno. Tendenzialmente hanno una buona visione sull'andamento dei tassi euribor per i prossimi anni (anche se, a logica, dopo livelli così bassi non possono che aumentare..a meno che non si vada ancor più in recessione..) quindi sapranno cosa conviene a loro ;)
A sentimento ti consiglierei un fisso ma non son dietro al mercato da svariati mesi (ora faccio altro).

Aggiungo: altrimenti, come già consigliato da altri, considera l'opzione variabile più swap o cap.

Rispondi