eBBasta lamentarsi della neve..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2420
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Voi che avete figli avete un permesso speciale per lamentarvi?
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: eBBasta lamentarsi della neve..
No ma esigenze diverse, se mi manca il riscaldamento e ho mio figlio con la febbre capisci che e' un problema o no? io personalmente per lavargli il sederino ho sciolto la neve, capisci che non va bene o no? Certo non e colpa di nessuno, ma il disagio c'è. Ora puoi tornare,a fare palle de neve. Prima di giudicare


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: eBBasta lamentarsi della neve..
Oggi ho ripreso la moto, ecco con la neve nun se po'. Motivo più che valido per non amarla. Un mio amico motociclista de vecchissima data dice: il motociclista doc ama la montagna in estate e il mare d'inverno


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2420
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Io non giudico nessuno, ma si sta facendo un caso nazionale per niente, tanto quanto la farfalla di quella fanciulla a tempo di belen.. E si prende sempre l'eccezione come regola. Non è che tutti i romani erano senza riscaldamento e con un figlio con la febbre. Onore a te che hai reagito, ma cacchina al restante 99,9% perchè si lamenta per non essere arrivato in tempo a casa per vedere un film su sky....
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2420
- Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
- Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Resto dell'idea che siamo noi a doverci adattare al mondo e non viceversa. Se non si può su 2 si va su 4, non c'è passione che tenga
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: eBBasta lamentarsi della neve..
La periferia, di roma parliamo di oltre 100.000 persone era nella caccaa vera. in ciociaria oltre 80.000 persone bloccate. Non ci son cavoli la neve la dove non ne fa per tanti anni crea casini. Non parlo di sky ma di oltre 7 ore accampati sul raccordo. Questi sono i fatti


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: eBBasta lamentarsi della neve..
Ho guidato sulla neve 10 volte in 13 anni di patente, 4 quest'anno.tequi ha scritto:Pike.. il traffico e la popolazione romana non è che non hanno pazienza con la neve non ci sanno semplicemente andare.
C'è tanta differenza?
Nessun romano va mai a sciare? Andiamo...
Di questa frase condivido solo l'estratto "la gente ... fa casini".. .stop.tequi ha scritto:La gente se non è abituata fa casini e non basta una nevicata ogni 20 ad imparare.
Cosa fai.. fai corsi tutti gli anni a tutti per farli trovare preparati la prossima volta (fra 20 anni) che nevicherà a Roma??
Stesso discorso sulle persone e sulla formazione delle stesse..
Essere pronti significa considerare tutto. E spiegare delle cose che probabilmente non accadranno mai, ma che se una volta all'anno ti fai un "giro di controllo", forse quando meno te lo aspetti ti torna in mente tutto.
Come certe manovre che alcuni paramedici debbono imparare... Non le dovranno usare si spera mai. Ma se le imparano, sono più pronti...
Ti prego, qualcosa di meno ovvio se vogliamo continuare a discutere... Qualcosa di meno scontato. Buonsenso va bene, ovvietà più disparate no.tequi ha scritto:A trento stai sicuro che per 30 cm di neve non succede nulla.. come non succede nulla sull'appennino.
Faccio un piccolo e fondamentale distinguo tra "essere pronti" e "essere efficaci", almeno nel mio vocabolario.tequi ha scritto:Ma anche lì.. se ne fa due metri aivoglia a dire che devi essere pronto.. non lo puoi essere. La natura, per quanto tu possa essere preparato, se ci si mette ti fa il kulo quadro.
Essere pronti: so che cosa debbo evitare ad ogni costo, so che cosa deve essere mantenuto ad ogni costo; so evitare errori madornali, grossolani e anche qualcosa di meno grande.
So dove debbo concentrare la mia attività e dove posso rimandare ad un momento successivo.
So capire grossolanamente quante persone mi occorreranno.
So gestire le risorse che mi occorrono.
Essere efficaci: l'avvenimento succede ma non vi sono effetti particolari sulla vita di tutti i giorni.
Dalle zone alpine ed dagli appennini mi aspetto qualcosa di simile all'essere efficaci per 30 cm di neve.
Da Roma, considerando le dimensioni dell'area metropolitana, il quantitativo di gente che circola e quante persone arrivano dall'esterno, almeno una parvenza di "prontezza" la deve dare.
La figura è stata a dir poco ridicola, secondo me.
Kaboumm... Di certo conta il traffico per scuole & uffici, ma il resto delle persone? Negozietti, negozi, altri servizi, tutto ciò che non è pubblico?tequi ha scritto:Il problema di Roma non è stato l'organizzazione nell'emergenza.. il problema di Roma è stata la scarsa propensione al prendersi delle responsabilità che ha il nostro sindaco. Il we d'inferno è stato frutto del suo non decidere piuttosto che di una scarsa organizzazione.
Bastava decidere di chiudere le scuole e gli uffici (come si è fatto inutilmente solo dopo il casino) il venerdì, a Roma se chiudi gli uffici pubblici il traffico si riduce del 60% (tanto scaldare la sedia per scaldarla tanto vale farlo a casa..).
Non basta chiudere scuole & uffici pubblici per ridurre del 60% il traffico in città, considerando quanti servizi a contorno sono necessari per sostentare un tale accumulo di persone come Roma.
Quali sono le cifre? Puoi linkarmele?tequi ha scritto:Le temperature sono scese ben al di sotto dei 10 gradi ed i cm di neve sulla linea elettrica sono stati molti..
Edit version:
Mi sono riletto, mi rendo conto di essere stato piuttosto tagliente.
Non condivido il tuo punto di vista Tequi, ma non per questo ce l'ho con te o con i romani che hanno i scroti sfrangiati dalla situazione.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.