interessante oggetto per la nostra moto..
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
interessante oggetto per la nostra moto..
http://www.ebay.com/itm/Billet-Velocity ... 973wt_1037" onclick="window.open(this.href);return false;

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Administrator
- Messaggi: 20944
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
effettivamente sembrerebbero essere due bei giocattolini.
però il prezzo mi pare piuttosto alto per quelli che sono gli oggetti... si riuscissero a trovare le misure esatte (spessore alluminio compreso) con una cifra umana si potrebbero far realizzare...
però il prezzo mi pare piuttosto alto per quelli che sono gli oggetti... si riuscissero a trovare le misure esatte (spessore alluminio compreso) con una cifra umana si potrebbero far realizzare...
-
- Administrator
- Messaggi: 20944
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
linko, per completezza anche questo topic che ho trovato sul vecchio forum, ci sono anche le misure, se si fa un incrocio tra le misure di quelli su ebay e quelli dell'utente Filo! credo che qualcosa di buono possa uscire fuori.
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 0b1609b8ed" onclick="window.open(this.href);return false;
io sono tentato di provare...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 0b1609b8ed" onclick="window.open(this.href);return false;
io sono tentato di provare...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
aspettate che mi arrivino....... 
poi la rifaccio bancare con lo sprintfilter al posto del bmc...

poi la rifaccio bancare con lo sprintfilter al posto del bmc...
In Scotch Whisky we trust...


-
- Administrator
- Messaggi: 20944
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
tu li hai già presi quindi?The flame ha scritto:aspettate che mi arrivino.......
poi la rifaccio bancare con lo sprintfilter al posto del bmc...
ma proprio quelli del link su ebay?
effettivmanete poi quando ti arrivano facci sapere come vanno, nel frattempo io (che sto sempre senza 'na lira) proverò a farli in teflon.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
ho tirato io la dritta a sbalbi!sniper765 ha scritto:tu li hai già presi quindi?The flame ha scritto:aspettate che mi arrivino.......
poi la rifaccio bancare con lo sprintfilter al posto del bmc...
ma proprio quelli del link su ebay?
effettivmanete poi quando ti arrivano facci sapere come vanno, nel frattempo io (che sto sempre senza 'na lira) proverò a farli in teflon.

sono anche curioso per il filtro sprintfilter... dicono sia più permeabile (+25%) del bmc ma trattenga meglio la rumenta.. nessuna manutenziona speciale, solo lavarlo e asciugarlo con l'aria compressa... sulle macchine rende molto bene (in confronto a bmc e kn).. vedremo bancate alla mano!
In Scotch Whisky we trust...


-
- Smanettone
- Messaggi: 577
- Iscritto il: dom feb 10, 2008 8:36 pm
- Località: Napoli
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
Attenti che andate a spostare il range ottimale di utilizzo.
Lo dico per esperienza personale avendo le testate e i corpi farfallati TL1000R che in pratica ha i cornetti di aspirazione come quelli in foto.
Lo dico per esperienza personale avendo le testate e i corpi farfallati TL1000R che in pratica ha i cornetti di aspirazione come quelli in foto.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
dopo aver fatto le bancate mi farò un'idea più precisa.... senza i grafici del prima e dopo, purtroppo, si rientra nelle impressioni del kulo di chi guida... che purtroppo conta poco....SV1000Sara ha scritto:Attenti che andate a spostare il range ottimale di utilizzo.
Lo dico per esperienza personale avendo le testate e i corpi farfallati TL1000R che in pratica ha i cornetti di aspirazione come quelli in foto.

In Scotch Whisky we trust...


Re: interessante oggetto per la nostra moto..
ma cos'è? scusate ma non mi è chiero.. allungano i cornetti di aspirazione? ma sulla sv a carbu montano?
-
- Administrator
- Messaggi: 20944
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
si esatto si tratta di allungare i cornetti di aspirazione.may85 ha scritto:ma cos'è? scusate ma non mi è chiero.. allungano i cornetti di aspirazione? ma sulla sv a carbu montano?
quelli del ink ebay sono per k3>, per la serie precedente dipende da come è fatto l'airbox.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
li corteggio da parecchio sti due aggeggi.....The Flame rulla presto!!!
Per lo sprintfilter in poliestere pensavo bastasse solo l'aria compressa....
Per lo sprintfilter in poliestere pensavo bastasse solo l'aria compressa....
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
l'idea mi piace, è un lavoretto semplice, e se rende veramente quello che promette allora è da provare.
tirare un po gìù la coppia non mi disgusta, il problema è vedere come di comporta il millone con questi cornetti; in teoria, se non mi sbaglio, i due cornetti dovrebbero contribuire a rendere più veloce l'aria in aspirazione migliorando il riempimento, ma di contro forse smagriscono un po. (E' corretto?)
Io mi stavo preparendo per cambiate corona (+2) pignone e catena, ma visto che la moto non uscirà dal garage prima della fine di marzo, credo che metterò in moto la mia fresetta e proverò a fare due cornetti in teflon di un paio di centimetri
tirare un po gìù la coppia non mi disgusta, il problema è vedere come di comporta il millone con questi cornetti; in teoria, se non mi sbaglio, i due cornetti dovrebbero contribuire a rendere più veloce l'aria in aspirazione migliorando il riempimento, ma di contro forse smagriscono un po. (E' corretto?)
Io mi stavo preparendo per cambiate corona (+2) pignone e catena, ma visto che la moto non uscirà dal garage prima della fine di marzo, credo che metterò in moto la mia fresetta e proverò a fare due cornetti in teflon di un paio di centimetri
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
belli!! Già visti per altre moto e posso assicurare per esperienza diretta che montandoli la differenza si sente.
Il principio è che più lungo è il condotto di aspirazione e quello di scarico più si favoriscono i regimi bassi del motore. il contrario invece favorisce l'allungo.
Su alcune moto sono motorizzati (tipo r6 modello 2011) e si allungano ed accorciano in funzione del numero di giri. Un Forum di geniacci come Sv-Italia potrebbe anche inventarsi un circuitino collegato al contagiri che sopra e sotto un certo range allunga ed accorcia i condotti... dai, diamo una castigata morale ad SvRiders
. io se volete mi propongo per disegnare e realizzare la parte meccanica con un bel motorino passo passo... troviamo un elettrotecnico che pensa al resto?
ps. su alcuni motori Bicilindrici motano un cornetto lungo su un cilindro ed uno corto sull'altro, mi è capitato di vederlo sul motore Honda VT500. Se provate quel motore resterete incredibilmente sorpresi dall'elasticità che è in grado di fornire. ovviamente non sarà tutto merito dei cornetti asimmetrici ma faranno la loro parte. Sulle R6 modello 2006 i 2 cornetti dei cilindri esterni sono più lunghi di quelli centrali.
Insomma, sono sicuro che il test al banco evidenzierà lo spostamento della coppia!
Figata, fateci sapere l'esito!
Il principio è che più lungo è il condotto di aspirazione e quello di scarico più si favoriscono i regimi bassi del motore. il contrario invece favorisce l'allungo.
Su alcune moto sono motorizzati (tipo r6 modello 2011) e si allungano ed accorciano in funzione del numero di giri. Un Forum di geniacci come Sv-Italia potrebbe anche inventarsi un circuitino collegato al contagiri che sopra e sotto un certo range allunga ed accorcia i condotti... dai, diamo una castigata morale ad SvRiders

ps. su alcuni motori Bicilindrici motano un cornetto lungo su un cilindro ed uno corto sull'altro, mi è capitato di vederlo sul motore Honda VT500. Se provate quel motore resterete incredibilmente sorpresi dall'elasticità che è in grado di fornire. ovviamente non sarà tutto merito dei cornetti asimmetrici ma faranno la loro parte. Sulle R6 modello 2006 i 2 cornetti dei cilindri esterni sono più lunghi di quelli centrali.
Insomma, sono sicuro che il test al banco evidenzierà lo spostamento della coppia!
Figata, fateci sapere l'esito!


Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
maxim ha scritto:l'idea mi piace, è un lavoretto semplice, e se rende veramente quello che promette allora è da provare.
tirare un po gìù la coppia non mi disgusta, il problema è vedere come di comporta il millone con questi cornetti; in teoria, se non mi sbaglio, i due cornetti dovrebbero contribuire a rendere più veloce l'aria in aspirazione migliorando il riempimento, ma di contro forse smagriscono un po. (E' corretto?)
Io mi stavo preparendo per cambiate corona (+2) pignone e catena, ma visto che la moto non uscirà dal garage prima della fine di marzo, credo che metterò in moto la mia fresetta e proverò a fare due cornetti in teflon di un paio di centimetri
Non dovrebbero influenzare il rapporto stechiometrico, o almeno, non in maniera sensibile.
Per la realizzazione artigianale fai attenzione. in quel punto l'aria genera dei picchi di pressione che sollecitano molto il condotto. mi è capitato di vederne di spaccati e ti lascio indovinare i pezzi dove sono finiti. Erano in alluminio e le vibrazioni li hanno crepati, forse il telfon non risente questo problema ma è un materiale a cui non piace ne la benzina ne il caldo.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
esatto ripo hai centrato il punto, ho comprato quelli diversi in lunghezza, uno da 35 l'altro da 70.. mi interessano i medi (senza sacrificare quel poco allungo che c'è..) appena mi arriva tutto li monto con lo sprintfilter e con lo snorkel dell'sv1000 (stesso airbox, quindi come risonanza ci siamo, ma maggiore apporto di aria che unito al filtro più permeabile e soprattutto alla rimappata dovrebbe permettere al motore di avere più aria disponibile (che è bene) ma anche più benza con la rimappata (pc3))..riposseduto ha scritto:maxim ha scritto:l'idea mi piace, è un lavoretto semplice, e se rende veramente quello che promette allora è da provare.
tirare un po gìù la coppia non mi disgusta, il problema è vedere come di comporta il millone con questi cornetti; in teoria, se non mi sbaglio, i due cornetti dovrebbero contribuire a rendere più veloce l'aria in aspirazione migliorando il riempimento, ma di contro forse smagriscono un po. (E' corretto?)
Io mi stavo preparendo per cambiate corona (+2) pignone e catena, ma visto che la moto non uscirà dal garage prima della fine di marzo, credo che metterò in moto la mia fresetta e proverò a fare due cornetti in teflon di un paio di centimetri
Non dovrebbero influenzare il rapporto stechiometrico, o almeno, non in maniera sensibile.
Per la realizzazione artigianale fai attenzione. in quel punto l'aria genera dei picchi di pressione che sollecitano molto il condotto. mi è capitato di vederne di spaccati e ti lascio indovinare i pezzi dove sono finiti. Erano in alluminio e le vibrazioni li hanno crepati, forse il telfon non risente questo problema ma è un materiale a cui non piace ne la benzina ne il caldo.
vedremo appena arrivano (insieme allo scorpio i900 che mi aiuterà a non farmi fottere la moto appena mi trasferisco...).. sono molto curioso!
farli motorizzati non sarebbe affatto male... il punto è capire se ne vale la pena per il 650....!(per quanto la ami senza se e senza ma, se no non ci spenderei su tutti sti soldini, ammetto che non è una r6 o un gsxr...!)
In Scotch Whisky we trust...


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
per questo problema basta verificare, prenderò un pezzetto di teflon e gli spruzzo sopra della benzina più volte al giorno eper diversi giorni e vedo come si comporta, al lmite lo metto anche in forno a temperature decenti, diciamo 100° C.riposseduto ha scritto:
Non dovrebbero influenzare il rapporto stechiometrico, o almeno, non in maniera sensibile.
Per la realizzazione artigianale fai attenzione. in quel punto l'aria genera dei picchi di pressione che sollecitano molto il condotto. mi è capitato di vederne di spaccati e ti lascio indovinare i pezzi dove sono finiti. Erano in alluminio e le vibrazioni li hanno crepati, forse il telfon non risente questo problema ma è un materiale a cui non piace ne la benzina ne il caldo.
comunque il teflon è sicuramente più elastico dell'alluminio quindi di sicuro non si crepa.
per quanto riguarda i cornetti a lunghezza variabile la parte elettronica non dovrebbe essere complicatissima, ma penso che per avere un ottimo funzionamento si dovrebbe implementare anche il software della centralina (cosa impossibile).
mi suona strano invece il discorso delle lunghezze diverse, in quel caso i due cilindri funzioneranno in modo diverso e forse possono innescare delle solecitazioni non previste di progetto.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
Perchè dovrebbe suonarti strano? Sono cilindri accordati in modo differente, che quindi hanno curve di coppia e potenza differenziate, soluzioni usate per uniformare le prestazioni del motore; non ci sono controindicazioni di sorta, anche l'ultima zx10r li usa (probabilmente anche i modelli precedenti).maxim ha scritto:mi suona strano invece il discorso delle lunghezze diverse, in quel caso i due cilindri funzioneranno in modo diverso e forse possono innescare delle solecitazioni non previste di progetto.
Ritornando in topic, mi sembra davvero strano che funzionino; l'accordatura del motore si fa con cornetti di aspirazioni, filtro aria e scarico, e si trovano dei valori ottimali per lo scopo che si vuole ottenere (ovvero massimizzare il coefficiente di riempimento ad un determinato range di utilizzo, vedi il rendimento volumetrico).
Ora, se si vuole potenziare la moto, con uno scarico più aperto, un filtro dell'aria che introduce una minore perdita di pressione, il tutto si associa a dei cornetti di aspirazione più corti, non più lunghi.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
tra l'altro: a Milano c'è Itaba Moto che fa la mappatura a 80 euro l'ora (il prezzo medio dei centri dynojet è 120 ora) e ci vogliono 2 ore.. hanno il banco dynojet 250i con correnti parassite e analisi dei fumi etc.... e preparano molte moto per competizioni (ho visto molti cbr600rr)... l'alternativa era questione di polso a segrate che costava ben di più!
mi sono sembrati molto competenti e gentili.. appena mi arriva tutta la roba andrò da loro.. (a londra la mappa mi costa 160 sterline...ergo di più!!)
mi sono sembrati molto competenti e gentili.. appena mi arriva tutta la roba andrò da loro.. (a londra la mappa mi costa 160 sterline...ergo di più!!)
In Scotch Whisky we trust...


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
e perchè il teflon dovrebbe risentirne della benzina? Viene utilizzato per ridurre gli attriti all'interno dei motori (Sintoflon)....
Il problema nel farsi il cornetto è quello dell'accordatura, che deve essere calcolata correttamente per aumentare la pressione nel condotto (Venturi).
Ci avevo provato empiricamente lavorando due pezzi di tubo da 30mm ciascuno e poi incollati sopra il cornetto originale in modo da sovrapporre perfettamente le superfici. I primi tempi sembrava rendere di più, ma alla fine mi sono reso conto che era solo un placebo e difatti, togliendoli, non cambiava granchè.
Ma magari era colpa della non "perfetta" lavorazione che avevo fatto io. Vedremo le prove al banco se e quando qualcuno li prende.
Il problema nel farsi il cornetto è quello dell'accordatura, che deve essere calcolata correttamente per aumentare la pressione nel condotto (Venturi).
Ci avevo provato empiricamente lavorando due pezzi di tubo da 30mm ciascuno e poi incollati sopra il cornetto originale in modo da sovrapporre perfettamente le superfici. I primi tempi sembrava rendere di più, ma alla fine mi sono reso conto che era solo un placebo e difatti, togliendoli, non cambiava granchè.
Ma magari era colpa della non "perfetta" lavorazione che avevo fatto io. Vedremo le prove al banco se e quando qualcuno li prende.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: interessante oggetto per la nostra moto..
Il problema di fondo non è il corretto dimensionamento del condotto, che può essere fatto anche senza aprire un libro, facendo soltanto prove empiriche al banco.miki66 ha scritto:Il problema nel farsi il cornetto è quello dell'accordatura, che deve essere calcolata correttamente per aumentare la pressione nel condotto (Venturi).
Il problema è un altro; se si parte dall'idea che in suzuki abbiano lavorato bene (e non credo si possa pensare al contrario), e si parte quindi dalla conformazione originale come l'optimum per la configurazione originale (lato aspirazione e scarico), per avere più prestazioni si deve andare verso regimi più alti, e quindi diminuire la lunghezza dei condotti di aspirazione.
Ma questi tromboncini in vendita sono un'appendice, non sostituiscono quelli che ci sono, e di conseguenza possono soltanto allungare i condotti di aspirazione, il che è in controtendenza con quanto si ha con uno scarico aftermarket.
I miei dubbi sono questi; tutto qua.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!