no, era stata richiesta una cosa analoga a quello che stanno cercando di far passare negli USA per i contenuti protetti da copyright: che si potesse chiedere la rimozione dell'intero CONTENUTO di articoli dichiarati diffamatori dal richiedente, prima di verificarne l'effettiva irregolarità.
è ben diverso: se tu scrivi "killer ce l'ha piccolo" e io ti intimo di rimuovere TUTTI i contenuti del tuo sito che rimandano alla mia identità, online o reale che sia, in quanto diffamatori (giustamente nel caso in questione

) è piuttosto grave, oltre che infattibile.
Invece in caso di contenzioso in cui
le mie informazioni personali riservate (numero di telefono, mail, IP, ecc...) sono state utilizzate irregolarmente senza il mio consenso dall'amministratore del tuo sito, è giusto che sia tu a dimostrare che non è vero e che le informazioni in tuo possesso sono state correttamente tutelate.
almeno, questo è quello che ho capito io.
buona riunione!
