Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
peppeunz
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Messaggio
da peppeunz » mar dic 13, 2011 7:27 pm
perché di quello si tratta:
http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ref=HREA-1
Conti correnti. Gli attuali estratti conto annuali dei conti correnti bancari, di quelli postali e dei libretti di risparmio sono gravati da un'imposta di 34,20 euro, se il cliente è persona fisica. Con l'emendamento del governo, quest'imposta verrà rimossa dai cc inferiori ai 5000 euro, un meccanismo pensato per proteggere da prelievi i conti che verranno aperti per gestire le transazioni in formato elettronico. Negli altri casi l'imposta è di 100 euro.
però da verificare:
quest'imposta verrà rimossa dai cc inferiori ai 5000 euro
si ma quando stabilisco se sono sopra o sotto i 5000?
cioè se al 31/12 ho 4900 euro e al 15/01 ho 5200 euro, pago sto bollo? quand'è che scatta?
inoltre sui conti deposito grava questo bollo? non ho capito...
Ultima modifica di
peppeunz il mer dic 14, 2011 9:15 am, modificato 1 volta in totale.
-
iguanapik
- Manetta Suprema

- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Messaggio
da iguanapik » mar dic 13, 2011 7:31 pm
a questo punto mi conviene chiudere il conto corrente e mettere i soldi sotto al materasso come una volta, almeno non ci perdo!

-
peppeunz
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Messaggio
da peppeunz » mar dic 13, 2011 8:16 pm
ora non capisco
Imposta conti correnti: esenzioni e aumenti- L'affannosa ricerca delle novità in «tempo reale» ha prodotto un equivoco. Sembrava fosse in arrivo un «nuovo bollo da 34,20 euro sui conti correnti (in realtà tecnicamente applicato sull'estratto conto cartaceo obbligatorio) . In realtà, quell'imposta, per le persone fisiche c'è già ed è in vigore da anni. «La novità - spiega in serata sottosegretario al Tesoro, Vieri Ceriani- è che viene eliminato questo bollo sui conti correnti e sui libretti fino a 5 mila euro». Il sottosegretario spiega il perchè di questa misura: «Se facciamo la lotta al contante e chiediamo alle banche di non far pagare ai piccoli correntisti certe spese, allora dobbiamo togliere anche questo bollo. È uno sgravio a favore delle persone che verrà compensato dall'aumento del bollo fino a 100 euro per i conti correnti delle imprese e delle persone giuridiche».
quindi sono quei 34,20 che già paghiamo sui conti corrente (io già la pago divisa in 4 "rate")?
ma sembra che la rimuovano dai conti sotto i 5000 euro per agevolare l'uso della moneta elettronica

-
peppeunz
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Messaggio
da peppeunz » mar dic 13, 2011 8:41 pm
sembra confermato
non è un ulteriore imposta, ma anzi elimina quella attuale di 34,20 euro se il c/c è inferiore a 5000 euro
dalle prime news si leggeva STANGATA SUI C/C

-
jessi james
- Manetta Suprema

- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Messaggio
da jessi james » mar dic 13, 2011 8:44 pm
nn ho capito una fava..

-
vale986
- Fermone

- Messaggi: 45
- Iscritto il: sab dic 10, 2011 3:23 pm
- Moto: Honda CRF
- Località: Novara
Messaggio
da vale986 » mar dic 13, 2011 10:08 pm
Ma 5000euro al netto dei movimenti gennaio/dicembre o in base alla cifra che ho su al 31/12?
I'm a Mac user
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » mar dic 13, 2011 10:48 pm
scusa ma l'imposta annuale sull'estratto conto è OBBLIGATORIA?
che significa "verrà rimossa dai cc inferiori ai 5000 euro, un meccanismo pensato per proteggere da prelievi i conti che verranno aperti per gestire le transazioni in formato elettronico"??
ma soprattutto: vale anche per i conti di deposito o solo i CC?
perchè nel caso vado DOMANI ad aprire un conto di deposito

-
ch1c0
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3994
- Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
- Moto: Suzuki
Messaggio
da ch1c0 » mer dic 14, 2011 12:22 am
aspetto fonti precise per "deliberare"...
certo è che se si tratta di 34€ fino a 5000 e 100€ per tutti gli altri non mi sembra questa gran spesa.
Il principio non mi piace... ma è davvero poco. Forse anche troppo poco... non puoi paragonare un conto da 5001€ con uno da 30.000.000€... 100€ hanno un peso davvero diverso...
-
ch1c0
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3994
- Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
- Moto: Suzuki
Messaggio
da ch1c0 » mer dic 14, 2011 8:43 am
sentito oggi su radio24...
PERSONE FISICHE
Fino a 5000€ sul C/C -> nessuna tassa
Da 5000€ sul C/C -> 34€ di tassa
PERSONE GIURIDICHE (società, autonomi, partite iva etc...)
Quasiasi cifra sul C/C -> 100€ di tassa
-
indegno2000
- Moderator

- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Messaggio
da indegno2000 » mer dic 14, 2011 8:46 am
ch1c0 ha scritto:sentito oggi su radio24...
PERSONE FISICHE
Fino a 5000€ sul C/C -> nessuna tassa
Da 5000€ sul C/C -> 34€ di tassa
PERSONE GIURIDICHE (società, autonomi, partite iva etc...)
Quasiasi cifra sul C/C -> 100€ di tassa
aggiungo in rosso:
PERSONE FISICHE
Fino a 5000€ sul C/C -> nessuna tassa
meglio di come è adesso
Da 5000€ sul C/C -> 34€ di tassa
come succede già ora
-
Essevuista Inside
Messaggio
da Essevuista Inside » mer dic 14, 2011 8:55 am
direi che non mi pare malvagia come iniziativa..
-
sara23
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1873
- Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
- Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
- Località: Cerveteri (RM)
Messaggio
da sara23 » mer dic 14, 2011 9:12 am

evvai per una volta ci guadagno ad avere il conto sempre in rosso!!!
-
rombocupo77
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Messaggio
da rombocupo77 » mer dic 14, 2011 9:41 am
iguanapik ha scritto:a questo punto mi conviene chiudere il conto corrente e mettere i soldi sotto al materasso come una volta, almeno non ci perdo!

A parte gli scherzi, prevedo un'impennata delle vendite delle casseforti
E' indubbio che tenere i soldi in banca costa!
Dovrebbero pagare noi che li depositiamo e invece siamo noi a pagare..............mah.
-
rombocupo77
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Messaggio
da rombocupo77 » mer dic 14, 2011 9:46 am
ch1c0 ha scritto:sentito oggi su radio24...
PERSONE FISICHE
Fino a 5000€ sul C/C -> nessuna tassa
Da 5000€ sul C/C -> 34€ di tassa
PERSONE GIURIDICHE (società, autonomi, partite iva etc...)
Quasiasi cifra sul C/C -> 100€ di tassa
Come si fa a capire se un conto è intestato ad una partita Iva?
Cioè una persona fisica che ha un conto e poi apre una p.iva, in automatico paga 100 €?
-
vale986
- Fermone

- Messaggi: 45
- Iscritto il: sab dic 10, 2011 3:23 pm
- Moto: Honda CRF
- Località: Novara
Messaggio
da vale986 » mer dic 14, 2011 11:26 am
rombocupo77 ha scritto:ch1c0 ha scritto:sentito oggi su radio24...
PERSONE FISICHE
Fino a 5000€ sul C/C -> nessuna tassa
Da 5000€ sul C/C -> 34€ di tassa
PERSONE GIURIDICHE (società, autonomi, partite iva etc...)
Quasiasi cifra sul C/C -> 100€ di tassa
Come si fa a capire se un conto è intestato ad una partita Iva?
Cioè una persona fisica che ha un conto e poi apre una p.iva, in automatico paga 100 €?
No, apre due conti diversi, uno personale ed uno aziendale.
I'm a Mac user
-
GlaNdius650
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Messaggio
da GlaNdius650 » mer dic 14, 2011 1:02 pm
una persona che ha partita iva deve averne per legge due da un bel pò...uno aziendale e uno personale.
cmq eddaje che paghiamo noi aziende...tanto poi non dobbiamo mica rifarci con i clienti nooooooo figuriamoci..come se gia nn ci costassero un botto i pos con le percentuali sul transato e i conti correnti in sè con i bolli ogni due mesi...e i movimenti..e l'online..e gli interessi dei fidi...mavaffanculo.
-
supercaif
- Sv_E.T.

- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Messaggio
da supercaif » mer dic 14, 2011 2:21 pm
la norma che obbliga ad avere un conto corrente "fiscale" per le partite iva (almeno per i liberi professionisti) è stata abrogata, io ho tenuto quello fiscale come unico conto, tanto
1. non faccio nero
2 le condizioni sono migliori
-
ch1c0
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3994
- Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
- Moto: Suzuki
Messaggio
da ch1c0 » mer dic 14, 2011 2:37 pm
in realtà poi un obbligo del genere all'azienda costa pochissimo, e per lo stato è più facile controllare entrate ed uscite...