Per il resto sono d'accordo.. è colpa di berlusconi..
Poi ditemi che non era un visionario genio
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
Poi quando ho due minuti vi spiego la differenza fra "visionario" e "scienziato"... 
Per il resto sono d'accordo.. è colpa di berlusconi..
Per il resto sono d'accordo.. è colpa di berlusconi..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
Era un CEO della Madonna, aveva un fiuto negli affari mostruoso, era un vero visionario e tutto quello che vuoi....tequi ha scritto:Poi quando ho due minuti vi spiego la differenza fra "visionario" e "scienziato"...
Per il resto sono d'accordo.. è colpa di berlusconi..
Ma essere visionario significa che le tue visioni si avverano se E SOLO SE dietro ci sono persone che inventanto quello che tu credi sia possibile fare (e per inventarlo serve studio, ricerca, aplicazione). Sennò sarebbe stato solo un visionario o uno che credeva nella fantascienza.
Detto questo allora ASIMOV è il reale inventore di Internet... chi si ricorda la storia di UNIVAC e MULTIVAC?
CMQ non sono del tutto luoghi comuni... senza SJ nn avremmo avuto gli iOGGETTI, e sarebbe stato un problema poichè staremmo parecchio indietro. Gli SmartPhone, i Tablet o gli UltraBook non sono invenzioni Apple in senso assoluto. Ma senza al Apple (e la concorrenza che si è venuta a creare) forse avremmo oggetti più bruttini e meno funzionali.
Senza DR invece davvero non saprei dove staremmo adesso. Magari ci sarebbe stato un salto migliore di quello che è stato fatto nel passato. Oppure starenno davvero ancora agli albori dell'informatica... Ma siccome non lo possiamo sapere, bisogna dargli il merito di avere inventato le basi di tutto quello che c'è adesso. Basi dalle quali alla fine anche SJ ha atinto a piene mani ;-)
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
Ecco.. io parlo di quello evidenziato.. basta. Non mi sognerei mai di metterlo a livello di uno scienziato.ch1c0 ha scritto:Era un CEO della Madonna, aveva un fiuto negli affari mostruoso, era un vero visionario e tutto quello che vuoi....tequi ha scritto:Poi quando ho due minuti vi spiego la differenza fra "visionario" e "scienziato"...
Per il resto sono d'accordo.. è colpa di berlusconi..
Ma essere visionario significa che le tue visioni si avverano se E SOLO SE dietro ci sono persone che inventanto quello che tu credi sia possibile fare (e per inventarlo serve studio, ricerca, aplicazione). Sennò sarebbe stato solo un visionario o uno che credeva nella fantascienza.
Detto questo allora ASIMOV è il reale inventore di Internet... chi si ricorda la storia di UNIVAC e MULTIVAC?
CMQ non sono del tutto luoghi comuni... senza SJ nn avremmo avuto gli iOGGETTI, e sarebbe stato un problema poichè staremmo parecchio indietro. Gli SmartPhone, i Tablet o gli UltraBook non sono invenzioni Apple in senso assoluto. Ma senza al Apple (e la concorrenza che si è venuta a creare) forse avremmo oggetti più bruttini e meno funzionali.
Senza DR invece davvero non saprei dove staremmo adesso. Magari ci sarebbe stato un salto migliore di quello che è stato fatto nel passato. Oppure starenno davvero ancora agli albori dell'informatica... Ma siccome non lo possiamo sapere, bisogna dargli il merito di avere inventato le basi di tutto quello che c'è adesso. Basi dalle quali alla fine anche SJ ha atinto a piene mani ;-)
Lui era quello.. punto.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
ch1c0 ha scritto:Era un CEO della Madonna, aveva un fiuto negli affari mostruoso, era un vero visionario e tutto quello che vuoi....
Hei... genio nel titolo del topic l'hai scritto tu.tequi ha scritto:Ecco.. io parlo di quello evidenziato.. basta. Non mi sognerei mai di metterlo a livello di uno scienziato.
Lui era quello.. punto.
E genio non è difficile assimilarlo ad uno scienziato, a volte scambiando facilmente il termine "genio" come "grande ingegnere" o "grande scienziato".
Qualcuno non riesce ad essere d'accordo completamente con te...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
Pike.. si può essere geni nel proprio lavoro.. non è che puoi essere genio solo se fai una cosa.. o no?pike ha scritto:ch1c0 ha scritto:Era un CEO della Madonna, aveva un fiuto negli affari mostruoso, era un vero visionario e tutto quello che vuoi....Hei... genio nel titolo del topic l'hai scritto tu.tequi ha scritto:Ecco.. io parlo di quello evidenziato.. basta. Non mi sognerei mai di metterlo a livello di uno scienziato.
Lui era quello.. punto.
E genio non è difficile assimilarlo ad uno scienziato, a volte scambiando facilmente il termine "genio" come "grande ingegnere" o "grande scienziato".
Qualcuno non riesce ad essere d'accordo completamente con te...
Per me come uomo era un visionario perchè vedeva nelle cose quello che gli altri non vedevano.. come uomo d'affari era un genio perchè riusciva a trasformare quelle cose in tanti tanti tanti soldi.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
Ma infatti Tequi secondo me stiamo facendo un processo al significato che diamo alle parole e su visioni diverse che abbiamo della vicenda.tequi ha scritto:Pike.. si può essere geni nel proprio lavoro.. non è che puoi essere genio solo se fai una cosa.. o no?pike ha scritto:ch1c0 ha scritto:Era un CEO della Madonna, aveva un fiuto negli affari mostruoso, era un vero visionario e tutto quello che vuoi....Hei... genio nel titolo del topic l'hai scritto tu.tequi ha scritto:Ecco.. io parlo di quello evidenziato.. basta. Non mi sognerei mai di metterlo a livello di uno scienziato.
Lui era quello.. punto.
E genio non è difficile assimilarlo ad uno scienziato, a volte scambiando facilmente il termine "genio" come "grande ingegnere" o "grande scienziato".
Qualcuno non riesce ad essere d'accordo completamente con te...
Per me come uomo era un visionario perchè vedeva nelle cose quello che gli altri non vedevano.. come uomo d'affari era un genio perchè riusciva a trasformare quelle cose in tanti tanti tanti soldi.
Io stimo di più lo scienziato e del marketing man frega poco (gli do atto della sua bravua ma fotte sega)...
Tu parlavi della bravura del marketing man.
fine.
Poi se li paragoniamo è ovvio che possiamo avere visioni diverse.
Tu la vedi dalla parte di jobs che ha lavorato... io di chi ha dato a Jobs gli strumenti per lavorare...
that's it
-
Hellraiser
- Meccanico Box

- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
Ora che avete detto la vostra, osannando come al solito sto tizio a sproposito, andatevi a leggere la storia dell'html5.
Steve jobs sapeva da tempo che flash avrebbe dovuto essere sostituito da nuove tecnologie basate su script (javascript) e sapeva che flash avrebbe avuto le ore contate. Il fatto che non abbia supportato flash è stato più un fattore di marketing che di vera convinzione: sperava che qualcuno l'avrebbe sviluppata, in modo da non preoccuparsene e concentrarsi sull'html 5. E così è successo almeno in parte con youtube.
Non solo: il vostro "visionario" ha pure cannato i tempi. Perché pensava che html5 sarebbe stato pronto molto prima (ancora non è pronto del tutto e ci sono continui sviluppi e revisioni del dettaglio delle specifiche). Se avesse saputo che dal 2004 la tecnologia sarebbe stata disponibile (forse) nel 2012, io credo che non avrebbe snobbato flash così. Ma da grande markettaro qual'è ha trasformato questa scelta sbagliata in un punto di forza. Come? Semplice: i dispositivi apple sono sempre stati contraddistinti da una filosofia di base: sono i migliori sul mercato e quindi NON SONO PER TUTTI. In questo modo ha formato una specie di "Apple Pride" nel quale i possessori dei dispositivi si sono sempre identificati. Per ciò, la scelta di non supportare flash è stata inglobata e mascherata dietro questo slogan. E tutti a dire che se l'ha fatta Jobs allora era sicuramente corretta.
Stessa cosa dicasi per l'usb. Ma questa minchiata è più difficile da mascherare e anche i fan di apple più accaniti ammettono, almeno in privato, che una porta sull'IPAD avrebbe fatto molto comodo.
Steve jobs sapeva da tempo che flash avrebbe dovuto essere sostituito da nuove tecnologie basate su script (javascript) e sapeva che flash avrebbe avuto le ore contate. Il fatto che non abbia supportato flash è stato più un fattore di marketing che di vera convinzione: sperava che qualcuno l'avrebbe sviluppata, in modo da non preoccuparsene e concentrarsi sull'html 5. E così è successo almeno in parte con youtube.
Non solo: il vostro "visionario" ha pure cannato i tempi. Perché pensava che html5 sarebbe stato pronto molto prima (ancora non è pronto del tutto e ci sono continui sviluppi e revisioni del dettaglio delle specifiche). Se avesse saputo che dal 2004 la tecnologia sarebbe stata disponibile (forse) nel 2012, io credo che non avrebbe snobbato flash così. Ma da grande markettaro qual'è ha trasformato questa scelta sbagliata in un punto di forza. Come? Semplice: i dispositivi apple sono sempre stati contraddistinti da una filosofia di base: sono i migliori sul mercato e quindi NON SONO PER TUTTI. In questo modo ha formato una specie di "Apple Pride" nel quale i possessori dei dispositivi si sono sempre identificati. Per ciò, la scelta di non supportare flash è stata inglobata e mascherata dietro questo slogan. E tutti a dire che se l'ha fatta Jobs allora era sicuramente corretta.
Stessa cosa dicasi per l'usb. Ma questa minchiata è più difficile da mascherare e anche i fan di apple più accaniti ammettono, almeno in privato, che una porta sull'IPAD avrebbe fatto molto comodo.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ


Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
guarda... ti q8 in tutto.Hellraiser ha scritto:Ora che avete detto la vostra, osannando come al solito sto tizio a sproposito, andatevi a leggere la storia dell'html5.
Steve jobs sapeva da tempo che flash avrebbe dovuto essere sostituito da nuove tecnologie basate su script (javascript) e sapeva che flash avrebbe avuto le ore contate. Il fatto che non abbia supportato flash è stato più un fattore di marketing che di vera convinzione: sperava che qualcuno l'avrebbe sviluppata, in modo da non preoccuparsene e concentrarsi sull'html 5. E così è successo almeno in parte con youtube.
Non solo: il vostro "visionario" ha pure cannato i tempi. Perché pensava che html5 sarebbe stato pronto molto prima (ancora non è pronto del tutto e ci sono continui sviluppi e revisioni del dettaglio delle specifiche). Se avesse saputo che dal 2004 la tecnologia sarebbe stata disponibile (forse) nel 2012, io credo che non avrebbe snobbato flash così. Ma da grande markettaro qual'è ha trasformato questa scelta sbagliata in un punto di forza. Come? Semplice: i dispositivi apple sono sempre stati contraddistinti da una filosofia di base: sono i migliori sul mercato e quindi NON SONO PER TUTTI. In questo modo ha formato una specie di "Apple Pride" nel quale i possessori dei dispositivi si sono sempre identificati. Per ciò, la scelta di non supportare flash è stata inglobata e mascherata dietro questo slogan. E tutti a dire che se l'ha fatta Jobs allora era sicuramente corretta.
Stessa cosa dicasi per l'usb. Ma questa minchiata è più difficile da mascherare e anche i fan di apple più accaniti ammettono, almeno in privato, che una porta sull'IPAD avrebbe fatto molto comodo.
Detto questo però c'è da dire che per "loro" la porta USB non serviva poichè via wifi è possibile sincronizzare tutto il sincronizzabile via itunes... adesso anche via icloud. A me come soluzione non piace... però ha (per loro) un senso.
Apple (in special modo nel passato) ha sempre innovato (nel senso di utilizzato al meglio le tecnologie dell'epoca). In passato i computer apple usavano SCSI quando noi stavamo con IDE (poi usavano un ctrl di cacchina... ma questa è un'altra storia).
L'USB lo hanno messo fin dal primo giorno anche se lo standard USB era della "concorrenza" (NEC, INTEL, MICROSOFT...).
Thunderbole lo hanno praticamente solo loro (ed è sempre Intel).
A dirla tutta però APPLE ne ha cannati parecchi di standard... partiamo da USB vs FIREWIRE? (lo so... firewire è meglio... ma le royalties la rendevano troppo poco competitiva sul mercato).
Oppure vogliamo parlare della DISPLAY PORT? Adesso lo hanno capito e stanno passando anche loro a DVI e/o HDMI
imac non hanno più l'uscita video http://www.apple.com/it/imac/specs.html" onclick="window.open(this.href);return false;
macmini hanno HDMI http://www.apple.com/it/macmini/features.html" onclick="window.open(this.href);return false;
macpro hanno DVI http://store.apple.com/it/tab?node=home ... ller&tab=1" onclick="window.open(this.href);return false;
macbookpro invece stano ancora con DISPLAY PORT
Ma soprattutto perchè non integrano USB3????
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
Perchè hanno Thunderboltch1c0 ha scritto:Ma soprattutto perchè non integrano USB3????
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
si vabbè... ma non è che hanno TB e basta... hanno USB + TB... solo mi domando perchè non mettere USB3 al posto di USB2 visto che lo standard come connessione/logica è UGUALE.pike ha scritto:Perchè hanno Thunderboltch1c0 ha scritto:Ma soprattutto perchè non integrano USB3????
è solo marketing
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
Col Cavolo!
Le royalties chieste per USB 3.0 non sono affatto quelle chieste per USB 2.0, ma molto più elevate.
Di USB-privi hanno già gli icosi, non possono suicidarsi del tutto anche sui computer desktop e portatili. TB serve per il trasferimento ad alte prestazioni e non solo, USB 2.0 serve per tutto il resto per cui via Wi-Fi non fai.
Per Firewire: sì, costava un botto. Come SCSI, ma era indipendente dalla CPU. Non è possibile rompergli le scatole, assai più robusto di qualsiasi altro bus di comunicazione. Lo usano anche sui cacciabombarbieri USA...
Le royalties chieste per USB 3.0 non sono affatto quelle chieste per USB 2.0, ma molto più elevate.
Di USB-privi hanno già gli icosi, non possono suicidarsi del tutto anche sui computer desktop e portatili. TB serve per il trasferimento ad alte prestazioni e non solo, USB 2.0 serve per tutto il resto per cui via Wi-Fi non fai.
Per Firewire: sì, costava un botto. Come SCSI, ma era indipendente dalla CPU. Non è possibile rompergli le scatole, assai più robusto di qualsiasi altro bus di comunicazione. Lo usano anche sui cacciabombarbieri USA...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
Mmmm.. tutti geni del marketing qui.. 
Vedo che si sapeva che Html5 avrebbe soppiantato Flash da tanto tempo.. tempo che non ha impedito a google di fare della compatibilità flash un suo cavallo di battaglia.. ma si sa.. quelli di google sono degli idioti..
Scommettere su una tecnologia non affermata in luogo di una che già lo e prenderci (e non è sempre successo come avete scritto) è sinonimo di visione.
Pensate che io non ho mai voluto un dispositivo mac (che non sia l'imac che ho a casa) per due motivi.. itunes e flash.
Ch1co vuoi sapere perchè non integrano usb3 (o anche la due su dispositivi come l'Ipad)? Cloud.. vogliono andare in quella direzione. Avranno successo? Non lo so.. ma il loro target è quello.
Vedo che si sapeva che Html5 avrebbe soppiantato Flash da tanto tempo.. tempo che non ha impedito a google di fare della compatibilità flash un suo cavallo di battaglia.. ma si sa.. quelli di google sono degli idioti..
Scommettere su una tecnologia non affermata in luogo di una che già lo e prenderci (e non è sempre successo come avete scritto) è sinonimo di visione.
Pensate che io non ho mai voluto un dispositivo mac (che non sia l'imac che ho a casa) per due motivi.. itunes e flash.
Ch1co vuoi sapere perchè non integrano usb3 (o anche la due su dispositivi come l'Ipad)? Cloud.. vogliono andare in quella direzione. Avranno successo? Non lo so.. ma il loro target è quello.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
The flame
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
per me è un genio per un semplice fatto: l'azienda di cui era a capo è passata da valere 2 $ a 400$ ad azione, possiede più liquidità dello stato americano, ha una capitalizzazione di mercato superiore a rim, nokia e un paio di concorenti messi insieme, tutti sanno cosa sia un ipod o un iphone, la gente fa la coda per acquistare i suoi prodotti.
Nel suo campo (ceo di un'azienda) si è rivelato un genio... dire il cobntrario è abbastanza ridicolo... che poi dietro ci siano persone che lavorano è ovvio, ma ci sono anche in tante altre aziende che non hanno saputo raggiungere quei traguardi!
Nel suo campo (ceo di un'azienda) si è rivelato un genio... dire il cobntrario è abbastanza ridicolo... che poi dietro ci siano persone che lavorano è ovvio, ma ci sono anche in tante altre aziende che non hanno saputo raggiungere quei traguardi!
In Scotch Whisky we trust...


Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
tequi ha scritto:Mmmm.. tutti geni del marketing qui..
Vedo che si sapeva che Html5 avrebbe soppiantato Flash da tanto tempo.. tempo che non ha impedito a google di fare della compatibilità flash un suo cavallo di battaglia.. ma si sa.. quelli di google sono degli idioti..
Scommettere su una tecnologia non affermata in luogo di una che già lo e prenderci (e non è sempre successo come avete scritto) è sinonimo di visione.
Pensate che io non ho mai voluto un dispositivo mac (che non sia l'imac che ho a casa) per due motivi.. itunes e flash.
Ch1co vuoi sapere perchè non integrano usb3 (o anche la due su dispositivi come l'Ipad)? Cloud.. vogliono andare in quella direzione. Avranno successo? Non lo so.. ma il loro target è quello.
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
Non sopporto però l'idea di non poter fare nulla sul mio device se non ho a disposizione un computer con itunes..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
The flame ha scritto:per me è un genio per un semplice fatto: l'azienda di cui era a capo è passata da valere 2 $ a 400$ ad azione, possiede più liquidità dello stato americano, ha una capitalizzazione di mercato superiore a rim, nokia e un paio di concorenti messi insieme, tutti sanno cosa sia un ipod o un iphone, la gente fa la coda per acquistare i suoi prodotti.
Nel suo campo (ceo di un'azienda) si è rivelato un genio... dire il cobntrario è abbastanza ridicolo... che poi dietro ci siano persone che lavorano è ovvio, ma ci sono anche in tante altre aziende che non hanno saputo raggiungere quei traguardi!
Tutto giusto e condivisibile.
Solo (secondo me) non si può sminure il lavoro della persona in questione (Dennis Ritchie) dicendo che è uno che ha lavorato dietro a qualcosa.
In prima battuta perchè non "ha lavorato dietro" visto che è il PADRE del linguaggio C e di UNIX... e secondo poi perchè senza di lui l'informatica come oggi la conosciamo semplicemente non esisterebbe.
Tutto quì.
Non sminuisco Jobs (indiscusso genio del marketing, ceo della madonna, visionario, innovatore e tutto quello che vuoi)... ma non posso non reagire quando vede che se muore JOBS ne parla l'intero pianeta... e se muore DR invece al massimo un trafiletto sul giornale.
-
The flame
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
su questo hai pienamente ragionech1c0 ha scritto:The flame ha scritto:per me è un genio per un semplice fatto: l'azienda di cui era a capo è passata da valere 2 $ a 400$ ad azione, possiede più liquidità dello stato americano, ha una capitalizzazione di mercato superiore a rim, nokia e un paio di concorenti messi insieme, tutti sanno cosa sia un ipod o un iphone, la gente fa la coda per acquistare i suoi prodotti.
Nel suo campo (ceo di un'azienda) si è rivelato un genio... dire il cobntrario è abbastanza ridicolo... che poi dietro ci siano persone che lavorano è ovvio, ma ci sono anche in tante altre aziende che non hanno saputo raggiungere quei traguardi!
Tutto giusto e condivisibile.
Solo (secondo me) non si può sminure il lavoro della persona in questione (Dennis Ritchie) dicendo che è uno che ha lavorato dietro a qualcosa.
In prima battuta perchè non "ha lavorato dietro" visto che è il PADRE del linguaggio C e di UNIX... e secondo poi perchè senza di lui l'informatica come oggi la conosciamo semplicemente non esisterebbe.
Tutto quì.
Non sminuisco Jobs (indiscusso genio del marketing, ceo della madonna, visionario, innovatore e tutto quello che vuoi)... ma non posso non reagire quando vede che se muore JOBS ne parla l'intero pianeta... e se muore DR invece al massimo un trafiletto sul giornale.
In Scotch Whisky we trust...


Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
calcola che io non ho mai preso un ipod perchè serve itunes per caricare la musica.tequi ha scritto:![]()
per rippare è fantastico..
![]()
![]()
Non sopporto però l'idea di non poter fare nulla sul mio device se non ho a disposizione un computer con itunes..
ma usarlo come una penna USB no?
P.S. si lo so che si può modificar e sotto win ci sono dei tool che fano vedere l'ipod come disco sterno... ma come la metti la metti non mi piace per nulla
-
Hellraiser
- Meccanico Box

- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Poi ditemi che non era un visionario genio
E su questo nulla da discutere. Che sia stato un grande imprenditore e che avesse il senso degli affari è innegabile. Ma continuare a chiamarlo "visionario", soprattutto dal punto di vista tecnologico, beh questo no! Il mac è nato dalle ceneri di un progetto xerox (quindi non suo). L'iphone proprio novità novità non è. Chi di voi ha posseduto dei vecchi Palm non credo abbia trovato tutte queste gran differenze (ovviamente in rapporto ai tempi di comparsa di entrambi i prodotti). La tecnologia è la migliore? Si ma a parte qualche brevetto è tutta roba che era disponibile anche ai competitors (basta vedere i telefoni che sta tirando fuori samsung). Il suo grande merito è l'aver scommesso che, se ben pompata da una gran campagna marketing, anche i telefoni di lusso di fascia altissima potevano essere venduti come il pane. E su questo ha vinto su tutta la linea. E oggi, in piccolo, altri danno seguito a questo grande esempio: la gente vuole uscire dalla mediocrità e sentirsi importante. Qualcuno ha detto: ma se prendiamo i fondi di magazzino dei vecchi cellulari pseudo black berry, gli addobbiamo con le peggio stronzate e li vendiamo dicendo che sono fighi in tele, magari pubblicizzandoli a striscia? Ed ecco il il Vanity della NGM (http://www.ngm-mobile.com/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;). Una MMERDA con gli svarosky sopra che sta spopolando.The flame ha scritto:per me è un genio per un semplice fatto: l'azienda di cui era a capo è passata da valere 2 $ a 400$ ad azione, possiede più liquidità dello stato americano, ha una capitalizzazione di mercato superiore a rim, nokia e un paio di concorenti messi insieme, tutti sanno cosa sia un ipod o un iphone, la gente fa la coda per acquistare i suoi prodotti.
Nel suo campo (ceo di un'azienda) si è rivelato un genio... dire il cobntrario è abbastanza ridicolo... che poi dietro ci siano persone che lavorano è ovvio, ma ci sono anche in tante altre aziende che non hanno saputo raggiungere quei traguardi!
No, anzi. E' proprio grazie a questo che Android si è ritagliato una fetta di mercato. Sfruttando le zone d'ombra dell'iOS. E infatti aveva stretto accordi commerciali con adobe che si era impegnata nello sviluppo di flash per android. Anche se sapevano anche loro che flash sarebbe stato dismesso prima o poi. Ma era l'unico modo per guadagnare terreno. Gli idioti non sono lorotequi ha scritto:Mmmm.. tutti geni del marketing qui..
Vedo che si sapeva che Html5 avrebbe soppiantato Flash da tanto tempo.. tempo che non ha impedito a google di fare della compatibilità flash un suo cavallo di battaglia.. ma si sa.. quelli di google sono degli idioti..
No non è così. Il discorso è un po' più articolato. Nell'informatica quando una tecnologia è matura per l'utilizzo tu devi GIA' ESSERE IN GRADO DI INTEGRARLA. Altrimenti sei fuori mercato. Ilché significa che devi seguirla da molto prima della maturità per cercare di capire come integrarla al meglio nel prossimo futuro. Credi che Google non stia già testando gli ultimi ritrovati di html 5? Non solo. Infatti sta sviluppando secondo le ultime PREVISIONI di ciò che sarà il futuro da qui a 5 anni. Ma nel frattempo come faceva 3 ani fa a competere con iPhone sul suo terreno? Semplice, dando ascolto alle critiche e offrendo agli utenti ciò che chiedevano di più, ossia flash e una più ampia compatibilità con windows. Con iPhone ti leghi mani e piedi alle decisioni di Apple. Con android no. Anche se questo significa supportare una tecnologia sul viale del tramonto. E si parla solo di SUPPORTO non di nuovi investimenti nella ricerca, bada bene. E non mi sembra che sia andata tanto male nemmeno a loro.Scommettere su una tecnologia non affermata in luogo di una che già lo e prenderci (e non è sempre successo come avete scritto) è sinonimo di visione.![]()
Appunto. Il cloud è molto controverso e non si sa bene che fine farà. Gli ultimi attacchi hacker ai grandi server rappresentano un rischio che quasi nessun utente vuole correre, cioè, vedere i propri dati rubati da qualche malintenzionato. Io ho tutta la mia rubrica sul galaxy Note agganciata a gmail e la cosa mi sta tremendamente sulle palle. Ma anche se l'avessi sul mio telefono. chi mi garantisce che i dati dei miei contatti non vengano comunque estrapolati e utilizzati o per fini commerciali o per farsi i numerosi prepuzi umani miei spiandomi come se fossi un terrorista? Nessuno. Ma finché non si emetterà una regolamentazione e una normativa chiara in merito allo spionaggio telematico, qualsiasi cosa tu faccia in rete può essere legalmente o illegalmente tracciata. Ma allo stesso tempo se si regolamentano severamente le attività che comprendano passaggio dei dati su internet ci dovranno essere dei controlli. E questo minerebbe la libertà che internet ha sempre concesso ai propri utenti. La materia non è proprio semplicissima da trattare.Pensate che io non ho mai voluto un dispositivo mac (che non sia l'imac che ho a casa) per due motivi.. itunes e flash.
Ch1co vuoi sapere perchè non integrano usb3 (o anche la due su dispositivi come l'Ipad)? Cloud.. vogliono andare in quella direzione. Avranno successo? Non lo so.. ma il loro target è quello.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ


