le ultime righe le stra-quoto....Jacob ha scritto:per mesi siamo stati nell'immobilismo.Hobbit Bahlsen ha scritto:L'Europa ci guarda?
Io fosse nell'Europa mi guarderei prima allo specchio...
Francia e Inghilterra non saranno economicamente messe benissimo ma sono più stabili di noi e lo sarebbero ancora di più se noi avessimo agito tempestivamente, imho
Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
Piaggio Ciao\Peugeot 103 sp (mitico!)\ Malaguti Centro Sl (2 Volte)\
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
Francia e Inghilterra non le metterei sulle stesso piano
la prima è uno dei due polmoni europei, penso all'industria, anche pesante
l'inghilterra negli ultimi anni è rimasta a galla grazie alla sua leadership finanziaria, loro sono avanti
infatta guardacaso dove sta The Flame adesso
grazie che dice che sta bene l'Uk, con queste speculazioni vanno a nozze loro
stanno bene fintanto che sto sistema economico/finanziario sta impiedi
la prima è uno dei due polmoni europei, penso all'industria, anche pesante
l'inghilterra negli ultimi anni è rimasta a galla grazie alla sua leadership finanziaria, loro sono avanti
infatta guardacaso dove sta The Flame adesso

grazie che dice che sta bene l'Uk, con queste speculazioni vanno a nozze loro
stanno bene fintanto che sto sistema economico/finanziario sta impiedi

-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
Si parla dell'aria fritta.. decideranno i mercati.
Sono d'accordo sul fatto che il problema più grosso dell'Italia è stato l'immobilismo. Questo ha consentito un attacco diretto che altrimenti non ci sarebbe potuto essere.
Andando al pratico sono contento che non ci siano politici nella lista dei ministri.
Ora vediamo cosa verrà messo in campo come riforme strutturali visto che sono queste a fare la differenza fra un paese stabile ed uno in crisi.
Sono d'accordo sul fatto che il problema più grosso dell'Italia è stato l'immobilismo. Questo ha consentito un attacco diretto che altrimenti non ci sarebbe potuto essere.
Andando al pratico sono contento che non ci siano politici nella lista dei ministri.
Ora vediamo cosa verrà messo in campo come riforme strutturali visto che sono queste a fare la differenza fra un paese stabile ed uno in crisi.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
segnalo quest'articolo di Luca Ciarrocca, direttore di Wall Street Italia (certo, come tante è solo una opinione, ma io cerco di leggerle tutte e poi tirare le mie conclusioni...):
Luca Ciarrocca ha scritto: Debiti, democrazia, fascismo
L'Italia avra' nelle prossime ore un nuovo governo, con Mario Monti presidente del Consiglio. Noi di WSI gli auguriamo di aver successo e di poter tener testa indomito alla famelica casta di politici, ciechi e irresponsabili, di destra e di sinistra, che lo ricattera' senza tregua nei mesi a venire.
Il governo tecnico era una scelta obbligata per recuperare un po' della credibilita' bruciata dall'Italia negli ultimi due anni e per approvare subito riforme strutturali impopolari ma ineludibili. Tuttavia e' inutile farsi illusioni. Il nuovo esecutivo a Roma rallentera' di poco il "soft crash" che l'Europa e l'euro si apprestano a dover fronteggiare.
Il crash duro, quello apocalittico, il non pagamento dei 3-4 trilioni di euro di debiti tossici (sovrani e non) che fanno capo alle banche europee, ovviamente non lo vuole nessuno e quindi sara' evitato. Sarebbe troppo devastante, come un 1929 moltiplicato 100 volte.
Eppure l'Europa, come suggerisce un report appena pubblicato da Deutsche Bank, ha gia' toccato il "Tipping Point". Proprio con la crisi italiana, con il prezzo dei Btp a 87 e il rendimento sopra la quota d'allarme del 7%.
Corollario, lo scenario che si prepara e' il seguente: la Banca Centrale Europea guidata da Mario Draghi si mette a stampare euro per decine di miliardi, come la Fed stampa dollari (il che scuote la Germania perche' crea inflazione anzi iper-inflazione). Bruxelles - cioe' Merkozy - spinge per una svolta politica che preveda il varo a tappe forzate (il 9 dicembre) del progetto di un ministro del Tesoro Ue e di una politica economica e fiscale integrata. Se questo scenario non si avvera, l'euro cessera' di esistere. Tertium non datur.
Ma il fatto che il petrolio sta per toccare di nuovo quota $100 pur in fase di economie in semi-recessione, conferma che il mercato si sta gia' orientando alla exit piu' vigliacca: stag-flazione, debiti che alimentano altri debiti, stampaggio di moneta, piani di austerita', popolazioni tenute al guinzaglio o affamate, logoramento del potere d'acquisto. Il tutto, per non dichiarare in modo trasparente che certi asset valgono 30 centesimi di euro rispetto al valore di bilancio.
La verita' e' che i 3 trilioni di debiti tossici in Europa non saranno mai ripagati e se potete affermare il contrario dimostratelo. Senza contare i debiti pubblici, veri mostri onnivori: Italia e Spagna da sole devono emettere € 930 miliardi di titoli di stato nei prossimi 3 anni, di cui € 300 e € 120 miliardi nel 2012. Qualche anarchico luddista questi debiti impagabili suggerisce di non pagarli affatto. E perche' non succede? Bhe' semplice: perche' il default significa che ogni euro di debito di qualcuno e' il credito o l'asset di qualcun altro. All'improvviso ci si impoverisce tutti. Le perdite sarebbero kolossal e Buenos Aires del 2001 un paradiso.
Certo a volte viene voglia di una soluzione catartica, un cupio dissolvi che ci faccia ricominciare da zero, purificati. Qualcosa che porti al fallimento queste maledette banche malgestite a cui fa capo la responsabilita' di rischi e buchi immensi, la vita andra' avanti lo stesso, no? Possono andare gambe all'aria istituti bancari, societa' di assicurazione, fondi comuni, aziende, tutti quelli che hanno sbagliato dovrebbero essere puniti, non e' vero? Ma che razza di sistema e' questo in cui chi sbaglia viene premiato e tutti noi dobbiamo accollarci a vita montagne di debiti, come cittadini, e pagare pagare pagare mentre i pochi privilegiati continuano a spassarsela? Capitalismo? Democrazia? Fascismo soft?
Quelli che si sono presi i rischi, si prendano le perdite. Punto. Noi non ne vogliamo piu' sapere. Ma se una banca fallisce, che succede? I depositi, fino a che punto sono sicuri? Qualcuno risponda e ci dica la verita', per favore. Vogliamo sapere e capire. Non lo chiediamo al nuovo presidente del consiglio Mario Monti. Lo chiediamo a qualche esperto, qualcuno che non spacci finte certezze ma ci spieghi il meccanismo. Aspettiamo chiarimenti, abbiamo il diritto di conoscere, visto che siamo ancora in democrazia. Non ci saranno mai piu' crescita e benessere, con la montagna di debiti che ci schiaccia? E' questo il punto?

-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
Governo fatto.. tanti tanti tanti troppi banchieri al proprio interno.. 

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
tequi ha scritto:Governo fatto.. tanti tanti tanti troppi banchieri al proprio interno..

In Scotch Whisky we trust...


Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
...spero tu non abbia confuso.... Passera!!
Ps.......già massacriamo?

Ps.......già massacriamo?
Piaggio Ciao\Peugeot 103 sp (mitico!)\ Malaguti Centro Sl (2 Volte)\
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
Nono.. non massacro. Però sono un po' perplesso.
Contento di un governo solo tecnico ma lo trovo troppo sbilanciato verso una parte.
Contento di un governo solo tecnico ma lo trovo troppo sbilanciato verso una parte.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
mi turba un pò il ministro della sanità.... un attivista cattolico, bah!tequi ha scritto:Governo fatto.. tanti tanti tanti troppi banchieri al proprio interno..
comunque, se i partiti non hanno le PALLE (perchè di quello si tratta) di metterci la faccia per cercare di risanare l'economia del paese, ha fatto bene Monti a pescare tra persone che di sicuro hanno le competenze e la professionalità per portare avanti il loro lavoro.
e soprattutto ha fatto BENISSIMO a chiudere le porte a politici in futuro: troppo facile fare all'italiana e aspettare di saltare sul carro quando è già in movimento.
e per i lamentosi, giusto per cronaca, facciamo una comparativa dei ministri:
Passera VS Romani e Matteoli (prima Scajola) a Sviluppo e Infrastrutture
Di Paola VS La Russa alla Difesa
Cancellieri VS Maroni all'Interno
Severino VS Nitto Palma (leggi: Alfano) alla Giustizia
Terzi VS Frattini agli Esteri
Fornero VS Carfagna e Sacconi a Pari Opportunità e Welfare
Profumo VS Gelmini all'istruzione
Ornaghi VS Galan (prima Bondi) ai beni culturali
Balduzzi VS Fazio alla Sanità (ministero della salute)
Catania VS Saverio Romano alle politiche Agricole e Forestali
Clini VS Prestigiacomo all'Ambiente
più altri 5 senza portafoglio che vanno a sostituire la Brambilla, Bovicelli, raffaele Fitto, Elio Vito e Brancher.
ci siamo fatti fuori Brunetta, Calderoli, la Meloni, e Bossi.
tra quelli che conosco dei sopracitati, mi sembra si sia migliorati (la differenza di profili Profumo VS Gelmini è emblematica: uno era rettore del Politecnico di Torino e poi direttore del CNR, l'altra era un'assenteista che per passare l'esame da avvocato è dovuta andare in calabria. E BASTA.)
per la prima volta avremo ministri che sanno esprimersi in italiano (vedi: La Russa, Gelmini, Calderoli, Bossi, Brunetta....) e che hanno lavorato tutta la vita negli ambiti delle cariche che vanno a ricoprire.
Ma soprattutto, un governo con un Q.I. superiore alla media nazionale.
Prevedo una forte alienazione tra governo e popolo ed aspra lotta di classe

e aggiungo: ben venga, era ora

-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
Giudicarli a priori non si può sarebbe da arroganti quindi mi astengo.killeradicator ha scritto:mi turba un pò il ministro della sanità.... un attivista cattolico, bah!tequi ha scritto:Governo fatto.. tanti tanti tanti troppi banchieri al proprio interno..
comunque, se i partiti non hanno le PALLE (perchè di quello si tratta) di metterci la faccia per cercare di risanare l'economia del paese, ha fatto bene Monti a pescare tra persone che di sicuro hanno le competenze e la professionalità per portare avanti il loro lavoro.
e soprattutto ha fatto BENISSIMO a chiudere le porte a politici in futuro: troppo facile fare all'italiana e aspettare di saltare sul carro quando è già in movimento.
e per i lamentosi, giusto per cronaca, facciamo una comparativa dei ministri:
Passera VS Romani e Matteoli (prima Scajola) a Sviluppo e Infrastrutture
Di Paola VS La Russa alla Difesa
Cancellieri VS Maroni all'Interno
Severino VS Nitto Palma (leggi: Alfano) alla Giustizia
Terzi VS Frattini agli Esteri
Fornero VS Carfagna e Sacconi a Pari Opportunità e Welfare
Profumo VS Gelmini all'istruzione
Ornaghi VS Galan (prima Bondi) ai beni culturali
Balduzzi VS Fazio alla Sanità (ministero della salute)
Catania VS Saverio Romano alle politiche Agricole e Forestali
Clini VS Prestigiacomo all'Ambiente
più altri 5 senza portafoglio che vanno a sostituire la Brambilla, Bovicelli, raffaele Fitto, Elio Vito e Brancher.
ci siamo fatti fuori Brunetta, Calderoli, la Meloni, e Bossi.
tra quelli che conosco dei sopracitati, mi sembra si sia migliorati (la differenza di profili Profumo VS Gelmini è emblematica: uno era rettore del Politecnico di Torino e poi direttore del CNR, l'altra era un'assenteista che per passare l'esame da avvocato è dovuta andare in calabria. E BASTA.)
per la prima volta avremo ministri che sanno esprimersi in italiano (vedi: La Russa, Gelmini, Calderoli, Bossi, Brunetta....) e che hanno lavorato tutta la vita negli ambiti delle cariche che vanno a ricoprire.
Ma soprattutto, un governo con un Q.I. superiore alla media nazionale.
Prevedo una forte alienazione tra governo e popolo ed aspra lotta di classe![]()
e aggiungo: ben venga, era ora
La mia perplessità sul peso dei banchieri (in posti chiave) era solo legata al fatto che l'Italia era l'unico paese a non aver finanziato le banche.. ora non vorrei che si corresse ai ripari. Ma è solo, ripeto, una mia perplessità che spero si rilevi del tutto infondata.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
ne conosco (di nome ) 2 o 3....il che è meglio!!!
sono per me proprio ingiudicabili....
sono per me proprio ingiudicabili....
Piaggio Ciao\Peugeot 103 sp (mitico!)\ Malaguti Centro Sl (2 Volte)\
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
mah, non è questione di dare giudizi affrettati, certo non se ne può valutare l'operato a priori, però io buona parte di questi nomi in un modo o nell'altro li ho già sentiti, alcuni li conosco anche discretamente (Profumo, Fornero e Passera) e non sulle cronache giudiziarie o nei siparietti televisivi, il che mi fa già ben sperare.
sul discorso banche.... beh forse è vero, soprattutto sul fatto di poter essere più propensi a finanziarle, è una possibilità concreta e spero si possa evitare viste le già magre finanze statali. è un'obiezione sensata secondo me.
staremo a vedere.
ps: lo spread (parente povero del più famoso "peanut butter spread sandwich") se n'è fottuto i ciàps del nuovo governo, però intanto sale quello francese. Cerchiamo di risalire dalla brace alla padella per stare con gli altri prima che se ne accorgano
sul discorso banche.... beh forse è vero, soprattutto sul fatto di poter essere più propensi a finanziarle, è una possibilità concreta e spero si possa evitare viste le già magre finanze statali. è un'obiezione sensata secondo me.
staremo a vedere.
ps: lo spread (parente povero del più famoso "peanut butter spread sandwich") se n'è fottuto i ciàps del nuovo governo, però intanto sale quello francese. Cerchiamo di risalire dalla brace alla padella per stare con gli altri prima che se ne accorgano

-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
Killer ho imparato che grandi nomi in alcuni ambiti si sono rilevati assolutamente inadeguati in altri... per questo non commento.
ps: sale lo spread della nazione più forte del mondo.. naaaa.. non mi dire..
ps: sale lo spread della nazione più forte del mondo.. naaaa.. non mi dire..

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
- Moto: gsx-r 600
- Nome: Andrea
- Località: viareggio!!!
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
io sono fiducioso..... anche se un incarico per il trota l avrei riservato 

15/06/2013 la mia quarta volta in pista


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
Francesco Profumo – Istruzione
Nato a Savona il 3 maggio del ’53, ingegnere e docente universitario, dallo scorso 13 agosto è Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ha iniziato la carriera nel 1978 in Ansaldo a Genova come ingegnere progettista. Nel 1985 si è trasferito a Torino dove ha intrapreso la carriera di ricercatore universitario. Nel 1995 è diventato professore ordinario nello stesso Ateneo, per poi assumere la carica di presidente della prima facoltà di Ingegneria del Politecnico dal 2003 al 2005; dal primo ottobre del 2005 è diventato rettore dello stesso ateneo (scadenza del mandato a settembre 2013). E’ stato “Visiting Professor” al Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’University of Wisconsin-Madison (USA), al Dipartimento di Ingegneria Elettrica della Nagasaki University (Giappone), al Dipartimento di Ingegneria Elettrica della Czech Technical University-Prague (Repubblica Ceca) e alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cordoba (Argentina). Oltre alla carriera accademica, Profumo è stato molto attivo in molti gruppi di lavoro internazionali, con numerosi riconoscimenti in tutto il mondo e tante pubblicazioni. Nel 2011 ha dato la sua disponibilità alla candidatura di Sindaco di Torino per il Partito Democratico, ma in seguito ha ritirato la candidatura. Presidente di Columbus, del Forum Torino ha fatto anche parte di un Panel del Comitato di Indirizzo per la Valutazione della Ricerca (Civr) del ministero dell’Istruzione. Già membro del Consiglio di Amministrazione di Reply, di Fidia SpA, Unicredit Private Bank, il 12 aprile 2011 è stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia e ha svolto ruolo di Consigliere per Il Sole 24 Ore e per Pirelli.
VS
Mariastella Gelmini
Dopo aver frequentato il biennio al liceo Manin di Cremona e per un breve periodo il liceo Bagatta di Desenzano del Garda, si è diplomata presso il liceo privato confessionale "Arici".
Ha frequentato l'Università degli Studi di Brescia, dove si è laureata fuori corso in Giurisprudenza con voto 100 su 110 con la tesi ‘Referendum di iniziativa regionale’ e specializzata in diritto amministrativo. Ha superato l'esame di Stato per la professione di avvocato presso la Corte d'Appello di Reggio Calabria nel 2002, dopo aver svolto il primo anno di praticantato a Brescia e il secondo nella stessa città di Reggio Calabria. Tale spostamento, come spiega la stessa Gelmini, fu motivato dal fatto che a Reggio Calabria c'era una percentuale di esami superati di circa il 90% contro una percentuale di circa il 30% delle città del nord Italia.
Entrata in Forza Italia sin dalla cosiddetta "discesa in campo" di Silvio Berlusconi, nel 1998 si è posizionata prima tra gli eletti alle amministrative, ricoprendo la carica di presidente del consiglio del comune di Desenzano del Garda fino al 2000, anno in cui fu sfiduciata.
proprio uguale uguale
Nato a Savona il 3 maggio del ’53, ingegnere e docente universitario, dallo scorso 13 agosto è Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ha iniziato la carriera nel 1978 in Ansaldo a Genova come ingegnere progettista. Nel 1985 si è trasferito a Torino dove ha intrapreso la carriera di ricercatore universitario. Nel 1995 è diventato professore ordinario nello stesso Ateneo, per poi assumere la carica di presidente della prima facoltà di Ingegneria del Politecnico dal 2003 al 2005; dal primo ottobre del 2005 è diventato rettore dello stesso ateneo (scadenza del mandato a settembre 2013). E’ stato “Visiting Professor” al Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’University of Wisconsin-Madison (USA), al Dipartimento di Ingegneria Elettrica della Nagasaki University (Giappone), al Dipartimento di Ingegneria Elettrica della Czech Technical University-Prague (Repubblica Ceca) e alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cordoba (Argentina). Oltre alla carriera accademica, Profumo è stato molto attivo in molti gruppi di lavoro internazionali, con numerosi riconoscimenti in tutto il mondo e tante pubblicazioni. Nel 2011 ha dato la sua disponibilità alla candidatura di Sindaco di Torino per il Partito Democratico, ma in seguito ha ritirato la candidatura. Presidente di Columbus, del Forum Torino ha fatto anche parte di un Panel del Comitato di Indirizzo per la Valutazione della Ricerca (Civr) del ministero dell’Istruzione. Già membro del Consiglio di Amministrazione di Reply, di Fidia SpA, Unicredit Private Bank, il 12 aprile 2011 è stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia e ha svolto ruolo di Consigliere per Il Sole 24 Ore e per Pirelli.
VS
Mariastella Gelmini
Dopo aver frequentato il biennio al liceo Manin di Cremona e per un breve periodo il liceo Bagatta di Desenzano del Garda, si è diplomata presso il liceo privato confessionale "Arici".
Ha frequentato l'Università degli Studi di Brescia, dove si è laureata fuori corso in Giurisprudenza con voto 100 su 110 con la tesi ‘Referendum di iniziativa regionale’ e specializzata in diritto amministrativo. Ha superato l'esame di Stato per la professione di avvocato presso la Corte d'Appello di Reggio Calabria nel 2002, dopo aver svolto il primo anno di praticantato a Brescia e il secondo nella stessa città di Reggio Calabria. Tale spostamento, come spiega la stessa Gelmini, fu motivato dal fatto che a Reggio Calabria c'era una percentuale di esami superati di circa il 90% contro una percentuale di circa il 30% delle città del nord Italia.
Entrata in Forza Italia sin dalla cosiddetta "discesa in campo" di Silvio Berlusconi, nel 1998 si è posizionata prima tra gli eletti alle amministrative, ricoprendo la carica di presidente del consiglio del comune di Desenzano del Garda fino al 2000, anno in cui fu sfiduciata.
proprio uguale uguale
Ultima modifica di Tequi il mer nov 16, 2011 3:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ho rischiato la cecità.. ;)
Motivazione: ho rischiato la cecità.. ;)

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
peppeunz ha scritto:Francesco Profumo – Istruzione
Nato a Savona il 3 maggio del ’53, ingegnere e docente universitario, dallo scorso 13 agosto è Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ha iniziato la carriera nel 1978 in Ansaldo a Genova come ingegnere progettista. Nel 1985 si è trasferito a Torino dove ha intrapreso la carriera di ricercatore universitario. Nel 1995 è diventato professore ordinario nello stesso Ateneo, per poi assumere la carica di presidente della prima facoltà di Ingegneria del Politecnico dal 2003 al 2005; dal primo ottobre del 2005 è diventato rettore dello stesso ateneo (scadenza del mandato a settembre 2013). E’ stato “Visiting Professor” al Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’University of Wisconsin-Madison (USA), al Dipartimento di Ingegneria Elettrica della Nagasaki University (Giappone), al Dipartimento di Ingegneria Elettrica della Czech Technical University-Prague (Repubblica Ceca) e alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cordoba (Argentina). Oltre alla carriera accademica, Profumo è stato molto attivo in molti gruppi di lavoro internazionali, con numerosi riconoscimenti in tutto il mondo e tante pubblicazioni. Nel 2011 ha dato la sua disponibilità alla candidatura di Sindaco di Torino per il Partito Democratico, ma in seguito ha ritirato la candidatura. Presidente di Columbus, del Forum Torino ha fatto anche parte di un Panel del Comitato di Indirizzo per la Valutazione della Ricerca (Civr) del ministero dell’Istruzione. Già membro del Consiglio di Amministrazione di Reply, di Fidia SpA, Unicredit Private Bank, il 12 aprile 2011 è stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia e ha svolto ruolo di Consigliere per Il Sole 24 Ore e per Pirelli.
VS
Mariastella Gelmini
Dopo aver frequentato il biennio al liceo Manin di Cremona e per un breve periodo il liceo Bagatta di Desenzano del Garda, si è diplomata presso il liceo privato confessionale "Arici".
Ha frequentato l'Università degli Studi di Brescia, dove si è laureata fuori corso in Giurisprudenza con voto 100 su 110 con la tesi ‘Referendum di iniziativa regionale’ e specializzata in diritto amministrativo. Ha superato l'esame di Stato per la professione di avvocato presso la Corte d'Appello di Reggio Calabria nel 2002, dopo aver svolto il primo anno di praticantato a Brescia e il secondo nella stessa città di Reggio Calabria. Tale spostamento, come spiega la stessa Gelmini, fu motivato dal fatto che a Reggio Calabria c'era una percentuale di esami superati di circa il 90% contro una percentuale di circa il 30% delle città del nord Italia.
Entrata in Forza Italia sin dalla cosiddetta "discesa in campo" di Silvio Berlusconi, nel 1998 si è posizionata prima tra gli eletti alle amministrative, ricoprendo la carica di presidente del consiglio del comune di Desenzano del Garda fino al 2000, anno in cui fu sfiduciata.
proprio uguale uguale

e anche per gli altri è impietoso... guardatevi le biografie di Terzi, Cancellieri e Di Paola e poi quelle di La Russa, Frattini e Maroni (che tra l'altro non erano sicuramente i peggiori)

come dice tequi: non è che se uno è bravo in un campo significa necessariamente che sia bravo come ministro..... però già il fatto di avere ministri che sono bravi in UN campo è un passo avanti ENORME rispetto a prima


stupendo poi il commento della Lega:
Lega Nord ha scritto:Nella lista presentata oggi dal professore Mario Monti 'scompaiono' i due ministeri fortemente voluti dalla Lega, quello delle Riforme per l'attuazione del federalismo e della Semplificazione normativa. I dicasteri, guidati rispettivamente da Umberto Bossi e Roberto Calderoli, sono durati giusto i tre anni dell'esperienza del Berlusconi quater. Pronta la reazione del Carroccio che per bocca dell'ex ministro Calderoli si chiede: "E' questo il riformismo di un governo che non ha neanche un dicastero ad hoc per le Riforme? Il Nord non potrà accettare questo ennesimo schiaffo".

i ministeri PIU' UTILI DELLA LEGISLATURA in pratica... Calderoli in 3 anni ha avuto un exploit stile Farenheit 451 e basta... in compenso il federalismo ormai è cosa fatta


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
dolce prepuzio umano è il mio sogno: un governo fatto di professionisti nel proprio ambito, che hanno un curriculum di CULTURA e ISTRUZIONE invece che volantinaggio o bocchini... niente dolce prepuzio umano di partiti di cacchina di mezzo..
sarà anche la non democrazia visto che non li abbiamo votati, ma vi rendete conto della FECCIA che popola OGNI SACROSANTO partito che abbiamo? sno degli squallidi politici di mestiere...e noi pure a votarli....
poi magari questi non risolveranno i problemi del mondo ma di una cosa almeno siamo certi: ognuno CAPISCE qualcosa del proprio ministero e ha delle competenze enormi e adeguate al compito, non come i politici di mestiere che l'unica cosa in cui sono professionisti è venderci il loro fallimento come una vittoria, destra sinistra o centro che siano!
sarà anche la non democrazia visto che non li abbiamo votati, ma vi rendete conto della FECCIA che popola OGNI SACROSANTO partito che abbiamo? sno degli squallidi politici di mestiere...e noi pure a votarli....
poi magari questi non risolveranno i problemi del mondo ma di una cosa almeno siamo certi: ognuno CAPISCE qualcosa del proprio ministero e ha delle competenze enormi e adeguate al compito, non come i politici di mestiere che l'unica cosa in cui sono professionisti è venderci il loro fallimento come una vittoria, destra sinistra o centro che siano!

In Scotch Whisky we trust...


Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
Una semplice "aristocrazia"... nel senso più stretto del termineThe flame ha scritto:dolce prepuzio umano è il mio sogno: un governo fatto di professionisti nel proprio ambito, che hanno un curriculum di CULTURA e ISTRUZIONE invece che volantinaggio o bocchini... niente dolce prepuzio umano di partiti di cacchina di mezzo..

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
The flame ha scritto:dolce prepuzio umano è il mio sogno: un governo fatto di professionisti nel proprio ambito, che hanno un curriculum di CULTURA e ISTRUZIONE invece che volantinaggio o bocchini... niente dolce prepuzio umano di partiti di cacchina di mezzo..
sarà anche la non democrazia visto che non li abbiamo votati, ma vi rendete conto della FECCIA che popola OGNI SACROSANTO partito che abbiamo? sno degli squallidi politici di mestiere...e noi pure a votarli....
poi magari questi non risolveranno i problemi del mondo ma di una cosa almeno siamo certi: ognuno CAPISCE qualcosa del proprio ministero e ha delle competenze enormi e adeguate al compito, non come i politici di mestiere che l'unica cosa in cui sono professionisti è venderci il loro fallimento come una vittoria, destra sinistra o centro che siano!
Flame qualcuno ti ha rubato l'account!!! occhio!!!



scherzo, anche secondo me il governo tecnocrate in queste situazioni non è un'idea malvagia... però TUTTI i governi devono essere soggetti alla volontà popolare nel lungo periodo.
Questo è un buon inizio, sarebbe necessario però migliorare drasticamente l'indipendenza da governo e politica dei media, della giustizia e delle forze sociali, affinchè possano contribuire a rendere il governo RESPONSABILE delle proprie azioni e soggetto alla democrazia popolare.
per questo spero vivamente possano fare una vera riforma della legge elettorale prima della fine della legislatura abolendo la porcellum, anche se ci credo poco.
vedremo se sapranno convincere gli italiani che per poter governare bisogna essere IDONEI a farlo, non solo piccoli tiranni di partito, mafiosacci e battone della politica.
Sempre che questi siano meglio, per ora sono buoni sulla carta ma è ancora tutto da dimostrare.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Il Re E' MORTO (edited)... Viva il re
bè ma aristocrazia alla fine lo era per sangue nobile e non per meriti...questi sono quello che sono perchè han studiato e si son fatti il mazzo invece che farsi le birrette al bar!
In Scotch Whisky we trust...

