Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
Togaparty
- Postino

- Messaggi: 253
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 6:29 pm
- Moto: V Strom 1000
- Nome: Moby
- Località: Novi di Modena
Messaggio
da Togaparty » gio nov 10, 2011 11:38 pm
Ieri sono andato a vedere la nuova Thema, ci ho girato intorno, ci sono salito, l'ho toccata, riletto le caratteristiche tecniche e
la stessa senzazione di quando l'ho vista per la prima volta al salone di Ginevra, fà veramente CAGARE!!!!!!!
Ha tutto quello che un "vecchio lancista" non vorrebbe mai sulla propria Lancia a cominciare dalla trazione posteriore, passando per interni degni della migliore tradizione plasticon scic americana, finendo con una linea che stà allo stile italiano come Vendola stà alla gnocca.
Marchionne val a tor in du as nesa i mlon!!!!!
Se sei incerto..........................informati meglio
l'originale

anche la copia non è male

-
gidea75
- Paletta Racing

- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Messaggio
da gidea75 » gio nov 10, 2011 11:56 pm
Mi accodo e sottoscrivo ... l'ho vista dal vero qualche giorno fa ed è a dir poco sgraziata.
-
Essevuista Inside
Messaggio
da Essevuista Inside » ven nov 11, 2011 7:09 am
Asppetto di vederla dal vivo..in foto non mi dispiace..
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » ven nov 11, 2011 7:57 am
A me non dispiace invece.trazione posteriore?
FINALMENTE!!
Ci volevano gli americani per spiegare all'italia come si fanno le berline vere a quanto pare... Già solo la 159 anteriore non ha senso, figuriamoci questa!
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Maurizio
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1017
- Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am
Messaggio
da Maurizio » ven nov 11, 2011 8:00 am
Togaparty ha scritto:
Marchionne val a tor in du as nesa i mlon!!!!!
I grandi manager italiani non si distinguono più per le idee, ma per quanta gente riescono a mandare a casa.
E Marchionne in questo è leader indiscusso.
-
Rick
- Manetta Suprema

- Messaggi: 5927
- Iscritto il: lun gen 08, 2007 3:39 pm
- Località: provincia Mi
Messaggio
da Rick » ven nov 11, 2011 9:21 am
...forse....dico forse....
...non avete valutato che hanno introdotto questa generazione di Thema per colmare in tempi brevi un vuoto commerciale presente nella gamma del marchio praticamente a costo zero...cosi' come e' stato fatto per il FIAT Freemont.
si tratta di operazioni commerciali, progettare una macchina da zero ha un costo molto elevato, prenderne una ed adattarla a livello di interni, metterci dentro motori nostrani e due cavolate di sospensioni costa infinitamente meno.
Io appoggio in pieno l'attuale politica
commerciale, se si confronta con quella di 10-15 anni fa non c'e' il minimo paragone.
Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo. 
-
Jacob
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3378
- Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
-
Contatta:
Messaggio
da Jacob » ven nov 11, 2011 9:32 am
Non lo ancora vista la lancia 300c...ma dalle immagini che ho visto...e da quello che ho sentito è davvero poco lancia: mastodontica (leggasi pure americana), con dei passaruota enormi, trazione posteriore (alfa sì..ma lancia? thema, dedra, delta, fulvia, flavia..tutto TA). Insomma: una vera e propria lancia ahahhahah. A me il 300c non dispiace (in versione touring) per il suo stile che riprende le station da film americana: grande, grossa, tozza.
Con sto accrocchio qui (che dicono che anche internamente abbia finiture più da americana che da lancia) a quel prezzo lì...e con il valore dell'usato inesistente che avrà, grazie marchionne. Grazie mille.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » ven nov 11, 2011 9:40 am
a me piace.. ma solo perchè mi piace la 300c.. è uguale..

Sulla trazione concordo.. la trazione posteriore su lancia non c'entra una fava.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
Wright
- Manetta Suprema

- Messaggi: 5009
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Messaggio
da Wright » ven nov 11, 2011 9:46 am
killeradicator ha scritto:Ci volevano gli americani per spiegare all'italia come si fanno le berline vere a quanto pare...
Signore e signori, ecco a voi la boiata del millennio...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
gabbo40
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Messaggio
da gabbo40 » ven nov 11, 2011 9:54 am
Non mi piace, non è una Lancia.
Se volessi un'auto fatta così, comprerei un'auto americana vera. Magari proprio la 300c.
Ma se dovessi spendere soldi su una Lancia, mi aspetterei tutt'altro genere d'auto.
-
Jacob
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3378
- Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
-
Contatta:
Messaggio
da Jacob » ven nov 11, 2011 9:55 am
q8 wright. Non per dire..ma per quanto riguarda il mondo delle auto guardare agli stati uniti non è il top. Se mi parli di tedeschi e di berline sportive TP sono daccordissimo: noi siamo fermi da diverso tempo..e con standard qualitativi inferiori (il riferimento per me è bmw che con e30 e36 e46 ed e90 ha mostrato cosa significa rinnovarsi senza perdersi) ma il confronto con gli americani...insomma anche no. Anche perchè le loro berline solitamente si distinguevano per: motori dalle architetture semplici, enormi e con una potenza specifica ridicola rispetto agli europei, cura degli interni modesta, prezzi ragionevoli. Insomma...un altro pianete (per fortuna nostra).
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » ven nov 11, 2011 10:05 am
Wright ha scritto:killeradicator ha scritto:Ci volevano gli americani per spiegare all'italia come si fanno le berline vere a quanto pare...
Signore e signori, ecco a voi la boiata del millennio...
era ironico infatti

....
.... comunque da ex possessore di svariate berline del gruppo (156, 159, croma nuova, delta) posso dire che la tendenza ad "allargare" utilitarie anzichè "restringere" ammiraglie (come spesso fanno i tedeschi) si vede eccome.
e non è piacevole..... la 159 che ho adesso, per come è fatta e per come tiene la strada, se fosse una TP sarebbe la station PERFETTA.
-
Jacob
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3378
- Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
-
Contatta:
Messaggio
da Jacob » ven nov 11, 2011 10:11 am
eh...killer..onestamente non si era colto. Anche se effettivamente...visto che sei un appassionato d'auto mi aveva fatto strano.
Comunque..altra nota a latere: ma in italia quante 300c berlina avevano venduto? 13, 14? ahahahah io avevo visto in giro solo sw!
Immagino che questa berlinetta "peso quanto le altre ma sembro il triplo"sarà la concorrente perfetta delle tedesche. Ahahahahaha. Il 166 in confronto sembra una berlina discreta come dimensioni.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
ughino85
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2912
- Iscritto il: sab mar 31, 2007 10:03 am
- Moto: a piedi!
- Località: Sansepolcro (AR)
Messaggio
da ughino85 » ven nov 11, 2011 10:15 am
ma io 'sti accrocchi non li capisco.. la 300c marchiata lancia.. la delta marchiata chrysler.. l'altra che non mi ricordo quale sempre chrysler marchiata poi lancia.. per non parlare della nuova Y.. ODDIO! sembra una ssysong esternamente..

e dire che la delta mi sembra una bella macchina (chissà un giorno forse...

) ma tutta sta polpa che han fatto per me è peggio e basta..

Ciò che il cuore desidera ardentemente mette le gambe in movimento. (proverbio africano)
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » ven nov 11, 2011 10:48 am
comunque la "lunga tradizione Lancia di auto" di recente io non la seguirei più di tanto.... la Lancia ha smesso negli anni '80 di produrre auto innovative ed interessanti, l'ultima è stata la Delta prima serie.
Giusto per renderci conto di come non sia il caso di "rispettare la tradizione": non solo la 300C in UK verrà venduta come Chrysler, ma persino le auto del gruppo Lancia, dopo 25 anni dall'aver messo piede sull'isola, saranno di nuovo vendute nel Regno Unito.
Ovviamente sotto marchio Chrysler, altrimenti non ne comprerebbero una vista la reputazione che ha.
quindi... ben vengano queste soluzioni "ibride" purchè si vendano.
ps: io ovviamente NON LA COMPREREI MAI viste le caratteristiche tecniche e la plasticosità degli interni ma questo è un altro discorso.
-
_GM_
- Manetta Suprema

- Messaggi: 9269
- Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
- Località: MILANO
Messaggio
da _GM_ » ven nov 11, 2011 11:44 am
Wright ha scritto:killeradicator ha scritto:Ci volevano gli americani per spiegare all'italia come si fanno le berline vere a quanto pare...
Signore e signori, ecco a voi la boiata del millennio...
Quoto e aggiungo:
Gli americani una minchia!!!
Quel pianale già derivava dalla Mercedes classe E del '95, ai tempi dell'alleanza Daimler-Chrysler.
Visto che si vociferava di quel pianale per una ammiraglia Alfa, se il prezzo da pagare per tornare alla "TP" è quello di roba da "saldo di fine stagione" allora preferisco una buona "TA", come furono 156 in primis e 147 dopo.
Gli aMMMerigani, puah..
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


-
Jacob
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3378
- Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
-
Contatta:
Messaggio
da Jacob » ven nov 11, 2011 11:54 am
Killer..sono daccordo con te quando scrivi "vanno bene anche soluzioni ibride purchè si vendano". Ma chi le compra quelle auto? Diventerà l'ennesima auto blu? Sostituirà la lancia thesis? bel salto..all'indietro: la thesis -che non mi dice nulla personalmente- era più leggera, rifinita meglio, progettata meglio. Questa chi la compra? Con cifre simili porti a casa di meglio e con un mercato migliore.
Quest'auto non risponde alle esigenze del marchio, non risponde alle esigenze del mercato. Rappresenta un modo per dire "eh ragazzi..guardate dalla piattaforma chrysler cosa vi ricavo" . Un calcio sulle balle ci ricavi, ecco. -.-'
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
Cisgaso
- co-affondatore

- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
-
Contatta:
Messaggio
da Cisgaso » ven nov 11, 2011 10:00 pm
gabbo40 ha scritto:Non mi piace, non è una Lancia.

QUOTO!!!
Questa era una Thema...

... nella versione top!

-
4attack
- Dr. Corsaro

- Messaggi: 15136
- Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am
Messaggio
da 4attack » sab nov 12, 2011 9:09 pm
Ragazzi la Lancia è morta.
Il marchio serve per commercializzare Chrysler.
Almeno con il Voyager hanno avuto il pudore di non cambiare nome.
La Thema è come il freemont una macchina vecchia pesante e francamente costosa.
Le dimensioni poi sono da Texas non da Italia
4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"
IL NAPOLI IN SERIE A
cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account
-
Elfo_SV
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1979
- Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
- Località: Prov Torino
Messaggio
da Elfo_SV » lun nov 14, 2011 3:50 pm
La thema è orribile sotto tutti i punti di vista, ma d'altro canto non ci si poteva aspettare nulla di diverso da Fiat e marchionne.
sempre peggio