E' scattato il nostro timer?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da delpholo » mer nov 09, 2011 6:39 pm

The Flame, grazie per il poema romanzato...
....se metà delle cose che hai scritto risultano vere allora non c'è altro da fare che aspettare il botto, chi ha in mano quei cds? Skull & Bones? La Triade? Chi? Qualche gruppo G R O S S O di investitori senza scrupoli che non faranno altro che giocare un po' di loro miliarducci per vederli decuplicati nel momento del nostro fallimento... tutto costruito ad arte come in un film di fantapolitica.

CHE SCHIFO. Dobbiamo trovare il modo di ribellarci contro questo potere (il QUINTO) occulto che sposta TONNELLATE di denaro sonante contro i nostri intererssi....
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da The flame » mer nov 09, 2011 7:12 pm

@ maxim: se ti dicessi di metterli in mano ad una società seria che abbia come mestiere quello di gestirli sarei di parte: ma io guadagno se i miei clienti guadagnano quindi......

@delpholo: il problema è proprio questo...aspettare per capire quando scadono...e sopravvivere più a lungo possibile... capita spesso con le valute: quando ci sono le scadenze delle opzioni vedi i prezzi che tendono a muoversi nella direzione dello strike solo perchè i possessori delle opzioni guadagnano se si raggiunge una certa soglia....e quindi fan di tutto per raggiungerla!
non per niente una delle banche implicate è soprannominata la "banca di dio"...! :asd2:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da killeradicator » mer nov 09, 2011 8:00 pm

Flame: d'accordo con tutto quanto tranne il finale complottista (ricorda un pò quelli che vanno in giro urlando contro il complotto mefitico del signoraggio su ogni blog/forum/trasmissione/giornale).

aggiungerei due cose.
La prima è:
dove li prendiamo i soldi necessari per pagare gli interessi? dalle tasse dei cittadini, o tagliando dagli stipendi dei politici?
no, ovviamente.
li prendiamo emettendo altri titoli di stato, ad oggi NON E' PENSABILE pagare tutti gli interessi e rimanere in attivo senza nuove aste di BOT.
A questo punto, chi è che compra titoli di uno stato diretto verso il fallimento?
nessuno.
quindi torniamo al titolo del topic: ce la prendiamo nel baugigi tra poco, bastano un paio di aste deserte per schienarci, sempre che non ci pensino prima i mercati in altro modo.

la seconda, ed è quella più ovvia secondo me:
tu riduci (ovviamente) il tutto ad una questione di accanimento estero (il "complotto anglosassone" chiamiamolo) che ha successo perchè noi italiani siamo boccaloni e crediamo che le cose stiano come dicono i giornali, mentre invece a livello di fondamentali siamo solidi come una roccia e andremmo avanti per decenni triturandoci i maroni sulla piccola media impresa sottocapitalizzata.

Benissimo.
Quindi, se invece fossimo tutti sordi al pericolo e decidessimo che l'Italia è la piùmmeglio nazione che ci sia e che "fuck the english and fuck the left, B. aveva ragione e avanti così", cosa cambierebbe esattamente?

I CDS (che tra l'altro hanno fatto i loro bei danni anche altrove, non certo solo sul debito italiano) esistono da parecchio e non è solo grazie a loro ed ad altri derivati che siamo dove siamo.
I mercati da che mondo è mondo insistono sull'anello debole, e noi siamo (dopo irlanda, portogallo e grecia) proprio quell'anello. Non certo perchè non abbiamo fiducia nelle nostre possibilità.... quella è una favoletta per bambini.

Cosa dovremmo fare? ricomprarci il nostro debito che LA GESTIONE POLITICA DELLO STATO ha fatto crescere fino a questi livelli?
oppure possiamo pretendere che tutto va bene, che la politica ha fatto ciò che doveva fare, non attuiamo le riforme, non stringiamo la cinghia, e prendiamocela col sorriso nel cùlo.

:checcevoifa:

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da Tato » mer nov 09, 2011 8:01 pm

maxim ha scritto:altra grossissima spesa è quella relativa alla salute ed anche quì facciamo acqua. Per esempio, io non ho mai capito perche se il mio medico mi dice che per un dolorino al C...o devo prendere tre pastigliette poi quando vado in farmacia questa mi da una scatola da sei o addirittura da dodici pastigliette
Piccolo excursus, se tu hai male al :kulo: ti danno una confezione di antidolorifici che non hanno una ciclo di terapia determinato, per gli antibiotici, per esempio, che hanno dei cicli da rispettare, tipo "prenda due pastiglie al giorno per 5 giorni" quindi in totale 10 pastiglie le confezioni, per la maggior parte ma credo anche tutti sono da 10 pastiglie.
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da delpholo » mer nov 09, 2011 8:24 pm

killeradicator ha scritto:Flame: d'accordo con tutto quanto tranne il finale complottista (ricorda un pò quelli che vanno in giro urlando contro il complotto mefitico del signoraggio su ogni blog/forum/trasmissione/giornale).

aggiungerei due cose.
La prima è:
dove li prendiamo i soldi necessari per pagare gli interessi? dalle tasse dei cittadini, o tagliando dagli stipendi dei politici?
no, ovviamente.
li prendiamo emettendo altri titoli di stato, ad oggi NON E' PENSABILE pagare tutti gli interessi e rimanere in attivo senza nuove aste di BOT.
A questo punto, chi è che compra titoli di uno stato diretto verso il fallimento?
nessuno.
quindi torniamo al titolo del topic: ce la prendiamo nel baugigi tra poco, bastano un paio di aste deserte per schienarci, sempre che non ci pensino prima i mercati in altro modo.


la seconda, ed è quella più ovvia secondo me:
tu riduci (ovviamente) il tutto ad una questione di accanimento estero (il "complotto anglosassone" chiamiamolo) che ha successo perchè noi italiani siamo boccaloni e crediamo che le cose stiano come dicono i giornali, mentre invece a livello di fondamentali siamo solidi come una roccia e andremmo avanti per decenni triturandoci i maroni sulla piccola media impresa sottocapitalizzata.

Benissimo.
Quindi, se invece fossimo tutti sordi al pericolo e decidessimo che l'Italia è la piùmmeglio nazione che ci sia e che "fuck the english and fuck the left, B. aveva ragione e avanti così", cosa cambierebbe esattamente?

I CDS (che tra l'altro hanno fatto i loro bei danni anche altrove, non certo solo sul debito italiano) esistono da parecchio e non è solo grazie a loro ed ad altri derivati che siamo dove siamo.
I mercati da che mondo è mondo insistono sull'anello debole, e noi siamo (dopo irlanda, portogallo e grecia) proprio quell'anello. Non certo perchè non abbiamo fiducia nelle nostre possibilità.... quella è una favoletta per bambini.

Cosa dovremmo fare? ricomprarci il nostro debito che LA GESTIONE POLITICA DELLO STATO ha fatto crescere fino a questi livelli?
oppure possiamo pretendere che tutto va bene, che la politica ha fatto ciò che doveva fare, non attuiamo le riforme, non stringiamo la cinghia, e prendiamocela col sorriso nel cùlo.

:checcevoifa:
Ma se i nostri titoli di stato ce li comprassimo noi???? SONO SOLDI NOSTRI, è IL NOSTRO PAESE. Prendiamo esempio dai giapponesi...
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da olivier » mer nov 09, 2011 8:53 pm

Solo lo scorso anno,noi italiani compravamo i nostri BOT ad un tasso pari allo 0,7 lordo :o :o non rendevano manco l'inflazione.Erano però considerati sicuri e tanti compravano tranquilli.Ora i conti dello sono più o meno invariati, ma è arrivato il panico e pochi comprano i nostri titoli di stato.......
ImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da mark » mer nov 09, 2011 9:24 pm

visto che siamo in tema non apro un altro post.
guardate questi e ditte cosa pensate perché comincio ad essere un tantino confuso!!!

questione acquisto dei propri titoli




governo tecnico

Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da The flame » mer nov 09, 2011 10:25 pm

killeradicator ha scritto:Flame: d'accordo con tutto quanto tranne il finale complottista (ricorda un pò quelli che vanno in giro urlando contro il complotto mefitico del signoraggio su ogni blog/forum/trasmissione/giornale).

aggiungerei due cose.
La prima è:
dove li prendiamo i soldi necessari per pagare gli interessi? dalle tasse dei cittadini, o tagliando dagli stipendi dei politici?
no, ovviamente.
li prendiamo emettendo altri titoli di stato, ad oggi NON E' PENSABILE pagare tutti gli interessi e rimanere in attivo senza nuove aste di BOT.
A questo punto, chi è che compra titoli di uno stato diretto verso il fallimento?
nessuno.
quindi torniamo al titolo del topic: ce la prendiamo nel baugigi tra poco, bastano un paio di aste deserte per schienarci, sempre che non ci pensino prima i mercati in altro modo.

la seconda, ed è quella più ovvia secondo me:
tu riduci (ovviamente) il tutto ad una questione di accanimento estero (il "complotto anglosassone" chiamiamolo) che ha successo perchè noi italiani siamo boccaloni e crediamo che le cose stiano come dicono i giornali, mentre invece a livello di fondamentali siamo solidi come una roccia e andremmo avanti per decenni triturandoci i maroni sulla piccola media impresa sottocapitalizzata.

Benissimo.
Quindi, se invece fossimo tutti sordi al pericolo e decidessimo che l'Italia è la piùmmeglio nazione che ci sia e che "fuck the english and fuck the left, B. aveva ragione e avanti così", cosa cambierebbe esattamente?

I CDS (che tra l'altro hanno fatto i loro bei danni anche altrove, non certo solo sul debito italiano) esistono da parecchio e non è solo grazie a loro ed ad altri derivati che siamo dove siamo.
I mercati da che mondo è mondo insistono sull'anello debole, e noi siamo (dopo irlanda, portogallo e grecia) proprio quell'anello. Non certo perchè non abbiamo fiducia nelle nostre possibilità.... quella è una favoletta per bambini.

Cosa dovremmo fare? ricomprarci il nostro debito che LA GESTIONE POLITICA DELLO STATO ha fatto crescere fino a questi livelli?
oppure possiamo pretendere che tutto va bene, che la politica ha fatto ciò che doveva fare, non attuiamo le riforme, non stringiamo la cinghia, e prendiamocela col sorriso nel cùlo.

:checcevoifa:
per quanto riguarda il complotto: fai una ricerca su google e cerca come è diventato qualcuno un certo SOROS: ha affondato la banca d'inghilterra da SOLO con un'operazione al ribasso sulla sterlina.
DA SOLO!! e mi vieni a dire che sono complottista se invece c'è UN'EVIDENZA sul numero spaventoso di cds eccedenti il valore del debito? :roll:
SEI VOLTE l'ammontare del debito in derivati?..ragazzi mi sa che non tutti sappiamo realmente cosa significhi!!
non è un complotto: lo farei anche io se avessi comprato un bel numero di quei titoli!! :asd:
complotto anglo-sassone? nono frena che mi stai mettendo in bocca cose non dette: è nell'interesse di CHIUNQUE abbia comprato quei cds vedere il default vicino per poi venderli e comprare bond!
fondamentali solidi come una roccia??? e chi l'ha mai detto??? a me pare di aver scritto qualcosa di diverso...ben più mitigato e cauto! di nuovo: non mettermi in bocca cose non dette per potermi smentire.... sono gli stessi dell'anno scorso in cui si pensava solo al bunga bunga e al trota, così come (praticamente) due anni fa...
i cds ci sono da un po', ma mai se n'era venduta una quantità così eccedente il valore sottostante (tratto derivati...da un po'..! :wink: ), quindi non è colpa del derivato in sè (mi piace sempre come al solo sentire la parola derivati siano spesso tutti li spaventati a tremare in un angolo pur non sapendo esattamente di cosa si stia parlando...!) ma della SITUAZIONE che si è venuta a creare in questa specifica occasione!
chi si ricompra il debito?? se non tu ci penso io: lo metto nei portafogli aggressivi esattamente come mettevo le obbligazioni australiane scoperte dal rischio di cambio (che rendono l'8%) o neozelandesi...
se li compreranno tutti quelli che avevano i soldi per farlo prima e ce li hanno tutt'ora! sono semplicissime obbligazioni per diana, non sono mica na roba astrusa eh?? :roftl:
chi se ne frega che sono italiane, nel senso: non è che siccome sono italiane allora le dobbiamo comprare noi...sono dei semplici titoli obbligazionari per me!
peccato che come dice olivier, tutti a comprarle quando ti davano lo 0,7%, adesso che quei poveri cristi (si perchè se te li sei comprati con quel rendimento non so come definirti.... :cry: ) hanno perso un buon 50-60% se gli è andata bene....è il momento giusto per quelli come me per iniziare ad accumulare...(con moltissima cautela...)
ti ripeto: data la coincidenza finanziaria io avrei fatto esattamente così, dalla prima all'ultima azione....
lo ripeto ancora in caso non fosse chiaro: la situazione politica (la gestione politica) non eccelsa è solamente un ingrediente di un mix assolutamente perfetto!
complotto eh? dillo a soros va! :lol2:

ps poi oh, se fallisce, fallisce, ma continuo a non crederci per niente... è proprio grazie a ragionamenti come il tuo killer che attuando una strategia del genere avrei sempre e solo successo!!

del 1987 non mi sai dire nulla?? pura speculazione!! :wink:

pps ho appena finito di scrivere un'articolo su quest'argomento...nei prossimi giorni vedremo cosa ne pensano i colleghi itaGliani (aò su 5000 persone che li ricevono qualcuno si sforzerà di dire qualcosa no?) :lol2:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da delpholo » mer nov 09, 2011 10:44 pm

The flame ha scritto:
killeradicator ha scritto:Flame: d'accordo con tutto quanto tranne il finale complottista (ricorda un pò quelli che vanno in giro urlando contro il complotto mefitico del signoraggio su ogni blog/forum/trasmissione/giornale).

aggiungerei due cose.
La prima è:
dove li prendiamo i soldi necessari per pagare gli interessi? dalle tasse dei cittadini, o tagliando dagli stipendi dei politici?
no, ovviamente.
li prendiamo emettendo altri titoli di stato, ad oggi NON E' PENSABILE pagare tutti gli interessi e rimanere in attivo senza nuove aste di BOT.
A questo punto, chi è che compra titoli di uno stato diretto verso il fallimento?
nessuno.
quindi torniamo al titolo del topic: ce la prendiamo nel baugigi tra poco, bastano un paio di aste deserte per schienarci, sempre che non ci pensino prima i mercati in altro modo.

la seconda, ed è quella più ovvia secondo me:
tu riduci (ovviamente) il tutto ad una questione di accanimento estero (il "complotto anglosassone" chiamiamolo) che ha successo perchè noi italiani siamo boccaloni e crediamo che le cose stiano come dicono i giornali, mentre invece a livello di fondamentali siamo solidi come una roccia e andremmo avanti per decenni triturandoci i maroni sulla piccola media impresa sottocapitalizzata.

Benissimo.
Quindi, se invece fossimo tutti sordi al pericolo e decidessimo che l'Italia è la piùmmeglio nazione che ci sia e che "fuck the english and fuck the left, B. aveva ragione e avanti così", cosa cambierebbe esattamente?

I CDS (che tra l'altro hanno fatto i loro bei danni anche altrove, non certo solo sul debito italiano) esistono da parecchio e non è solo grazie a loro ed ad altri derivati che siamo dove siamo.
I mercati da che mondo è mondo insistono sull'anello debole, e noi siamo (dopo irlanda, portogallo e grecia) proprio quell'anello. Non certo perchè non abbiamo fiducia nelle nostre possibilità.... quella è una favoletta per bambini.

Cosa dovremmo fare? ricomprarci il nostro debito che LA GESTIONE POLITICA DELLO STATO ha fatto crescere fino a questi livelli?
oppure possiamo pretendere che tutto va bene, che la politica ha fatto ciò che doveva fare, non attuiamo le riforme, non stringiamo la cinghia, e prendiamocela col sorriso nel cùlo.

:checcevoifa:
per quanto riguarda il complotto: fai una ricerca su google e cerca come è diventato qualcuno un certo SOROS: ha affondato la banca d'inghilterra da SOLO con un'operazione al ribasso sulla sterlina.
DA SOLO!! e mi vieni a dire che sono complottista se invece c'è UN'EVIDENZA sul numero spaventoso di cds eccedenti il valore del debito? :roll:
SEI VOLTE l'ammontare del debito in derivati?..ragazzi mi sa che non tutti sappiamo realmente cosa significhi!!
non è un complotto: lo farei anche io se avessi comprato un bel numero di quei titoli!! :asd:
complotto anglo-sassone? nono frena che mi stai mettendo in bocca cose non dette: è nell'interesse di CHIUNQUE abbia comprato quei cds vedere il default vicino per poi venderli e comprare bond!
fondamentali solidi come una roccia??? e chi l'ha mai detto??? a me pare di aver scritto qualcosa di diverso...ben più mitigato e cauto! di nuovo: non mettermi in bocca cose non dette per potermi smentire.... sono gli stessi dell'anno scorso in cui si pensava solo al bunga bunga e al trota, così come (praticamente) due anni fa...
i cds ci sono da un po', ma mai se n'era venduta una quantità così eccedente il valore sottostante (tratto derivati...da un po'..! :wink: ), quindi non è colpa del derivato in sè (mi piace sempre come al solo sentire la parola derivati siano spesso tutti li spaventati a tremare in un angolo pur non sapendo esattamente di cosa si stia parlando...!) ma della SITUAZIONE che si è venuta a creare in questa specifica occasione!
chi si ricompra il debito?? se non tu ci penso io: lo metto nei portafogli aggressivi esattamente come mettevo le obbligazioni australiane scoperte dal rischio di cambio (che rendono l'8%) o neozelandesi...
se li compreranno tutti quelli che avevano i soldi per farlo prima e ce li hanno tutt'ora! sono semplicissime obbligazioni per diana, non sono mica na roba astrusa eh?? :roftl:
chi se ne frega che sono italiane, nel senso: non è che siccome sono italiane allora le dobbiamo comprare noi...sono dei semplici titoli obbligazionari per me!
peccato che come dice olivier, tutti a comprarle quando ti davano lo 0,7%, adesso che quei poveri cristi (si perchè se te li sei comprati con quel rendimento non so come definirti.... :cry: ) hanno perso un buon 50-60% se gli è andata bene....è il momento giusto per quelli come me per iniziare ad accumulare...(con moltissima cautela...)
ti ripeto: data la coincidenza finanziaria io avrei fatto esattamente così, dalla prima all'ultima azione....
lo ripeto ancora in caso non fosse chiaro: la situazione politica (la gestione politica) non eccelsa è solamente un ingrediente di un mix assolutamente perfetto!
complotto eh? dillo a soros va! :lol2:

ps poi oh, se fallisce, fallisce, ma continuo a non crederci per niente... è proprio grazie a ragionamenti come il tuo killer che attuando una strategia del genere avrei sempre e solo successo!!

del 1987 non mi sai dire nulla?? pura speculazione!! :wink:

pps ho appena finito di scrivere un'articolo su quest'argomento...nei prossimi giorni vedremo cosa ne pensano i colleghi itaGliani (aò su 5000 persone che li ricevono qualcuno si sforzerà di dire qualcosa no?) :lol2:
Oh, dopo che l'avrai pubblicato faccelo leggere pure a noi ;) Ci piace imparare cose nuove :)
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da The flame » mer nov 09, 2011 10:46 pm

delpholo ha scritto:
The flame ha scritto:
killeradicator ha scritto:Flame: d'accordo con tutto quanto tranne il finale complottista (ricorda un pò quelli che vanno in giro urlando contro il complotto mefitico del signoraggio su ogni blog/forum/trasmissione/giornale).

aggiungerei due cose.
La prima è:
dove li prendiamo i soldi necessari per pagare gli interessi? dalle tasse dei cittadini, o tagliando dagli stipendi dei politici?
no, ovviamente.
li prendiamo emettendo altri titoli di stato, ad oggi NON E' PENSABILE pagare tutti gli interessi e rimanere in attivo senza nuove aste di BOT.
A questo punto, chi è che compra titoli di uno stato diretto verso il fallimento?
nessuno.
quindi torniamo al titolo del topic: ce la prendiamo nel baugigi tra poco, bastano un paio di aste deserte per schienarci, sempre che non ci pensino prima i mercati in altro modo.

la seconda, ed è quella più ovvia secondo me:
tu riduci (ovviamente) il tutto ad una questione di accanimento estero (il "complotto anglosassone" chiamiamolo) che ha successo perchè noi italiani siamo boccaloni e crediamo che le cose stiano come dicono i giornali, mentre invece a livello di fondamentali siamo solidi come una roccia e andremmo avanti per decenni triturandoci i maroni sulla piccola media impresa sottocapitalizzata.

Benissimo.
Quindi, se invece fossimo tutti sordi al pericolo e decidessimo che l'Italia è la piùmmeglio nazione che ci sia e che "fuck the english and fuck the left, B. aveva ragione e avanti così", cosa cambierebbe esattamente?

I CDS (che tra l'altro hanno fatto i loro bei danni anche altrove, non certo solo sul debito italiano) esistono da parecchio e non è solo grazie a loro ed ad altri derivati che siamo dove siamo.
I mercati da che mondo è mondo insistono sull'anello debole, e noi siamo (dopo irlanda, portogallo e grecia) proprio quell'anello. Non certo perchè non abbiamo fiducia nelle nostre possibilità.... quella è una favoletta per bambini.

Cosa dovremmo fare? ricomprarci il nostro debito che LA GESTIONE POLITICA DELLO STATO ha fatto crescere fino a questi livelli?
oppure possiamo pretendere che tutto va bene, che la politica ha fatto ciò che doveva fare, non attuiamo le riforme, non stringiamo la cinghia, e prendiamocela col sorriso nel cùlo.

:checcevoifa:
per quanto riguarda il complotto: fai una ricerca su google e cerca come è diventato qualcuno un certo SOROS: ha affondato la banca d'inghilterra da SOLO con un'operazione al ribasso sulla sterlina.
DA SOLO!! e mi vieni a dire che sono complottista se invece c'è UN'EVIDENZA sul numero spaventoso di cds eccedenti il valore del debito? :roll:
SEI VOLTE l'ammontare del debito in derivati?..ragazzi mi sa che non tutti sappiamo realmente cosa significhi!!
non è un complotto: lo farei anche io se avessi comprato un bel numero di quei titoli!! :asd:
complotto anglo-sassone? nono frena che mi stai mettendo in bocca cose non dette: è nell'interesse di CHIUNQUE abbia comprato quei cds vedere il default vicino per poi venderli e comprare bond!
fondamentali solidi come una roccia??? e chi l'ha mai detto??? a me pare di aver scritto qualcosa di diverso...ben più mitigato e cauto! di nuovo: non mettermi in bocca cose non dette per potermi smentire.... sono gli stessi dell'anno scorso in cui si pensava solo al bunga bunga e al trota, così come (praticamente) due anni fa...
i cds ci sono da un po', ma mai se n'era venduta una quantità così eccedente il valore sottostante (tratto derivati...da un po'..! :wink: ), quindi non è colpa del derivato in sè (mi piace sempre come al solo sentire la parola derivati siano spesso tutti li spaventati a tremare in un angolo pur non sapendo esattamente di cosa si stia parlando...!) ma della SITUAZIONE che si è venuta a creare in questa specifica occasione!
chi si ricompra il debito?? se non tu ci penso io: lo metto nei portafogli aggressivi esattamente come mettevo le obbligazioni australiane scoperte dal rischio di cambio (che rendono l'8%) o neozelandesi...
se li compreranno tutti quelli che avevano i soldi per farlo prima e ce li hanno tutt'ora! sono semplicissime obbligazioni per diana, non sono mica na roba astrusa eh?? :roftl:
chi se ne frega che sono italiane, nel senso: non è che siccome sono italiane allora le dobbiamo comprare noi...sono dei semplici titoli obbligazionari per me!
peccato che come dice olivier, tutti a comprarle quando ti davano lo 0,7%, adesso che quei poveri cristi (si perchè se te li sei comprati con quel rendimento non so come definirti.... :cry: ) hanno perso un buon 50-60% se gli è andata bene....è il momento giusto per quelli come me per iniziare ad accumulare...(con moltissima cautela...)
ti ripeto: data la coincidenza finanziaria io avrei fatto esattamente così, dalla prima all'ultima azione....
lo ripeto ancora in caso non fosse chiaro: la situazione politica (la gestione politica) non eccelsa è solamente un ingrediente di un mix assolutamente perfetto!
complotto eh? dillo a soros va! :lol2:

ps poi oh, se fallisce, fallisce, ma continuo a non crederci per niente... è proprio grazie a ragionamenti come il tuo killer che attuando una strategia del genere avrei sempre e solo successo!!

del 1987 non mi sai dire nulla?? pura speculazione!! :wink:

pps ho appena finito di scrivere un'articolo su quest'argomento...nei prossimi giorni vedremo cosa ne pensano i colleghi itaGliani (aò su 5000 persone che li ricevono qualcuno si sforzerà di dire qualcosa no?) :lol2:
Oh, dopo che l'avrai pubblicato faccelo leggere pure a noi ;) Ci piace imparare cose nuove :)
no problem ma.... ho detto le stesse cose: tono informale in modo che anche i promotori capissero qualcosa, ed esposto la teoria..... un po' più completa ovviamente ma il succo è lo stesso... da domani posso mandarti, se vuoi, la bozza che tengo io! ti mando mp che se no occupo una pagina intera e a molti giustamente non frega niente! :smilone:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da Robindohh » mer nov 09, 2011 11:28 pm

Continuo a ripetere che l'europa dovrebbe dichiarare fallimento e dire a usa e inghilterra che , causa mancanza di soldi, il debito nei loro confronti non glielo ripaghiamo, che possono fare? farci guerra?.
Tolto il debito dà usa e uk il rimenente è meno del 40%, e da li ci si accorda con la cina e i paesi arabi, tanto la libia ora deve darci mentano aggratis per gli aiuti forniti.
E anche la russia, contenta della inculcata all'america ci aiuterebbe.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da The flame » gio nov 10, 2011 9:26 am

Robindohh ha scritto:Continuo a ripetere che l'europa dovrebbe dichiarare fallimento e dire a usa e inghilterra che , causa mancanza di soldi, il debito nei loro confronti non glielo ripaghiamo, che possono fare? farci guerra?.
Tolto il debito dà usa e uk il rimenente è meno del 40%, e da li ci si accorda con la cina e i paesi arabi, tanto la libia ora deve darci mentano aggratis per gli aiuti forniti.
E anche la russia, contenta della inculcata all'america ci aiuterebbe.
se lo facciamo perdiamo COMPLETAMENTE la possibilità di accordi commerciali o politici o diplomatici con loro per il resto dei secoli.... alla nostra economia NON conviene assolutamente...scherzi?
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da Jacob » gio nov 10, 2011 9:42 am

Robindohh ha scritto:Continuo a ripetere che l'europa dovrebbe dichiarare fallimento e dire a usa e inghilterra che , causa mancanza di soldi, il debito nei loro confronti non glielo ripaghiamo, che possono fare? farci guerra?.
Tolto il debito dà usa e uk il rimenente è meno del 40%, e da li ci si accorda con la cina e i paesi arabi, tanto la libia ora deve darci mentano aggratis per gli aiuti forniti.
E anche la russia, contenta della inculcata all'america ci aiuterebbe.
Quella che propone Robindohh è LA soluzione. LA SOLUZIONE ALL'ITALIANA. :noia: :noia: Ma che cacchio di discorso è? Abbiamo un debito...e decidiamo che non lo ripaghiamo? Possono mica farci la guerra? E olè...come passare dall'essere una nazione in crisi ad essere uno stato canaglia. Qua stiamo uscendo di capa, con un ragionamento che non è che non stia in piedi...i piedi non ce li ha neanche. Massì,diciamogli "chissenefottedeivostrisoldi", torniamo alla lira, diventiamo completamente autarchici, rinunciamo alla benzina, a tutto ciò che è estero (come se cina, e paesi arabi dopo una storia del genere continuerebbero a cagarci). La libia che???? Tu non dai niente indietro ai tuoi creditori...e ti aspetti che la libia ti aiuti??ahahahhaha..Dopo che tu vuoi fare il voltafaccia...gli altri devono salvarti il kulo??
Non ci siamo proprio. E poi ci chiediamo perchè siamo messi male? Se al posto di trovare una soluzione troviamo solo il modo di ingigantire il problema..saremo messi seeempre peggio. :noia:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da The flame » gio nov 10, 2011 11:07 am

non per fare lo sborone (anche se ammetto che sto camminando a mezzo metro d'altezza al momento): un analista ha inviato il mio articolo al cda di una grossa sgr italiana riservata a high net worth individuals: morale un pezzo grosso si è detto completamente d'accordo con la mia teoria e, anzi, avrei trovato la spiegazione migliore ai dubbi e perplessità che avevano anche loro....morale: vogliono incontrarmi per parlarne di persona e sentire come poter implementare una strategia per approfittare dei bond italiani....
direi che una cosa del genere richiesta ad un "esterno" è più unica che rara...
vi fidate sempre troppo poco del povero the flame..... :asd2:
:asd:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da TkMatt » gio nov 10, 2011 11:49 am

flame, non ti conosco e quindi non dubito delle tue capacità. anche me è capitato per varie ragioni di essere a mezzo metro da terra. quando poi mi sono svegliato e mi sono accorto che il mondo reale, per chi mi stava attorno, non era come lo vivevo io, mi sono riempito di tristezza :)

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da The flame » gio nov 10, 2011 11:54 am

TkMatt ha scritto:flame, non ti conosco e quindi non dubito delle tue capacità. anche me è capitato per varie ragioni di essere a mezzo metro da terra. quando poi mi sono svegliato e mi sono accorto che il mondo reale, per chi mi stava attorno, non era come lo vivevo io, mi sono riempito di tristezza :)
se ti chiamasse il giappone per una consulenza sui maglev non ne saresti contento e basta?

suvvia..... come se io vivessi in un mondo di sogni....
non è fatto per chi si illude facilmente il mio mestiere....altrimenti ti ritrovi col kulo per strada da un giorno all'altro! :wink:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da TkMatt » gio nov 10, 2011 12:08 pm

The flame ha scritto:
TkMatt ha scritto:flame, non ti conosco e quindi non dubito delle tue capacità. anche me è capitato per varie ragioni di essere a mezzo metro da terra. quando poi mi sono svegliato e mi sono accorto che il mondo reale, per chi mi stava attorno, non era come lo vivevo io, mi sono riempito di tristezza :)
se ti chiamasse il giappone per una consulenza sui maglev non ne saresti contento e basta?

suvvia..... come se io vivessi in un mondo di sogni....
non è fatto per chi si illude facilmente il mio mestiere....altrimenti ti ritrovi col kulo per strada da un giorno all'altro! :wink:
siamo molto diversi, questo è evidente :) sono troppo preoccupato a pensare a quanto questo non è il mondo a cui pensavo quand'ero ragazzino per concentrarmi sui miei successi professionali :) Non è una critica nei tuoi confronti caro, è solo una constatazione. Spesso capita che quelli bravi, fortunati e opportunisti come magari sei tu trovino la chiave di volta e quelli come me, magari piu sognatori e legati alle cose semplici della vita, rimangano bruciati. Io però sono contento cosi, perchè sono cosi e voglio rimanere cosi :)

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da The flame » gio nov 10, 2011 12:16 pm

TkMatt ha scritto:
The flame ha scritto:
TkMatt ha scritto:flame, non ti conosco e quindi non dubito delle tue capacità. anche me è capitato per varie ragioni di essere a mezzo metro da terra. quando poi mi sono svegliato e mi sono accorto che il mondo reale, per chi mi stava attorno, non era come lo vivevo io, mi sono riempito di tristezza :)
se ti chiamasse il giappone per una consulenza sui maglev non ne saresti contento e basta?

suvvia..... come se io vivessi in un mondo di sogni....
non è fatto per chi si illude facilmente il mio mestiere....altrimenti ti ritrovi col kulo per strada da un giorno all'altro! :wink:
siamo molto diversi, questo è evidente :) sono troppo preoccupato a pensare a quanto questo non è il mondo a cui pensavo quand'ero ragazzino per concentrarmi sui miei successi professionali :) Non è una critica nei tuoi confronti caro, è solo una constatazione. Spesso capita che quelli bravi, fortunati e opportunisti come magari sei tu trovino la chiave di volta e quelli come me, magari piu sognatori e legati alle cose semplici della vita, rimangano bruciati. Io però sono contento cosi, perchè sono cosi e voglio rimanere cosi :)
:up:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da peppeunz » gio nov 10, 2011 12:23 pm

si ma anche quello dei CDS non è la causa ma una conseguenza
la causa è che 7 miliardi di persone non possono essere tutte "ricche" e nemmeno "media borghesia"
per permetterci le nostre moto, i nostri LCD e i nostri iphone, altri 5 devono morire di fame
da qualche anno un bel pò di gente (penso all'asia) si è rotta di morire di fame e vorrebbero pure loro le moto, gli LCD e gli iphone
e a noi europei tocca lottare per mantenere lo status quo, anzi migliorarlo visto che l'uomo per sua natura non si accontenta
niente di più semplice

e infatti di che cosa si sta parlando in questi giorni?? di guerra all'Iran... (che c'ha l'amico cinese a proteggerli...)
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: E' scattato il nostro timer?

Messaggio da The flame » gio nov 10, 2011 2:20 pm

nono caro: i cds sono esattamente quello che ci ha portato a questa crisi, con spread che volano etc, la politica ha solo continuato dove aveva iniziato: con un'italia che da 20 è sempre molto indebitata ed è lenta nelle riforme...!
la politica ha solo creato il contesto in cui speculare, ma è stata la speculazione a trasformare la stessa situazione da normale a catastrofica negli occhi delle persone!!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Rispondi