Piano di salvataggio europeo

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
joselito
L'avvocato volante
L'avvocato volante
Messaggi: 11640
Iscritto il: mer mag 31, 2006 8:21 pm
Località: sulla Santa Cesarea/Porto Badisco. Professione: pirata. Moto: Aprilia RSV4 Factory APRC
Contatta:

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da joselito » mer nov 02, 2011 4:03 pm

Comunque è tutto il sistema monetario internazionale che si ta rivelando un castello di carte, quello che si teme, ma non si dice, è l'effetto domino e se avverra' altro che assicurazione sui conti correnti a garanzia dal default di un istituto di credito ... leggevo che anche la situazione della cina desta preoccupazione
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da Tequi » mer nov 02, 2011 4:08 pm

La Cina si stampa moneta.. ricapitalizza di continuo (banche e tutto il resto..).. questo fa in modo di alimentare la concorrenza sleale verso il resto del mondo..
L'effetto domino è assolutamente preoccupante..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da Maurizio » mer nov 02, 2011 4:15 pm

La cina ha in mano mezzo debito pubblico americano ! Può praticamente dettare legge....tranne sul piano militare. E non è un dato confortante. :o

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da killeradicator » mer nov 02, 2011 4:18 pm

flame il discorso di lollo ha senso anche se forse poteva argomentare di più.

la crisi l'Italia la vive dagli anni '80, altro che subprime e lehman... tu forse non ricordi il debito al 50% del PIL e la crescita sopra il 3%, perché è roba di trent'anni fa.
L'Italia necessitava di riforme strutturali MOLTO radicali già nella prima repubblica.

invece, non si è fatto niente durante la crisi del mercato asiatico dei primi anni '90 perchè "non ci toccava", poi non si è fatto niente dopo la bolla DOTCOM perchè "non ci toccava", e tanto per cambiare quando era PALESE il nostro coinvolgimento nella crisi internazionale non si è minimizzato perchè avendo un sistema bancario solido "non ci toccava".

ed è stato UN COLOSSALE ERRORE, tant'è che la maggior parte degli analisti economici internazionali e delle riviste specializzate (tra cui l'Economist a cui ero già abbonato dal secolo scorso) ci hanno ripreso sottolineando l'importanza di quelle stesse riforme che adesso, con anni di ritardo, ci apprestiamo a fare (poco e male, tra l'altro).

non ci va una tesi sul debito sovrano per capire queste cose, il problema è ed è sempre stato che le riforme efficaci sono anche SCOMODE. il che non è un buon motivo per assicurare che la crisi non esiste/non ci tocca/ è passata come ha fatto più volte e contro ogni dato oggettivo l'attuale esecutivo.

il tempo delle belle parole del "vi prometto un milione di posti di lavoro" è finito già dagli anni '90. ma d'altronde, quando si deve rispondere al cielodurismo della Lega, all'inciuciata dei centristi, ai processi per corruzione, ai ricatti di una mandria di zoccole e ai tifosi rossoneri che vogliono la cempionslighe, si tende a soprassedere sulle riforme strutturali necessarie per il paese.
meglio il tredicesimo condono o il terzo scudo fiscale.

e non stiamo a contarcela, ormai neanche gli esponenti di governo sono convinti di non aver fatto una grossa càzzata a non aver affrontato la crisi quando c'era ancora tempo per farlo, lo si legge tutti i giorni sui giornali nelle mezze dichiarazioni scaricabarile che fanno.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da Tequi » mer nov 02, 2011 4:30 pm

Killer.. negli anni 90 l'Italia affrontò la crisi svalutando la lira facendo, di conseguenza, esplodere le esportazioni.
Il problema è che le riforme strutturali vanno fatte ma in un paese dove si scende in piazza contro la riforma delle pensioni (la prima) sapendo che così si incula il futuro dei propri figli diventa tutto più difficile.
Dove si dice "il VOSTRO debito non lo pagheremo noi", quando il debito è di tutti è dura.
Ci vogliono tagli seri. Riforme strutturali e impopolari.
L'unica cosa che mi fa veramente incazzare di questo governo è questa.. aveva i numeri per farlo. Potevano andare dritti per la loro strada e fottersene invece non hanno fatto nulla di strutturale.
Ora ci troviamo dentro una crisi (che non è nostra e non lo sarà mai.. almeno per come sta colpendo gli altri stati) e siamo in una situazione di stallo. Questa è la cosa più preoccupante.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da The flame » mer nov 02, 2011 4:34 pm

peppeunz ha scritto:
Maurizio ha scritto:Però capisco pure che qui si rischia di finire nell'eterna diatriba berlusconi pro e contro, e quindi qui comincio e qui mi fermo.
Ma resto dell'idea che per quanto non utile a fornire risposte al thread, l'intervento di lollo non sia così fuori luogo. :)
Ciao
ma non bisogna scusarsi se si tira in ballo Berlusconi! E' lui il premieri con onori ed oneri
come la Grecia ha Papandreu, la Francia Sarkozy ecc ecc....
Flame, ma se fino a qualche mese fa ancora ci veniva a raccontare di abbassare le tasse e adesso siamo al prelievo coatto dai cc?

non è solo colpa di Berlusconi, questo si, ma uno che ha governato in italia gli ultimi 15 anni, sarà pure un pò colpa sua se abbiamo 2'000 miliardi di euro di debitozzo, che dici?

altro 10000 ore di pratica nel campo dell'analisi economico politica e monetaria internazionale
dolce prepuzio umano ma lavori anche per una banca, ma lo guardavi il mercato prima della crisi greca???
scusa ma i dati sulla produzione industriale li hai visti?
non ho detto "hai visto un servizione di report sull'economia", ma intendo il dato nudo e crudo, se si allora saprai che l'andamento era a V con segnali interessanti, non eccezionali (diciamo che non facevano cagare a spruzzo ma neanche gioire...)ma che facevano pensare ad una possibile ripartenza...i consumi sono difficili da stimolare con il pessimismo...
se poi vuoi dare la colpa alla politica di questo dolce prepuzio umano di paese nonostante tutto, che dire....... fortuna che lavoro per una banca estera! abbiamo un sistema veramente del dolce prepuzio umano e non è che l'attuale governo abbia fatto gran che, ma il problema italiano è particolare ed è difficile da confrontare a parità di numeri con situazioni estere come francia, germania america o cina (che è un vero e proprio mondo a parte).
se vogliamo parlare di debito inteso come numeri allora guardati la situazione francese e trai le tue conclusioni sulla base di un numero che dice nulla, perchè sono due realtà completante diverse...

ps. mi stupisco che tu non conosca la regola delle 10k ore...... (in effetti è una cosa anglosassone più che di noialtri.....nelle uuniversità estere (da oxford a wharton) è un termine d'uso comune...) :smilone:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da peppeunz » mer nov 02, 2011 4:55 pm

come si fa a non tirare in ballo Berlusconi se è il nostro premier?
di che cosa vogliamo parlare qui, se non di quello che ci aspettiamo facciano chi ci governa?

The Flame io non ho studi in economia alle spalle e non lavoro in UK quindi non ti sto dietro :D

però so benissimo che alcuni parametri ci salvano (per ora), come ad esempio il debito delle famiglie, che è tra i più bassi tra i paesi "sviluppati" e le proprietà immobiliari
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da pike » mer nov 02, 2011 4:55 pm

Maurizio ha scritto:La cina ha in mano mezzo debito pubblico americano ! Può praticamente dettare legge....tranne sul piano militare. E non è un dato confortante. :o
E una volta non erano gli USA a fare questo? ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da Tequi » mer nov 02, 2011 4:59 pm

peppeunz ha scritto:come si fa a non tirare in ballo Berlusconi se è il nostro premier?
di che cosa vogliamo parlare qui, se non di quello che ci aspettiamo facciano chi ci governa?

The Flame io non ho studi in economia alle spalle e non lavoro in UK quindi non ti sto dietro :D

però so benissimo che alcuni parametri ci salvano (per ora), come ad esempio il debito delle famiglie, che è tra i più bassi tra i paesi "sviluppati" e le proprietà immobiliari
Peppe.. ovvio. Ma non è l'ostentato ottimismo che si deve criticare. Se lo si fa si fa soltanto del populismo da 4 soldi.
E' ovvio che un capo di stato in una situazione di crisi si deve mostrare ottimista.. pensi che avrebbe giovato all'italia urlare "moriremo tutti!!!"??
Come non si può contestare al governo la crisi in se visto che viene da molto lontano sia a livello di tempo che a livello geografico.
Quello che si può contestare al governo è la mancanza di riforme strutturali ma è anche vero che in un paese dove vige la cultura del no è tutto più difficile.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da The flame » mer nov 02, 2011 6:02 pm

tequi ha scritto:
peppeunz ha scritto:come si fa a non tirare in ballo Berlusconi se è il nostro premier?
di che cosa vogliamo parlare qui, se non di quello che ci aspettiamo facciano chi ci governa?

The Flame io non ho studi in economia alle spalle e non lavoro in UK quindi non ti sto dietro :D

però so benissimo che alcuni parametri ci salvano (per ora), come ad esempio il debito delle famiglie, che è tra i più bassi tra i paesi "sviluppati" e le proprietà immobiliari
Peppe.. ovvio. Ma non è l'ostentato ottimismo che si deve criticare. Se lo si fa si fa soltanto del populismo da 4 soldi.
E' ovvio che un capo di stato in una situazione di crisi si deve mostrare ottimista.. pensi che avrebbe giovato all'italia urlare "moriremo tutti!!!"??
Come non si può contestare al governo la crisi in se visto che viene da molto lontano sia a livello di tempo che a livello geografico.
Quello che si può contestare al governo è la mancanza di riforme strutturali ma è anche vero che in un paese dove vige la cultura del no è tutto più difficile.
quotissimo..
(poi mi offri na birrazza quando scendo da voi eh?? hihi)
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da killeradicator » mer nov 02, 2011 6:51 pm

tequi ha scritto:Killer.. negli anni 90 l'Italia affrontò la crisi svalutando la lira facendo, di conseguenza, esplodere le esportazioni.
Il problema è che le riforme strutturali vanno fatte ma in un paese dove si scende in piazza contro la riforma delle pensioni (la prima) sapendo che così si incula il futuro dei propri figli diventa tutto più difficile.
Dove si dice "il VOSTRO debito non lo pagheremo noi", quando il debito è di tutti è dura.
Ci vogliono tagli seri. Riforme strutturali e impopolari.
L'unica cosa che mi fa veramente incazzare di questo governo è questa.. aveva i numeri per farlo. Potevano andare dritti per la loro strada e fottersene invece non hanno fatto nulla di strutturale.
Ora ci troviamo dentro una crisi (che non è nostra e non lo sarà mai.. almeno per come sta colpendo gli altri stati) e siamo in una situazione di stallo. Questa è la cosa più preoccupante.

tequi i numeri questo governo li ha usati eccome, e anche molto "bene"... non per le riforme, ma per l'unico vero obiettivo (peraltro semi-dichiarato) fin dal 1994 dal maggior esponente: pararsi il cùlo. e ha funzionato tant'è che nonostante tutto (ed è un nonostante grosso come il pantano in cui siamo finiti) è ancora lì.

comunque, tralasciando silvio, il governo non ha avuto nè il coraggio, nè il consenso interno, nè soprattutto le competenze per attuare le riforme che servono al paese.

sono d'accordo che scendere in piazza per due anni di lavoro in più (dimenticandosi che si vive quasi fino a 80 anni di media) quando siamo dal cùlo per certi versi non abbia senso... ma sentirsi dire che 35 anni di lavoro "non bastano" da gente che NON HA MAI LAVORATO (perchè per alcuni la politica è quella: non lavorare) e che guadagna ben oltre i 10.000 euro al mese più tutti i privilegi e i "ganci" che la loro posizione comporta, con una pensione vitalizia vinta DOPO NEANCHE UNA LEGISLATURA.... beh, quello fa incàzzare eccome e mi stupisco che in tutti questi anni il riscontro della politica sia stato solo un duomo in faccia e qualche insulto.

Un paese si guida se si è decisi, onesti, circondati da gente in gamba, e si lavora insieme per un obiettivo comune al paese. Si guida con l'esempio e con la coesione sociale.

l'Italia è condannata ad annegare in questa crisi perchè, a differenza di altre volte, non ci si può salvare "all'italiana" col nero, attingendo a mamma e papà, facendo i furbi e tirando a campare.
in questo caso la crisi è globale ed aggrava una situazione tutt'altro che rosea, per uscirne bisogna POTERSI FIDARE di chi ci governa e avere un esecutivo capace che impegna il 100% delle risorse e delle energie per tirare l'Italia fuori da questa situazione.

direi che non è questo il caso.

edit: ahahaah certo che son bastardi ad averti sostituito "er pantofola" in tutti i post... :smilone: :smilone: :smilone:

ughino85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2912
Iscritto il: sab mar 31, 2007 10:03 am
Moto: a piedi!
Località: Sansepolcro (AR)

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da ughino85 » mer nov 02, 2011 7:20 pm

scusate l'intromissione ma da ignorante totale in merito (la crisi, le sue cause e le possibile conseguenze) nel caso di avere due spiccioli alle poste come funziona la cosa?! le poste se non sbaglio sono private ma con una parte pubblica.. :roll: :oops:
Immagine

Ciò che il cuore desidera ardentemente mette le gambe in movimento. (proverbio africano)

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da Maurizio » gio nov 03, 2011 8:13 am

ughino85 ha scritto:scusate l'intromissione ma da ignorante totale in merito (la crisi, le sue cause e le possibile conseguenze) nel caso di avere due spiccioli alle poste come funziona la cosa?! le poste se non sbaglio sono private ma con una parte pubblica.. :roll: :oops:
Tieni presente che le poste neanche aderiscono al FIDT, ma sono garantite direttamente dallo stato....valuta tu se è un bene o un male in questo momento. :wink:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da Tequi » gio nov 03, 2011 9:11 am

The flame ha scritto:
tequi ha scritto:
peppeunz ha scritto:come si fa a non tirare in ballo Berlusconi se è il nostro premier?
di che cosa vogliamo parlare qui, se non di quello che ci aspettiamo facciano chi ci governa?

The Flame io non ho studi in economia alle spalle e non lavoro in UK quindi non ti sto dietro :D

però so benissimo che alcuni parametri ci salvano (per ora), come ad esempio il debito delle famiglie, che è tra i più bassi tra i paesi "sviluppati" e le proprietà immobiliari
Peppe.. ovvio. Ma non è l'ostentato ottimismo che si deve criticare. Se lo si fa si fa soltanto del populismo da 4 soldi.
E' ovvio che un capo di stato in una situazione di crisi si deve mostrare ottimista.. pensi che avrebbe giovato all'italia urlare "moriremo tutti!!!"??
Come non si può contestare al governo la crisi in se visto che viene da molto lontano sia a livello di tempo che a livello geografico.
Quello che si può contestare al governo è la mancanza di riforme strutturali ma è anche vero che in un paese dove vige la cultura del no è tutto più difficile.
quotissimo..
(poi mi offri na birrazza quando scendo da voi eh?? hihi)
Ovvio.. :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da Maurizio » gio nov 03, 2011 9:23 am

tequi ha scritto: Quello che si può contestare al governo è la mancanza di riforme strutturali ma è anche vero che in un paese dove vige la cultura del no è tutto più difficile.
Tequi, abbi pazienza, ma questi quando s'è trattato di mettere la fiducia (e non voglio neanche sapere quante volte l'hanno fatto perchè è sicuramente record) per i caxxacci del capo, non mi sembra si siano tirati indietro.
Adesso che fanno ? Niente riforme perchè sono impopolari ? Ma come, invece la legge sulle intercettazioni e sul falso in bilancio e sui licenziamenti facili e sui processi brevi e quelli lunghi e sulla corruzione lo erano di meno e sui finanziamenti al privato e sulla distruzione della scuola pubblica, e sulla sanità (quanto vuoi che vado avanti ancora ?) ? Eppure si son fatte, e dove si trovava un ostacolo si metteva la fiducia.
Guarda un pò, adesso non se può più fa è colpa dell'opposizione che non collabora e della gente che non capisce (che possono essere pure vere entrambe, eh, mica lo metto in dubbio). Visto che ti senti l'unto del signore a cui tutto è consentito, allora, per una volta in 20 anni, assumiti le tue responsabilità e dai na mano a sto paese ! :testacalda:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da nikovic » gio nov 03, 2011 9:46 am

Comunque sta' crisi e' colpa di chi e' povero e non puo' spendere!

Ma mi domando?? Se ci sono sempre piu' poveri, se i pochi ricchi che ci sono sono sempre piu' ricchi, non e' che tanto tanto qualcuno sta' a ruba'??

Detto questo, rispolvero un mio vecchio concetto su cui gradirei un commento da parte di tutti.
Un economia moralizzata, con regole fisse che non perrmettano a paesi come la cina di sfruttare la manodopera a bassissimo costo, negando i diritti umani alle persone: se io Mercato globale sa' per certo che un tale prodotto fatto in cina, e fatto usando le manine dei bambini, quel prodotto deve essere BOIGOTTATO e non preso a modello.
Un economia moralizzata, che tenga conto di tutto, e che emargini gli speculatori finanziari, non devono esistere grossi profitti in poco tempo. No perche' partendo dalla regola certa che si impara per strada (e non con 10.000 ore) che nessuno te regala un caxxo, se tu con poco guadagni tanto potrebbe essere che lo metti ar culoo a qualcun altro, spostando solo del denaro e non generando ricchezza ma bensi' poverta'.
Certezza della pena per chi fallisce, ma anche tanti tanti aiuti per chi vuole avviare un attivita', anche a 50 anni e non solo ai giovani.
Insomma per tornare a fidarsi del mercato, c'e' bisogno di nuove regole, che dettino il camino di un nuovo sistema economico mondiale. No perche' questo e' ed ha palesemente fallito!

Il politico, ecco in tv gira uno spot publicitario, quello dei grandi classici che dice: Un politico guarda alle prossime elezioni, un Statista alla prossima generazione! io aggiungo, una massa de banditi a parasse solo il loro CULOOO. No perche' qualcuno pensa che quei 4 cialtroni stanno li in parlamento per noi e per salvarci le chiappe??
Ultima modifica di nikovic il gio nov 03, 2011 9:48 am, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

ughino85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2912
Iscritto il: sab mar 31, 2007 10:03 am
Moto: a piedi!
Località: Sansepolcro (AR)

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da ughino85 » gio nov 03, 2011 9:47 am

Maurizio ha scritto:
ughino85 ha scritto:scusate l'intromissione ma da ignorante totale in merito (la crisi, le sue cause e le possibile conseguenze) nel caso di avere due spiccioli alle poste come funziona la cosa?! le poste se non sbaglio sono private ma con una parte pubblica.. :roll: :oops:
Tieni presente che le poste neanche aderiscono al FIDT, ma sono garantite direttamente dallo stato....valuta tu se è un bene o un male in questo momento. :wink:
fatto una piccola ricerca e ho trovato questo link qua..

http://www.doveinvestire.com/didattica- ... economica/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

spiega più o meno quello che avete detto voi.. nel mio caso forse è meglio che me li riprenda quei soldi visti anche l'interessi PESSIMI (0,9% lordo) che danno.. :fuori:
grazie per la risposta ;)
Immagine

Ciò che il cuore desidera ardentemente mette le gambe in movimento. (proverbio africano)

zio pepsi 23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3344
Iscritto il: gio apr 16, 2009 5:43 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da zio pepsi 23 » gio nov 03, 2011 11:11 am

è tutto un sistema per metterlo in der posto a chi lavora 10\12 ore al giorno.

per poi ritrovarsi a lavorare fino a 67 anni (per ora), e non avere la certezza di una pensione dignitosa, per poter licenziare come dove quando decidono i capi,
per indebbitarsi fino al collo per avere una casa, che se non paghi te la levano anche, e sia ben chiaro che non sto parlando di chi non paga e i soldi ce l'ha.


tutto finalizzato per mettercelo in der posto.
vai, vai,vai, e non fermarti mai...
WWW.SECURHOUSE.EU impianti di allarme, videosorveglianza, e impianti elettrici.sconto del 10% agli utenti di SV Italia

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da killeradicator » gio nov 03, 2011 12:02 pm

qualcuno ha visto brignano ieri alle iene?

di solito non mi fa impazzire, ma ieri ha espresso bene il mio pensiero e ha anche portato qualche dato interessante

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Piano di salvataggio europeo

Messaggio da Tequi » gio nov 03, 2011 12:21 pm

Maurizio ha scritto:
tequi ha scritto: Quello che si può contestare al governo è la mancanza di riforme strutturali ma è anche vero che in un paese dove vige la cultura del no è tutto più difficile.
Tequi, abbi pazienza, ma questi quando s'è trattato di mettere la fiducia (e non voglio neanche sapere quante volte l'hanno fatto perchè è sicuramente record) per i caxxacci del capo, non mi sembra si siano tirati indietro.
Adesso che fanno ? Niente riforme perchè sono impopolari ? Ma come, invece la legge sulle intercettazioni e sul falso in bilancio e sui licenziamenti facili e sui processi brevi e quelli lunghi e sulla corruzione lo erano di meno e sui finanziamenti al privato e sulla distruzione della scuola pubblica, e sulla sanità (quanto vuoi che vado avanti ancora ?) ? Eppure si son fatte, e dove si trovava un ostacolo si metteva la fiducia.
Guarda un pò, adesso non se può più fa è colpa dell'opposizione che non collabora e della gente che non capisce (che possono essere pure vere entrambe, eh, mica lo metto in dubbio). Visto che ti senti l'unto del signore a cui tutto è consentito, allora, per una volta in 20 anni, assumiti le tue responsabilità e dai na mano a sto paese ! :testacalda:
Scusa Maurizio ma ho detto proprio che visti i numeri in parlamento (non ora.. ora non ci sono..) avevano la possibilità di fare e non hanno fatto (o meglio.. qualcosa è stato fatto.. ma troppo poco). ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi