
a dire la verità non so se sia una vignetta umoristica o la rappresentazione grafica della realtà..

Chiaro semplice e lineare......tequi ha scritto:Purtroppo i buffi non saltano..
Se la tua banca fa il botto arriva un'altra banca e si compra i crediti.. quindi tu da debitore della banca x passi ad essere debitore della banca y..
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
vero anche se che io sappiajoselito ha scritto:Piuttosto i problemi sono altri:
Ho un libretto/cc bancario con su ad esempio 20.000 euro; salta la banca quindi rischio di perdere tutto. Direte, vabe' domani vado in banca prelevo l'intera somma e mi metto il malloppo sotto il cuscino: non si puo' fare per la normativa antiriciclaggio che richiede una giustificazione per prelievi superiori ai 2500 euro ...![]()
Puoi comunque prelevare i tuoi soldi a rate. Il problema adesso è che secondo me SICURAMENTE si va verso un prelievo forzoso dai conti correnti, ma ,ovviamente, i soldi verranno presi dalla situazione del conto di x giorni fa. Quindi anche far sparire tutto potrebbe non evitare la fuoriuscita. Comunque finchè salta una banca, magari piccola, il problema è relativo, per cifre al di sotto dei 103k €, perchè comunque c'è un fondo a salvaguardia dei risparmi. Viceversa se la banca che fallisce è più di una o è molto grande, sto fondo muore insieme alla banca e ci attacchiamo.joselito ha scritto:Piuttosto i problemi sono altri:
Ho un libretto/cc bancario con su ad esempio 20.000 euro; salta la banca quindi rischio di perdere tutto. Direte, vabe' domani vado in banca prelevo l'intera somma e mi metto il malloppo sotto il cuscino: non si puo' fare per la normativa antiriciclaggio che richiede una giustificazione per prelievi superiori ai 2500 euro ...![]()
suvvia avvocato: i suoi soldi sono assicurati fino a 100000€ per conto.joselito ha scritto:Piuttosto i problemi sono altri:
Ho un libretto/cc bancario con su ad esempio 20.000 euro; salta la banca quindi rischio di perdere tutto. Direte, vabe' domani vado in banca prelevo l'intera somma e mi metto il malloppo sotto il cuscino: non si puo' fare per la normativa antiriciclaggio che richiede una giustificazione per prelievi superiori ai 2500 euro ...![]()
Come dicevo prima, questa cosa è vera fino a un certo punto. Esiste un fondo, il FIDT, che dovrebbe appunto tutelare i depositi fino a un massimo di 103k €, ma dato che questo fondo non ha una sua liquidità, non è in grado di assicurare la copertura economica in caso di crisi di più banche. Viceversa, la caduta di una di queste (ammesso che abbia aderito al fondo) è comunque protetta dall'intero sistema bancario.The flame ha scritto: suvvia avvocato: i suoi soldi sono assicurati fino a 100000€ per conto.
lollo ha scritto:Piano di salvataggio?
Crisi?
scusate...ma non era alle spalle?? (Fonte Presidenza del Consiglio S.B.)
Bha....
Scusami flame, ma non sono d'accordo con il tuo intervento. Capisco che da addetto ai lavori quale immagino tu sia, la visione è ben più ampia di quella che un utente internettiano qualunque, non del mestiere, possa avere, per non parlare poi delle conoscenze teoriche e pratiche di 10 livelli superiori.The flame ha scritto:lollo ha scritto:Piano di salvataggio?
Crisi?
scusate...ma non era alle spalle?? (Fonte Presidenza del Consiglio S.B.)
Bha....
premessa: sto cercando disperatamente di trattenermi e non essere acido e di non sparare a zero (è uno sforzo immane alle volte) dunque abbiate pazienza se non sempre mi riesce bene, che ce volete fa' so un ragazzo...
punto del topic: ma sai di cosa stai parlando a hai fatto la classica battuta a dolce prepuzio umano per aumentare il numero dei post sul profilo?
conosci i motivi che hanno portato alla crisi del 2008 (ti prego non mi dire lehman e i mutui che se no divento hulk, ti prego non dirlo, ti prego no!!!)
conosci i motivi che hanno portato all'attuale crisi del debito sovrano?
conosci lo stato dei conti non tanto italiani, ma dei paesi che si divertono a prenderci per il kulo vedi francia e inghilterra?
sei conscio del fatto che la frase del nano è avvenuta non ieri e neanche l'altro ma a cavallo fra questi due momenti?
dove hai brillantemente concluso il tuo dottorato in economia politica e monetaria?
conosci le dinamiche monetarie di quest'ultima, diciamo anche solo da marzo ad ora?
hai totalizzato almeno (ma proprio almeno) 10000 ore di pratica nel campo dell'analisi economico politica e monetaria internazionale?
![]()
se la risposta ad almeno uno di questi punti è no, il mio dilemma sul perchè tu abbia esternato il tuo pensiero illuminante in un post fuori dallo spam (si cerca di parlare civilmente e costruttivamente, non a dolce prepuzio umano, per quello c'è lo spam), ha ottenuto risposta.
chiedo scusa ai mod, in caso questo post non sia da ritenere adatto alla discussione entrerò a far parte della ormai fu famosa "asileria" ora rinominata in un asettico "post rimossi", ma continuerò a lovvarvi tutti.
torno a lavorare, cercando di far guadagnare persone come VOI, con qualche risparmio da parte che hanno deciso di affidarsi a me per gestirli, in barba alla crisi e alle cazzate varie....
ma non bisogna scusarsi se si tira in ballo Berlusconi! E' lui il premieri con onori ed oneriMaurizio ha scritto:Però capisco pure che qui si rischia di finire nell'eterna diatriba berlusconi pro e contro, e quindi qui comincio e qui mi fermo.
Ma resto dell'idea che per quanto non utile a fornire risposte al thread, l'intervento di lollo non sia così fuori luogo.
Ciao