Fantastica superconduzione

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Fantastica superconduzione

Messaggio da delpholo » mar ott 18, 2011 5:22 pm

http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze ... pagefrom=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da The flame » mar ott 18, 2011 6:02 pm

delpholo ha scritto:http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze ... pagefrom=1" onclick="window.open(this.href);return false;
cheffigataaaaaaaaaaaa!!!

uffa dovevo fare l'ingegnere lo sapevo io.......
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da Robindohh » mar ott 18, 2011 6:03 pm

Impressionante :o
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da plandro82 » mar ott 18, 2011 6:17 pm

ci pensate albero motore, biella, ingranaggi che girano con questo sistema senza poggiare su cuscinetti?? :O

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da supercaif » mar ott 18, 2011 6:38 pm

plandro82 ha scritto:ci pensate albero motore, biella, ingranaggi che girano con questo sistema senza poggiare su cuscinetti?? :O

è quello che pensavo io
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da pike » mar ott 18, 2011 6:59 pm

Beh... quanto xxx costerà il compressore per tenere il tutto freddo? Inoltre, senza attrito, come fanno i segmenti a lavorare correttamente?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da plandro82 » mar ott 18, 2011 10:14 pm

non parlavo di pistoni, ma di albero e ingranaggi che anzichè girare su cuscinetti girano sull'aria... boh, se studiato bene, sarebbe un'innovazione assoluta!

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da pike » mar ott 18, 2011 10:16 pm

Ti ricordo che il gruppo termico non è tanto distante dall'albero motore...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da plandro82 » mar ott 18, 2011 10:29 pm

Certo, so com'è fatto un motore.. cmq sia io sono a favore dell'evoluzione :D

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3432
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da zetaemme » mar ott 18, 2011 11:28 pm

Interessante...purtroppo bisogna valutare i costi...

Ho visto da un cliente un chiller che montava compressori con albero a levitazione magnetica: che dire, fastastico, vibrazioni quasi assenti e poco rumoroso (sembrava spento)...però però...costi troppo elevati per il tipo di applicazione, bel prodotto ma alla fine si fatica a trovare acquirenti disposti a spendere molto di più (quando su una macchina bicompressore ti trovi due compresori che costano 35000 euro cad. al posto dei 20000 euro cad. della versione tradizionale la differenza comincia a pesare...figurarsi su macchine più grosse)
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

GerardoC
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 153
Iscritto il: lun giu 15, 2009 9:42 am
Moto: SV 650 K3
Località: Avellino

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da GerardoC » gio ott 20, 2011 10:20 am

plandro82 ha scritto:ci pensate albero motore, biella, ingranaggi che girano con questo sistema senza poggiare su cuscinetti?? :O
Il vantaggio che si otterrebbe in termini di riduzione degli attriti sarebbe trascurabile indipendentemente dal costo tutt'altro che contenuto.

Ciao

Gerardo

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5009
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Fantastica superconduzione

Messaggio da Wright » gio ott 20, 2011 10:41 am

Ogni tanto date un pensiero anche a Carnot ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Rispondi