rombocupo77 ha scritto:La Yamaha avrebbe avuto, di recente, meno trazione della Desmo16 ?
Mi dispiace, ma non condivido affatto.
La Yamaha di oggi, su molte piste, non ha niente di meno delle Honda.
Guarda, ognuno la pensa come vuole.
Datti una letta a questi articoli, se ti va
http://www.giornalemotori.com/2014/09/1 ... confronto/
http://www.giornalemotori.com/2014/09/2 ... confronto/
http://www.giornalemotori.com/2013/07/2 ... ccelerare/
e poi a tutti gli approfondimenti tecnici che vengono fatti prima e dopo ogni GP (briefing e debriefing).
Secondo me dicono cose vere, a partire dal fatto che Yamaha per "addolcire" l'erogazione del motore ha scelto due vie meccaniche (Bigbang e albero motore a croce), mentre Honda ha lavorato come una pazza sul motore screamer e la gestione elettronica dello stesso.
Ottenendo ottimi risultati sin dalla RC212V.
Yamaha è l'unica moto 4 in linea, le altre sono tutte V4 (ART, Ducati, Honda). Il che significa che come layout e distribuzione pesi la cosa si sente.
rombocupo77 ha scritto:Quando la Honda tornerà a fare delle doppiette potremo tornare a parlarne. Fino ad allora saranno tutte ipotesi non sostenute dai fatti. Le possibilità sono 2: o Pedrosa è un fermone, oppure la Honda ha perso il vantaggio di inizio stagione.
Io propendo per la seconda ipotesi.
Briefing e debriefing danno una idea del "perchè tecnico" un pilota è andato forte e l'altro no.
Se poi pensi che sia Pedrosa il reale valore dell'Honda attualmente, io rispondo che non era Lorenzo il reale valore Yamaha ad inizio anno.
ArrivoSempreSecondo (ciao DesmoSkull) sta facendo la peggiore stagione in MotoGP da cinque anni a questa parte, mentre Lorenzo aveva cominciato come la peggiore stagione in MotoGP dal 2008 ad oggi. Jorge si è ripreso, Pedrosa ancora no. Ma Dani, ad inizio anno, è andato decisamente molto meglio di Jorge.