Pagina 1 di 4

Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 12:39 pm
da Tequi
Alla faccia del pilota figlio dell'elettronica.. :o
Stoner ha scritto: "Se attraverso i nuovi regolamenti si decideranno finalmente a buttare via tutta l'elettronica che si sta usando adesso e se allo stesso tempo aumenteranno di molto la potenza dei motori, allora potrei considerare il mio ritorno alle gare"
Magari tornasse veramente..

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 12:44 pm
da enjoyash
quando era in ducati lo accusavano di usare tantissimo l'elettronica e fidarsi di quella (non ricordo se lo disse melandri o capirossi anche), salvo poi accorgersi, quando è passato in honda e rossi in ducati, che era il contrario: cioè che teneva i vari controlli al minimo. l'elettronica ce l'aveva nel polso e piede destro, che usava per frenare il posteriore per spararsi a fionda fuori dalle curve di traverso......

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 12:50 pm
da sniper765
praticamente vuole guidare una "suicide-bike"...

voglio rivederlo all'opera!!!
con adriana al seguito...

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 3:32 pm
da ^Juza^
si però a fare dichiarazioni del genere sono buoni tutti!! :lol:

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 4:27 pm
da ughino85
ve la riporto tutta da un altro forum:
- non correrai in australia come wild card? "esatto. sarò a phillip island, ma non per correre. non fa parte dei miei piani, anche se devo dire che è stato divertente nelle passate settimane leggere, sentire, tutte le cose che sono state dette a riguardo".

- ti fermerai anche con le corse in auto? "si, non correrò più con le v8 dalla prossima stagione. il prossimo anno sarà un vero anno di riposo, in cui non voglio fare niente se non stare con la mia famiglia. all'inizio pensavo di riuscire a fare un anno di stop mettendoci in mezzo qualche gara in auto così, per puro divertimento. però l'attività in auto è diventata una cosa seria e così è arrivato il resto: tante cose da fare, tanti impegni promozionali. quindi il mio piano non è andato come mi aspettavo".

- come ti trovi a fare il tester a motegi per la honda? "mi diverto perché è bellissimo guidare una motogp senza avere la necessità e l'attesa di dover fare un risultato. è puro divertimento, ed è questa la parte che mi piace dell'essere un pilota: solo guidare. in honda non potevano più avermi come pilota titolare, così mi hanno offerto di fare da collaudatore. per loro sono comunque utile, resto nel loro gruppo e io mi diverto, quindi è la soluzione ottimale per adesso".

- chi ti ha visto in azione dice che sei in ottime condizioni: "in effetti devo dire che mi sarei aspettato che la moto mi avrebbe creato parecchio indolenzimento alle braccia, o comunque che mi creasse dei problemi nell'arco dei due giorni. anche perché ho avuto un problema alla spalla e sono stato fermo diversi mesi. mi sono sorpreso anche io nel constatare che la mia condizione fisica è risultata all'altezza".

- che effetto ti ha fatto guidare nuovamente? "mi sono sentito sin da subito come quando correvo: la moto non mi da mai abbastanza potenza, ne chiedo sempre di più".

- che tipo di lavoro hai svolto? "ho visto una gara, in giugno, quella di barcellona. dalle immagini on board si capisce come il chattering sulle moto ufficiali c'è sempre, non è ancora sparito del tutto. ecco, è quel problema che bisogna risolvere. io cerco di dare agli ignegneri quante più informazioni possibili".

- girare solo su una pista può essere riduttivo: "in effetti a motegi la moto ha molto chattering sull'anteriore ma poco sul posteriore, perché non ci sono molte curve lunghe e veloci. però è comunque una buona base di lavoro".

- davvero non hai nostalgia delle corse? "adesso non ci sono le condizioni per farmi tornare la voglia di correre. se attraverso i nuovi regolamenti si decidesse di ridurre gran parte dell'elettronica che si usa attualmente, e se allo stesso tempo si aumentasse la potenza dei motori, allora potrei considerare il mio ritorno alle gare. sarebbe interessante vedere come sarebbe guidare una moto da 300 cavalli con pochissima elettronica, oppure una 750 due tempi. gli aiuti elettronici rendono queste moto un pò più accessibili. le motogp con l'attuale configurazione non hanno, secondo me, una potenza sufficiente. non mi piacciono ancora adesso quelle richieste fatte agli ingegneri di cercare di trovare un modo per gestire meglio la potenza, tagliandola, per cercare di gestire al meglio la moto. è l'aspetto che non mi piace dell'elettronica, ed infatti di solito cercavo sempre di chiedere ai miei ingegneri di ridurre quanto più possibile l'incidenza del controllo di trazione, in modo che la potenza venisse gestita dalla sensibilità del polso destro".

- riflessioni su cal crutchlow, nuovo pilota ducati dalla prossima stagione, l'approccio e la situazione attuale di ducati: "cal dovrà usare la testa al di sopra dei problemi che avrà. dovrà avere un giusto approccio mentale, che lo porti ad avere la voglia di adattarsi al mezzo che sta guidando senza farsi condizionare troppo dai risultati degli altri. quando correvo ancora in ducati, molti dei miei compagni di marca finivano con l'abbattersi, anche vedendo dei pari-marca stare nelle posizioni più arretrate dello schieramento, finendo con l'auto-convincersi che più di quello non si potesse davvero fare. cal dovrà cercare di andare oltre questo limite mentale e imboccare l'avventura con ducati con il giusto approccio. credo che un pilota come dovizioso sia stata una ottima scelta per ducati, perché andrea è molto veloce e sa essere molto costante, uno potenzialmente da top 5. ma la cosa che resta fondamentale è l'approccio, anche più della velocità e delle capacità dello stesso pilota. non saprei dire quanto feeling può dare oggi la moto, sono stati fatti tanti cambiamenti e quindi credo si sia andati anche oltre i problemi di confidenza con l'anteriore che io ed altri avevamo denunciato all'epoca. per quanto riguarda la scelta di cal di andare in ducati, comprendo le motivazioni di fondo della sua scelta anche se, allo stesso tempo, penso che non abbia pienamente realizzato il livello della moto su cui corre adesso, che è molto vicino a quello degli ufficiali. quindi credo che la sua scelta sia ottima da un lato finanziario, ma non so quanto lo sarà da un punto di vista dei risultati in pista".

- il tuo rapporto con ducati? "nel 2011 ho provato simpatia, perché sapevo che qualsiasi sarebbe stato il risultato con rossi in sella, sarebbe stato o tutto merito del pilota oppure (come è accaduto in effetti), tutto demerito del mezzo. e ritengo che questa cosa non sia tanto giusta. mi sarebbe piaciuto poter correre in ducati con il supporto tecnico e di risorse che ha avuto valentino. l'importante, ripeto, resta comunque l'atteggiamento mentale che hai nei confronti della moto: non devi lasciar spazio a certi pensieri negativi e di sfiducia, cercando di adattarti al mezzo che ha sicuramente delle potenzialità. invece sembra quasi che, delle volte, il pilota sia "impaziente" di avere un pretesto tecnico a cui appoggiarsi per le sue rimostranze, per scaricare delle colpe su altre persone per cose a cui potrebbe provare lui per primo a porre rimedio".

- opinione su marquez: "marc sta facendo senza dubbio un ottimo lavoro. credo, però, che dovrebbe dimostrare un pò più di rispetto per i propri avversari, perché delle volte sembra quasi che non ambisca solo a batterli ma anche ad umiliarli. detto questo, non ci sono dubbi su quello che è il suo talento e questo si è visto ancora maggiormente nel momento in cui lorenzo e pedrosa hanno avuto dei problemi fisici. io ritengo ancora questi ultimi due i piloti più completi della categoria, ma credo comunque che marc abbia tutte le potenzialità per poter essere già oggi un vero pretendente al titolo".
in grassetto ho messo il passaggio che mi ha strappato un sorriso.. :asd:

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 4:36 pm
da Frank_88
a me fa ridere questa:
"dovrebbe dimostrare un pò più di rispetto per i propri avversari, perché delle volte sembra quasi che non ambisca solo a batterli ma anche ad umiliarli"

perché immagino cos'avrebbe fatto se avesse subito un altro sorpasso al cavatappi o una spallata ;)

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 5:00 pm
da sniper765
ammazza che capoccia strana che ha stoner...

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 6:22 pm
da killeradicator
è proprio australiano.....

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 9:37 pm
da indegno2000
ne dice di caxxate eh!! :asd:

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 9:38 pm
da sniper765
indegno2000 ha scritto:ne dice di caxxate eh!! :asd:
avessi il suo manico anche io mi permetterei di dire un sacco di ca++ate.
:smilone: :smilone: :smilone:

Re: R: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 9:39 pm
da enjoyash
Ma se pure il tuo idolo dice che ci vorrebbe meno elettronica :lol:

enjoyash@tapatalk

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 10:24 pm
da Nemek
se non ricordo male Melandri e Capirossi dicevano che la usava poco ..... erano più che altro la banda Mediaset a dire che era un pilota tutto elettronica

Re: Stoner

Inviato: mar set 10, 2013 11:11 pm
da falassio
Ribadisco quello che scrissi tempo fa in un altro post:
Avrei voluto vedere i fantastici piloti di oggi su una gp500 per contare i metri prima di strisciare con il grugno sull'asfalto.
Ecco tra tutti sono convinto che stoner sia l'unico in grado di fare bene anche su quel tipo moto,per quello che ha fatto vedere in ducati in primis...ma anche sulla honda.

Re: R: Stoner

Inviato: mer set 11, 2013 8:13 am
da enjoyash
Ancora con sta teoria... ma lorenzo e pedrosa si son formati con 125 e 250 2 t, e marquez con la 125... e andavano fortissimo anche con quelle.... un campione ti porta al limite qualsiasi mezzo, come han fatto rossi, biaggi, capirex e altri...

enjoyash@tapatalk

Re: Stoner

Inviato: mer set 11, 2013 12:35 pm
da falassio
e va bene...hai ragione tu

Re: R: Stoner

Inviato: mer set 11, 2013 3:42 pm
da enjoyash
Spiegami perché allora un titolato in 250, e 125, come i 3 spagnoli, andrebbero male in 500... capisco i campioni che oggi si formano in moto 3 e moto 2, avrebbero un po di difficoltà iniziale maggiore, ma gli attuali piloti motogp son comunque nati e cresciuti a pane e olio 2t

enjoyash@tapatalk

Re: Stoner

Inviato: mer set 11, 2013 4:36 pm
da Tequi
diciamo che nonostante siano sempre due tempi il passaggio da 250 a 500 era sempre stato traumatico (non lo dico.. lo dicevano all'epoca).
Le 500 2t erano moto mooolto difficili da guidare e da mettere a punto (sempre a detta dei piloti..)

Re: Stoner

Inviato: mer set 11, 2013 4:37 pm
da enjoyash
si, ma di campioni come lorenzo e pedrosa che passati in 500 han fatto schifo non me ne vengono in mente...biaggi vinse all'esordio per dire.

Re: Stoner

Inviato: mer set 11, 2013 4:48 pm
da Tequi
enjoyash ha scritto:si, ma di campioni come lorenzo e pedrosa che passati in 500 han fatto schifo non me ne vengono in mente...biaggi vinse all'esordio per dire.
La vittoria all'esordio di biaggi infatti fece scalpore.. ;)
Non era assolutamente usuale..

Re: Stoner

Inviato: mer set 11, 2013 4:55 pm
da enjoyash
ok, ma neanche si può dire che lorenzo pedrosa o marquez su una 500 sarebbero sempre in terra, a mio avviso...l'apprendistato era più lungo, su questo non ci piove,