Pagina 1 di 1

elettronica in sbk:qualche considerazione

Inviato: mer set 26, 2012 8:43 am
da eternauta
Premessa:correggetemi se scrivo qualche baggianata :roll:

se come da regolamento, l'elettronica con le dovute affinazioni puo' essere utilizzata solo se presente sul modello di moto in vendita nelle concessionarie...allora Honda con il solo ridebywire e ancor piu' Suzuki (quella di Camier) con le due/tre mappe di erogazione, in lotta per i primi posti in gara di un campionato mondiale
stanno dimostrando che la differenza la puo' fare ancora il pilota
e che non siamo ancora al punto che traction c. / antiweeling /etc.
abs a parte, siano cosi' indispensabili come invece ci fanno credere i media
e ancor meno per strada :wink:

cosa ne pensate?

Re: elettronica in sbk:qualche considerazione

Inviato: mer set 26, 2012 8:58 am
da Frank_88
penso che l'elettronica (intesa come aiuti alla guida) sia una gran rottura in pista ma una manna dal cielo in strada, sia perchè in strada non guidano i piloti che vedi in SBK o MotoGP, sia perchè la strada presenta insidie e pericoli improvvisi ed inaspettati, ed un aiutino non fa male a nessuno.

Re: elettronica in sbk:qualche considerazione

Inviato: mer set 26, 2012 11:42 am
da killeradicator
sicuramente hanno il traction control!!

già le versioni stradali tipo BMW o Aprilia senza controlli sono delle bare, figuriamoci le versioni da pista.

Poi, probabilmente venderanno qualche "pacchetto sport" almeno in giappone, per poterlo poi montare su quelle da pista... sicuramente l'elettronica non è stock, così come non sono stock le centraline e di conseguenza tutto il controllo motore!

Re: elettronica in sbk:qualche considerazione

Inviato: mer set 26, 2012 1:20 pm
da eternauta
neeko72 ha scritto:penso che hai detto una gigantesta sciocchezza...primo perchè il regolamento consente di montare un traction control anche se non presente....secondo perchè è da ingenui pensare che moto da 230Cv stiano in strada a quei livelli senza traction control...o che 165kg con 230Cv possano partire da fermi sfrizionando senza cappottarsi....
2.4.9.3 Additional equipment
Additional electronic hardware equipment not on the original homologated
motorcycle may be added (this permission refers to: data acquisition and sensors,
computers, recording equipment, traction control
).
The addition of a device for infra red (IR) transmission of a signal between the
racing rider and his team, used exclusively for lap timing, is allowed.
The addition of a GPS unit for lap timing/scoring purposes is allowed.
Telemetry is not allowed
ok grazie neeko, pazienza se ho fatto confusione col regolamento Superstock . . .
quindi Traction Control si puo' e tutti i team lo usano, compresa Honda e Suzuki, IR tra pilota e team si puo' come pure il GPS
ma la telemetria (is not allowed) :roll:

e ancora l'antiweeling?
Seppur non previsto lo possono utilizzare?

Re: elettronica in sbk:qualche considerazione

Inviato: mer set 26, 2012 2:11 pm
da eternauta
thank you, ora ho le idee un po' piu' chiare :ohyes:

Re: elettronica in sbk:qualche considerazione

Inviato: mer set 26, 2012 4:10 pm
da Nemek
come la volta che lorenzo doveva provare la partenza, ma non mi ricordo per qual motivo rimase in prima.... arrivò in curva, riapri il gas e fu sparato nella stratosfera sa un highside dato che il tc dopo la modalita di partenza rientra in funzione in automatico appena scala marcia....... (se non ricordo male)

Re: elettronica in sbk:qualche considerazione

Inviato: mer set 26, 2012 6:14 pm
da TkMatt
mi ricordo perchè lorenzo pensò di smettere :D

Re: elettronica in sbk:qualche considerazione

Inviato: mer set 26, 2012 11:59 pm
da Nemek
TkMatt ha scritto:mi ricordo perchè lorenzo pensò di smettere :D
Mi sembrava che in quell'occasione non si fosse fatto male ....

Mi hai fatto tornare in mente il carpiato con doppio avvitamento!

Immagine