Pagina 1 di 2
Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar ago 21, 2012 1:58 pm
da eternauta
ho notato che dall' anno scorso
Bridgestone in Motogp
e Pirelli per Sbk
sembrano fare delle mescole con caratteristiche
piu' adatte a questa o quella casa motociclistica in particolare
l' anno dopo correggono il tiro
avantaggiando cosi' la casa rivale
ultimamente in motogp questo fatto si nota di piu'
che ne pensate?
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar ago 21, 2012 2:12 pm
da Nemek
Stavo per postare questo:
http://www.gpone.com/paologozzi/2012/08 ... io-freddo/" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il round di Mosca la situazione è ulteriormente complicata dalla doppia sessione di test che le squadre svolgeranno mercoledi 22. Sono in totale 4 ore e 40 minuti, divise in due turni. La Pirelli ha deciso di compiere scelte differenziate, cioè di portare coperture in gran parte diverse per i test rispetto a quelle che saranno disponibili a partire da venerdi.
Vediamo il dettaglio. Per i test del 22 agosto ci saranno due anteriori: N1159 (soffice) e N508 (media), mentre per il posteriore N1060 (soffice) e N1157 media).
Nel week end solo tre di queste soluzioni saranno disponibili: le due anteriori più la posteriore N1157.
Il pacchetto per prove, qualificazioni e gare sarà così composto: anteriore N1159 soffice, P773 media e N508 dura. Posteriore: N1157 soffice, R302 media e R347 dura.
Si tratta di cinque soluzioni che i piloti già conoscono, a parte la R347 che era disponibile a Monza ma nessuno ha usato.
Per questo round non sono disponibili le coperture maggiorate (sezione 200 mm) con le quali Max Biaggi ha fatto il vuoto sia in Australia che a Misano.
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar ago 21, 2012 2:52 pm
da sniper765
rimango un convinto sostenitore della gomma libera. niente monogomma nè limitazioni di sorta.
le gomme che si usano in gara sono quelle che si comprano dal gommista, così nessuno favorisce nessuno (in teoria).
vuoi correre con le pirelli 240/45r17 della diavel? fallo.
vuoi correre con le diablo strada? problema tuo, fallo.
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mer ago 22, 2012 1:18 am
da eternauta
Il monogomma cosi' com' e' ora
non sembra garantire a tutti i piloti
le stesse prestazioni, soprattutto in gara
pure Capirex in un intervista
raccontava che l' anno scorso
i migliori piloti della Gp
si sceglievano personalmente le gomme migliori
tra quelle messe a disposizione da Bridgestone
mentre in sbk le gomme che andavano a genio per la ducati
lo scorso anno non sono piu' disponibili
pure l' Aprilia che con un erogazione piu' lineare
sembrava la meno sensibile al consumo
quest' anno fatica di piu'
mentre Kawasaki che sempre aveva difficolta' a finire davanti
quest' anno arriva sempre piu' spesso a podio
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mer ago 22, 2012 4:50 pm
da TkMatt
io aprirei le categorie a 3 costruttori
il monogomma livella le prestazioni e magari rende alcune gare piu spettacolari ma ci sono case che hanno potenzialità che non possono sfruttare perchè "quell'anno" il gommarolo fa una gomma che si sposa male...
Poi voglio dire, le gomme sono aprte fondamentale dello sport, se Ducati nel 2007 ha vinto "anche" perchè aveva Bridgestone cosa c'è di male? Anche Rossi ha vinto nel 2004 "anche" perchè mamma Michelin faceva arrivare gomme personalizzate nottetempo. Non ci vedo niente di male in questo. La competizione è mezzo+pilota. Nel concetto di mezzo oltre a telaio motore etc etc ci sono senz'altro anche le gomme
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: gio ago 23, 2012 9:14 am
da Gabri599
il monogomma dovrebbe favorire meno spese (??? rido) e più adattamenti delle moto ai pneumatici, questo potrebbe avere un senso se tutti i motori fossero 4 cilindri in linea perchè in questo modo basta adattare i telai e il gioco è fatto compreso il risparmio economico, da cui poi dovrebbero derivare con il tempo pneumatici più performanti e più durevoli.
ma con motori differenti e gomme che cambiano ogni sei mesi per favorire uno o l'altro sono pienamente convinto che ci vorrebbe la gomma libera ma con almeno tre costruttori che se le diano veramente di santa ragione per migliorare i pneumatici, e se li portano notte-tempo che male c'è. Vuol dire che hanno lavorato!
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: ven set 07, 2012 2:57 pm
da eternauta
gli organizzatori,
in nome dello spettacolo e degli ascolti son capaci di tutto e i produttori di gomme devono ubbidire sfornando delle gomme che,
in superbike ad esempio per una stagione calzano a pennello alla Ducati e quando poi vince il mondiale si cambia tutto e escono delle mescole che funzionano al meglio per le 4 cilindri
in motogp, dove non ci si pensa due volte a cogliere l' occasione e dove in quest' ultimo anno ci sono state deverse lamentele sulle gomme, non so' per quanto tempo ancora la Bridgestone riuscira' a "tenere" l' osso del monogomma, visti anche i costi e la concorrenza commerciale in crescendo di altre marche
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar set 11, 2012 7:17 am
da eternauta
certo che se davvero Biaggi ha vinto in germania
con la "gomma preferita" da Checa l' anno scorso
allora di tutto e di piu' puo' succedere nei prossimi 2 granpremi
ad es. anche Kawasaki e Bmw potrebbero seguire questa strada
direi di tenere d'occhio anche Sykes
che non ha addosso la pressione degli italiani
e non ha nulla da perdere...per la volata finale lui ci sara'
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar set 11, 2012 8:43 am
da Nemek
eternauta ha scritto:certo che se davvero Biaggi ha vinto in germania
con la "gomma preferita" da Checa l' anno scorso
allora di tutto e di piu' puo' succedere nei prossimi 2 granpremi
ad es. anche Kawasaki e Bmw potrebbero seguire questa strada
direi di tenere d'occhio anche Sykes
che non ha addosso la pressione degli italiani
e non ha nulla da perdere...per la volata finale lui ci sara'
Ma anche Melandri e Sykes (almeno in gara 2) avevano la stessa gomma di Biaggi ..... solo Melandri aveva problemi di grip al posteriore e Sykes l'ha finita prima degli altri
Probabilmente Tom dovrebbe girare nelle prove più in ottica passo gara e consuma pneumatici, invece di cercare il giro veloce con la morbida.
Per Melandri la storia è diversa, ogni tanto la BMW soffre di chattering e lo fa impazzire.
Biaggi diversamente ha bisogno di turni tranquilli e soprattutto senza pioggia per settare la RSV4, che rimane un missile, ma solo se ha un setup perfetto, e quest'anno con solo una moto nel box e pioggia durante le prove è stato molto difficile
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar set 11, 2012 10:02 am
da killeradicator
potrebbero fare la gomma libera, dando facoltà ai team di acquistarle di gara in gara dal costruttore che preferiscono.
zero vincoli, competitività al massimo, e ottima pubblicità: se le tue gomme sono migliori, prenderanno tutti le tue (un pò come per le sospensioni.... alla fine hanno tutti Ohlins, un motivo ci sarà!)
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar set 11, 2012 10:46 am
da Nemek
Secondo me il monogomma è cmq il male minore ..... c'è troppa differenza tra un asfalto e un'altro, le sospensioni sono su un'altro livello ... nbon sono paragonabili
Inoltre per limitare i costi per me è obbligatorio
Vi ricordate i casini e le polemiche in MotoGP prima del monogomma???
Poi se in tutti i campionati o quasi di motorsport c'è il monogomma, un motivo ci sarà!
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar set 11, 2012 2:35 pm
da sniper765
killeradicator ha scritto:potrebbero fare la gomma libera, dando facoltà ai team di acquistarle di gara in gara dal costruttore che preferiscono.
zero vincoli, competitività al massimo, e ottima pubblicità: se le tue gomme sono migliori, prenderanno tutti le tue (un pò come per le sospensioni.... alla fine hanno tutti Ohlins, un motivo ci sarà!)
concordo!!!
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar set 11, 2012 5:22 pm
da killeradicator
Nemek ha scritto:Secondo me il monogomma è cmq il male minore ..... c'è troppa differenza tra un asfalto e un'altro, le sospensioni sono su un'altro livello ... nbon sono paragonabili
Inoltre per limitare i costi per me è obbligatorio
Vi ricordate i casini e le polemiche in MotoGP prima del monogomma???
Poi se in tutti i campionati o quasi di motorsport c'è il monogomma, un motivo ci sarà!
si ma non vedo perchè fare il monogomma e non il monoforcella o il monoammortizz... ah no quello esiste
comunque è la stessa cosa: di fatto ai massimi livelli c'è il predominio ohlins sulle sospensioni, e c'è proprio perchè esiste la competitività e i team comprano quello che riescono a far funzionare meglio.
fare la stessa cosa sulle gomme secondo me avrebbe perfettamente senso...
se il problema sono i costi, si può decidere un costo fisso d'acquisto per ogni gomma per i team, e lasciare al libero mercato il predominio di una o dell'altra casa.
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar set 11, 2012 8:12 pm
da Nemek
Continuo a dire che in questo momento non è possibile, fino al 2008 (?) era cosi .... poi anche la MotoGP è passata al monogomma, sia per problemi di affidabilità sia per problemi di spettacolo. La SBK saranno 15 anni che è Pirelli, anche la F1 è monogomma ..... cioè ..... sono tutti dementi???
Ve le ricordate le Michelin che si spappolavano?
Oppure le piste nelle quali vinceva o l'una o l'altra gomma e magari l'antagonista di turno arrivava a 1 minuto??? o le Dunlop che non arrivavano direttamente???
Io mi ricordo un Tamada con la Bridgestone che vinse la gara in Giappone con ma RC211V Camel perchè aveva una gomma che era 10 volte meglio della Michelin di Biaggi.
Oppure Rossi e Pedrosa che passano a Bridgestone a campionato in corso perchè più competitiva di Michelin
e non dite che volta volta scelgono la gomma migliore perchè spiegatemi voi come fanno ad adattare una gomma ad una moto in un turno di prove, quando devono fare 5 telai prima di farla lavorare la gomma a modo
Tralasciando i costi ormai insostenibili, per un "momento storico" che sta durando un po' troppo.
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mar set 11, 2012 9:52 pm
da sniper765
Nemek ha scritto:Continuo a dire che in questo momento non è possibile, fino al 2008 (?) era cosi .... poi anche la MotoGP è passata al monogomma, sia per problemi di affidabilità sia per problemi di spettacolo. La SBK saranno 15 anni che è Pirelli, anche la F1 è monogomma ..... cioè ..... sono tutti dementi???
Ve le ricordate le Michelin che si spappolavano?
Oppure le piste nelle quali vinceva o l'una o l'altra gomma e magari l'antagonista di turno arrivava a 1 minuto??? o le Dunlop che non arrivavano direttamente???
Io mi ricordo un Tamada con la Bridgestone che vinse la gara in Giappone con ma RC211V Camel perchè aveva una gomma che era 10 volte meglio della Michelin di Biaggi.
Oppure Rossi e Pedrosa che passano a Bridgestone a campionato in corso perchè più competitiva di Michelin
e non dite che volta volta scelgono la gomma migliore perchè spiegatemi voi come fanno ad adattare una gomma ad una moto in un turno di prove, quando devono fare 5 telai prima di farla lavorare la gomma a modo
Tralasciando i costi ormai insostenibili, per un "momento storico" che sta durando un po' troppo.
mhmh, tutti i torti non li hai.
però se monogomma deve essere, che sia imparziale, cioè le gomme sono queste (che so, per le slick tre mescole e due carcasse per ogni mescola), poi fate voi case costruttrici/team gli adattamenti del caso.
ripeto, imparzialità.
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: gio set 13, 2012 2:03 pm
da Teobecks
Nemek ha scritto:Continuo a dire che in questo momento non è possibile, fino al 2008 (?) era cosi .... poi anche la MotoGP è passata al monogomma, sia per problemi di affidabilità sia per problemi di spettacolo. La SBK saranno 15 anni che è Pirelli, anche la F1 è monogomma ..... cioè ..... sono tutti dementi???
Ve le ricordate le Michelin che si spappolavano?
Oppure le piste nelle quali vinceva o l'una o l'altra gomma e magari l'antagonista di turno arrivava a 1 minuto??? o le Dunlop che non arrivavano direttamente???
Io mi ricordo un Tamada con la Bridgestone che vinse la gara in Giappone con ma RC211V Camel perchè aveva una gomma che era 10 volte meglio della Michelin di Biaggi.
Oppure Rossi e Pedrosa che passano a Bridgestone a campionato in corso perchè più competitiva di Michelin
e non dite che volta volta scelgono la gomma migliore perchè spiegatemi voi come fanno ad adattare una gomma ad una moto in un turno di prove, quando devono fare 5 telai prima di farla lavorare la gomma a modo
Tralasciando i costi ormai insostenibili, per un "momento storico" che sta durando un po' troppo.
Pirelli ha l'esclusiva SBK dal 2004
Prima c'erano Michelin e Dunlop
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: lun set 17, 2012 9:49 pm
da Nemek
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mer set 19, 2012 1:29 am
da dip
Polemica ON
Nemek ha scritto:Secondo me il monogomma è cmq il male minore ..... c'è troppa differenza tra un asfalto e un'altro, le sospensioni sono su un'altro livello ... nbon sono paragonabili
Inoltre per limitare i costi per me è obbligatorio
Vi ricordate i casini e le polemiche in MotoGP prima del monogomma???
Poi se in tutti i campionati o quasi di motorsport c'è il monogomma, un motivo ci sarà!
Allora facciamo dei monomarca, stessa moto per tutti e non si cambia niente.
Aspetta, già li fanno, e allora perchè alla domenica alle 14 non li fanno vedere?
Perchè tutte quelle critiche sulla Moto2, stesso motore per tutti e lo tocca solo il produttore, costi bassi garantiti.
Polemica OFF
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mer set 19, 2012 8:46 am
da Nemek
dip ha scritto:Polemica ON
Allora facciamo dei monomarca, stessa moto per tutti e non si cambia niente.
Aspetta, già li fanno, e allora perchè alla domenica alle 14 non li fanno vedere?
Perchè tutte quelle critiche sulla Moto2, stesso motore per tutti e lo tocca solo il produttore, costi bassi garantiti.
Polemica OFF
Ma infatti la Moto2 tecnicamente è una merdata, è propedeutica come una bastonata nella schiena ..... ma posso vedete un mondiale dove non hanno nemmeno la possibilità di cambiare i rapporti del cambio e si sentono cose tipo Iannone che mette un pignone da 3 denti e una corona 214 per utilizzare 5 marcie invece di 6???
E' un mondiale di moto/piloti? se la devono giocare le moto/piloti .... mica i gommisti
Vogliamo contenere i costi e livellare lo spettacolo??? la prima cosa è gomme uguali per tutti ..... poi possiamo pensare a limitare l'elettronica .....
Mico ho capito dove vuoi andare .......
Re: Gioco delle gomme per tenere alto lo spettacolo
Inviato: mer set 19, 2012 9:58 am
da killeradicator
Nemek ha scritto:Continuo a dire che in questo momento non è possibile, fino al 2008 (?) era cosi .... poi anche la MotoGP è passata al monogomma, sia per problemi di affidabilità sia per problemi di spettacolo. La SBK saranno 15 anni che è Pirelli, anche la F1 è monogomma ..... cioè ..... sono tutti dementi???
Ve le ricordate le Michelin che si spappolavano?
Oppure le piste nelle quali vinceva o l'una o l'altra gomma e magari l'antagonista di turno arrivava a 1 minuto??? o le Dunlop che non arrivavano direttamente???
Io mi ricordo un Tamada con la Bridgestone che vinse la gara in Giappone con ma RC211V Camel perchè aveva una gomma che era 10 volte meglio della Michelin di Biaggi.
Oppure Rossi e Pedrosa che passano a Bridgestone a campionato in corso perchè più competitiva di Michelin
e non dite che volta volta scelgono la gomma migliore perchè spiegatemi voi come fanno ad adattare una gomma ad una moto in un turno di prove, quando devono fare 5 telai prima di farla lavorare la gomma a modo
Tralasciando i costi ormai insostenibili, per un "momento storico" che sta durando un po' troppo.
resta il fatto che il monogomma abbassa automaticamente la resa del pneumatico perchè uccide la competitività tra costruttori.
Il discorso dell'adattamento non regge, vale anche per tutte le altre componenti modificabili (soprattutto la ciclistica). Anche una forcella va adattata, eppure non vedo gente che le cambia ad ogni gara per cercare di volta in volta quella più performante.
Nei test invernali si sceglie la gomma, si inizia il campionato con quella, se ci si rende conto che non è competitiva si ha la possibilità di cambiarla a stagione iniziata, o almeno di provare le alternative... ovviamente con le opportune modifiche ciclistiche.
anche il discorso costi non regge: è sufficiente che l'organizzatore imponga il costo massimo di un treno di gomme, come nel monogomma tra l'altro, e il mercato automaticamente si adatta per fornire il meglio al prezzo dichiarato.
Si mantiene la competitività, si mantengono alte le prestazioni, si liberalizza il mercato e si contengono i costi.
E allora perchè non lo fanno?
Per un motivo molto semplice:
il monogomma prevede un contratto di somministrazione molto lucrativo per l'organizzatore, perchè GARANTISCE la pubblicità e la fornitura totale al costruttore.
d'altra parte, è peggio per i team che devono adattarsi al costruttore e non viceversa, è peggio per il progresso perchè non vi è incentivo alla ricerca (basta che una gomma vada "bene", non che sia la migliore possibile sul mercato), è peggio per il pubblico perchè manca un ulteriore elemento di competizione.