Pagina 1 di 2

MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: ven mag 18, 2012 5:50 pm
da indegno2000
Giusto per fare due risate...vediamo cosa potrebbe succedere l'anno prossimo alla luce dell'addio di Stoner!

Honda HRC rimarrebbe senza un pilota in grado di vincere un mondiale...a molti "big" scadrà il contratto a fine anno...quindi secondo me (magari sognando anche un pò):

- Lorenzo va in HRC in cerca di nuovi stimoli
- Rossi va in Yamaha
- io vado in Ducati :lol: ...secondo me Ducati ufficiale si ritira :-?

piloti in giro in grado di vincere un mondiale...secondo me...resterebbero solo Lorenzo e Rossi...quindi penso che Honda e Yamaha cercheranno di accaparrarseli!!
Marquez "potrebbe" anche diventare un gran pilota...non so però se HRC vorrà aspettarlo o comunque rischiare...magari farà un contratto di un anno a Rossi e poi HRC punterà su di lui!!
Rossi secondo me ha "gli anni contati" oramai in motogp...se non sarà a fine anno...lo sarà quasi sicuramente a fine 2013.

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: ven mag 18, 2012 5:54 pm
da Pal
Diventerà più noioso della f1....per fortuna passa su sky così chi non è abbonato ha la scusa per non guardare.

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: ven mag 18, 2012 6:04 pm
da killeradicator
marquez in motogp (honda non ufficiale), Rea in motogp (honda non ufficiale), Bradl in HRC come supporto "tampone" a Pedrosa, qualche altro fucking spagnolo in più sicuramente. Rossi ancora in Ducati, Lorenzo ancora in Yamaha.

se invece tolgono la rookie rule, Marquez direttamente in HRC.

ah, ovviamente l'unica previsione attendibile è: una noia mortale :noia:

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: ven mag 18, 2012 6:14 pm
da pike
Direi che potrebbe far riprendere un po' di quota ad altre figure...
Come Bautista, come Dovizioso. E chi lo sa, forse anche Spies, più adatto di altri ad accettare un contratto di un anno.
L'anno prossimo Bradl potrà guidare moto ufficiali, e sembra che con la Honda di cecchinello stia facendo benino.

Poi arriverà qualche bimbo terribile dalla Moto2... e con il "rush" di gente "peperonata" che viene su da lì forse salta la regola del "non si può debuttare in team ufficiale", come han fatto un certo Lorenzo ed un certo Pedrosa. O Valentino Rossi, che anche se non era in HRC aveva supporto "ufficiale".
Ovviamente, come al solito, bisognerà vedere quanto spingeranno i piloti paganti per aver spazio.
No, non me lo sono scordato Barbera... voi pensate realmente che potrebbe ambire a qualcosa di diverso di una moto clienti?

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: ven mag 18, 2012 6:15 pm
da Nemek
Se Rossi non si avvicina di brutto alle prime posizioni non rinnova e cmq Audi punta sulla SBK, quindi, Ducati niente MotoGP nel 2013
Lorenzo resta in Yamaha Imho

Tolgono la regola dei rookies e coppia spagnola in HRC.

Rossi Honda clienti e vince il mondiale!

CionniRia per me resta in Sbk :lol:

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: ven mag 18, 2012 10:41 pm
da cocia
Comunque sia... se Bridgestone continuerà con le gomme "marmo di Carrara" sarà sempre noia totale...

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: ven mag 18, 2012 10:47 pm
da trinikos85
speriamo rossi in superbike....invece...così quando la motogp va in sky...non se la vede piu nessuno e sky s'attacca al c***o...

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: sab mag 19, 2012 12:16 pm
da karoo
anche io ho il sentore che la Ducati potrebbe pensare alla sbk, che andando su italia1 riceverebbe secondo me maggiori attenzioni della motogp stessa. gli sponsor sono interessati alla pubblicità e la visibilità del campionato è essenziale. Se tutto si sposta su sbk, la ducati (Che Rossi lo ha preso anche per ritorno d'immagine) potrebbe davvero fare retromarcia.
Rossi la seguirebbe ? Può darsi ..
Lorenzo rimane in otogp con yamaha.
Pedrosa non lo sta calcolando nessuno, ma senza Stoner avrebbe vinto parecchie gare. Marquez ci finisce accanto, bisogna solo vedere se subito o tra un anno. Bradl potrebbe tenerli il posto caldo ma anche bautista perché no .. secondo me su honda farebbe faville.
HRC potrebbe anche richiamare Dovizioso ... chissà come la prenderebbe! Probabilmente direbbe di no ma chissà!

Ad ogni modo sono veramente triste per Stoner ... avrei voluto vederlo molti anni ancora e magari in lotta con un Rossi ritrovato. Sinceramente tutti dicono che sia bello abbandonare quando si vince ma a me sa di giocatore di poker che
non da la rivincita. Questo tanto per dire che a livello umano, questo pilota non lo capirò mai e poi mai.

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: sab mag 19, 2012 1:43 pm
da Nemek
cmq non dimentiachiamo se sul satellite si vedrà solo in Italia .... nel senso che il resto del mondo rimane com'era messo prima (almeno credo :lol: )

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 8:51 am
da solex
Io dico che Rossi torna in Honda. Con Pedrosa.

Lorenzo Dovizioso in Yamaha, Barbera al posto di Rossi in Ducati.

Il resto è fufa e conta poco

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 8:58 am
da pike
karoo ha scritto:anche io ho il sentore che la Ducati potrebbe pensare alla sbk, che andando su italia1 riceverebbe secondo me maggiori attenzioni della motogp stessa. gli sponsor sono interessati alla pubblicità e la visibilità del campionato è essenziale. Se tutto si sposta su sbk, la ducati (Che Rossi lo ha preso anche per ritorno d'immagine) potrebbe davvero fare retromarcia.
Italia 1 passa alla SBK perchè non ha più sghei...

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 9:37 am
da karoo
pike ha scritto:
karoo ha scritto:anche io ho il sentore che la Ducati potrebbe pensare alla sbk, che andando su italia1 riceverebbe secondo me maggiori attenzioni della motogp stessa. gli sponsor sono interessati alla pubblicità e la visibilità del campionato è essenziale. Se tutto si sposta su sbk, la ducati (Che Rossi lo ha preso anche per ritorno d'immagine) potrebbe davvero fare retromarcia.
Italia 1 passa alla SBK perchè non ha più sghei...
non credo ... è una ipotesi o ci sono evidenze ?

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 9:53 am
da pike

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 10:34 am
da karoo
bel crollo, ma comunque non credo sia il problema. Se il prodotto motogp producesse più di quanto costa mediaset lo avrebe comunque riconfermato. Evidentemente mediaset non ha soldi da buttare e la motogp non rende abbastanza da giustificare la spesa. Si è ripiegato su sbk perché probabilmente costa meno e può rendere di più.

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 10:40 am
da pike
Quanto costa è certo, quanto rende è ipotetico... non dimenticarlo.

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 11:05 am
da karoo
pike ha scritto:Quanto costa è certo, quanto rende è ipotetico... non dimenticarlo.
quanto rende è ipotetico fino ad un certo punto. mediaset ha 10 anni di dati per estrapolare una eventuale rendita. sembri suggerire che la stiano abbandonando per una qualche strategia conservatrice a breve termine. Può anche darsi ma la cosa mi importa poco, sicuro è che la motogp non rende come prima, questo è il dato che mi interessa.

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 12:07 pm
da killeradicator
GIGLER ha scritto:DANNI AMBIENTALI




Dato che, come sempre, scriverò del Gp di Francia in scandaloso ritardo, tanto vale parlare dell'argomento principale di questo week end prima della gara. Il ritiro di Stoner.
Ritiro che le Cassandre oggi reclamano di aver previsto per tempo. E grazie al dolce prepuzio umano dico io: son quasi 4 anni che lo dite, prima o poi doveva accadere.
Il fatto è che Stoner aveva smentito, ma loro erano andati avanti a dirlo come se nulla fosse. Son convinto che se anche avesse firmato un quadriennale con HRC avrebbero continuato a darlo pronto al ritiro... per altri 4 anni.

Premesso che le scelte di vita personale non si giudicano con leggerezza, devo dire che sono d'accordo con Casey e ammiro il suo anteporre valori come la famiglia e la libertà agli interessi del baraccone. Che non sono più i suoi da un pezzo.
Nel comunicare la sua decisione, il pilota australiano non ha risparmiato critiche al "sistema". Non c'è da sorprendersi perchè guardando al volo quel che gli è successo in carriera non si trova un solo momento in cui il suddetto sistema gli è stato d'aiuto.
Sempre in Team privati (tranne l'anno in KTM) nelle classi minori, raccattato da Ducati come tappabuchi, non ha fatto in tempo a vincere la sua prima gara in MotoGp che già certi soggetti si adoperarono a polemizzare sulla cilindrata della sua moto.
E poi infinite polemiche sull'elettronica che lo faceva vincere e andava abolita, salvo poi scoprire che era quello che la usava meno (e da allora non ne parlò più nessuno).

A titolo conquistato il gran capo della Dorna che comanda un po' troppo considerando che detiene i diritti della serie e non è la Federazione, arrivò al ricatto per dare le gomme Bridgestone anche al pupazzo protagonista del suo teatrino. E questo voler regolamentare "su Stoner" la MotoGp è andato avanti per le lunghe: dal monogomma si è arrivati fino ad oggi dove in poco tempo si è passati da 800cc a 1000, col peso minimo aumentato a poche settimane dal via del campionato per favorire chi aveva messo su qualche chilo di telaio e con la specifica di gomme introdotta a stagione in corso. Una gomma più morbida imposta a tutti ma dove l'unico che si trova bene con la gomma più dura e rigida è guardacaso Stoner.
Accanimento? Complotto? Mah, fate voi. Io so solo che Ezpeleta ogni volta che apre bocca parla male del suo campionato e dice chiaramente che vorrebbe vedere un altro "tornare" a vincere. Bell'ambientino eh?

E con le Case non va meglio. Alla Ducati cercarono di rimpiazzarlo offrendo il triplo del suo ingaggio a un rivale perchè Stoner si rifiutava di correre in cattivo stato di salute. Non c'è da sorprendersi che l'idea fosse dello sponsor: chi guadagna miliardi producendo tumori non ha nella salute una priorità. E del resto non gli credevano neppure quando correva con un polso rotto...
Fallito il tentativo di ingaggiare Lorenzo, nei due anni successivi l'amministratore delegato della Ducati si limitò a dichiarare ogni 15 giorni di volere Rossi sulla Desmosedici. Immagino quanto questo abbia spronato Stoner a rimanere a Borgo Panigale.
E dopo che Casey si è arrabbattato nella sua ultima stagione in rosso su una moto dove non veniva sviluppata nemmeno una vite, ha poi visto la sua ex squadra sfornare moto a ogni sessione per Rossi. Queste sì che son soddisfazioni!

Ma se a voi non fosse chiaro come mai un ragazzo selvatico nato in una terra desolata, mal sopporti di fare il buffone ricoperto di adesivi vi invito a leggere l'analisi di uno che di buffoni se ne intende: Carlo Pernat: http://www.gpone.com/carlopernat/2012/0 ... sionalita/" onclick="window.open(this.href);return false;
Coerentemente col suo personaggio coi capelli alla Vasco e la camicia aperta sul petto villoso, il Carletto nazionale espone il suo pensiero perfettamente in linea con come NON vuole essere Stoner. Pernat infatti dice che non bisognava permettergli l'annuncio, che Dorna e Honda dovevano imbavagliarlo, magari costringerlo (aggiungo) a dire che avrebbe continuato per altri 10 anni a dirsi fiducioso o confidente come dicono oggi.
"Come fa la casa motociclistica più grande del mondo a non pensare ad una conferenza stampa congiunta nel comunicare una bomba di questo genere ma, come fa soprattutto Carmelo Ezpeleta a dare questa sensazione di non controllo degli avvenimenti che riguardano il motomondiale, suo business personale?"
Vede signor Pernat, è proprio per questo che Stoner se ne va. Per fare quel dolce prepuzio umano che vuole lui e non quel dolce prepuzio umano che volete tu, Ezpeleta, la HRC, Nakamoto, la Bridgestone, la Repsol, i media, le TV.
E poi:
"Se oggi si fosse messo sul mercato avrebbe scatenato un’asta fra la Honda e la Ducati per un contratto annuale che gli avrebbe fatto guadagnare quanto in tutta la sua carriera."
Ecco, vedete? Cosa ha capito Pernat?

Se Stoner vuol ritirarsi a vita privata MA COSA dolce prepuzio umano GLIENE PUO' FREGARE DI FAR PARTIRE UN'ASTA PER OTTENERE UN MEGA INGAGGIO???????? (i punti di domanda possono sembrare troppi ma omettono una bestemmia che ci stava perfettamente...).
Ma vi rendete conto? Uno si vuol dedicare a famiglia e fattoria perchè stufo di questo mondo e questo pensa all'ingaggio!
E poi dicono che noi stiamo troppo dalla parte di Stoner. Per forza! Io non ricordo un pilota più bistrattato da Case, sponsor e media. E d'altronde da che parte dovremmo stare? Da quella di gente come Pernat?
Stoner fa bene a riprendersi gli anni della gioventù persi dietro al carrozzone, a viversi una vita sana e senza stress. Dimostra di avere valori superiori alla stragrande maggioranza del paddock e soprattutto di vedere la vita come qualcosa che va oltre le reti di protezione. Non come tanti altri che pur di rimanere nell'ambiente si farebbero inculare in Mondovisione.
Stoner non sputa nel piatto in cui mangia come dice Pernat. Dice "No grazie, ne ho avuto abbastanza". Se uno vicino a Casey come Gabarrini dice che la MotoGp ha fatto di tutto per farlo andare via, un motivo ci sarà.

Solo su una cosa do ragione a Pernat: fosse stato lui il suo manager sarebbe andata diversamente.
Casey si sarebbe ritirato molto prima.
Dal disgusto.




P.S. certo che se Adriana portasse la piccola ai Gp magari questo ti correrebbe fino a 40 anni

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 1:06 pm
da picipist
è un gran bel casino!

secondo me sè valentino và in SBK, la motogp la possono tranquillamnete mettere su SKY tutta a pagamento e nessuno se la filerà.

Io tifo e ho sempre tifato per Vale, ma il mio è relativamente un discorso di parte.

Tanta gente si è avvicinata al mondo delle moto grazie a lui, anche a chi non gliene poteva fregare di meno.

Perciò se Vale in motogp con Ducati non farà risultati:

O passerà a Honda/Yamaha
O andrà in SBK

se si ritirà, il mondo dele corse in TV perderà non pochi spettatori (già li stà perdendo adesso a causa della noia delle corse). Penso che se si vanno avedere gli ascolti di ieri durante il duello Rossi/Stoner si nota un picco.

Questa è solo la mia opinione.

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 1:20 pm
da indegno2000
Gigler oramai ha perso smalto...scrive cose che poi lui stesso contraddice...analizza solo quello che gli interessa!!! mhà...mi sa che con l'addio della MotoGp a Mediaset pure lui annuncerà il suo ritiro da blogger!! :asd:

Re: MotoGP 2013: cosa succederà?

Inviato: lun mag 21, 2012 3:41 pm
da Nemek
"A questo punto tocca al servizio di Terruzzi su Stoner: un livello talmente basso che al termine del filmato persino Meda ha gli occhi sgranati e si affretta a prendere le distanze dalle puttanate bibliche raccontate da Terruzzi con la consueta fastidiosissima enfasi."


Dai ma mi perdo sempre le cose migliori!!! :lol: