Pagina 40 di 40

Re: Motomanager - Gioco manageriale moto

Inviato: dom set 12, 2021 12:47 pm
da pike
Campionato piloti? Vinto. Campionato Team? Vinto.
Ma per la coppa rosico, cribbio se rosico.

Re: Motomanager - Gioco manageriale moto

Inviato: sab ott 09, 2021 8:01 pm
da pike
Debutto in 250. Campionato. Doppietta.
I più forti avversari della gara (davanti entrambi in qualifica) caduti entrambi.
... oooook.

Re: Motomanager - Gioco manageriale moto

Inviato: mer ott 27, 2021 5:57 pm
da pike
Sono perplesso...
Lo scorso anno in Coppa dovevo tirare per il collo a tutta e non potevo vincere se non quando mancava l'avversario più forte (finchè ha corso, sempre due piloti davanti ai miei.
Ora posso tenere i piloti tranquilli e...
Moto1, con tutti i pezzi ma solo due "classe 250" è in vantaggio di un secondo e due sul terzo (il secondo è della mia squadra).
Il secondo ha un decimo di vantaggio con moto solo motore e gomme, ma non il motore migliore. Piloti più o meno simili (160k di valore).
Quest'anno coppa e campionato hanno due set di piloti diversi, ma sinora è sempre stata doppietta.
E se diventa doppietta di coppa pure oggi, io mi sa che entro in modalità risparmio...

Re: Motomanager - Gioco manageriale moto

Inviato: mer ott 27, 2021 9:47 pm
da pike
OOOK...
Al giro di partenza (su 26) mi viene affibbiata una gomma forata al secondo pilota. Che mette assieme 30 secondi di ritardo.
Al giro 15 su 26 il secondo pilota ha 38 secondi di distacco dal primo. L'altro avversario più vicino al primo ne ha... 41.
In 14 giri il pilota è passato da ultimo a secondo con vantaggi da 2.1 a 8 secondi sul resto del gruppo. Al giro.

Ok... Sono nella coppa Materasso. Entro in modalità risparmio, anche se mi cadono entrambi i piloti prima della fine della gara.

Re: Motomanager - Gioco manageriale moto

Inviato: mer ott 27, 2021 10:30 pm
da sniper765
Ma... Niente niente siete rimasti in pochi a giocare?

Re: Motomanager - Gioco manageriale moto

Inviato: mer ott 27, 2021 11:04 pm
da pike
E' possibilissimo.
Non so per quanto tempo resti esistente una squadra, dopo che non c'è un login, prima di essere cancellata.
Gli utenti dichiarati iscritti sono poco meno di 2900. Un utente = una scuderia = sino a 2 piloti che possono gareggiare. Circa 5800 piloti, ripartiti in diverse decine di serie tra le varie categorie.

Una "WorldClass" aka motoGP.
Da qui in poi ci sono "serie", di max 30 piloti (15 scuderie)
Due Superbike
Quattro Supersport
Otto 250
Nove 125
Due Minimoto
Trentadue Motard
Sessantaquattro scooter.

Ciò non toglie che vi siano 2500 piloti (1200 scuderie minimo, 2500 max) iscritti per la gara del campionato "serie". E soli 700 per quella di coppa (Coppa = competizione tra i tutti i piloti delle serie della stessa categoria). Una coppa per ogni categoria.
Secondo me nessuno dei forti della mia categoria stanno affrontando ora la coppa.
Ci sono ancora 175 punti in palio per i piloti (sette gare, punteggio come la MotoGP), i 75 punti di bottino che ho (3 vittorie) possono essere erosi al ritmo di 5 a gara se il mio pilota designato fa secondo (e allora sarebbero 15 gare => vittoria matematica in poche gare) o 9 a gara se fa terzo (sarebbero 8 gare e rotti => vittoria matematica quasi alla fine della coppa).
Poi ci sono le cadute, snafu come quello successo oggi al secondo pilota, guasti. Potrebbero anche arrivare in massa squadre con piloti e moto più forti che mi restano davanti "ebbasta". Se fossero sufficienti come numero e costanti come risultati, il primo mi mangerebbe ben più punti per ogni gara...
Con altre 2 vittorie avrei 125 punti, ad ora ho 59 punti di vantaggio sui terzi (che son 3). Ipotizzando che almeno uno di questi faccia almeno un altro terzo posto si arriva a 93 punti di vantaggio. E lì potrei fare veramente lo sparagnino sui pezzi, montando gomme e motori di categorie inferiori.
Poi vedi quelli in serie MotoGP. Che pagano un pilota giovane (17 anni) con una valutazione alta (155) 4 milioni (ogni pilota performante costa dai 145-150k a stagione in su...). E capisci che fare lo sparagnino sui pezzi serve a fare in modo di costruire patrimoni per poter spendere milioni su piloti che possono arrivare ad avere, al top della carriera, valutazioni da 250k di costo a stagione.
C'è anche un'altra opzione... Che nessuno dei miei avversari ha preso le gomme della stessa classe. Ad ogni classe, ogni gomma costa di più della precente. 2000 da quelle base, 16k quelle attuali della 250. Ora ci sono scalini di classe da 4k: 16k quelle da 250, 12k quelle da 125, 8k quelle da Motard, 4k quelle da scooter. Poi due scalini da 1000 per scendere ancora.

Re: Motomanager - Gioco manageriale moto

Inviato: gio ott 28, 2021 11:52 am
da sniper765
Troppo complicata sta roba per me,
Troppi calcoli.
Io vado di FPS e via, easyyyyy

Re: Motomanager - Gioco manageriale moto

Inviato: gio ott 28, 2021 12:03 pm
da pike
Insultando gli altri piloti finti ed il tuo pilota finto quando fa quel che gli dici ma non quel che vorresti?
:lol:

Re: Motomanager - Gioco manageriale moto

Inviato: gio nov 11, 2021 10:25 am
da pike
Ok... prima volta che succede.
Gara di campionato ed in qualifica ho preso due secondi dal miglior pilota (con modalità risparmio attiva nei componenti) e tre dal secondo, che ha motore peggiore e niente componenti "particolari.
Entrambi in buona forma... Entrambi non allergici al bagnato e con le gomme da bagnato migliori sul mercato.
12 e 19 in griglia, due piloti che han fatto sempre doppietta sinora.
Mettendo componenti migliori (il miglior motore, il miglior telaio, freni della classe inferiore) ho guadagnato... 3 decimi (2 posti in griglia).
Magari semplicemente la moto ed Jerez della Frontera non van d'accordo...