tequi ha scritto:domanda assolutamente inutile.. la moto vincente di quest'anno è quella che ha vinto.. la yamaha.
Secondo me hai scritto una gigantesca cazzata. La moto che
ha vinto è stata Yamaha, la moto
vincente secondo me è stata la Honda... Nonostante la schifezza multipla fatta dai team privati.
tequi ha scritto:Non ti passa per la testa che magari lorenzo aveva più da perdere quindi ha badato alla classifica più che alla vittoria nella singola gara? No vero??
Eccome se mi passa per la testa, ma se Lorenzo avesse avuto in mano la moto
vincente non avrebbe avuto bisogno di farlo. Ti ricorda qualcosa un certo Doohan? Aveva talmente tanto vantaggio di performance, tra mezzo e pilota, che non gli interessava guardare al campionato, ma guardava gara per gara.
Lorenzo ha voluto alla morte il titolo, e quando si è reso conto che la moto degli altri era meglio, ha pensato che a fare bene il compitino (per carità, andando come un proiettile, rispetto al compagno di team e di costruttore) forse si vinceva il titolo, a fare il razzo probababilmenten o.
tequi ha scritto:Cmq non c'entra una fava con la m1 del 2004.. se mai ce ne fosse stato bisogno questi due anni hanno dimostrato che senza il mezzo non vince neanche valentino rossi quindi la m1 nel 2004 era un gran mezzo se non faceva la fine che ha fatto con ducati.
Solo uno cieco (o tifoso) può ignorare questo..
Secondo me ti è andato in loop il cervello, come spesso ti succede quando scrivo io qualcosa... Ovvero leggi quello supponi io penso e
non quanto scrivo.
Magari non hai voglia di guardare e cercare perchè quando scrivo io sembra che ti sto attaccando personalmente, mentre invece contesto la tua interpretazione dei fatti che trovo difforme dalla mia, e più spesso anche dalla realtà.
Se cerchi un tifoso di Valentino Rossi cieco stai guardando nella direzione sbagliata.
Ho scritto apertamente più volte che sono tifoso di Rossi, ma anche che cerco di non essere cieco ed acritico. Ho scritto apertamente che mi sta sui scroti Biaggi e ho criticato pure lui, pur (penso) riconoscendolo anche uno dei più grandi piloti italiani degli ultimi vent'anni di competizione mondiale.
Non credo di essere stato uno di quelli che ha detto che avrebbe certamente vinto, anche se ho fatto una scommessa con l'esodato forzato e con pintu (più di speranza che di fiduci) su una vittoria del pesarese durante il mondiale.
Nel 2004 la Yamaha era una moto migliore di quella del 2003, ma di certo non era la migliore moto del lotto. "La gran moto" era solo la Honda, gli altri erano più o meno lì a tirarsi sganassoni. Il cambio di rotta
di tutta Yamaha a tutti i livelli (progettazione, personale del team, pilota) ha portato ad incredibili risultati in pochissimo tempo. Sono tutti i dettagli che fanno una immagine, sono tutti i particolari di un campionato che possono raccontarci il perchè tizio o caio ha vinto, al di là della visione del tifoso "è più forte il mio beniamino"...
Poi si interpreta... E più spesso di quanto tu gradisca, trovo le tue interpretazioni parziali e difformi dalla realtà (non sono giri di parole per definirle cazzate, di solito sono esplicito su quanto penso), argomentate con "parziali" risultati. Quando ti vengono evidenziati gli altri risultati che confutano la tua interpretazione vengono bollati come "ininfluenti", oppure si chiamano in causa altri dati che avvalorano la tua tesi.
In sintesi, d'ora in poi qui leggerò solo una cosa... la classifica.