Per questa affermazione sarai severamente punito.tequi ha scritto:Andava solo con Stoner è vero.. ma andava.
Allora delle due l'una.. o era l'unico che aveva la capacità di adattarsi a quella modo oppure ha più talento di Rossi...
Come mai nessuno parla di Rossi?
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?

Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
gliel'ho già detto che certi dubbi deve tenerseli per sè. ma non mi ha voluto sentire...Nemek ha scritto:Per questa affermazione sarai severamente punito.tequi ha scritto:Andava solo con Stoner è vero.. ma andava.
Allora delle due l'una.. o era l'unico che aveva la capacità di adattarsi a quella modo oppure ha più talento di Rossi...
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
son ragazzi ......Essevuista Inside ha scritto:gliel'ho già detto che certi dubbi deve tenerseli per sè. ma non mi ha voluto sentire...Nemek ha scritto: Per questa affermazione sarai severamente punito.

Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
pike scusami ma aggiungo qualche particolarepike ha scritto:Il mio ragionamento è un po' diverso... lo sport del motore è sport di squadra perchè non basta un solo elemento al top, ci vuole tutto. Specialmente in momenti "agonisticamente" tirati come questi.tequi ha scritto:Continuo a non capire cosa c'entri.. alla ducati non hanno tecnici?
Non basta avere "tecnici", ma è necessario avere quelli giusti al momento giusto della carriera.
A mio parere stai ipersemplificando tu più di loro, e non tenendo conto di importanti circostanze.tequi ha scritto:L'articolo si limita a dire (in modo molto semplificato) che l'impatto di Rossi in ducati è stato decisamente sotto le aspettative. Che il calzolaio di kerpen a suo tempo fece, in un contesto diverso e peggiore visto che la ferrari non vinceva da decadi, decisamente meglio.
Ferrari nel 1990 aveva il potenziale per portarsi a casa un titolo, che per scarsa gestione di 2 signori piloti (Prost e Mansell) è finito alle ortiche. Canto del cigno del 1991, la lite tra i 2 più promettenti soggetti di Ferrari (Fiorio e Prost) si è concluso con la dipartita del team manager prima e del pilota poi (licenziato in tronco e sostituito da capelli).
La "rifondazione" Ferrari è cominciata prima, con il nano malefico in plancia e con scelte tecniche forti.
Nel 1994 e nel 1995 era già migliorata tanto dai bruttissimi 1992 e 1993.
Byrne, Schumacher e Brawn sono stati dei forti acceleratori. Che hanno di molto migliorato la situazione, portando ad un possibile titolo mondiale il calzolaio già nel 1997, quando la ruotata inflitta a Villeneuve (oltre che le prestazioni alla fine del mondiale) hanno detto "riprovate ancora, ragazzi".
In Ducati le cose a mio parere sono un po' diverse...
Primo: non c'è un grande gruppo industriale alle spalle (ed i centri di ricerca costruttori stavano facendo scintille all'epoca... non ricordate il V10 BMW che bestia era?)
Secondo: non credo che abbiano la forza tecnologica per fare realmente la rivoluzione. Nel 2006 e nel 2007 avevano un corposo vantaggio tecnico sugli pneumatici, vantaggio che ora in regime di monogomma non c'è più.
Terzo: non hanno modo di fare test e di sperimentare. Annoso problema delle competizioni motoristiche da anni a questa parte.
Quarto: hanno una fretta del diavolo.
Quinto: hanno importato un pilota e parte di un altro team. Ma in reparto sviluppo sono gli stessi, e al contrario dei Jappo sono assai autoreferenziali. Il pilota potrà indirizzare meglio lo sviluppo? Non lo so. Ma un pilota simile lo hanno già tritato nel 2008, ed era campione del mondo una volta sola e non 9.
Sesto: girala come vuoi, ma al contrario della Ferrari della fine anni '90, la Ducati è completamente diversa dalle altre moto.
Come motore, telaio, storia evolutiva. L'unico punto in comune con Honda e Suzuki è il motore a V, Yamaha si differenzia dalle altre perchè ha il 4 cilindri in linea. La Ferrari invece era assolutamente "omologata" agli altri, il che significa che un sospensionista, uno strutturista, un aereodinamico e un motorista, in fin dei conti, avevano gli stessi limiti di regolamento e lavoravano su monoscocche in carbonio con dei V10 alle spalle, quasi obbligati nelle dimensioni e nel peso.
Fare paralleli come fatto da Mezzoset senza introdurre importanti differenze, a mio parere, è come confrontare pomodori e pere. Per carità, si mangiano entrambi, ma sono robe diverse.
nel 94 e 95 la Ferrari vinse solo 2 gp e cioè germania e Canada (95).
Ora se ricordi le gare il gp di germania era un aeroporto e la ferrari con il v12 un aereo. Vinse Berger in una stagione pessima (per tanti motivi).
Nel 95 la T2 vinse solo in Canada con Alesi in circostanze fortunose (una volta tanto anche per il mitico Jean) e la stagione fu pessima.
Ma nel 96 non c'era Byrne....arrivò dopo!
La f310 era progettata dal gruppo Barnard. Ricordi le questioni con le protezioni laterali ed il muso monoblocco?
Nel 97 arrivò Rori.
Ma Schumi aveva già iniziato a vincere.
Ed a stare sempre più sotto alle Williams.
Cioè aveva fatto svoltare la squadra.
Poi la costruzione del team fece il resto (assieme alla allora più performante galleria del vento della F1).
Il paragono con Rossi non può reggere.
Rossi è arrivato in una squadra che vinceva 3 gare su 6 a fine stagione e che negli ultimi quattro anni aveva vinto il titolo o aveva lottato per il titolo!
E stoner andava nettamente più forte del suo compagno di squadra.
Teniamo un attimo presente la posizione di Hayden: i suoi risultati non sono molto diversi dallo scorso anno.
Sono i risultati di Stoner a mancare alla Ducati.
E Rossi non ama la moto. Questo è il punto che sottolineavo prima, se non c'è feeling con una moto come la Ducati sono volatili per diabetici, perchè l'unica scelta coerente è cacciare Preziosi.

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"
IL NAPOLI IN SERIE A
cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
Non hai di che scusarti! Hai fatto dovute correzioni e ci stanno tutte

Aereoporto no, c'erano le chicane, ma ancora era una pista di puro motore. e il V12 Ferrari era un pezzo forte di potenza, all'epoca.
Penso che l'unico modo per rimettere in squadro il tutto (il telaio perimetrale penso che sia meno influente) è ridurre l'angolo di bancata del motore, per spostare più avanti il peso e cambiare la distribuzione dei pesi. Forse, e sottolineo forse, questo potrebbe portare ad una moto più intuitiva per tanti piloti.

Beh... diciamo che Hockenheim era qualcosa di molto diverso di oggi.4attack ha scritto: pike scusami ma aggiungo qualche particolare
nel 94 e 95 la Ferrari vinse solo 2 gp e cioè germania e Canada (95).
Ora se ricordi le gare il gp di germania era un aeroporto e la ferrari con il v12 un aereo. Vinse Berger in una stagione pessima (per tanti motivi).

Aereoporto no, c'erano le chicane, ma ancora era una pista di puro motore. e il V12 Ferrari era un pezzo forte di potenza, all'epoca.
Quando ho letto questo mi sono usciti gli occhi dalle orbite. Poi mi sono andato a documentare e debbo ammettere che hai ragione.4attack ha scritto:Ma nel 96 non c'era Byrne....arrivò dopo!
La f310 era progettata dal gruppo Barnard. Ricordi le questioni con le protezioni laterali ed il muso monoblocco?
Quanto indicato in grassetto non può che trovarmi concorde. La GP11 Ducati è una moto che in questo momento è inguidabile per il pesarese, nonostante gli sforzi che fanno per migliorarla. Anche con il cambio radicale della GP 11.1.4attack ha scritto: Il paragono con Rossi non può reggere.
Rossi è arrivato in una squadra che vinceva 3 gare su 6 a fine stagione e che negli ultimi quattro anni aveva vinto il titolo o aveva lottato per il titolo!
E Stoner andava nettamente più forte del suo compagno di squadra.
Teniamo un attimo presente la posizione di Hayden: i suoi risultati non sono molto diversi dallo scorso anno.
Sono i risultati di Stoner a mancare alla Ducati.
E Rossi non ama la moto. Questo è il punto che sottolineavo prima, se non c'è feeling con una moto come la Ducati sono volatili per diabetici, perchè l'unica scelta coerente è cacciare Preziosi.
Penso che l'unico modo per rimettere in squadro il tutto (il telaio perimetrale penso che sia meno influente) è ridurre l'angolo di bancata del motore, per spostare più avanti il peso e cambiare la distribuzione dei pesi. Forse, e sottolineo forse, questo potrebbe portare ad una moto più intuitiva per tanti piloti.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
Facendo così però si avrebbe di conseguenza un forcellone molto più corto con problemi di trazione...scaricare a terra oltre 200cv non è cosa facile.pike ha scritto: Penso che l'unico modo per rimettere in squadro il tutto (il telaio perimetrale penso che sia meno influente) è ridurre l'angolo di bancata del motore, per spostare più avanti il peso e cambiare la distribuzione dei pesi. Forse, e sottolineo forse, questo potrebbe portare ad una moto più intuitiva per tanti piloti.
Poi si tornerebbe ad avere un problema che ha sempre lamentato proprio Melandri...poco grip al posteriore con la gomma che non va mai in temperatura
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
A mio parere, se hai un motore meno ingombrante longitudinalmente e lo sposti in avanti, mi sa che il forcellone lo allunghi, non lo accorci.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
Il problema è che devi cmq rifare tuttopike ha scritto:Penso che l'unico modo per rimettere in squadro il tutto (il telaio perimetrale penso che sia meno influente) è ridurre l'angolo di bancata del motore, per spostare più avanti il peso e cambiare la distribuzione dei pesi. Forse, e sottolineo forse, questo potrebbe portare ad una moto più intuitiva per tanti piloti.
Potrebbero diminuire l'angolo di bancata tipo Honda e Suzuki (75 e 65°?), ma vorrebbe dire cmq riprogettare tutto il motore e mettere controcaxxi di rotazione per attenuare le vibrazioni di 1°, 2°, 3° fino al 47 grado

A meno di botte di kulo clamorose, non sarebbe competitivo prima di 2-3 anni
Per me è dura


-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
E' quello che ha fatto Yamaha e Honda negli ultimi annipike ha scritto:A mio parere, se hai un motore meno ingombrante longitudinalmente e lo sposti in avanti, mi sa che il forcellone lo allunghi, non lo accorci.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
pike ha scritto:A mio parere, se hai un motore meno ingombrante longitudinalmente e lo sposti in avanti, mi sa che il forcellone lo allunghi, non lo accorci.
e no, tanto è vero che le Xtreme avrà un motore a V invece della L per poter girare il motore sull'asse del albero, più all'indietro. Facendo così si può allungare il forcellone avendo lo stesso interasse di prima
Per come è fatto il motore Ducati (cioè con il forcellone infulcrato sui carter) se giro in avanti le termiche anche chiudendo l'angolo avrò per forza di cose un interasse maggiore.
Quindi per aver una moto più maneggevole dovrei accorciare il forcellone per tornare con lo stesso interasse di prima.
Al contrario se ruoto il motore al indietro sposto in avanti il forcellone riducendo l'interasse. Ecco quindi che se voglio tornare al valore iniziale di interasse devo (o posso) allungare il forcellone
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
TeoBecks, mi sa che hai interpretato male quanto ho scritto.
La desmosedici ha il bicilindrico a 90°, ma non secondo il solito layout Ducati, con il primo cilindro orizzontale e il secondo verticale... è girato all'indietro, con entrambi i cilindri obliqui.
Se riduco l'angolo di bancata tra le 2 teste (75, o meno) accorcio il motore. E posso spostarlo più avanti. Libero spazio dietro e posso allungare il forcellone...
La desmosedici ha il bicilindrico a 90°, ma non secondo il solito layout Ducati, con il primo cilindro orizzontale e il secondo verticale... è girato all'indietro, con entrambi i cilindri obliqui.
Se riduco l'angolo di bancata tra le 2 teste (75, o meno) accorcio il motore. E posso spostarlo più avanti. Libero spazio dietro e posso allungare il forcellone...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
Pike.. al limite un v90.. bicilindrico proprio no. 
In ogni caso il problema rimane.. rossi non riesce a far andare la moto come faceva stoner (come tutti gli altri che l'hanno guidata, canguro escluso).
Si pensava che Rossi fosse l'unico in grado di eguagliare (anzi direi superare) le performance di Stoner ma così non è stato.
Questi sono fatti difficilmente contestabili.
I motivi?? Mah, possiamo stare a discuterne fino alla notte dei tempi ma non lo potremo mai sapere con certezza.
Di fatto le capacità di Rossi come collaudatore ne sono uscite decisamente ridimensionate.. quelle di pilota non si discutono, i numeri parlano per lui.

In ogni caso il problema rimane.. rossi non riesce a far andare la moto come faceva stoner (come tutti gli altri che l'hanno guidata, canguro escluso).
Si pensava che Rossi fosse l'unico in grado di eguagliare (anzi direi superare) le performance di Stoner ma così non è stato.
Questi sono fatti difficilmente contestabili.
I motivi?? Mah, possiamo stare a discuterne fino alla notte dei tempi ma non lo potremo mai sapere con certezza.
Di fatto le capacità di Rossi come collaudatore ne sono uscite decisamente ridimensionate.. quelle di pilota non si discutono, i numeri parlano per lui.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
I motivi sono una serie di decisioni sciagurate.
Non si segue una via su un pilota che vince e gli altri che non riescono a guidarla, perchè il giorno che perdi questo pilota ti ritrovi con le pive nel sacco.
Siamo sempre li.. Se i giapponesi che hanno soldi a vagonate, ti fanno la classica moto perchè tu Ducati, "piccola realtà", devi andare a complicarti la vità con tutte ste soluzioni che non servono a nulla?
BAH
Non si segue una via su un pilota che vince e gli altri che non riescono a guidarla, perchè il giorno che perdi questo pilota ti ritrovi con le pive nel sacco.
Siamo sempre li.. Se i giapponesi che hanno soldi a vagonate, ti fanno la classica moto perchè tu Ducati, "piccola realtà", devi andare a complicarti la vità con tutte ste soluzioni che non servono a nulla?
BAH

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
La Ducati non ha seguito la linea di un pilota ma la sua linea...
Se sta lì lo fa per affermare la sua tecnologia.. correre con un 4 in linea o con la fasatura a scoppi alternati o con il deltabox non avrebbe senso.
Se sta lì lo fa per affermare la sua tecnologia.. correre con un 4 in linea o con la fasatura a scoppi alternati o con il deltabox non avrebbe senso.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
tequi ha scritto:Pike.. al limite un v90.. bicilindrico proprio no.

Hai ragione, la Desmosedici è l'unica Ducati quadricilindrica
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
fermi pero', Stoner ha sempre chiesto modifiche all'anteriore, ma la Ducati è rimasta fedele al progetto. Tra l'altro Rossi ha messo le mni avanti, dicendo che la GP12 l'ha fatta Preziosi, lui se l'è trovata cosi. Ha aggiunto che lui non è un ingegnere è solo un pilota, e che non ha chiesto un telaio ''standard''.

Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
Tequi, Ducati ha seguito la linea di un pilota, indirettamente ma l'ha fatto.
Con Stoner vincente, non si sono posti il problema della moto, eppure erano discorsi che si facevano e ne ha pagato le conseguenze un certo Sig. Marco Melandri.
Con Rossi, si è perso la linea più totale poi.
Ok la moto è di Preziosi, la filosofia progettuale è quella ma quando Rossi ti dice che ogni moto che prova è un cancello da mezzo minuto a gara, zitto e tira fuori una nuova "release" di Gp11.
Personalmente, non voglio ridurre i problemi alle scelte tecniche sbagliate dato che non ne avrei nemmeno le capacità per giudicare, però a mia vista sarebbe meglio valutare se questa nuova fiolosofia, può portare risultati.
Con Stoner vincente, non si sono posti il problema della moto, eppure erano discorsi che si facevano e ne ha pagato le conseguenze un certo Sig. Marco Melandri.
Con Rossi, si è perso la linea più totale poi.
Ok la moto è di Preziosi, la filosofia progettuale è quella ma quando Rossi ti dice che ogni moto che prova è un cancello da mezzo minuto a gara, zitto e tira fuori una nuova "release" di Gp11.
Personalmente, non voglio ridurre i problemi alle scelte tecniche sbagliate dato che non ne avrei nemmeno le capacità per giudicare, però a mia vista sarebbe meglio valutare se questa nuova fiolosofia, può portare risultati.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
Bisogna capire se questo è figlio di un blocco di preziosi o di mancate indicazioni da parte di rossi (tornando alla storia del collaudatore). Poi ci sta che un mezzo esca completamente sbagliato e difficile da recuperare._GM_ ha scritto:Tequi, Ducati ha seguito la linea di un pilota, indirettamente ma l'ha fatto.
Con Stoner vincente, non si sono posti il problema della moto, eppure erano discorsi che si facevano e ne ha pagato le conseguenze un certo Sig. Marco Melandri.
Con Rossi, si è perso la linea più totale poi.
Ok la moto è di Preziosi, la filosofia progettuale è quella ma quando Rossi ti dice che ogni moto che prova è un cancello da mezzo minuto a gara, zitto e tira fuori una nuova "release" di Gp11.
Personalmente, non voglio ridurre i problemi alle scelte tecniche sbagliate dato che non ne avrei nemmeno le capacità per giudicare, però a mia vista sarebbe meglio valutare se questa nuova fiolosofia, può portare risultati.
Mi pare semplicemente assurdo pensare che Preziosi sia a lì a fare il bambino e a volere una cosa che palesemente non funziona.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
Per carità, anche perchè Preziosi se non ricordo male è in Ducati dai tempi della 916.tequi ha scritto: Mi pare semplicemente assurdo pensare che Preziosi sia a lì a fare il bambino e a volere una cosa che palesemente non funziona.
Però probabilmente il limite oggi è la mancanza d'esperienza nella strada da loro intrapresa.
Anche perchè è pur sempre una moto, il telaio fà il telaio, il motore fa il motore e le sospensioni fanno le sospensioni via dicendo, però la battuta "ignorante" sull'invito ad utilizzare un Deltabox, cela una grossa verità, ossia che quando non si riesce ad ottenere quanto sperato, non hai un passato specifico in quello studio con cui confrontarti.
Poi magari tra dieci anni (dico a caso) sarà il riferimento, ma oggi lo vedo un progetto troppo giovane per poter essere competitivo con costanza per battere la concorrenza giapponese

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Come mai nessuno parla di Rossi?
Il casino è anche, saperlo fare qualcosa di "giusto"
Premesso che le indicazioni siano corrette, non è automatico tirare fuori un pezzo nuovo che funzioni, altrimenti non si chiamerebbe Motomondiale
come hanno insegnato le grandi case negli anni, si va avanti per piccoli passi, senza stravolgere il progetto, perchè guadagnare qualcosa in termini di tempi sul giro è difficilissimo, ma perdere un secondo al giro è facilissimo
tutti sti stravolgimenti della Ducati non aiutano
Premesso che le indicazioni siano corrette, non è automatico tirare fuori un pezzo nuovo che funzioni, altrimenti non si chiamerebbe Motomondiale

come hanno insegnato le grandi case negli anni, si va avanti per piccoli passi, senza stravolgere il progetto, perchè guadagnare qualcosa in termini di tempi sul giro è difficilissimo, ma perdere un secondo al giro è facilissimo
tutti sti stravolgimenti della Ducati non aiutano
