Pagina 6 di 54

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: sab mar 19, 2022 8:25 pm
da sniper765
Sì mi sono saltati all'occhio un paio di titoli sulle gomme oggi pomeriggio, però... Non ho avuto modo/tempo di leggerli,
Però mamma mia quante puzzate, ogni anno, sta facendo michelin con le gomme...

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: dom mar 20, 2022 5:46 am
da pike
Citofonare Marquez per bestemmie.
https://www.youtube.com/watch?v=EvNO1NAwRSY
https://it.motorsport.com/motogp/news/m ... a/9152807/
https://twitter.com/MotoGP/status/1505387291199553540

Ospedale per TAC di controllo.
Spero che HRC lo tenga fermo, anche se ne esce "senza conseguenze".

Dopo il paperacchio di Quartararo con la tuta aperta... Che voi sappiate i piloti possono aprirla in pista dopo la fine della gara?

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: dom mar 20, 2022 6:56 am
da pike
https://it.motorsport.com/motogp/news/m ... i/9155321/
Ora bestemmio io però..

Edit:
pike ha scritto:
dom mar 20, 2022 5:46 am
Spero che HRC lo tenga fermo, anche se ne esce "senza conseguenze".
Unfit per la gara, Marc secondo la MotoGP ha riportato una commozione cerebrale e non correrà a Mandalika. Visto il botto non posso chiamarmi stupito, anche se ho sperato che il calabrone spagnolo fosse uscito dalla cavalcata della bestia senza conseguenze.

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: dom mar 20, 2022 7:42 am
da sniper765
Ma la missione per la luna non dovrebbe partire a giugno?
Mamma mia che lancio spaventoso...

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: dom mar 20, 2022 7:50 am
da pike
Considerando lo schifo che s'è visto ai test.
Considerando che è stata riasfaltata la pista in alcune curve.
Considerando che è il primo GP qui.
Considerando che è la MotoGP.

Ma porco disco, pinza, pistone e pure segmento...
Ma come caxxo è possibile che debbano ridurre di 1/3 la Moto2 e di 1/4 la MotoGP? Le valutazioni le fa il clone turco di topogigio?

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: dom mar 20, 2022 9:37 pm
da Aspes125yuma
pike ha scritto:
dom mar 20, 2022 7:50 am
Considerando lo schifo che s'è visto ai test.
Considerando che è stata riasfaltata la pista in alcune curve.
Considerando che è il primo GP qui.
Considerando che è la MotoGP.

Ma porco disco, pinza, pistone e pure segmento...
Ma come caxxo è possibile che debbano ridurre di 1/3 la Moto2 e di 1/4 la MotoGP? Le valutazioni le fa il clone turco di topogigio?
Mi sembrano una banda di incompetenti improvvisati: vi ricordate anche di Silverstone?

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: lun mar 21, 2022 3:02 pm
da pike
E vediamo se riesco a mettere insieme due righe sensate di commento.
DORNA ed organizzazione evento.
Per il meteo... "capita".
La tizia in pit lane che faceva le sue cerimonie può essere considerata legittimo folklore locale (noi abbiamo in giro ogni tanto qualche personalità, ogni tanto qualche carica, ogni tanto qualche cariatide)... La sciacquatona d'acqua capita pure. Anche se non scherzava niente. Non so se fosse merito dell'asfalto o delle gomme, ma ho sentito diversi piloti "impressionati" dal livello di grip della pista in quelle condizioni.
Veniamo ai sassoloni dalla scarpa.
Mandalika è stata costruita su un'isola (e non delle dimensioni di quella australiana), e secondo me per una pista di moto è già uno sbaglio. Ma non conosco l'orografia dell'indonesia (che comunque è uno stato fatto di d'un botto d'isole) e quasi sicuramente sto parlando a vanvera.
Mandalika, nonostante sia stata avviata nel 2015, è stata finita nel 2021. E già ci aveva deliziato nei test con un livello di sporcizia e detriti in pista da fare impallidire le piste nel deserto, E con una riasfaltatura eseguita pochi giorni fa (credo 15 al massimo, ma non citatemi su questo).
Ma...
Ma ci siamo ritrovati una gara di Moto2 più corta del 33%, seguita da una gara di MotoGP più corta del 25%. Durante la diretta, il banner a video recitava "due to track conditions". Magari speravano, con la gara più corta, di evitare la pioggia. Ma ad onor del vero, la mia sensazione è che l'asfalto stesse facendo "ma anche no", andando a spasso. Qualora vi interessasse, a premiare la MotoGP c'era il presidente dell'Indonesia. Un po' come se ad Austin ci andasse Biden, a Silverstone BoJo, a LeMans Macron.
E' una mia speculazione: DORNA ha scientemente ridotto la durata delle gare per essere certa di portarle a termine tutte, e quindi poter far andare il capoccia sul podio con tutto "funzionante" secondo le attese.
Chapeau per aver salvato giornata. Per il resto preferisco non esprimermi, mi vengono solo parolacce, bestemmie, epiteti e domande sull'ipocrisia del tutto.

Dovizioso: ritirato per problema tecnico, ma praticamente non s'è visto. Naufrago?
Martin: stavolta deve dare addosso solo a se' stesso.
Gardner, Bezzecchi: l'hanno portata a casa. Avrebbero potuto fare meglio, ma intanto sono arrivati in fondo.
Nakagami: almeno ha l'alibi che la Honda non è per niente andata bene stavolta. Ma intanto è davanti solo ai due debuttanti.
Diggia: ha comunque preso quasi 50 secondi, ma è stato davanti ad altri due debuttanti e l'ha portata a csa. Meglio quindi dei due rookie di prima.
Fernandez: 6 secondi davanti a Diggia, 4 dietro a Maverick. Meglio del precedente debuttante, specie considerando che ha dato a fine gara 14 secondi a Gardner sulla stessa moto.
Vinales: naufrago no. Ma. dire che ci ha capito qualcosa forse è troppo, visto che ha preso 37 secondi.
Bagnaia: fuori dai punti ha preso più di un secondo da Marini. Già questo spiega quanto male è andata la gara per qualcuno che dovrebbe puntare al titolo. Si vocifera (posto che sia vero) che abbiano cambiato qualcosa prima della partenza in quanto qualcuno (Tardozzi?) credeva si potesse asciugare. In ogni caso, seconda gara da zero (ha fatto un punto, ma avete capito), il che significa che non ne può fare altre.
Marini: 35 secondi di distacco dal primo. Ok che è davanti alla Ducati incensata di lottare per il titolo, ma ce ne sono altre ben più avanti di lì. Una sella buttata, a mio parere, nonostante i due punti.
Alex Marquez: ha dato 13 secondi al compagno di team ed ha incassato dei punti. Poteva andare meglio.
Pol Espargarò: ha dato 2 decimi a qualcuno che ha un supporto ed una moto potenzialmente peggiore della sua. Dalla precedente gara non siamo andati molto meglio.
Bastianini. In bene, ha fatto punti. In male, avrebbe dovuto essere almeno in Top 10. In ogni caso, altra legna da parte, per il secondo anno in MotoGP è comunque niente male.
Darryn Binder. A parte che mi debbo mangiare il cappello (32 secondi dalla vetta sotto l'acqua) sia per la posizione che per il distacco, in ogni caso ha fatto arrabbiare come vespe chiunque gli abbia girato attorno, fratello compreso. Chapeau per essere arrivato in fondo.
Aleix Espargaro. Poteva andare decisamente meglio.
Brad Binder. Considerato dove è arrivato Oliveira e come è andata la scorsa gara, non può essere contento. Ma ha portato a casa punti, ed in ogni caso... è utile.
Morbidelli. Meglio come posizione, peggio come prestazione, visto che ha preso quasi 20 secondi dalla migliore Yamaha al traguardo.
Rins, Mir. Mah. 4 secondi dal podio, 7 dalla vittoria. Direi che spiega come Suzuki ancora non ha in mano la nuova moto.
Miller. L'occasione per invertire la rotta e dare una mazzata sul collo al compagno di squadra. E se l'è fatta sfuggire. Comunque meglio della precedente gara, ma in Ducati Lenovo ancora sono guasti.
Zarco. Un'altra occasione sprecata da Borgo panigale, stavolta perchè Johann è sembrato meno reattivo degli altri a capire quanto poteva fare. E' un podio, è roba importante visto che non lo vedeva da tempo, ma è la seconda occasione Ducati sprecata.
Quartararo. Sta continuando a fare il ragioniere. Non in senso assoluto, visto che di fatto ha battagliato per le entrate più assassine con Darryn Binder, ma si è concentrato (a mio parere) nel capire il più possibile la moto prima di tirare. Efficace, concreto, ha fatto tutta la legna possibile.
Oliveira. Bene, Bravo, Bis atto II a KTM. Per gli arancioni queste occasioni sono oro, e tra lui e Binder hanno portato un sacco di legna che da Mattinghofen non hanno visto per tutto il 2021.

In termini di lineup piloti, per ora KTM è sembrata essere quella che più ha azzeccato le scelte, tra due prime guide comunque prestazionali e due debuttanti che pur non andando "forte" non cadono e arrivano al traguardo. Al ritorno in europa debbono però svegliarsi e cominciare a fare più punti, magari pescando attorno a 11/13imo posto.

Poscritto per Marc Marquez. Spero di vederlo ai box tra 2 settimane. E Fit for race.
Un altro Jolly è stato lasciato nelle vie di fuga.

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: lun mar 21, 2022 5:32 pm
da sniper765
Per quello che è il circuito di mandalika, per quella che è l'organizzazione dello stesso, per come è stato fatto, per quella che è la situazione indonesiana generale, direi che là non ci si dovrebbe correre neanche con le mini-z. Stesso discorso per la tailandia o per assurdo, in turkmenistan se avesse un circuito da mondiale... Ma questo è un pensiero mio, solo mio, passiamo oltre.

A dorna di cosa è che importa? importano i money (con una O sola questa volta, e alla fine quelli importano a tutti :lol: ), ed ecco che magari hanno tagliato e cucito un po' qua e un po' là con i tempi e le programmazioni per far si che si potesse far presenziare le premiazioni al boss... ci sta... brutto a dirsi, ma ci sta.

Sui rookie dico solo che dovrebbero permettere loro più test con le moto “da gara”, sennò poi li vedi là a fare le comparse, e in ambito gara/divertimento, per quanto possano essere bravi, avere potenziale ecc, è comunque bruttino vedere gente arrivare 40-50” dopo la fine della gara. Si, succede da sempre e sempre succederà, ma penso sarebbe carino avere un occhio di riguardo per loro.

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: lun mar 21, 2022 7:07 pm
da pike
Commenti raccolti in giro...
Brad Binder ha fatto tutta la gara con la moto accucciata (abbassatore posteriore attivo per un problema). Secondo le parole del pilota sudafricano, con quell'assetto fare 8° per lui è stata una vittoria.
Virgolettato attribuito al p.... a Puig.
La sensazione del fine settimana, parlando onestamente, non è stata per niente buona
Primo punto: Marc Marquez ha avuto molte cadute e non ha potuto correre. Secondo punto: durante la pre-stagione siamo stati veloci e poi, all’improvviso, Michelin ha cambiato lo pneumatico e anche la nostra moto è cambiata completamente, diventando un’altra.
Ancora non capiamo pienamente cosa è successo e dovremo discutere profondamente con Michelin sulla situazione delle gomme. Passare dall’essere molto veloci un mese fa alla situazione in cui ci siamo ritrovati questo fine settimana è molto difficile per i nostri piloti. Facciamo fatica a essere consistenti e ad avere fiducia. In generale, non possiamo essere contenti
Il prossimo passo è il suo recupero. Questo fine settimana è stato molto duro, la caduta nel warm-up, la quarta del fine settimana...è stata dura. Ora vogliamo che riposi.
Pensiamo di aver preso la decisione giusta, viste le circostanze della sua caduta.
... snip ...
Dobbiamo capire che cosa è successo con la gomma Michelin, abbiamo bisogno di parlare in maniera approfondita con loro. Le prossime gare sono su piste che in passato sono state buone per Marc e per la Honda. Speriamo che Marc si sia ripreso e che possiamo farle al meglio possibile.
Al di là della "scelta giusta" di non far correre Marc (è stato dichiarato Unfit per la gara, se non ho le traveggole, quindi non hai scelto niente. La scelta sbagliata pezzo di (XYZ) l'hai fatta tu due anni fa porca di (XYZ)), mio caro Puig mi faccia dire che... E' già capitato ad altri!
Yamaha che con a bordo Lorenzo ha perso decisamente smalto grazie ad alcune gomme cambiate (senza un rinforzo sulle spalle, sfruttato molto bene da Jorge nella sua guida tondissima). E si trattava di Bridgestone. Gomme che "stranamente" Marquez non trovava tanto efficaci... mavvà?
A Ducati, nello specifico Dovizioso, che ad un certo punto del 2019 si è trovato cambiato la gomma sotto al chiù e non è più riuscito a fare le gare da mettere in difficoltà Marc. Problema che poi si è ripetuto nel 2020 per Ducati, e che ha permesso a Mir di vincere il titolo.
Io spero che Michelin riesca a fornire informazioni a Showa, Ohlins e agli sospensionisti HRC per capire meglio la gomma perchè... HRC a parte, la scorsa gara gli altri 2 (non 6 come Ducati) sono andati pianino forte. Se sono "tonde e nere" (copyright Troy Bayiliss) lo sono per tutti, ed ogni tanto la gomma diversa in regime di monogomma ti fa attaccare al forcellone e tirare forte!
Lungi da me pensare che il potere politico di Honda sia così tanto ridimensionato. E' vero che HRC ora porta meno moto, e che al massimo è a foraggiare la Moto3, ma ritengo improbabile che possa pestare così forte i bottoni nell'era "post", dove ci troviamo gare molto ,molto combattute e con protagonisti diversi ogni volta.
Infine, Carlo Canzano in una diretta del biondo selvatico (Bobbiese) sostiene che al sig. Dovizioso si sia spento il dashboard in partenza.
Inizio a temere che ... nel team non lo vogliono più di troppo.

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: mar mar 22, 2022 11:46 am
da Teobecks

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: mar mar 22, 2022 2:40 pm
da sniper765
ho letto poco fa...
di nuovo la diplopia... io non gli voglio portare male, ma mi sa che si è preso la "pedrosite" (cioè l'accumulo di sfortuna come toccò a pedrosa)...

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: mar mar 22, 2022 3:56 pm
da Hellraiser
Due considerazioni,
1) E' sfigato forte
2) Tutti i segnali dell'universo portano verso una domanda: è prossimo il ritiro?
3) Collegato a quanto sopra: è diventato il Van Basten della Honda. Per quanto dovrà/vorrà farsi carico di tutti i suoi casini? Mah
4) Dal suo ritorno sembra essere tornato il pilota moto 2 che stava piu sdraiato che in piedi

Vedremo :pops:

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: mar mar 22, 2022 6:04 pm
da pike
Ha ancora in canna l'operazione, come opzione. Ma di fatto... inseguirà anche questa strada?

Speravo tanto di non leggerla questa. Che ci contassi invece...

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: mar mar 22, 2022 11:20 pm
da pike
https://www.formulapassion.it/motorspor ... 09782.html
Pedrosa è ancora collaudatore KTM?

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: mer mar 23, 2022 4:46 pm
da Hellraiser
pike ha scritto:
mar mar 22, 2022 11:20 pm
https://www.formulapassion.it/motorspor ... 09782.html
Pedrosa è ancora collaudatore KTM?
Si si. La stagione del trofeo conta solo 6 gare, suddivise in 3 "weekend" con due gare l'uno.

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: mer mar 23, 2022 6:45 pm
da pike
https://it.motorsport.com/motogp/news/p ... i/9255458/
Non ci credo. Ma la storia è interessante.

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: mer mar 23, 2022 10:40 pm
da sniper765
pike ha scritto:https://it.motorsport.com/motogp/news/p ... i/9255458/
Non ci credo. Ma la storia è interessante.
Io vedo solo un "se mettete abbastanza soldi ci corriamo"...

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: gio mar 24, 2022 12:00 pm
da pike
E' la stessa conclusione che traggo pure io.
E con il sottotitolo "a dispetto della sicurezza tanto sbandierata per i piloti".

Attenzione, non che le modifiche di durata son state sbagliate a prescindere, è una reazione assennata. Ma più che alla sicurezza dei piloti, a mio parere sono andati verso il poter fare l'evento "ad ogni costo", aggiungete la folcloristica dama in giro per la pitlane tra le cose da tentare.

Sono perplesso dal botta/risposta Puig/Taramasso per le gomme e per l'insoddisfazione di Honda sulle stesse. La cricca attorno a Bobbiese durante la diretta per parlare degli eventi si è schierata in due fazioni.
La prima dice "Honda ha il diritto di essere scontenta per aver ricevuto le gomme di vecchia concezione, la moto era adatta alle gomme 2022 non a queste".
La seconda risponde "Son le stesse gomme che hanno avuto tutti gli altri, gomme portate per affrontare il problema delle temperature a cui gli altri si sono adeguati meglio".

Mi spiace non trovare la terza "Ci sono stati altri cambi di fornitura negli scorsi anni che hanno penalizzato altre case motociclistiche, tra regolamenti e forniture; dispiace per Honda, ma alla fine della fiera questa è la competizione.
Con Michelin avete ricevuto in anticipo i dettagli della gomma che avreste dovuto usare, ed è andata meglio che con Bridgestone nel 2013 dove non si potevano avere gomme più adatte, per quanto le conosceste già".
Intendiamoci: non è che sia contento e faccia spallucce per l'infortunio di Marquez; è una perdita per la MotoGP non averlo in pista, come lo è stata per tutte le gare 2020 e 2021 in cui non c'era. Ma Honda s'è iscritta a questo campionato sapendo che le gomme che arrivavano da Michelin se le doveva digerire. Come ha fatto Yamaha che si è ritrovata gomme peggiori per Lorenzo anni fa, come ha fatto Ducati quando ad un certo punto non ha più avuto la specifica "adatta" per tenere sotto scacco Marquez.
Sono le gare...
Vedremo se HRC comincerà a fare pressione per uscire dal monogomma.

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: gio mar 24, 2022 8:31 pm
da sniper765
Magari si uscisse dal monogomma,
Sarebbe secondo me un discreto passo avanti per la competizione.

Diciamo che le due fazioni hanno ragione al 50% ciascuna...

Re: MotoGP 2022 - Anno zero

Inviato: ven mar 25, 2022 10:57 am
da Aspes125yuma
sniper765 ha scritto:
gio mar 24, 2022 8:31 pm
Magari si uscisse dal monogomma,
Sarebbe secondo me un discreto passo avanti per la competizione.

Diciamo che le due fazioni hanno ragione al 50% ciascuna...
Ho sempre sostenuto che il monogomma fosse una boiata spaventosa: adattare le moto alle gomme, porta ad avere moto tutte uguali: purtroppo la direzione è quella.
Nel mio immaginario utopistico, sogno una MotoGP con gommista libero, senza vincoli contrattuali, ma solo di preferenze: a Misano la mia moto lavora bene con le Dunlop? Ok, monto quelle. Per Sepang sono meglio le Michelin? Aggiudicate! E così via per ogni GP. Si avrebbe vera competizione anche tra gommisti, e la scelta ricadrebbe sempre sul fornitore migliore: toccherebbe agli altri migliorarsi. Lo so, è pura utopia ...🤷🏻‍♂️