Cmq amio avviso si parla troppo fuori pista, e soprattutto si dicono troppe minchiate
Quello che rispecchia il mio pensiero è questo articolo di Marco Masetti
http://www.motonline.com/motogp/articol ... ice=335534" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
In carena: "Se Rossi non ci avesse provato"
Niente scuse, Vale ha sbagliato e Stoner ci ha rimesso, ma per il nostro inviato non c'è nessuna polemica: queste sono le corse, i temi su cui riflettere sono altri.
Jerez (SPA) - Questa volta penso di deludere lo spettabile pubblico che magari sogna polemiche e dichiarazioni bomba sull'incidente fra Rossi-Stoner. Il mio parere è che Rossi ha fatto la famosa entrata alla "Sperandio" sbagliando tempo e distanza, sperando di restare in piedi un po' appoggiandosi a Stoner un po' sfruttando il "latoB", detto anche "fattore C".
Rossi arriva lungo e cade travolgendo l'incolpevole Stoner
E invece il nove volte campione ha fatto un erroraccio. Magari se avesse aspettato un po', avrebbe passato Stoner senza far danni e, magari, sarebbe anche andato sul podio e magari sul gradino più alto e invece è andato tutto al rovescio e quel quinto posto previsto venerdì dopo le libere è diventato l'unico risultato possibile. Archiviato l'episodio, restano molti temi sui quali vorrei ragionaste con noi. Eccoli
1) La Ducati, su pista asciutta e condizioni standard, non è assolutamente competitiva con la concorrenza.
2) Rossi ha sbagliato e Marco Simoncelli pure, ma stava facendo una grande gara ed era al comando, in MotoGp…
3) La MotoGP è una grande categoria fatta di moto al top e di campioni, ma quando la pista si fa schifosa e le gomme perdono efficacia mette in mostra il suo lato debole. Leggete la classifica, e capirete bene che Hayden sul podio non ci doveva finire, tanto per dirne una.
4) Se per questo anche Lorenzo non era lo splendido vincitore che ci si poteva aspettare, ma ha avuto il pregio di restare concentrato e di non fare pazzie.
5) La Honda RC212V resta la moto migliore, anche se il fondo viscido l'ha penalizzata parecchio. E Stoner è il pilota più veloce.
6) Spies ha fatto vedere di essere meno "lucente" rispetto all'anno scorso.
7) Crutchlow è meno scarso del previsto, specie quando c'è da soffrire.

Avrei voluto vedere Iannone in pista, anche con la MotoGP.
9) Vorrei vedere i marshall che aiutano tutti a ripartire!
10)
Mi spiace che qualcuno si sia meravigliato perché Stoner si è arrabbiato (poco, poco e molto correttamente) con Rossi. Trent'anni fa sarebbero volate le mani…