Messaggio
da mikixt » lun mar 18, 2013 4:25 pm
In spagna la loro federazione lavora per crescere i giovani, la federazione spagnola è composta da gente che ha corso in moto non da politici che manco uno scooter hanno usato come in Italia, solo ora la federazione ha iniziato a muoversi ma non grazie alle sue idee ma grazie a Gresini che con San Carlo ha organizzato un trofeo, grazie a ex piloti che si sono messi a disposizione per cercar di far crescere il vivaio di giovani piloti, ma purtroppo i campionati minori in Italia non hanno visibilità in televisione e sui media, quindi nessuno sponsor è interessato a investire dei soldini al buio, perciò le spese se le devono caricare sulle spalle le famiglie con grossi sacrifici, devono cercare piccoli sponsor che ti diano anche solo 500 euro, ma poi ti chiedono di fare fatture da 5000 euro o altro.... siamo un paese di parassiti che non sappiamo gestire nulla, ogni cosa che ci chiedono noi dobbiamo trovare il cavillo per poter fottere qualcuno, basta guardare le ultime cazzate della FIM, ora chiede 1000 euro a giornata a chi organizza le giornate in pista se queste sono fatte in circuiti omologati, cosa che è praticamente quasi obbligatoria, già non bastava dover fare la tessera sport per poter essere assicurati se si fanno prove libere in un circuito omologato.
Io sono convinto che se ci fosse un ex pilota a comandare le cose cambierebbero, i costi di iscrizione al CIV sono allucinanti, i biglietti per il pubblico costano il doppio che in Spagna, chi va ad investire in una cosa del genere? nessuno, e ci lamentiamo, abbiamo fior fiore di circuiti in Italia ma le gestioni sono date a persone allucinanti, ora ci penserà la politica a mettere a posto questi, già si parla di chiudere il circuito di Imola perchè inquina e fa rumore, il M5S ha raccolto o sta raccogliendo firme per questo, insomma noi siamo visti come un virus da debellare.