Messaggio
da mikixt » mer dic 05, 2012 9:35 am
VALENCIA - Per la Formula Uno in Italia sarà un'autentica rivoluzione. La data è decisa: marzo 2013, quando si accenderanno le telecamere di Sky Sport F1 HD, il nuovo canale tematico, e il primo assoluto nel suo genere, totalmente dedicato al mondo della F1. Una presentazione in grande stile andata in scena a Valencia in Spagna, durante le finali mondiali 2012 della Ferrari, alla presenza del direttore di Sky Sport, Fabio Guadagnini. «Benvenuta Sky, farà un grande lavoro», certifica il presidente della Rossa, Luca di Montezemolo.
Andranno in onda tutti i 19 Gran Premi del circuito. E poi le prove libere e le qualifiche, le interviste, i commenti, le rubriche, la storia del grande circus dei motori, delle sue corse più belle, dei personaggi e degli eroi più grandi. Grazie all'accordo con Formula One Management (F.O.M.), la copertura live sarà totale, in esclusiva e in Alta Definizione. Dieci di questi Gran Premi andranno in onda in esclusiva live, mentre gli altri saranno in diretta anche su una rete free to air che trasmetterà gli altri in differita di qualche ora.
La prossima stagione di F1 sarà raccontata con circa 1.000 ore di diretta, con il commento di una squadra di esperti e volti noti al grande pubblico. «Il nuovo canale nasce e definisce la propria identità e personalità anche grazie all'esperienza maturata da Sky Italia in occasione dei Giochi Olimpici di Londra 2012 - ha spiegato il direttore Fabio Guadagnini -. Un'esperienza da cui Sky Sport F1 HD raccoglie un'eredità importante: knowledge tecnologico, interattività , narrazione coinvolgente e serrata, che portano lo spettatore là dove tutto accade, a bordo pista, sulle pit-lane, a bordo delle monoposto».
Dalle prove libere alle gare ufficiali, la F1 si prepara a un'esperienza di fruizione totalmente nuova: torna il mosaico interattivo, che ha già reso possibile la visione in contemporanea degli eventi sportivi durante i Giochi di Londra, e che anche per la Formula 1 schiuderà allo spettatore un mondo completamente nuovo.
Tutti i contenuti saranno fruibili anche in mobilità su tablet, pc e smartphone grazie a Sky Go. Carlo Vanzini sarà la voce di punta del canale, che vivrà ogni Gp raccontando live ogni particolare e retroscena del circus. La copertura si estenderà ogni giorno anche su Sky Sport24 HD, l'all-news sportiva di Sky. Nel 2014, l'offerta di motori di Sky si arricchirà con i diritti televisivi del MotoGP che consentirà a Sky di trasmettere tutte le 18 gare delle tre classi (MotoGP, Moto2, Moto3).