Avviatore
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Avviatore
Ciao a tutti.
Raga, avrei un quesito al quale voi più "elettronici" di me potrete sicuramente rispondere: per problemi di salute, non sto utilizzando la moto. Solo ieri, 01/01/24, l'ho presa per un'oretta e mezza. Ma prima ho rimontato la batteria che tenevo sotto caricatore/mantenitore. Quando l'ho rimontata, ho notato una leggera ossidazione del polo+. Forse non caricare la batteria sulla moto senza staccare i cavi, mi ha fatto accorgere di questo piccolo difetto.
Ora, però, ragionandoci, mi sono detto: non è che posso portarmi dietro una batteria di ricambio nell'evenienza in cui mi tradisse mentre sono in giro, magari lontano, in luoghi collinari sperduti dimenticati da Dio: già ho il kit di foratura, un compressorino a batteria (della Xiaomi), qualche chiave combinata e qualche brugola, non è che posso portarmi dietro anche una batteria. Però ho visto che ci sono degli avviatori piuttosto compatti, e mi piacerebbe portarmelo dietro.
Perciò, dato che di scossa me ne intendo zero (oddio, anche in meccanica non sono certo Dall'Igna...), vi chiedo: con la batteria a terra, la moto starebbe in moto, una volta che uno scollega l'avviatore? Funzionerebbe tutto? Secondo me no, l'iniezione, la pompa della benzina, l'impianto di illuminazione non funzionerebbero,però vorrei avere un vostro riscontro.
Grazie in anticipo.
Raga, avrei un quesito al quale voi più "elettronici" di me potrete sicuramente rispondere: per problemi di salute, non sto utilizzando la moto. Solo ieri, 01/01/24, l'ho presa per un'oretta e mezza. Ma prima ho rimontato la batteria che tenevo sotto caricatore/mantenitore. Quando l'ho rimontata, ho notato una leggera ossidazione del polo+. Forse non caricare la batteria sulla moto senza staccare i cavi, mi ha fatto accorgere di questo piccolo difetto.
Ora, però, ragionandoci, mi sono detto: non è che posso portarmi dietro una batteria di ricambio nell'evenienza in cui mi tradisse mentre sono in giro, magari lontano, in luoghi collinari sperduti dimenticati da Dio: già ho il kit di foratura, un compressorino a batteria (della Xiaomi), qualche chiave combinata e qualche brugola, non è che posso portarmi dietro anche una batteria. Però ho visto che ci sono degli avviatori piuttosto compatti, e mi piacerebbe portarmelo dietro.
Perciò, dato che di scossa me ne intendo zero (oddio, anche in meccanica non sono certo Dall'Igna...), vi chiedo: con la batteria a terra, la moto starebbe in moto, una volta che uno scollega l'avviatore? Funzionerebbe tutto? Secondo me no, l'iniezione, la pompa della benzina, l'impianto di illuminazione non funzionerebbero,però vorrei avere un vostro riscontro.
Grazie in anticipo.
Ma che ti vuoi firmare...

Re: Avviatore
Se la moto e' accesa, l'alternatore produce energia che "carica" la batteria...e quest'ultima alimenta la parte elettrica della moto.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Ok. Ma mettendo l'avviatore al posto della batteria? Non andrebbe un po' avanti per arrivare magari in un negozio o un distributore o un meccanico dove acquistare una batteria nuova?
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Avviatore
La soluzione si chiama BATTERIA AL LITIO. Con la quale potrai dimenticarti del mantenitore.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Avviatore
Rispondo a Yuma :
Se la batteria si guasta, ovvero se si interrompe un elemento, con un avviatore si potrebbe mettere in moto.
MA una volta scollegato, il regolatore da solo non riesce a mantenere stabile la tensione, quindi si rischia di rimanere a piedi definitivamente! ( Leggi : centralina fritta)
Se la batteria è invecchiata ed ha perso capacita allora si che una volta avviato il motore ( con l'avviatore) tutto funziona correttamente.
Rispondo a Yoda : sarò io jellato, la seconda litio mi ha fatto poco più di un anno...
Rispondo a tutti :
Il mantenitore o comunque un buon carica batteria serve.
In unione ad un banale tester ( se si ha un caricabatterie col voltmetro non serve il tester) si riesce a capire lo stato della batteria.
Sky aveva scritto un post a riguardo, dove veniva indicate le tensioni e le percentuali di capacita, oltre al modo di fare le prove
Carburatori forever
Se la batteria si guasta, ovvero se si interrompe un elemento, con un avviatore si potrebbe mettere in moto.
MA una volta scollegato, il regolatore da solo non riesce a mantenere stabile la tensione, quindi si rischia di rimanere a piedi definitivamente! ( Leggi : centralina fritta)
Se la batteria è invecchiata ed ha perso capacita allora si che una volta avviato il motore ( con l'avviatore) tutto funziona correttamente.
Rispondo a Yoda : sarò io jellato, la seconda litio mi ha fatto poco più di un anno...
Rispondo a tutti :
Il mantenitore o comunque un buon carica batteria serve.
In unione ad un banale tester ( se si ha un caricabatterie col voltmetro non serve il tester) si riesce a capire lo stato della batteria.
Sky aveva scritto un post a riguardo, dove veniva indicate le tensioni e le percentuali di capacita, oltre al modo di fare le prove
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Dip, ma, in caso di guasto alla batteria, si può tenere l'avviatore attaccato ai cavi scollegati dalla batteria? Andrebbe un po' avanti?
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 841
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Avviatore
Se avete una batteria yuasa potete fare a meno del mantenitore. Io l'sv l'ho lasciata abbandonata in garage,in inverno, anche per 3 mesi. Sempre partita al primo colpo.
Se proprio siete ansiosi dopo 5 anni cambiate la batteria. Se siete parecchio ansiosi cambiatela dopo 4.
Se avete una bateria al litio...bò, io sul cb ho una litio marelli da 5 anni. e sull'sv da 3. Per adesso il periodo più lungo di inattività è stato di un mese. Ma sono sempre ripartite senza problemi.
Comunque se proprio siete ansiosi³ portatevi i cavi dietro!!
Se proprio siete ansiosi dopo 5 anni cambiate la batteria. Se siete parecchio ansiosi cambiatela dopo 4.
Se avete una bateria al litio...bò, io sul cb ho una litio marelli da 5 anni. e sull'sv da 3. Per adesso il periodo più lungo di inattività è stato di un mese. Ma sono sempre ripartite senza problemi.
Comunque se proprio siete ansiosi³ portatevi i cavi dietro!!
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
Re: Avviatore
Immagina di mandare dentro all'avviatore (o al condensatore che qualcuno di questi ha) tutti gli ampere che "rimangono" dall'alternatore non usati dalla moto.Aspes125yuma ha scritto: ↑mar gen 02, 2024 9:39 pmDip, ma, in caso di guasto alla batteria, si può tenere l'avviatore attaccato ai cavi scollegati dalla batteria? Andrebbe un po' avanti?
E se consideriamo che i condensatori sono polari...
Insomma: io non farei l'esperimento. Gli avviatori non si caricano dai cavi dove si collegano i morsetti.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Ah, funzionano coi condensatori, eh? Allora come non detto. C'è solo da rimanere a piedi....
Ma che ti vuoi firmare...

Re: Avviatore
Alcuni sì, come questo

Che è nel "gibbone" che si mette di fianco.

Che è nel "gibbone" che si mette di fianco.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Avviatore
Ripeto, batteria al litio. Dip, SI, sei stato sfigato tu o la tua moto aveva un problema all'impianto elettrico.
Le moto a posto si comportano come quella di Raistlin, o come le mie. Ho avuto una litio sotto la hornet per 5 anni, e l'avevo pure presa di seconda mano. Ho una litio sotto l'MT da quasi 3.
PS: il mio beverly, con batteria di serie, è fermo da 40 giorni perchè ho sospeso l'assicurazione. Nessun mantenitore, l'ho acceso 10 minuti per 3 volte. Sempre partito al primo colpo e tensione di batteria ottimale.
Le moto a posto si comportano come quella di Raistlin, o come le mie. Ho avuto una litio sotto la hornet per 5 anni, e l'avevo pure presa di seconda mano. Ho una litio sotto l'MT da quasi 3.
PS: il mio beverly, con batteria di serie, è fermo da 40 giorni perchè ho sospeso l'assicurazione. Nessun mantenitore, l'ho acceso 10 minuti per 3 volte. Sempre partito al primo colpo e tensione di batteria ottimale.
Re: Avviatore
One size fits one.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Avviatore
viewtopic.php?p=371054#p371054
Qui parlavamo di come effettuare i test della batteria, per stimare la capacità residua
Carburatori forever
Qui parlavamo di come effettuare i test della batteria, per stimare la capacità residua
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Avviatore
Per quanto riguarda il collegamento del booster/avviatore, ne ho usati un paio nel tempo e in entrambi i casi c'era scritto esplicitamente di scollegarli appena avviato il motore (uno dei due esplicitava "entro 30 secondi"), quindi NO, non si può andare in giro con il booster collegato alla batteria come se fosse un mantenitore.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Peccato, perché avere una sorta di powerbank da un paio d'ore d'autonomia o anche qualcosa meno, non sarebbe stato affatto male.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Avviatore
Però, a meno che la batteria non sia veramente morta o incapace di ricevere qualsivoglia corrente di carica, una volta messa in moto la moto (gioco di parole bruttissimo ma così è) finché non la si spegne si può andare avanti a oltranza.
Quindi non capisco il senso di voler collegate un Power bank o comunque una sorta di alimentazione elettrica ausiliaria quando non c'è necessità.
Quindi non capisco il senso di voler collegate un Power bank o comunque una sorta di alimentazione elettrica ausiliaria quando non c'è necessità.
Re: Avviatore
La batteria ci vuole. Perchè il regolatore di tensione non può tamponare del tutto l'eccesso di energia prodotto dall'alternatore in ogni momento.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Avviatore
Confermo.pike ha scritto:La batteria ci vuole. Perchè il regolatore di tensione non può tamponare del tutto l'eccesso di energia prodotto dall'alternatore in ogni momento.
Senza batteria ( o con batteria con un elemento interrotto) il regolatore spara un mare di schifezza sull' impianto.
Sperimentato sul campo.
Anzi sulla strada!
La strumentazione era impazzita e il motore girava malissimo.
Arrivato al ricambista, sotto alla pioggia, ho messo la batteria nuova.
Tutto ok!
Poi ho testato il regolatore.
Scarso, meno dei 14 e un po' previsti ma non in condizioni da bruciare tutto, come da sintomi.
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Ci vorrebbe un impianto elettrico con batteria bypassabile, tanto per arrivare o a casa, o al più vicino ricambista. Con i fari che una volta bypassata la batteria diminuiscono l'intensità al diminuire del numero di giri del motore: come era una volta su molte moto. Il problema sarebbe da affrontare per centralina ed iniezione...
Così, pour parler...
Così, pour parler...
Ma che ti vuoi firmare...
