Ciao a tutti, qualcuno ha riscontrato la stessa problematica?
Non capisco perché dato che il pistoncino pare scorrere bene e non ha nessun segno di sporco. Eppure una pastiglia era alla frutta mentre l'altra quasi nuova.
Quindi qualcosa non cosa.
Consumo anomalo pastiglie freno posteriore
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Consumo anomalo pastiglie freno posteriore
Mah ... la pinza è libera di "flottare" sul perno?
Mi viene da dire che se non è libera di muoversi, con una pastiglia spinta dal pistoncino ed una fissa, è probabile che le due pastiglie si consumino in maniera asimmetrica ...
Mi viene da dire che se non è libera di muoversi, con una pastiglia spinta dal pistoncino ed una fissa, è probabile che le due pastiglie si consumino in maniera asimmetrica ...
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Consumo anomalo pastiglie freno posteriore
Ora è smontata. Come faccio a verificarlo??skywalker67 ha scritto: ↑lun mag 11, 2020 5:55 pmMah ... la pinza è libera di "flottare" sul perno?
Mi viene da dire che se non è libera di muoversi, con una pastiglia spinta dal pistoncino ed una fissa, è probabile che le due pastiglie si consumino in maniera asimmetrica ...
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Consumo anomalo pastiglie freno posteriore
Potresti cominciare da qui: https://www.hella.com/techworld/it/Tecn ... nte-52212/
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Consumo anomalo pastiglie freno posteriore
A pinza completamente aperta dovresti riuscure a mano a muoverla in senso trasversale, se questo non ti riesce o è montata male la pinza oppure è inchiodata e non scorre sulle colonne/bulloni.
Controlla che siano montati in modo corretto gli elementi 5, 6, 7, 9, 10 e 11
Controlla che siano montati in modo corretto gli elementi 5, 6, 7, 9, 10 e 11
- Allegati
-
- 20200511_230844.png (221.42 KiB) Visto 2565 volte
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!