sniper765 ha scritto:prima di tutto:
- quanto vuoi/puoi spendere?
- hai messo mani alla forcella o intendi metterci mani?
- uso solo "tragitto giornaliero" o uscite anche sportiveggianti?
dicci dicci, così ti aiutiamo meglio.
Duuuunqueee ...
Spendere: diciamo indicativamente intorno ai 300/400 euro come tetto massimo, comprendendo anche possibili soluzioni valide e meno onerose.
Forcella: so che è un altro punto debole della SV, insieme a freni e ammortizzatore, prima o poi ci metterò mano, ma al momento non la sento così limitante come l'ammortizzatore (i sacramenti di mia moglie quando usciamo per un giro e prendo qualche sobbalzo li sentono nel raggio di una 20ina di km

).
Il discorso forcella, per il quale un kit Andreani al momento mi sembra l'opzione più valida, lo affronterò più avanti, perché vorrei farlo di concerto con quello del freno anteriore.
Uso: vario.
D'estate alterno auto e moto per andare al lavoro (120km al giorno, circa 50 di paesini e provinciali, 70 di autostrada).
Qualche volta, alla sera prima di cena, se non ho voglia di pedalare, faccio un giro sulle strade collinari del lago maggiore, spesso cercando il divertimento di qualche piega al limite delle mie possibilità.
Nei we giri più lunghi (anche 300/350km) con amici o con la moglie, più tranquilli di quelli in solitaria.
Ecco, come dicevo uso vario: dalla scampagnata tranquilla al giro un po' tirato su stradine di montagna, condito da commuting casa/lavoro spesso fatto "a palla". Non faccio pista.
Spero di aver dato un quadro abbastanza chiaro del mio uso della moto.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!