Altezza retrotreno 1000s
Altezza retrotreno 1000s
Ciao a tutti , ho la sensazione che la mia millona tenda a sedersi troppo nei curvoni veloci allargando e dando una sensazione di appoggio precario. Qualcuno di voi ha alzato il posteriore ? di quanto ? Come avete fatto ? Grazie delle eventuali risposte
-
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Altezza retrotreno 1000s
Hai ancora il mono originale?
Se si, quanti km ha sul groppone?
Detto questo, se guardi la parte superiore del mono vedi che ci sono due ghiere che si muovono su una parte filettata. Devi svitare la ghiera superiore e avvitare quella inferiore. Così facendo aumenti il precarico e alzi anche il posteriore della moto e quindi aumenti verso il "duro" il punto di intervento della sospensione (appunto aumenti il precarico).
Per farlo negli attrezzi trovi la chiave apposita con la sua prolunga, ma si fa anche con una chiave a pappagallo di quelle sottili a scatto.
Parti aumentando due giri, poi serri la controghiera e provi, se ancora non sei soddisfatto aumenti un altro giro. Non settare una sospensione troppo rigida, sarebbe controproducente.
Detto questo dovresti seguire i valori detti di SAG, trovi belle guide sul web (quella del Forum aprilia garage o aprilia v60, mi sembra, è fatta davvero bene).
Per completezza va detto che se aumenti il precarico dovresti poi andare ad agire anche sulla vite del ritorno (la trovi in basso vicino alla forchetta che aggancia il mono alla sospensione), ma di quello parleremo poi, nel caso.
Questo in poche righe, ma se hai voglia di fare le cose per bene, ripeto, trovati una guida sul setup delle sospensioni e seguirla, ne potrai solo che trarre giovamento.
Se si, quanti km ha sul groppone?
Detto questo, se guardi la parte superiore del mono vedi che ci sono due ghiere che si muovono su una parte filettata. Devi svitare la ghiera superiore e avvitare quella inferiore. Così facendo aumenti il precarico e alzi anche il posteriore della moto e quindi aumenti verso il "duro" il punto di intervento della sospensione (appunto aumenti il precarico).
Per farlo negli attrezzi trovi la chiave apposita con la sua prolunga, ma si fa anche con una chiave a pappagallo di quelle sottili a scatto.
Parti aumentando due giri, poi serri la controghiera e provi, se ancora non sei soddisfatto aumenti un altro giro. Non settare una sospensione troppo rigida, sarebbe controproducente.
Detto questo dovresti seguire i valori detti di SAG, trovi belle guide sul web (quella del Forum aprilia garage o aprilia v60, mi sembra, è fatta davvero bene).
Per completezza va detto che se aumenti il precarico dovresti poi andare ad agire anche sulla vite del ritorno (la trovi in basso vicino alla forchetta che aggancia il mono alla sospensione), ma di quello parleremo poi, nel caso.
Questo in poche righe, ma se hai voglia di fare le cose per bene, ripeto, trovati una guida sul setup delle sospensioni e seguirla, ne potrai solo che trarre giovamento.
Re: Altezza retrotreno 1000s
ros fa un kit per alzare il retro ,io lo avevo montato e era meglio ,però avevo anche un mono white power 4 regolazioni
smanettare si ma con prudenza.....sempre




-
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Altezza retrotreno 1000s
Prima di passare alle biellette per alzare il retro penso che sia il caso di regolare a mestiere il precarico, partiamo dalle cose basilari.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Altezza retrotreno 1000s
Sniper sempre puntuale e preciso!
Potrebbe avere il mono scarico e quindi la sospensione lavora solo sulla molla logico che in accellerazione senza frena idraulico si sieda... proverei prima a capire se è scarico e poi procederei con le regolazioni di rito...
Potrebbe avere il mono scarico e quindi la sospensione lavora solo sulla molla logico che in accellerazione senza frena idraulico si sieda... proverei prima a capire se è scarico e poi procederei con le regolazioni di rito...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Administrator
- Messaggi: 20936
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Altezza retrotreno 1000s
Per questo la prima cosa che ho chiesto sono stati anni e chilometriSgualfone ha scritto:Sniper sempre puntuale e preciso!
Potrebbe avere il mono scarico e quindi la sospensione lavora solo sulla molla logico che in accellerazione senza frena idraulico si sieda... proverei prima a capire se è scarico e poi procederei con le regolazioni di rito...
