Pagina 1 di 2
Olio forcelle
Inviato: mer lug 12, 2017 12:15 pm
da Jimmy
Ogni quanto tempo andrebbe sostituito l'olio alle forcelle ?
Ho sentito di persone che lo fanno tutti gli anni e di altri che non lo fanno mai...
???

Re: Olio forcelle
Inviato: mer lug 12, 2017 12:57 pm
da zagor
l'olio alla mia motina io lo cambio ogni due anni

Re: Olio forcelle
Inviato: mer lug 12, 2017 2:44 pm
da Jimmy
sei un maniaco te oppure è il giusto tempo per la manutenzione della forcella?
nel senso, dopo 2 anni , facciamo conto 10.000Km, l'olio della forca lavora già in malo modo?
Re: Olio forcelle
Inviato: mer lug 12, 2017 3:39 pm
da sniper765
Anche io olio forcelle, paraoli e lucidatura steli steli ogni 2 anni, ma è anche vero che in due anni sto sui 20-25mila km, che non sono proprio pochi
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Olio forcelle
Inviato: mer lug 12, 2017 4:07 pm
da roar
dipende dai km/anno, dallo stile di guida, dalle condizioni delle strade su cui vai, se viaggi da solo o in coppia, se vai in pista.... in ogni caso se fai come Sniper765 di sicuro male non fai, personalmente mi regolo sui 3-4 anni e 35-40mila
Re: Olio forcelle
Inviato: mer lug 12, 2017 4:19 pm
da Jimmy
insomma con 40.000 Km ed 8 anni sul groppo dite che probabilmente mi ritrovo ancora le forcelle della 2 cavalli???
Re: Olio forcelle
Inviato: mer lug 12, 2017 4:26 pm
da Jimmy
nel senso "morbide" ???
Re: Olio forcelle
Inviato: mer lug 12, 2017 6:46 pm
da yoda
Jimmy ha scritto:insomma con 40.000 Km ed 8 anni sul groppo dite che probabilmente mi ritrovo ancora le forcelle della 2 cavalli???
Diciamo che ciò che c'è dentro adesso più che olio è una sorta di sciacquatura di piatti
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Re: Olio forcelle
Inviato: mer lug 12, 2017 11:10 pm
da Jimmy
a suo tempo feci molle ed olio, mi basterà cambiare olio per tornare ad avere una moto pseudo accettabile o anche le molle si possono essere deteriorate?
Re: Olio forcelle
Inviato: gio lug 13, 2017 12:15 am
da zagor
dipende dall'uso che ne fai e poi due anni è il giusto tempo affinché l'olio non perda le caratteristiche chimiche, poi ognuno è libero di fare come meglio crede.
inviato tramite mubiatore
Re: Olio forcelle
Inviato: gio lug 13, 2017 9:02 am
da sniper765
Jimmy ha scritto:a suo tempo feci molle ed olio, mi basterà cambiare olio per tornare ad avere una moto pseudo accettabile o anche le molle si possono essere deteriorate?
Cambia olio e paraoli, delle molle non ti curare.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Olio forcelle
Inviato: gio lug 13, 2017 10:36 am
da Jimmy
a sto punto sono convinto del perchè le mie forcelle sono tornate così morbidose...
quale olio mi consigliate?
non credo che andrò in pista ma cmq un uso sportivo, al posteriore ho già i leveraggi ed il mono del gsx (spettacolo aggiungerei)
Re: Olio forcelle
Inviato: gio lug 13, 2017 12:13 pm
da 69libero
almeno un 15w
Re: Olio forcelle
Inviato: gio lug 13, 2017 12:41 pm
da Jimmy
sò che ros dà per i suoi kit il 21w
è molto più denso il 15w?
che olio viene dato in origine???
l'uomo dalle mille domande

Re: Olio forcelle
Inviato: gio lug 13, 2017 11:13 pm
da Jimmy
???

Re: Olio forcelle
Inviato: ven lug 14, 2017 8:29 am
da yoda
il valore W non ha valenza. Olii con lo stesso W hanno viscosità diversissime. Il valore da tenere in considerazione è il cSt ;-)
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Re: Olio forcelle
Inviato: ven lug 14, 2017 9:12 am
da Jimmy
indi per cui?
non c'ho capito niente...
voi cosa avete usato nelle vostre?
Re: Olio forcelle
Inviato: ven lug 14, 2017 11:02 am
da 69libero
io ti consiglio motul 15W visto che la tua forcella non ha regolazioni per l'idraulica (suppongo) se tu potessi regolare l'idraulica in maniera decente potresti provare un 20W,se tu avessi un idraulica sopraffina invece potresti mettere oli meno viscosi 5/10W ecc
Re: Olio forcelle
Inviato: ven lug 14, 2017 12:32 pm
da Jimmy
si esatto, senza regolazioni... quindi sto motul 15W "indurirebbe" la forcella ...
ok, intanto grazie

Re: Olio forcelle
Inviato: ven lug 14, 2017 6:04 pm
da 69libero
prego