650 K1 non tiene il minimo
-
- Fermone
- Messaggi: 67
- Iscritto il: ven gen 16, 2009 2:29 am
- Moto: SV650 k1
- Nome: Claudio
- Località: Torino
650 K1 non tiene il minimo
Buongiorno ragazzi, scrivo perchè ho un problema sulla mia k1.
PREMESSA
- la moto è ferma da ottobre 2015 enegli ultimi due mesi ho passato i mei weekend a smontare completamente la moto, ho risistemato impianto elettrico, pulito i contatti, sgrassato le incrostazioni sulla meccanica, rimosso i segni di ruggine e svuotato tutti i liquidi.
Ieri ho sostituito il cavo della frizione perchè quello che avevo non scorreva più fluido.
Adesso però ho un problema, questa mattina finalmente ho potuto accenderla per fare il primo giro di prova e con tristezza la moto aveva un problema con il minimo.
Inizialmente quando la accendevo si teneva a 2000giri fissi e la frizione slittava, così ho provveduto a tarare cavo frizione, cavo acceleratore e a disattivare la leva dell'aria sul manubrio.
Adesso la moto va bene oltre i 2000giri, ma il minimo è ballerino...anche a motore caldo la lancetta oscilla tra i 900 e i 1500 giri e sento che respira male...secondo voi cosa può essere?
Secondo voi cosa può essere?
ps non ho sostituito il filtro aria e neanche le candele
PREMESSA
- la moto è ferma da ottobre 2015 enegli ultimi due mesi ho passato i mei weekend a smontare completamente la moto, ho risistemato impianto elettrico, pulito i contatti, sgrassato le incrostazioni sulla meccanica, rimosso i segni di ruggine e svuotato tutti i liquidi.
Ieri ho sostituito il cavo della frizione perchè quello che avevo non scorreva più fluido.
Adesso però ho un problema, questa mattina finalmente ho potuto accenderla per fare il primo giro di prova e con tristezza la moto aveva un problema con il minimo.
Inizialmente quando la accendevo si teneva a 2000giri fissi e la frizione slittava, così ho provveduto a tarare cavo frizione, cavo acceleratore e a disattivare la leva dell'aria sul manubrio.
Adesso la moto va bene oltre i 2000giri, ma il minimo è ballerino...anche a motore caldo la lancetta oscilla tra i 900 e i 1500 giri e sento che respira male...secondo voi cosa può essere?
Secondo voi cosa può essere?
ps non ho sostituito il filtro aria e neanche le candele
-
- Mototurista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer mar 13, 2013 7:32 pm
- Moto: SV650
- Località: Milano
Re: 650 K1 non tiene il minimo
Secondo me un'occhiata al filtro aria puoi darla a prescindere 

-
- Fermone
- Messaggi: 67
- Iscritto il: ven gen 16, 2009 2:29 am
- Moto: SV650 k1
- Nome: Claudio
- Località: Torino
Re: 650 K1 non tiene il minimo
ho letto in un commento di dip da qualche parte che sulla sua carbu se le candele non sono allineate ...potrebbe essere?
-
- Fermone
- Messaggi: 67
- Iscritto il: ven gen 16, 2009 2:29 am
- Moto: SV650 k1
- Nome: Claudio
- Località: Torino
Re: 650 K1 non tiene il minimo
ho smontato le candele, quella del cilindro fronte strada è nera!
Riassumendo il problema:
- Accendo la moto e il contagiri balla tra 900 e 1500 giri (anche a motore caldo)
- se sgaso il motore si ferma sui 2000 giri per una trentina di secondi, poi torna a ballare e poi la moto si spegne
- questa cosa di rimanere fermo sui 2000 giri me la fa anche in marcia
Cosa può essere?
Riassumendo il problema:
- Accendo la moto e il contagiri balla tra 900 e 1500 giri (anche a motore caldo)
- se sgaso il motore si ferma sui 2000 giri per una trentina di secondi, poi torna a ballare e poi la moto si spegne
- questa cosa di rimanere fermo sui 2000 giri me la fa anche in marcia
Cosa può essere?
-
- Mototurista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun ago 24, 2015 7:51 am
- Moto: SV 650N '01
- Nome: Andrea
Re: 650 K1 non tiene il minimo
Potrebbe essere un connettore in gomma che fissa il carburatore alla testa crepato che fa passare aria e sballa la carburazione... li hai controllati?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
- Fermone
- Messaggi: 67
- Iscritto il: ven gen 16, 2009 2:29 am
- Moto: SV650 k1
- Nome: Claudio
- Località: Torino
Re: 650 K1 non tiene il minimo
non ho capito :-p
non ho controllato tutto ciò che è carburatori...pensavo di non averne bisogno. rispetto al manuale di officina sai dirmi cosa devo controllare nello specifico?
Grazie!
non ho controllato tutto ciò che è carburatori...pensavo di non averne bisogno. rispetto al manuale di officina sai dirmi cosa devo controllare nello specifico?
Grazie!
-
- Fermone
- Messaggi: 67
- Iscritto il: ven gen 16, 2009 2:29 am
- Moto: SV650 k1
- Nome: Claudio
- Località: Torino
Re: 650 K1 non tiene il minimo
se è crepato come me ne accorgo? non ho nessuna perdita
-
- Mototurista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun ago 24, 2015 7:51 am
- Moto: SV 650N '01
- Nome: Andrea
Re: 650 K1 non tiene il minimo
I carburatori sono attaccati alle teste tramite dei manicotti in gomma... per vedere per bene se hanno qualche crepa credo tu debba smontarli(io non l'ho mai fatto) e vedere per bene. Sul manuale di officina penso siano nelle sezioni relative al motore/carburatori..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4580
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: 650 K1 non tiene il minimo
Inizia a cambiare le candele.
Io devo usare per forza le NGK CR9, singolo o doppio elettrodo.
Se metto qualcosa di più caldo mi vanno in corto dopo poco.
Inoltre controlla la sincronizzazione dei carburatori.
Nel vecchio sito ( no nel forum) c'è una guida ben fatta che spiega come. Serve un tubo trasparente e qualche raccordo, pochi euro di materiale.
Inviato dal mio Asus a carburatori
Ps:
Cambia anche il filtro, così intanto controlli l'interno dei collettori in gomma che vanno ai cilindri.
Se hanno il minimo segno di una anche piccola fessura, vanno cambiati.
Io devo usare per forza le NGK CR9, singolo o doppio elettrodo.
Se metto qualcosa di più caldo mi vanno in corto dopo poco.
Inoltre controlla la sincronizzazione dei carburatori.
Nel vecchio sito ( no nel forum) c'è una guida ben fatta che spiega come. Serve un tubo trasparente e qualche raccordo, pochi euro di materiale.
Inviato dal mio Asus a carburatori
Ps:
Cambia anche il filtro, così intanto controlli l'interno dei collettori in gomma che vanno ai cilindri.
Se hanno il minimo segno di una anche piccola fessura, vanno cambiati.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Fermone
- Messaggi: 67
- Iscritto il: ven gen 16, 2009 2:29 am
- Moto: SV650 k1
- Nome: Claudio
- Località: Torino
Re: 650 K1 non tiene il minimo
alla fine avevate ragione entrambi! Se vi dico qual era il problema non ci credete!
Come ha detto Dende c'era un gommino crepato, ma non quello che pensava lui...in realtà si è crepato un piccolo gommino che serve per tenere fermo quello che sul manuale chiamano "stantuffo dello starter" (il cavo che parte dalla levetta sul manubrio e finisce sul carburatori), probabilmente toccando devo aver mal posizionato lo stantuffo che di conseguenza essendo sempre tirato andava a desincronizzare (come ha detto dip) il carburatore del cilindro fronte strada.
Ora mi spiego il perchè delle strane letture del contagiri e dell'aria sempre tirata!
Altre due cose che ho riscontrato sono state:
- uno dei due tubi di sfiato che escono dalla scatola del filtro aria era scollegato
- il connettore del sensore dell'arricchimento miscela era ancora leggermente umido di lucida contatti
ma non penso che questi due problemi possano essere la causa del mio problema
Grazie ragazzi!!!
Come ha detto Dende c'era un gommino crepato, ma non quello che pensava lui...in realtà si è crepato un piccolo gommino che serve per tenere fermo quello che sul manuale chiamano "stantuffo dello starter" (il cavo che parte dalla levetta sul manubrio e finisce sul carburatori), probabilmente toccando devo aver mal posizionato lo stantuffo che di conseguenza essendo sempre tirato andava a desincronizzare (come ha detto dip) il carburatore del cilindro fronte strada.
Ora mi spiego il perchè delle strane letture del contagiri e dell'aria sempre tirata!
Altre due cose che ho riscontrato sono state:
- uno dei due tubi di sfiato che escono dalla scatola del filtro aria era scollegato
- il connettore del sensore dell'arricchimento miscela era ancora leggermente umido di lucida contatti
ma non penso che questi due problemi possano essere la causa del mio problema
Grazie ragazzi!!!
-
- Fermone
- Messaggi: 67
- Iscritto il: ven gen 16, 2009 2:29 am
- Moto: SV650 k1
- Nome: Claudio
- Località: Torino
Re: 650 K1 non tiene il minimo
cosa intendi con "qualcosa di più caldo"?? Mi pare di avere su le CR8E...scaldano in maniera sbagliata il motore?dip ha scritto:Inizia a cambiare le candele.
Io devo usare per forza le NGK CR9, singolo o doppio elettrodo.
Se metto qualcosa di più caldo mi vanno in corto dopo poco.
Inoltre controlla la sincronizzazione dei carburatori.
Nel vecchio sito ( no nel forum) c'è una guida ben fatta che spiega come. Serve un tubo trasparente e qualche raccordo, pochi euro di materiale.
Inviato dal mio Asus a carburatori
Ps:
Cambia anche il filtro, così intanto controlli l'interno dei collettori in gomma che vanno ai cilindri.
Se hanno il minimo segno di una anche piccola fessura, vanno cambiati.
-
- Fermone
- Messaggi: 67
- Iscritto il: ven gen 16, 2009 2:29 am
- Moto: SV650 k1
- Nome: Claudio
- Località: Torino
Re: 650 K1 non tiene il minimo
ps come si cambia il titolo del topic in (risolto)?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4580
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: 650 K1 non tiene il minimo
Non scaldano il motore, ma si scaldano loro, e se si scaldano troppo si deteriorano anzitempo.noah_oe ha scritto:cosa intendi con "qualcosa di più caldo"?? Mi pare di avere su le CR8E...scaldano in maniera sbagliata il motore?dip ha scritto:Inizia a cambiare le candele.
Io devo usare per forza le NGK CR9, singolo o doppio elettrodo.
Se metto qualcosa di più caldo mi vanno in corto dopo poco.
Inoltre controlla la sincronizzazione dei carburatori.
Nel vecchio sito ( no nel forum) c'è una guida ben fatta che spiega come. Serve un tubo trasparente e qualche raccordo, pochi euro di materiale.
Inviato dal mio Asus a carburatori
Ps:
Cambia anche il filtro, così intanto controlli l'interno dei collettori in gomma che vanno ai cilindri.
Se hanno il minimo segno di una anche piccola fessura, vanno cambiati.
se metto lo CR8 ci faccio si e no 2000Km...Molto anzitempo!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare