Problemi porta targa SV k4
Problemi porta targa SV k4
Ciao a tutti, sto avendo problemi con il portatarga.
In pratica e con mio stupore, il meccanico non mi ha fatto passare la revisione a causa della targa troppo inclinata (ho letto un pò di legislazione al riguardo ed ha ragione). Attualmente è montato un portatarga della barracuda dal vecchio proprietario ed è anche saldato, sono riuscito a piegarlo ma l'inclinazione ora è di circa 38° e se fermato dalla polizia, sono anche passibile di fermo amministrativo per ben 3 mesi!
Sto cercando in giro per sostituirlo, ma ogni telefonata che faccio mi dicono tutti che sono fuori produzione (Evotech, Lightech, LS2...) e non ci sono neanche rimanenze di magazzino!
C'è qualcuno che si trova nelle mie stesse condizioni o ha qualche buon consiglio da darmi? Per ora non so come fare!
Anche se avete o conoscete qualcuno che lo vende usato, fatemi sapere per cortesia.
Grazie
In pratica e con mio stupore, il meccanico non mi ha fatto passare la revisione a causa della targa troppo inclinata (ho letto un pò di legislazione al riguardo ed ha ragione). Attualmente è montato un portatarga della barracuda dal vecchio proprietario ed è anche saldato, sono riuscito a piegarlo ma l'inclinazione ora è di circa 38° e se fermato dalla polizia, sono anche passibile di fermo amministrativo per ben 3 mesi!
Sto cercando in giro per sostituirlo, ma ogni telefonata che faccio mi dicono tutti che sono fuori produzione (Evotech, Lightech, LS2...) e non ci sono neanche rimanenze di magazzino!
C'è qualcuno che si trova nelle mie stesse condizioni o ha qualche buon consiglio da darmi? Per ora non so come fare!
Anche se avete o conoscete qualcuno che lo vende usato, fatemi sapere per cortesia.
Grazie
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Problemi porta targa SV k4
ciao,
se cerchi su subito.it ne trovi, sia originali che non.
Non ho verificato, ma penso che anche e-bay abbia qualcosa
se cerchi su subito.it ne trovi, sia originali che non.
Non ho verificato, ma penso che anche e-bay abbia qualcosa
Re: Problemi porta targa SV k4
E' di quelli regolabili? Perchè magari potresti limare un po qua è là in modo da farlo scorrere più indietro


Re: Problemi porta targa SV k4
miki66 ha scritto:ciao,
se cerchi su subito.it ne trovi, sia originali che non.
Non ho verificato, ma penso che anche e-bay abbia qualcosa
Ho cercato. Su ebay, tranne quelli barracuda mi stanno tutti dicendo che a terra non hanno niente. Vanno ordinati e nessuno li produce più purtroppo. Usati non è semplice se vuoi un'alternativa al plasticone originale
Re: Problemi porta targa SV k4
benza94 ha scritto:E' di quelli regolabili? Perchè magari potresti limare un po qua è là in modo da farlo scorrere più indietro
Purtroppo non è regolabile ed è saldato. Il problema è che dovrebbe sporgere di più per poter avere un angolo di 30 gradi altrimenti tocca la gomma quando l ammortizzatore si comprime.
In più x legge deve esserci il catadiottro che ingombra ancora di più
Re: Problemi porta targa SV k4
Anche un mio amico con l'sv che aveva da fare la revisione ha dovuto cambiare portatarga, e come a te su ebay gli hanno risposto picche. Alla fine ha dovuto prendere il barracuda regolabile con luce targa e catadiottro. E' sicuramente caro però il montaggio non è difficile e la regolazione dell'inclinazione è molto ampia.
P.S. la luce targa ha i fili abbastanza corti
P.S. la luce targa ha i fili abbastanza corti


Re: Problemi porta targa SV k4
L'amico in questione conferma, se non saldato il barracuda ha una buona regolazione ma a 30° tocca, purtroppo non ho trovato nient'altro di disponibile.
Io per ora l'ho inclinato il più possibile senza rischiare che tocchi, a breve farò un salto da Ros per mettere a posto le sospensioni (che dovrebbero alzarla un filo dietro) e dopo vedrò che fare.
Dubito di risolvere già così il problema, penso che dovrò inventarmi una qualche staffa per spostarlo più indietro ma voglio che sia meno invasiva possibile. Confermo anche il problema dei fili corti, quando ho montato il tutto avevo fretta e ho fatto un'aggiunta alla buona con dei fili della corrente da lampadario
La prossima volta che la smonto mi organizzo e faccio un bel lavoro con fili decenti e guaine.
Se per caso trovi altre soluzioni dillo! Io quando riesco a metterci mano e mi invento una soluzione ti giro il progetto
Io per ora l'ho inclinato il più possibile senza rischiare che tocchi, a breve farò un salto da Ros per mettere a posto le sospensioni (che dovrebbero alzarla un filo dietro) e dopo vedrò che fare.
Dubito di risolvere già così il problema, penso che dovrò inventarmi una qualche staffa per spostarlo più indietro ma voglio che sia meno invasiva possibile. Confermo anche il problema dei fili corti, quando ho montato il tutto avevo fretta e ho fatto un'aggiunta alla buona con dei fili della corrente da lampadario

Se per caso trovi altre soluzioni dillo! Io quando riesco a metterci mano e mi invento una soluzione ti giro il progetto
Re: Problemi porta targa SV k4
benza94 ha scritto:Anche un mio amico con l'sv che aveva da fare la revisione ha dovuto cambiare portatarga, e come a te su ebay gli hanno risposto picche. Alla fine ha dovuto prendere il barracuda regolabile con luce targa e catadiottro. E' sicuramente caro però il montaggio non è difficile e la regolazione dell'inclinazione è molto ampia.
P.S. la luce targa ha i fili abbastanza corti
Quindi non sono l'unico per ora.....il fatto è che i meccanici ora hanno l'obbligo di fotografare la moto da dietro per poi inviarla alla motorizzazione e non si assumono più la responsabilità. Oltre al fatto che fino ad ora hanno fatto passare di tutto, anche veicoli che oggettivamente andavano buttati!
Ora, tralasciando che me ne hanno dette di cotte e di crude sui barracuda (tipo gente a cui è volata la targa .), sai se il tuo amico è riuscito ad raggiungere l'inclinazione max di 30° come legge vuole senza rischiare che tocchi la gomma prendendo fossi o peggio con il passeggero?
Perchè sarebbe inutile secondo me montare un portatarga regolabile ed inclinarlo a più di 30°. Non è tanto la revisione quanto il fermo aministrativo che ti può fare il gentile poliziotto di turno .)
Re: Problemi porta targa SV k4
Infatti, immaginavo....ho letto e cercato un bel pò in giro, oltre ad aver chiamato case produttrici e rivenditori per risolvere il problema....ma per ora niente.Irren94 ha scritto:L'amico in questione conferma, se non saldato il barracuda ha una buona regolazione ma a 30° tocca, purtroppo non ho trovato nient'altro di disponibile.
Io per ora l'ho inclinato il più possibile senza rischiare che tocchi, a breve farò un salto da Ros per mettere a posto le sospensioni (che dovrebbero alzarla un filo dietro) e dopo vedrò che fare.
Dubito di risolvere già così il problema, penso che dovrò inventarmi una qualche staffa per spostarlo più indietro ma voglio che sia meno invasiva possibile. Confermo anche il problema dei fili corti, quando ho montato il tutto avevo fretta e ho fatto un'aggiunta alla buona con dei fili della corrente da lampadarioLa prossima volta che la smonto mi organizzo e faccio un bel lavoro con fili decenti e guaine.
Se per caso trovi altre soluzioni dillo! Io quando riesco a metterci mano e mi invento una soluzione ti giro il progetto
Ho pensato anch'io ad aggiungere qualche pezzo tra la staffa ancorata al telaio ed il portatarga vero e proprio. Il punto sta nell'arretrarlo il più possibile in modo da poter raggiungere i max 30° o meglio ancora meno (sai com'è, vigili e polizia italiani a volte interpretano anche i codici......soprattutto se "costretti" a piantonare sotto il sole .) per evitare di toccare la gomma.
In ogni caso, appeno risolvo, sarete ovviamente i primi a saperlo!
Anche tu infatti, fai lo stesso per cortesia, non mi abbandonare.
Grazie mille
Re: Problemi porta targa SV k4
Comunque ti posso dire che il mio portatarga (che credo essere comunque suzuki anche se non è l'originale) ha come angolo minimo 32/33° però a me la revisione l'hanno fatta passare (anche se poi mi hanno fatto storie sulle frecce, ma è un altro discorso)


Re: Problemi porta targa SV k4
Io sono lontano da questo mitico Ros che conosco solo di nome tramite questo forum........ma per chi può raggiungerlo, propongo di girargli il problema e cercare una soluzione con lui che se efficace....io adotterò di sicuro e credo non solo io.
Ricordo a tutti i cari motociclisti che se l'inclinazione della targa (oltre ad avere la luce omologata e catarifrangente) supera i 30° rispetto alla verticale, si rischia, oltre alla multa, il fermo amministrativo di 3 mesi!!
Immagino poi se si è lontani da casa........magari in viaggio con zavorrina e borse....si torna a piedi e la moto la si lascia li!!
Successivamente si è costretti a mandarla alla motorizzazione dove i caxi peggiorano per chi ha vari pezzi aftermarket (in Italia ci sono molte controversie di non facile risoluzione da questo punto di vista)
Ricordo a tutti i cari motociclisti che se l'inclinazione della targa (oltre ad avere la luce omologata e catarifrangente) supera i 30° rispetto alla verticale, si rischia, oltre alla multa, il fermo amministrativo di 3 mesi!!
Immagino poi se si è lontani da casa........magari in viaggio con zavorrina e borse....si torna a piedi e la moto la si lascia li!!
Successivamente si è costretti a mandarla alla motorizzazione dove i caxi peggiorano per chi ha vari pezzi aftermarket (in Italia ci sono molte controversie di non facile risoluzione da questo punto di vista)
Re: Problemi porta targa SV k4
Ti tengo informato anche io.7
Ros non è vicinissimo nemmeno per me ma è la scusa per una gita fuori porta
Quando avrò l'occasione gli presento il problema e vediamo che dice!
Non ti si abbandona tranquillo!
Comunque trovo ridicolo che un'azienda come Barracuda (e altre ovviamente) costruisca un portatarga che picchia nella gomma
Ros non è vicinissimo nemmeno per me ma è la scusa per una gita fuori porta

Quando avrò l'occasione gli presento il problema e vediamo che dice!
Non ti si abbandona tranquillo!

Comunque trovo ridicolo che un'azienda come Barracuda (e altre ovviamente) costruisca un portatarga che picchia nella gomma

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: Problemi porta targa SV k4
Io ho il portatarga originale optional della suzuki gia trovato montato, era regolabile e senza catodiotro
ho smontato e forato nuovo e rifissato con viti e rivetti e con una staffa avvitata direttamente sul portatarga ho montato il catadiotro sotto la targa.
fatta revisione con frecce montate incassate nelle carene, modello s, e frecce al posto dei fari di posizione ed il meccanico mi ha anche detto che ero uno dei pochi ad avere la targa in regola.
:-) :-)
ho smontato e forato nuovo e rifissato con viti e rivetti e con una staffa avvitata direttamente sul portatarga ho montato il catadiotro sotto la targa.
fatta revisione con frecce montate incassate nelle carene, modello s, e frecce al posto dei fari di posizione ed il meccanico mi ha anche detto che ero uno dei pochi ad avere la targa in regola.
:-) :-)
Re: Problemi porta targa SV k4
Ciao, mi sa che hai il mio stesso portatarga. Hai mica misurato l'inclinazione? Giusto per curiositàmao80 ha scritto:Io ho il portatarga originale optional della suzuki gia trovato montato, era regolabile e senza catodiotro
ho smontato e forato nuovo e rifissato con viti e rivetti e con una staffa avvitata direttamente sul portatarga ho montato il catadiotro sotto la targa.
fatta revisione con frecce montate incassate nelle carene, modello s, e frecce al posto dei fari di posizione ed il meccanico mi ha anche detto che ero uno dei pochi ad avere la targa in regola.
:-) :-)



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: Problemi porta targa SV k4
Il mio è questo
Era regolabile io l'ho montato contro le staffe cosi ora è fisso.
L'inclinazione mai misurata ma nessuno mi ha mai fatto problemi.
E nella foto vedi come ho fissato il catadiotro con una staffa e delle viti avvitate sul portatarga
http://i68.tinypic.com/ir6rdc.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i63.tinypic.com/212an49.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Era regolabile io l'ho montato contro le staffe cosi ora è fisso.
L'inclinazione mai misurata ma nessuno mi ha mai fatto problemi.
E nella foto vedi come ho fissato il catadiotro con una staffa e delle viti avvitate sul portatarga
http://i68.tinypic.com/ir6rdc.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i63.tinypic.com/212an49.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problemi porta targa SV k4
Si è uguale al mio. Invece io lo messo più diritto possibile come inclinazione, mentre per il catadiottro ho fatto una staffa che poi ho rivettato insieme alla targa


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1244
- Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
- Località: Volpiano (To)
- Contatta:
Re: Problemi porta targa SV k4
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=283099" onclick="window.open(this.href);return false;
Dai un'occhiata, io per ora ho risolto così
Dai un'occhiata, io per ora ho risolto così
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1244
- Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
- Località: Volpiano (To)
- Contatta:
Re: Problemi porta targa SV k4
Il portatarga l'ho preso su ebay da un costruttore tedesco, è specifico per la panigale tutto in carbonio, io mi sono solo costruito la piastra per montarlo centrato
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: Problemi porta targa SV k4
Non solo bella mano
Ma anche la moto
Lo sai che quei cerchi mi fanno gola
Già ti ho copiato la pinza posteriore oro e le pedane
I cerchi sono veramente stupendi ma con 2 eredi il mio rimane un sogno.
Ma anche la moto
Lo sai che quei cerchi mi fanno gola




Già ti ho copiato la pinza posteriore oro e le pedane
I cerchi sono veramente stupendi ma con 2 eredi il mio rimane un sogno.