Pagina 1 di 1

IdroStop e freno posteriore

Inviato: mer mag 25, 2016 10:58 am
da holyhope
Ciao a tutti
Ho un problema, che come letto sul forum, sembra si sia presentato a molti ossia:
Premo la leva del freno posteriore e NOn si accende la luce dello stop (con quello anteriore sì).
Ho letto di montare l'idrostop ma.... vi chiedo... come si monta? Suppongo che ci sia da smontare i tubi del freno e metterlo in mezzo.... quindi rimettere l'olio freni (possibilmente nuovo, direi....) ecc...


1) Ma... in origine nella SV come funziona??? c'è un idrostop o qualcosa d'altro???

2) Dove è il filo della corrente elettrica? non lo vedo vicino alla pedana, è mica nei pressi della batteria, ove sembrano andare i tubi dell'olio del freno posteriore?

3) LA PIU IMPORTANTE: Non c'è un modo piu semplice e veloce? ho le revisione a breve e non vorrei avere storie e mi servirebbe una cosa semplice e veloce da fare (anche se costa un pochino di piu di un idrostop).

Ciao ciao

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: mer mag 25, 2016 12:15 pm
da Dende
Si, per l'idrostop devi smontare la vite di fissaggio del tubo sulla pompa e aggiungercelo. Hai provato a registrare l'interruttore, sulla leva freno dovresti trovare una molla/astina che va ad azionarlo...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: mer mag 25, 2016 1:32 pm
da holyhope
ciao, scusa ma allora non devo vuotare l'impianto di olio frenante?

Mi puoi spiegare meglio come si registra? non penavo si potesse fare e non lo ho toccato! Potrebbe bastare solo quello

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: mer mag 25, 2016 5:54 pm
da mark
Se hai l'impianto originale e soprattutto le pedane originali dovresti avere un interruttore banalissimo che dovrebbe essere questo in foto
Immagine


Non puoi non vederlo, lato interno pedana destra e in questo caso basta la sostituzione senza toccare il liquido freni.



Se invece hai pedane race ed è stato montato un idrostop per sostituirlo devi svuotare l'impianto frenante posteriore

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: mer mag 25, 2016 6:29 pm
da detroit
E' come dice mark, ma prima di sostituirlo guarda se ti basta regolarlo tramite il dado.

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: mer mag 25, 2016 8:34 pm
da dip
Funziona a trazione, cioè accende lo stop quando viene tirato.
Tramite la molla che vedi spuntare orizzontale in basso a destra.

Se hai il comando così, ripristinalo o sostituiscilo, ma non mettere un idrostop.
Spesso è un generatore di problemi...

Inviato dal mio LG a carburatori

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: gio mag 26, 2016 8:35 am
da holyhope
Trovato!
Si ra semplicemente sganciato il gancetto in ferro che va l'interrutore!
Gia che c'ero lo ho tarato e via!

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: gio mag 26, 2016 1:31 pm
da dip
Ottimo!

Inviato dal mio LG a carburatori

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: gio mag 26, 2016 5:11 pm
da mark
Per le informazioni sono 50 euro! :asd:

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: gio mag 26, 2016 5:32 pm
da holyhope
ahaaahaah! Madonna siete cari però! eheheh

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: ven nov 25, 2016 2:42 am
da seba.uk
salve mi si e' sganciata la molla dell'interruttore dello stop, ho le pedane arretrate non riesco a capire dove collegare la molla, mi serve per passare la revisione in uk!! help me please

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: ven nov 25, 2016 9:05 am
da holyhope
la molla va colegata al pedalino del freno! mi sembra che sia così non ricodo benisimo... cmq è nei pressi del pedale del frno!

Re: IdroStop e freno posteriore

Inviato: ven nov 25, 2016 3:38 pm
da mark
Ma le pedane arretrate non hanno molle, non è che hai le originali con gli arretratori?

Re: R: IdroStop e freno posteriore

Inviato: dom dic 04, 2016 11:00 pm
da dip
holyhope ha scritto:la molla va colegata al pedalino del freno! mi sembra che sia così non ricodo benisimo... cmq è nei pressi del pedale del frno!
Esattamente.
C'è un occhiello nella parte superiore , vicino al fulcro del pedale.
L'interruttore funziona a tirare.
Siccome la pedana è arretrata, sarà sempre in funzione.
Prolunga il gancio della molla con un filo di ferro in modo da fare un occhiello fra molla e pedale.
Se la leva non è originale, falle un piccolo foro. Tipo 2mm

Inviato dal mio Asus a carburatori