Pagina 1 di 1
compatibilità sensore tachimetro
Inviato: gio mag 12, 2016 7:14 pm
da sniper765
salve a tutti,
purtroppo il tachimetro della mia sv650 ha deciso di non voler più funzionare.
l'altro giorno di punto in bianco il tachimetro segnava 0km/h e anche il contachilometri non andava più avanti. dopo qualche minuto è ripartito, poi è morto di nuovo. e ad ora sono due giorni che non funziona.
ho controllato il cavo ed è intatto, i connettori nel faro fanno contatto e ho smontato anche il sensore posizionato sulla ruota anteriore, pulito e reingrassato. le alette sono integre e gira liberamente. quindi proprio non riesco a capire da cosa caxxo dipenda questo problema.
ora, qui sul forum c'è in vendita il sensore di una k5 che ha quattro alette come quello della mia k7.
ho letto di problemi di compatibilità tra le varie annate di strumentazioni e sensori, ma se entrambi hanno quattro alette penso che il problema non dovrebbe porsi, giusto?
grazie in anticipo per l'aiuto.
Re: comaptiblità sensore tachimetro
Inviato: gio mag 12, 2016 9:26 pm
da mark
Verifica se ti arriva il segnale alla strumentazione con un tester per capire se il problema è quello o devi cercare altrove.
Re: comaptiblità sensore tachimetro
Inviato: gio mag 12, 2016 9:51 pm
da sniper765
mark ha scritto:Verifica se ti arriva il segnale alla strumentazione con un tester per capire se il problema è quello o devi cercare altrove.
Saprei anche come organizzarmi per pescare il segnale dopo il connettore che va alla strumentazione. Oppure lo devo prendere proprio sulla scheda della strumentazione? In quel caso mi tocca smontare anche quella, ed è una bella scocciatura...
Re: comaptiblità sensore tachimetro
Inviato: gio mag 12, 2016 10:55 pm
da mark
Sono certo che ci sono tre fili non ricordo esattamente i colori: un 12v, 0v e il filo del segnale.
Io mi ricordo un rosa per il segnale ma potrei sbagliarmi, è passato un bel po' da quando ho messo mano al tachimetro.
Cerca il connettore del sensore, puntale nero sul telaio o negativo batteria, prendi uno spillo o ago il più fine possibile e lo infili appendice in maniera alternata nei tre conduttori in modo tale da avere un punto prova comodo.
Soluzione grezza ma funzionale, ovviamente non usare un chiodo!
Nella massa ovviamente non misurerai nulla, nel secondo conduttore avrai l'alimentazione del sensore con un 12v fisso ed Il terzo conduttore è il segnale.
Sul cavo del segnale si rileva una tensione più bassa rispetto ai canonici 12v ma durante la rotazione della ruota dovresti vedere salire per un istante la tensione e questo picco genera i quattro impulsi a giro.
I valori misurati sinceramente non li ricordo ma se sai usare un tester e ruoti lentamente la ruota non hai problemi a capire se l'impulso arriva o meno
Re: comaptiblità sensore tachimetro
Inviato: gio mag 12, 2016 11:14 pm
da sniper765
mark ha scritto:Sono certo che ci sono tre fili non ricordo esattamente i colori: un 12v, 0v e il filo del segnale.
Io mi ricordo un rosa per il segnale ma potrei sbagliarmi, è passato un bel po' da quando ho messo mano al tachimetro.
Cerca il connettore del sensore, puntale nero sul telaio o negativo batteria, prendi uno spillo o ago il più fine possibile e lo infili appendice in maniera alternata nei tre conduttori in modo tale da avere un punto prova comodo.
Soluzione grezza ma funzionale, ovviamente non usare un chiodo!
Nella massa ovviamente non misurerai nulla, nel secondo conduttore avrai l'alimentazione del sensore con un 12v fisso ed Il terzo conduttore è il segnale.
Sul cavo del segnale si rileva una tensione più bassa rispetto ai canonici 12v ma durante la rotazione della ruota dovresti vedere salire per un istante la tensione e questo picco genera i quattro impulsi a giro.
I valori misurati sinceramente non li ricordo ma se sai usare un tester e ruoti lentamente la ruota non hai problemi a capire se l'impulso arriva o meno
il tester lo so usare, no problem.

più o meno quello che volevo fare io, anzi io avrei alimentato separatamente il sensore tachimetrico con un alimentatore 12v e cercato il segnale sul terzo filo, così non dovevo stare ad inserire una "sonda" dentro al connettore, ma anche l'idea dello spillo/ago è buona, grazie.
domani in pausa pranzo provo, poi vi faccio sapere.
Re: compatibilità sensore tachimetro
Inviato: ven mag 13, 2016 11:56 pm
da sniper765
misure fatte:
tra il rosa e il nero (quindi tra il filo del segnale e la massa) ci sono 4.7V. anche se faccio girare la ruota (o il sensore a mano che sia) non ci sono cambiamenti di tensione. a questo punto direi che è assodato che la colpa è del sensore sulla ruota...

Re: compatibilità sensore tachimetro
Inviato: sab mag 14, 2016 7:00 pm
da zio_uca
Tutti i sensori hanno 4 alette, la differenza sta in quanti punti è magnetizzato il rotore, sulla mia k7 è magnetizzato 8 volte sul k5 non ricordo. Comunque puoi verificare in quanti punti è magnetizzato usando un altro magnete.
Re: compatibilità sensore tachimetro
Inviato: sab mag 14, 2016 8:24 pm
da sniper765
zio_uca ha scritto:Tutti i sensori hanno 4 alette, la differenza sta in quanti punti è magnetizzato il rotore, sulla mia k7 è magnetizzato 8 volte sul k5 non ricordo. Comunque puoi verificare in quanti punti è magnetizzato usando un altro magnete.
Grazie per la info... Non sapevo proprio questa cosa... Buono a sapersi

Ho trovato il sensore di una k8, il problema non dovrebbe proprio porsi in quanto hanno esattamente lo stesso codice ricambio.
Re: compatibilità sensore tachimetro
Inviato: lun mag 16, 2016 10:55 pm
da mark
Quindi cambi il sensore è tutto tornerà a funzionare correttamente!
Re: compatibilità sensore tachimetro
Inviato: mar mag 17, 2016 8:15 am
da sniper765
mark ha scritto:Quindi cambi il sensore è tutto tornerà a funzionare correttamente!
Sono sincero, spero proprio di si...