Pagina 1 di 1
cambio manubrio
Inviato: gio mag 05, 2016 10:36 pm
da Bfp732
buonasera io posseggo una Suzuki sv 650s del 2005 di cui sono pienamente sodisfatto tranne che per la posizione del manubrio(troppo caricata sui polsi alla lunga stancante)come e in che modo e possibile renderlo più comodo tipo un po più alto senza interferire con la carenatura?
Re: cambio manubrio
Inviato: ven mag 06, 2016 11:31 am
da maxim
Se usi la funzione 'cerca' troverai tanto da leggere.
In poche parole ti posso dire che hai due strade:
1- acquistare il kit completo per montare il manubrio alto, la ABM fa un ottimo kit, ma costa e devi o cambiare cavi acceleratore, rubi freno e altre cosucce o adattare quelli esistenti cercando di farli arrivare al nuovo manubrio .
2- acquistare i semimanubri rialzati di 4 cm della Accossato che puoi montarli senza cambiare altro.
La prima soluzione ti darà la guida come una naked, la seconda è una via di mezzo più economica.
Re: cambio manubrio
Inviato: ven mag 06, 2016 12:33 pm
da Bruce0992
Se no, fori la piastra e monti rialzi e manubrio.

Ma io eviterei questa soluzione estrema.
Re: cambio manubrio
Inviato: ven mag 06, 2016 9:04 pm
da cqdoule
Oppure una piastra di una sv iniezione N, manubrio, cavi frizione e acceleratore e forse tubi freno, e blocchetto dx. Ne vale la pena !
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Re: cambio manubrio
Inviato: sab mag 07, 2016 9:20 am
da maxim
Attenzione però, se prende la piastra superiore della N deve prendere anche quella inferiore perché tra la S e la N cambia l'avancorsa della forcella.
Re: cambio manubrio
Inviato: dom mag 08, 2016 7:40 pm
da benza94
Ciao anche io ho la stessa tua moto (650s k5) e le prime volte con i semi e stato traumatico, ora un po meno (ma comunque non ci ho fatto molti km). Certo la posizione non è quella di una naked ma prima di andare a spendere 500 € (conto approssimativo ma non credo di essermi sbagliato di molto) per montare il manubrio assicurati di essere davvero sicuro che con i semi non puoi continuare, perché io ho sentito un po di persone che sostengono che sia solo questione di abitudine. Se invece lo fai per problemi tipo mal di schiena o tunnel carpale allora è diverso. Ciao
Re: cambio manubrio
Inviato: dom mag 08, 2016 8:44 pm
da cqdoule
500? Con usato non arrivi a 200!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Re: cambio manubrio
Inviato: lun mag 09, 2016 1:15 am
da benza94
cqdoule ha scritto:500? Con usato non arrivi a 200!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ancora meglio allora! Comunque tale cifra era dovuta al fatto che solo per il kit abm ce ne vogliono 430
Re: cambio manubrio
Inviato: lun mag 09, 2016 8:49 am
da r----y

Bfp732 ti ho inviato un Messaggio Personale

Re: cambio manubrio
Inviato: gio mag 12, 2016 8:44 pm
da Bfp732
grazie a tutti io ho provato ad abituarmi ma alla lunga se supero i 100km ho i polsi a pezzi quindi penso sia proprio dovuto alla posizione
Re: cambio manubrio
Inviato: gio mag 12, 2016 9:17 pm
da mark
Con i semi sono riuscito a fare 700 km in giornata, è solo questione di abitudine.
Re: cambio manubrio
Inviato: gio mag 12, 2016 9:27 pm
da dip
Come per tutte le moto, quando si cambia da un modello ad uno completamente diverso all'inizio non si trova la posizione, il corpo è abituato ad una postura diversa.
Per me è stato un trauma passare dai semi bassi di una 125 supersport tutta caricata sull'anteriore al manubrio della N... di serie!
Inviato dal mio LG a carburatori