Sv650 2001 - problema accensione dopo 2 anni di stop
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Sv650 2001 - problema accensione dopo 2 anni di stop
Buonasera,
L'sv di un amico è ferma da 2 anni. Abbiamo provato a farla ripartire, ma non ne vuole sapere. Abbiamo:
- svuotato il serbatoio e messo benzina nuova
- pulito candele e controllato la scintilla
- verificato che la pompa del carburante faccia uscire benzina.
Il motorino gira e si sente puzza di benza incombusta, non sembra scoppiare.
La candela non odora di benzina ma la pompa funziona.
Prima del fermo la moto andava ma girava male, a detta del mio amico, e quando si fermava al semaforo capitava che salisse di giri senza motivo.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Potrebbero essere i carburatori?
Grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'sv di un amico è ferma da 2 anni. Abbiamo provato a farla ripartire, ma non ne vuole sapere. Abbiamo:
- svuotato il serbatoio e messo benzina nuova
- pulito candele e controllato la scintilla
- verificato che la pompa del carburante faccia uscire benzina.
Il motorino gira e si sente puzza di benza incombusta, non sembra scoppiare.
La candela non odora di benzina ma la pompa funziona.
Prima del fermo la moto andava ma girava male, a detta del mio amico, e quando si fermava al semaforo capitava che salisse di giri senza motivo.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Potrebbero essere i carburatori?
Grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Postino
- Messaggi: 186
- Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:34 am
Re: Sv650 2001 - problema accensione dopo 2 anni di stop
per me, vanno puliti i carburatori....
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Sv650 2001 - problema accensione dopo 2 anni di stop
Ci ho pensato anch'io, soprattutto vista la situazione pre-fermo.babbolalla ha scritto:per me, vanno puliti i carburatori....
Però è possibile secondo voi che lo sporco nei carburatori possa non far fare nemmeno uno scoppio ad almeno uno dei due cilindri?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: Sv650 2001 - problema accensione dopo 2 anni di stop
Se son tappati, è dura che passi benzina XDFlowcd3000 ha scritto:Ci ho pensato anch'io, soprattutto vista la situazione pre-fermo.babbolalla ha scritto:per me, vanno puliti i carburatori....
Però è possibile secondo voi che lo sporco nei carburatori possa non far fare nemmeno uno scoppio ad almeno uno dei due cilindri?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Sv650 2001 - problema accensione dopo 2 anni di stop
Trafilaggio d'aria nei collettori di gomma, potrebbero avere piccole crepe dalle quali i cilindri aspirano aria fresca e quindi la carburazione diventa troppo magra.Flowcd3000 ha scritto:Buonasera,
L'sv di un amico è ferma da 2 anni. Abbiamo provato a farla ripartire, ma...
Il motorino gira e si sente puzza di benza incombusta, non sembra scoppiare.
... , e quando si fermava al semaforo capitava che salisse di giri senza motivo.
Anche un filtro aria danneggiato o un after market troppo aperto danno lo stesso risultato.
E il minimo si alza tantissimo.
Carburatori sporchi, possono esserlo ovunque.
Se le le valvole di ammissione benzina non si chiudono quando il livello nelle vaschette è corretto, viene aspirata troppa benzina, e non vi è accensione.
Non su chiudono le valvole di arricchimento (starter ) con il medesimo risultato.
Getti intasati, quindi carburazione magra ( minimo alto )
Passaggio aria nella membrana sporco o membrana danneggiata.
Rimuovi I carburatori, controlla i collettori di gomma e già che ci sei apri i carburatori e pulisci per bene.
Le procedure sono nel manuale, scaricabile qui nel forum.
Buona caccia
Inviato dal mio LG a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Sv650 2001 - problema accensione dopo 2 anni di stop
Grazie mille dip!dip ha scritto:Trafilaggio d'aria nei collettori di gomma, potrebbero avere piccole crepe dalle quali i cilindri aspirano aria fresca e quindi la carburazione diventa troppo magra.Flowcd3000 ha scritto:Buonasera,
L'sv di un amico è ferma da 2 anni. Abbiamo provato a farla ripartire, ma...
Il motorino gira e si sente puzza di benza incombusta, non sembra scoppiare.
... , e quando si fermava al semaforo capitava che salisse di giri senza motivo.
Anche un filtro aria danneggiato o un after market troppo aperto danno lo stesso risultato.
E il minimo si alza tantissimo.
Carburatori sporchi, possono esserlo ovunque.
Se le le valvole di ammissione benzina non si chiudono quando il livello nelle vaschette è corretto, viene aspirata troppa benzina, e non vi è accensione.
Non su chiudono le valvole di arricchimento (starter ) con il medesimo risultato.
Getti intasati, quindi carburazione magra ( minimo alto )
Passaggio aria nella membrana sporco o membrana danneggiata.
Rimuovi I carburatori, controlla i collettori di gomma e già che ci sei apri i carburatori e pulisci per bene.
Le procedure sono nel manuale, scaricabile qui nel forum.
Secondo te per uno che ha una buona manualità ma che non ha mai smontato un carburatore è un lavoro fattibile, seguendo il manuale d'officina?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: Sv650 2001 - problema accensione dopo 2 anni di stop
Secondo me se hai una buona manualità ed il manuale d'officina da consultare è fattibilissimo.
L'unico problema che potresti incontrare è nella regolazione della carburazione al minimo e nell'allineamento dei due carburatori, ma se durante lo smontaggio conti i giri delle sudette viti poi quando rimonti sei a buon punto.
L'unico problema che potresti incontrare è nella regolazione della carburazione al minimo e nell'allineamento dei due carburatori, ma se durante lo smontaggio conti i giri delle sudette viti poi quando rimonti sei a buon punto.
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Sv650 2001 - problema accensione dopo 2 anni di stop
Allora ci provo, è tutta esperienza per me e risparmio per lui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Sv650 2001 - problema accensione dopo 2 anni di stop
Per l'allineamento delle farfalle, c'è una bella guida nel vecchio sito.
Serve un tubo di gomma trasparente e qualche raccordo, pochi euro si spesa. l'allineamento ottenuto è di una precisione quasi assoluta.
Comunque non è indispensabile separare i corpi fra di loro, e perdere l'allineamento. Si riesce a rimuoverli insieme e a controllarli ancora accoppiati.
Già fatto.
Inviato dal mio LG a carburatori
Serve un tubo di gomma trasparente e qualche raccordo, pochi euro si spesa. l'allineamento ottenuto è di una precisione quasi assoluta.
Comunque non è indispensabile separare i corpi fra di loro, e perdere l'allineamento. Si riesce a rimuoverli insieme e a controllarli ancora accoppiati.
Già fatto.
Inviato dal mio LG a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare